Vai al contenuto
Don_Giovanni

Jonathan David

Recommended Posts

Joined: 07-Apr-2009
5062 messaggi
2 ore fa, crazy1897 ha scritto:

 

 

Mi sembra di rileggere le stesse cose che si scrivevano sui topic di Pippa Luiz, koop e tanti altri cessi a pedali che sono transitati o che ancora latitano da queste parti 

Per poter far fare qualche partita da 6 a Koopmeiners lo hanno dovuto riciclare a braccetto sinistro dopo un anno e mezzo, quando con 60 mln ti prendevi un Chiellini e ti davano pure il resto 

 

A furia di aspettare ci ritroviamo a lottare ormai ogni anno per il quarto posto o giù di lì, con allenatori che vengono bruciati con la stessa frequenza con cui @zart si fuma le sigarette 

 

Più che un club di calcio sembriamo la comunità di San Patrignano che deve recuperare dei casi disperati e tutto questo mentre l'azionista di maggioranza se ne sbatte allegramente la fava

 

Certo, più che un forum siamo diventati un "pippificio" e si fa a gara a chi prima riesce a demolire chiunque: basta scorrere l'elenco delle discussioni e non se ne salva uno. 

 

Chiarisci cosa intendi dire: di cessi a pedale ne sono transitati, certo, ma nell'attuale rosa latiterebbero? A me sembrano tuttora ben presenti. 

 

Comunque, capita che gli stessi " cessi a pedale" giochino con le loro nazionali ed abbiano un rendimento decisamente migliore, oppure vengano ceduti o svenduti come dei " chicaxx'è" qualunque, ovviamente accompagnati dai soliti commenti " una sega in meno, ce ne siamo liberati, etc" per essere rimpianti a calde lacrime dopo pochissimo tempo ( vedi Huijsen, Soulè, Barrenechea e, a breve, Costa e Mbangoula).

Si cambiano gli allenatori dopo percorsi fallimentari, più o meno brevi, e, di conseguenza, pacchi di giocatori, quindi nessuna programmazione che, necessariamente, deve basarsi su un percorso pluriennale: eh, ma "siamo la Juve e dobbiamo stracciare tutti in Italia e far ca'gare sotto chiunque in Europa!". Ancora non è chiaro che non si può costruire una corazzata del genere in una stagione? Ma neanche se potessimo disporre del plafond di PSG e City sarebbe fattibile.

Dal 2015 assistiamo al depauperamento, o proprio alla demolizione, della rosa spendendo vagonate di milioni senza riuscire a trovare sostituti all'altezza: e proprio le operazioni più onerose per prendere campioni assoluti ci si sono ritorte contro come un boomerang ( da Higuain a Ronaldo fino ai giorni nostri): colpa delle scelte dei vari dirigenti o delle richieste degli allenatori che si sono succeduti, sfortuna o che altro, ma la realtà è che non si è stati capaci di rinnovare adeguatamente quella corazzata che avevamo e che tanto vorremmo ora. 

Per giunta, con risorse di per sè limitate rispetto alla concorrenza ( parlo di Europa) che ci precludono le "prime scelte", abbiamo anche enormi problemi di bilancio per cui si deve provare ad azzardare qualche "scommessa" per es. su uno come Zeghrova, che senza gli acciacchi sarebbe un top ( ma col kaiser l'avremmo preso), o su "occasioni" a 0 come David, tanto per ritornare in tema: a quel prezzo chi si poteva prendere?

Una rosa demolita, manca un nocciolo duro attorno al quale poter ricostruire, ma non si ottiene nulla, se non lo sperpero di tempo e risorse, inseguendo l'idea di un instant team già in passato rivelatasi fallimentare e che ha lasciato macerie con effetti cui tuttora si deve far fronte.

