-
Numero contenuti
16000 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di DoctorDoomIII
-
È la peggiore stagione della nostra storia?
DoctorDoomIII ha risposto al topic di Mediterraneo in Cestino
Prematuro, ma si a fine anno potrebbe essere la peggiore. -
Beh dai qui comunque c'è in gioco la credibilità della procura FIGC, quindi è evidente che tra "affiliata" (che poi dovrebbe più riguardare la Lega) e se stessa nella persona del lavoro della propria procura inquirente si schierasse con la seconda. Se non fosse così ci sarebbero stati già da tempo segnali di scontri interni in FIGC.
-
Gravina: "La carta Covisoc? Nel nostro Paese c'è la cultura del sospetto" 14.03.2023 16:10 di Alessandra Stefanelli “Nel nostro Paese c’è una cultura del sospetto diffusa. È una strategia, un metodo di lavoro che fa parte del nostro Paese e mi stupisce che si segua questa cultura”. Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, risponde così a una domanda sulle due ‘carte Covisoc’ che la federazione ha consegnato ai legali di Cherubini e Paratici nell’ambito del caso plusvalenze che ha portato alla penalizzazione di 15 punti ai danni della Juventus e che ora è al vaglio del Collegio di Garanzia. “Capisco le diverse strategie - le parole riprese da Sportface.it -, ma è evidente il modo di lavorare all’interno della Figc che io ho dichiarato dal primo istante, tracciando perfettamente i contenuti di quelle due mail. Non c’è niente di strano, ho chiesto alla Covisoc di fare accertamenti per forme di studio e la Covisoc rileva, tutto qui. È una modalità operativa di studio che si è trasformata in una forma di esaltazione, una modalità per trovare un grimaldello. Capisco le esigenze della difesa e non entro nel merito".
-
Processo plusvalenze, Rinaudo: "La nota 10940? Strategie" Il giudice del Tribunale Federale: "L’articolo 119 su scadenze e atti dice che…” Fabio Riva 14.03.2023 11:00 Dottor Rinaudo, la “nota 10490”... «La nota Covisoc non sposta nulla, nel merito. La procura solo nel momento in cui ha notizia di fatti o atti rilevanti cioè una notizia crimini, procede alla iscrizione nel registro. Forse La Juventus riteneva che quella nota fosse fondamentale, invece da quello che emerge risulta essere inconferente. Ecco perché non è cambiato assolutamente nulla». Ma allora perché non è stata prodotta prima? «È probabile che giustamente il procuratore Chiné abbia ritenuto che il documento, come detto, non contenesse fatti o atti rilevanti riguardanti la Juventus, stante che riguarda altre società di calcio: in sintesi presumo che abbia ritenuto non ci fosse bisogno di mettere a disposizione un atto insignificante. Non escluderei, conoscendo la serietà professionale del procuratore Chiné, che l’abbia anche detto alle difese: guardate che non c’è nulla di rilevante in quel documento. Può dipendere anche da una scelta strategica della Procura, ma su questo solo il procuratore può rispondere». Il fatto che il Tar abbia dato ragione ai legali degli ex dirigenti della Juventus in merito alla carta 10940, però, indebolisce la solidità dell’operato di Procura e CFA? «Il Tar ha dato ragione, vero, ma semplicemente ha ritenuto che, a fronte di una richiesta di atti, per il principio della trasparenza e accessibilità agli atti, questi dovessero essere messi a disposizione del richiedente. «Il Tar non è invece entrato nel merito dell’atto in sé. Si possono fare tutte le supposizioni che si ritiene, il dato oggettivo è che il documento resta inconferente da un punto di vista processuale. Peraltro, se anche si facesse retroagire la data di iscrizione del procedimento ad aprile, come vogliono i legali, beh... C’è da rimarcare che l’articolo 119 comma 6 del codice della Giustizia Sportiva dice che possono sempre essere utilizzati gli atti e documenti in ogni tempo acquisiti dalla Procura della Repubblica e dalle altre autorità giudiziarie. Dunque anche se anche spostassimo ad aprile la data di iscrizione non verrebbe meno la possibilità di utilizzare gli atti della Procura». C’è chi sostiene che sia prevalsa la suggestione. «A mio avviso il procedimento è radicato su fatti oggettivi, chiari e la sentenza mi pare supportata da una motivazione logica, che non ha contraddizioni e che ha riscontri ben precisi. Non reggono le perplessità di chi sostiene che il procedimento di revisione sarebbe stato falsato visto che in precedenza non era mai stato citato l’articolo 4. La sentenza della Corte d’appello a sezioni unite richiama doverosamente il capo di imputazione della sentenza precedente e se si guarda cosa è stato contestato, si nota che è indicato proprio l’articolo 4. La sanzione irrogata si fonda non sulla violazione, dell’articolo 31; ma per violazione dei principi di lealtà, correttezza e probità». Cosa succederà al Collegio di garanzia? «Il Collegio deve verificare se ci sono state violazioni di legge nella sentenza. È come la Cassazione: non entra nel merito. Quindi si controllerà che la sentenza sia correttamente motivata, quindi che non ci siano un vizio di motivazione o una violazione di legge. Ad esempio: c’è la norma che prescrive che il Procuratore Federale deve iscrivere entro 30 giorni da quando riceve la notizia di reato a che le indagini non possono durare più di 60 giorni. Se fosse emerso questo, con la nota 10940, sarebbe emersa una potenziale fallacia del processo. Ma ciò non è. Allo Stato, a mio avviso, da quello che ho letto e studiato, non vedo proprio cosa ci possa essere di anomalo».