 

Era chiaro che prendere Koop dopo l'annata della vita fosse un errore, anche perchè sarebbe costato tantissimo: cose dette e ripetute fino alla noia ed oltre già durante il mercato dell'estate 2024; ad ogni modo ci sono "braccetti" o terzini ( quanto ci mancano!) ben più costosi di 60 mil che - ripeto - mai avrei investito su Koop. L' errore, comunque, era farlo giocare sulla 3/4: un mediano bravo ad inserirsi e con un buon tiro, da vedere - potrebbe essere valido - come fulcro della manovra ma che, se realmente si confermasse come valido regista difensivo da cui far partire la manovra...beh, giustificherebbe la spesa effettuata.

  • Thanks 2
  • Sad 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jun-2005
11141 messaggi
11 ore fa, Salvo Errori ha scritto:

Fin'ora non ha proprio mostrato di essere un attaccante , oltre ad un atteggiamento discutibile

 

Finora sta faticando tanto, questo è assodato e nessuno lo mette in dubbio

7 ore fa, Drew881 ha scritto:

Il ragazzo ha qualità, però è solo un'impressione mia od ogni volta che lo vedo in campo ha l'espressione da coniglio bagnato?

Sembra sempre impaurito sto ragazzo, meno male che il suo soprannome doveva essere ICEMAN...

  

Io sta faccia da impaurito non la vedo proprio. Ha la faccia di chi vuole uscire da un momento no ma che non gioca libero di testa come vorrebbe. Oppure è semplicemente la sua faccia, lombrosiani juventini .asd

 

20 ore fa, Stan45 ha scritto:

Scherzi a parte è scarso

 

Infatti gli scarsi fanno 8 gol nella champions dello scorso anno(giusto per non citare i gol nel campionato francese dove direste "è il campionato loro, nel nostro è tutta un'altra storia", come se la serie A sia chissà che bellezza attualmente). L'ultimo dei nostri che ha fatto 8 gol in una stagione di champions? Rammentatemelo un po'...non so neanche se li abbia fatti Ronaldo da noi. E tenete conto che il Lille non credo sia andato più avanti degli ottavi lo scorso anno. Ma vabbè, "è scarso", fa comodo dir così

  • Thanks 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-May-2009
25571 messaggi
1 ora fa, baroneconbrio ha scritto:

 

Certo, più che un forum siamo diventati un "pippificio" e si fa a gara a chi prima riesce a demolire chiunque: basta scorrere l'elenco delle discussioni e non se ne salva uno. 

 

tu vedi giocatori che sarebbero titolari nei top club europei e che noi non riusciamo a far rendere?

 

1 ora fa, baroneconbrio ha scritto:

 

Chiarisci cosa intendi dire: di cessi a pedale ne sono transitati, certo, ma nell'attuale rosa latiterebbero? A me sembrano tuttora ben presenti. 

 

ho sbagliato il termine intendevo dire che sono presenti, quelli che latitano sono i giocatori da Juve.

 

1 ora fa, baroneconbrio ha scritto:

 

Comunque, capita che gli stessi " cessi a pedale" giochino con le loro nazionali ed abbiano un rendimento decisamente migliore, oppure vengano ceduti o svenduti come dei " chicaxx'è" qualunque, ovviamente accompagnati dai soliti commenti " una sega in meno, ce ne siamo liberati, etc" per essere rimpianti a calde lacrime dopo pochissimo tempo ( vedi Huijsen, Soulè, Barrenechea e, a breve, Costa e Mbangoula).

 

quali sarebbero?

 

la lista che hai fatto in basso è composta tutta da giocatori di belle speranze che sarebbero potuti essere utili se affiancati a gente esperta, ma tutti insieme in un contesto caotico come il nostro sono destinati a fallire miseramente

 

1 ora fa, baroneconbrio ha scritto:

Si cambiano gli allenatori dopo percorsi fallimentari, più o meno brevi, e, di conseguenza, pacchi di giocatori, quindi nessuna programmazione che, necessariamente, deve basarsi su un percorso pluriennale: eh, ma "siamo la Juve e dobbiamo stracciare tutti in Italia e far ca'gare sotto chiunque in Europa!". Ancora non è chiaro che non si può costruire una corazzata del genere in una stagione? Ma neanche se potessimo disporre del plafond di PSG e City sarebbe fattibile.