-
DISDETTE IN MASSA: IL POPOLO JUVENTINO EMETTE VALANGHE DI RINUNCE A DAZN E SKY
DoctorDoomIII ha risposto al topic di Gurdjieff in Juventus Forum
E tutto senza il loro consenso! INACCETTABILE!!!!!! -
Paul Pogba non è più un giocatore della Juventus
DoctorDoomIII ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
so ricordi che rimarranno per sempre... -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
DoctorDoomIII ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
-
Paul Pogba non è più un giocatore della Juventus
DoctorDoomIII ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
ma io, lui o tutti e due -
Paul Pogba non è più un giocatore della Juventus
DoctorDoomIII ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Ma PROBLEMA FISICO così generico è come MOTIVI PERSONALI quando da liceale mi facevo le auto-giustificazioni da neomaggiorenne? -
UFFICIALE: Federico Chiesa lascia la Juventus e approda al Liverpool
DoctorDoomIII ha risposto al topic di vlataskaaaa in Archivio Calciomercato
Se non ha lesione ma sente dolore è pure peggio perchè non sai che fare e puoi solo aspettare che passi. -
E intanto anche in Lega... Lega Serie A, il Consiglio sotto accusa: "Omissioni gravi nel verbale" di Matteo Pinci Oggi in Assemblea alcuni club pronti a chiedere le dimissioni di tutti i consiglieri. Compresi il presidente Casini e l'ad De Siervo 13 MARZO 2023 ALLE 08:25 ROMA - Un verbale carico di omissioni rischia di far esplodere nuovamente la tensione nella Lega Serie A. Il consigliere indipendente della Lega, Gaetano Blandini, ha scritto una lettera per denunciare un fatto grave. Serio no, perché la serietà, in quegli uffici, è diventata merce sempre più rara. Al punto che, un gruppo di squadre, è pronto a chiedere oggi, nell'Assemblea di Lega che coinvolgerà tutti i 20 club del campionato italiano, le dimissioni del Consiglio - ossia dei propri rappresentanti - compresi il presidente Lorenzo Casini e l'amministratore delegato Luigi De Siervo.
-
Paul Pogba non è più un giocatore della Juventus
DoctorDoomIII ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Le buonuscite riuscivi a darle ai giocatori con 1 anno di contratto, pagandogli metà stipendio. Per Pogba sarebbe una buonuscita minimo sui 20mln, a meno di avere pretendenti che oggi saranno anche meno di ieri. -
Paul Pogba non è più un giocatore della Juventus
DoctorDoomIII ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Juve, Pogba si ferma un mese: finora ha giocato solo 36 minuti Gli esami medici confermano il nuovo infortunio muscolare per il centrocampista francese, che mercoledì compie 30 anni: lesione all'adduttore della coscia destra. Solo una contusione per Bonucci GIANLUCA ODDENINO 13 Marzo 2023 (ansa) TORINO. Un nuovo stop e così Paul Pogba torna ad allungare la lista dei giorni senza calcio oltre a quella dei rimpianti bianconeri, visto lo stipendio da 8 milioni di euro netti da versare al numero 10 della squadra di Allegri. Gli esami medici questa mattina hanno confermato l'infortunio muscolare, patito ieri nell'allenamento di rifinitura prima di Juventus-Sampdoria. Il centrocampista francese «ha riportato una lesione di basso grado all'adduttore della coscia destra e ha già iniziato l'iter riabilitativo volto alla ripresa dell'attività agonistica», come recita il comunicato del club. I tempi previsti si aggirano intorno alle 3-4 settimane, ma fare previsioni su Pogba ormai è impossibile per le condizioni fisiche che lo limitano da un anno a questa parte. In bianconero l'ex campione del mondo ha disputato solo un'amichevole a luglio e poi è sparito dai radar per la rottura del menisco, con la famosa telenovela dell'operazione prima rinviata e poi effettuata a settembre. L'ex United è ricomparso solo a fine febbraio in campo, collezionando 36 minuti contro Toro e Roma, ma ora si deve fermare di nuovo dopo essere stato punito giovedì con la multa e la mancata convocazione in coppa causa ritardo in ritiro. Anche il capitano Leonardo Bonucci si è sottoposto ad esami al J Medical per verificare il dolore alla gamba sinistra: ha riportato una contusione, ma difficilmente ci sarà giovedì a Friburgo in Europa League. Si rivedrà, invece, Di Maria (ha riposato contro la Samp) e qualche dubbio c'è sul recupero di Chiesa. -
Paul Pogba non è più un giocatore della Juventus
DoctorDoomIII ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Bremer non ha fatto controlli? -
sondaggio Adrien Rabiot rinnova per un altro anno con la Juventus
DoctorDoomIII ha risposto al topic di dal1982 in Cestino
La frase giusta dovrebbe essere "gioca bene perchè non ha ancora firmato il nuovo contratto", quale che sia la società con cui firmerà. Poi non vedo perchè debba dire che qui sta male, i soldi non gli mancano, città e tifoseria sono tranquille, di ambizioni oddio non mi pare dimostri di averne ad altissimi livelli (champions o pallone d'oro per capirci), è come centinaia di giocatori che sanno a cosa possono ambire e cercando semplicemente di ottenere il massimo di questo, economicamente in primis. -
LA JUVENTUS TORNA NELL' ECA
DoctorDoomIII ha risposto al topic di torino juventina in Juventus Forum
Scandalo nella Liga, il Real Madrid vuole partecipare come parte lesa nell’indagine contro il Barcellona L’annuncio del club madrileno dopo l’avvio dell’inchiesta da parte dei pm catalani sui pagamenti all’ex vicepresidente degli arbitri Negreira 12 Marzo 2023 Il Real Madrid ha annunciato che chiederà di partecipare come «parte lesa» all'indagine che la Procura di Barcellona ha deciso di avviare nei confronti del Barcellona e di suoi ex presidenti per corruzione, falso in scritture contabili e altri reati per i pagamenti milionari che il club blaugrana ha effettuato a un ex vicepresidente del comitato arbitrale spagnolo, Jose Maria Enriquez Negreira, attraverso una società di sua proprietà. «Il Real Madrid esprime profonda preoccupazione per la gravità della questione e ribadisce la piena fiducia nell'azione della giustizia e ha concordato che, a difesa dei suoi legittimi interessi, si costituirà in giudizio non appena il giudice li aprirà al parti lese», si legge in una nota diffusa dalla società madrilena. Secondo i pubblici ministeri spagnoli, il club catalano tra il 1994 e il 2018 ha pagato un totale di oltre 7,3 milioni di euro Enriquez Negreira, ex arbitro ed ex vicepresidente del comitato arbitrale della federazione calcistica spagnola. Due dei gli ex presidenti del club, Josep Maria Bartomeu e Sandro Rosell, così come Enriquez Negreira, sono a loro volta accusati di corruzione. Sia il Barça, sia Negreira hanno negato ogni irregolarità. A livello sportivo, il Barcellona non corre pericoli immediati perché eventuali illeciti sono caduti in prescrizione secondo le normative del calcio spagnolo, europeo e mondiale, come ha più volte dichiarato il presidente della Liga, Javier Tebas. Sul piano penale, invece, le persone fisiche rischiano fino a quattro anni di carcere mentre le sanzioni contro il club potrebbero anche portare al suo scioglimento. —————————— Qui si va sul pesante, da 3 ne resteranno 2?