 

costruire una corrazzata non lo puoi fare in una stagione, però puoi lavorare per farlo, noi invece si lavora senza programmazione spendendo soldi a caxxo 

 

1 ora fa, baroneconbrio ha scritto:

Dal 2015 assistiamo al depauperamento, o proprio alla demolizione, della rosa spendendo vagonate di milioni senza riuscire a trovare sostituti all'altezza: e proprio le operazioni più onerose per prendere campioni assoluti ci si sono ritorte contro come un boomerang ( da Higuain a Ronaldo fino ai giorni nostri): colpa delle scelte dei vari dirigenti o delle richieste degli allenatori che si sono succeduti, sfortuna o che altro, ma la realtà è che non si è stati capaci di rinnovare adeguatamente quella corazzata che avevamo e che tanto vorremmo ora. 

Per giunta, con risorse di per sè limitate rispetto alla concorrenza ( parlo di Europa) che ci precludono le "prime scelte", abbiamo anche enormi problemi di bilancio per cui si deve provare ad azzardare qualche "scommessa" per es. su uno come Zeghrova, che senza gli acciacchi sarebbe un top ( ma col kaiser l'avremmo preso), o su "occasioni" a 0 come David, tanto per ritornare in tema: a quel prezzo chi si poteva prendere?

Una rosa demolita, manca un nocciolo duro attorno al quale poter ricostruire, ma non si ottiene nulla, se non lo sperpero di tempo e risorse, inseguendo l'idea di un instant team già in passato rivelatasi fallimentare e che ha lasciato macerie con effetti cui tuttora si deve far fronte.

 

Era chiaro che prendere Koop dopo l'annata della vita fosse un errore, anche perchè sarebbe costato tantissimo: cose dette e ripetute fino alla noia ed oltre già durante il mercato dell'estate 2024; ad ogni modo ci sono "braccetti" o terzini ( quanto ci mancano!) ben più costosi di 60 mil che - ripeto - mai avrei investito su Koop. L' errore, comunque, era farlo giocare sulla 3/4: un mediano bravo ad inserirsi e con un buon tiro, da vedere - potrebbe essere valido - come fulcro della manovra ma che, se realmente si confermasse come valido regista difensivo da cui far partire la manovra...beh, giustificherebbe la spesa effettuata.

 

gli errori fatti dal 2015 sono il frutto di una gestione fatta al risparmio, una proprietà che di fatto ti costringeva a lavorare in un certo modo la dirigenza dell'epoca e a doversi ingegnare per trovare gente in grado di vincere in italia e provare a giocarsela in europa, ma tutto questo resta comunque il frutto del disastro del 2006

 

il problema della Juventus è e resta uno solo, e fino a quando non ci sarà un cambio al vertice hai voglia ad aspettare giocatori presi a caxxo di cane senza nessuna programmazione logica

 

 

che senso ha aspettare questo o quello se poi vengono sistematicamente messi in un contesto sbagliato o non adatto alle loro caratteristiche?

 

che senso aveva ad es. prendere Di Gregorio che non era superiore a Tek o Perin che già avevi e che ti garantivano una stagione con gli stessi standard suoi se non superiori?

quei soldi non era più logico investirli in una riserva di Vlahovic avendo Milik in stato di decomposizione? non è che hai preso il Buffon di Parma che allora dici ok lo aspetto, no hai preso un normalazzo che al massimo in carriera potrà vincere un torneo di burraco, e sono cose che si vedevano chiaramente già al momento dell'acquisto, non c'era bisogno di aspettare di vederlo in campo per rendersene conto.

 

ma di esempi così c'è ne sono tantissimi, prendi la campagna acquisti fatta quest'anno, sei già partito con Tudor come incognita e di fatto già parzialmente bocciato prima della gita negli stati uniti, confermato solo perchè non sei riuscito a prenderne un altro migliore e avendone un altro a libro paga e questo bastava già a far capire che tipo di stagione sarebbe stata, e infatti poi hai preso tanta gente in avanti (mediocre) avendo delle lacune enormi in difesa, cosa che io ho sottolineato da subito quando in molti dicevano eh quest'anno abbiamo Bremer e Cabal in più (soprattutto il primo)

c'era bisogno di aspettare l'inizio del campionato per rendersi conto che non potevi affrontare una stagione con il doppio impegno avendo due centrali o presunti tali reduci da un crociato e avendo come riserva l'eterna promessa Rugani che tra poco è prossimo a prendere la pensione dell'inps?

 

io vedo la rosa della Juventus e non vedo nessuno che ha vinto qualcosa di importante in carriera, mancano i leader, manca gente esperta, manca gente in grado di avere un idea concreta su cosa fare o un progetto serio da perseguire, mancano i soldi o meglio manca la voglia di investire in un progetto serio, perchè di soldi l'infame ne ha quantomeno li stessi di cui possono disporre i dirigenti delle top europee

 

perchè il tifoso della juventus si deve accontentare di aspettare che gente mediocre che non dovrebbe stare nemmeno come raccattapalle possa avere un rendimento decente?

ormai anche i tifosi si sono adeguati/assuefatti alla mediocrità di questa proprietà, addirittura nei topic si parla di salire sul carro Miretti, o di aspettare questo o quello, cioè ma stiamo scherzando o cosa? 

 

io ti posso aspettare il Nedved che stenta, un Thuram o un Cannavaro che cambiano squadra e ancora non si sono inseriti, quelli dovrebbero essere gli standard di questa società o le ambizioni dei tifosi, non aspettare dei cessi a pedali che vengono qui perchè non se li incula nessuno, Douglas Luiz per cui vi facevate le pippe quando è arrivato, è tornato si in premier, ma lotta per non retrocedere, e questo perchè è una pippa, altrimenti starebbe in tutt'altra società

 

sono daccordo che i soldi da soli non bastano e l'esempio del psg è li a dimostrarlo, però allo stesso tempo dimostra pure che a furia di insistere e di buttare soldi per cercare di vincere, poi alla fine i risultati arrivano; ed è stato così pure con il chelsea di abramovic anche se poi ha vinto la champions nell'anno in cui nessuno se lo sarebbe aspettato

 

cioè noi avevamo ricostruito a fatica una squadra in grado di ri-dominare in italia e provare a giocarsela anche in europa; perchè a quei dirigenti non gli hanno dato il budget che hanno i dirigenti delle big europee, perchè noi non possiamo avere il portafogli pieno da spendere nel momento in cui abbiamo gente in grado di saper come spendere i soldi? perchè i soldi vengono messi solo per ripianare i debiti e mai per prendere campioni nel pieno della loro carriera?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 07-Apr-2009
5062 messaggi
26 minuti fa, crazy1897 ha scritto:

tu vedi giocatori che sarebbero titolari nei top club europei e che noi non riusciamo a far rendere?

Bremer, Thuram, Yildiz, il Cambiaso visto nei primi mesi dello scorso anno e forse, dico forse, malgrado alcuni evidenti limiti, Vlahovic che, in altri contesti, potrebbe avere un rendimento migliore; qui siamo riusciti a far sottoperformare persino gente come Di Maria (per dirne uno tecnicamente indiscutibile).

Non è solo una questione di giocatori ma di ambiente: non a caso si sprecano i paragoni con la prescrittese ante farsa o il recente ManUtd.

 

43 minuti fa, crazy1897 ha scritto:

ho sbagliato il termine intendevo dire che sono presenti, quelli che latitano sono i giocatori da Juve.

Tutt'appost: cose che capitano ;)

 

48 minuti fa, crazy1897 ha scritto:

quali sarebbero?

 

la lista che hai fatto in basso è composta tutta da giocatori di belle speranze che sarebbero potuti essere utili se affiancati a gente esperta, ma tutti insieme in un contesto caotico come il nostro sono destinati a fallire miseramente

 Come detto sopra, qui hanno fallito anche campioni affermati, come il Fideo, e le peggiori prestazioni sono state offerte da gente esperta ( vedi nella passata stagione Koop, Luiz, Gonzalez e tanti, troppi altri), non dai ragazzini che hanno contribuito parecchio a "mantenere la baracca" ( lo stesso Savona, catapultato dalla serie C a titolare in prima squadra, ha fatto il suo).

Kostic è arrivato come "miglior giocatore dell'EL" e poi s'è eclissato: da che era considerato un esubero, ora sembra stia dando qualche segno positivo ma... aspetto a pronunciarmi. 

Fa' conto, comunque, che le rose di tante big europee sono zeppe di ragazzini e gli over 30 si contano sulle dita di una mano (PSG, Real, Barça): inoltre i giovani pesano decisamente meno quanto ad emolumenti e mantengono un certo valore mentre gli "esperti" spesso non se li fila nessuno, neanche a 0, se non abbassano le pretese ( per es. Dybala e Rabiot). 

 

6 ore fa, crazy1897 ha scritto:

costruire una corrazzata non lo puoi fare in una stagione, però puoi lavorare per farlo, noi invece si lavora senza programmazione spendendo soldi a caxxo 

Proprio quello che ho detto: perfettamente d'accordo. Occorre un piano ben preciso, individuare uno staff tecnico e dirigenziale forte, competente e ben assortito che agisca in sintonia: e poi ci vogliono tempo, pazienza e un po' di fortuna, indispensabile per un buon esito.

Cambiare tutto ogni anno sperando di vincere subito qualcosa è un errore marchiano ed oltremodo dispendioso.

 

6 ore fa, crazy1897 ha scritto:

gli errori fatti dal 2015 sono il frutto di una gestione fatta al risparmio, una proprietà che di fatto ti costringeva a lavorare in un certo modo la dirigenza dell'epoca e a doversi ingegnare per trovare gente in grado di vincere in italia e provare a giocarsela in europa, ma tutto questo resta comunque il frutto del disastro del 2006

 

il problema della Juventus è e resta uno solo, e fino a quando non ci sarà un cambio al vertice hai voglia ad aspettare giocatori presi a caxxo di cane senza nessuna programmazione logica

 

che senso ha aspettare questo o quello se poi vengono sistematicamente messi in un contesto sbagliato o non adatto alle loro caratteristiche?

che senso aveva ad es. prendere Di Gregorio che non era superiore a Tek o Perin che già avevi e che ti garantivano una stagione con gli stessi standard suoi se non superiori?

quei soldi non era più logico investirli in una riserva di Vlahovic avendo Milik in stato di decomposizione? non è che hai preso il Buffon di Parma che allora dici ok lo aspetto, no hai preso un normalazzo che al massimo in carriera potrà vincere un torneo di burraco, e sono cose che si vedevano chiaramente già al momento dell'acquisto, non c'era bisogno di aspettare di vederlo in campo per rendersene conto.

La gestione al risparmio riguarda soprattutto quest'ultimo periodo quando s'è dovuto far fronte alle spese folli di Paratici, ottimo come osservatore e DS ma terribile amministratore: non rimpiango Marry, che di vaccate ne ha fatte parecchie a sua volta, ma ci sarebbe voluto un AD a tenere i cordoni della borsa. 

Abbiamo venduto, anche bene, svariata gente ma se per es. mentre cedi Coman a 29 compri, dallo stesso club, Douglas Costa a 45 con ingaggio di 6 netti....

La cessione di Pogba a peso d'oro doveva servire a rifondare la squadra, soprattutto il centrocampo già orfano di Pirlo e Vidal, prendendo "la meglio gioventù" in circolazione (Milinkovic Savic è costato 18 mil, oppure l'anno dopo Haaland era praticamente nostro) ma l'intera cifra è stata dirottata sull'acquisto di Higuain, fortissimo ma già ventinovenne. Insomma, non s'è trattato di mancanza di soldi ma di prospettiva, elargendo capitali a destra ed a manca in Italia ( per essere ricambiati con le solite palate di melda) quando sarebbe stato più semplice e conveniente fare la spesa oltrefrontiera.

Su questi ultimi punti pesano, parecchio, le scelte e le richieste del coach: Elkann è indifendibile, ha tantissime colpe, a comiciare dal "peccato originale del 2006" ( anche se al tempo non contava quasi nulla) ma non è l'unico responsabile dello sfacelo; le colpe vanno suddivise tra tanti protagonisti, non si possono addossare tutte ad un unico soggetto facendone una sorta di parafulmine per tutti gli altri.

Personalmente non volevo DiGre, avrei puntato, e punterei ancora, su Caprile ( ma ora costa il triplo): per Tek la questione era relativa al suo ingaggio ed alla necessità di alleggerire il bilancio. Il ricambio di Vlahovic l'avevamo in casa, quel Kean salutato qui sopra come ennesimo "pippone vai via!" e poi esploso a suon di reti; venduto a 13+5 di bonus per acquistare, dallo stesso club, Gonzalez a 40: corsi e ricorsi storici, la medesima dinamica(e relativa ink'ulata) dello scambio Coman- Douglas Costa.

 

7 ore fa, crazy1897 ha scritto:

ma di esempi così c'è ne sono tantissimi, prendi la campagna acquisti fatta quest'anno, sei già partito con Tudor come incognita e di fatto già parzialmente bocciato prima della gita negli stati uniti, confermato solo perchè non sei riuscito a prenderne un altro migliore e avendone un altro a libro paga e questo bastava già a far capire che tipo di stagione sarebbe stata, e infatti poi hai preso tanta gente in avanti (mediocre) avendo delle lacune enormi in difesa, cosa che io ho sottolineato da subito quando in molti dicevano eh quest'anno abbiamo Bremer e Cabal in più (soprattutto il primo)

c'era bisogno di aspettare l'inizio del campionato per rendersi conto che non potevi affrontare una stagione con il doppio impegno avendo due centrali o presunti tali reduci da un crociato e avendo come riserva l'eterna promessa Rugani che tra poco è prossimo a prendere la pensione dell'inps?

io vedo la rosa della Juventus e non vedo nessuno che ha vinto qualcosa di importante in carriera, mancano i leader, manca gente esperta, manca gente in grado di avere un idea concreta su cosa fare o un progetto serio da perseguire, mancano i soldi o meglio manca la voglia di investire in un progetto serio, perchè di soldi l'infame ne ha quantomeno li stessi di cui possono disporre i dirigenti delle top europee.

 

Tudor è stato un ripiegone, come lo fu Sarri a suo tempo: confermato solo dopo i due di picche presi da Conte ( principalmente) e poi da Gasp, a sua volta primo ripiego.

 

Lacune in difesa? Certo, mancano i terzini, o i cursori laterali con una difesa a tre, e ciò rende ancora più assurda ed inspiegabile la cessione di Costa e Weah; ma abbiamo anche un centrocampo monco, privo di un regista capace di far girare la squadra, forse l'elemento che più servirebbe alla squadra. Purtroppo Tonali è imprendibile, per cartellino ed ingaggio: meno arduo, ma sempre oltremodo difficile, sarebbe arrivare a Stiller( che, personalmente, preferisco all'italiano); un'alternativa più rischiosa, ma decisamente più economica ( però se continua a giocare così il prezzo è destinato a salire parecchio) sarebbe Berisha ( Lecce, in cui va seguito attentamente anche il centrale difensivo Gabriel). 

Rugani? Una riserva affidabile ma sempre riserva: in una rosa, comunque, ci può stare.

Certo c'è da impazzire se consideriamo quali e quanti difensori abbiamo svenduto in questi anni, gente come Dragusin, Romero, De Winter, Huijsen, Muharemovic, ma anche Kayodè o il succitato Alberto Costa: dovrebbe risultare evidente che non conviene, non è una mossa intelligente disfarsi dei giovani.

Per non parlare dello scorso gennaio quando, con 6-7 mil, si poteva portare subito in rosa Coppola (Verona) ed invece s'è attesa la fine del mese per prendere Kelly a ca. 27 

 

Leader non è necessariamente uno esperto ma, in mancanza di gente esperta capace di esserlo, meglio puntare su giovani affiatati e capaci di "far gruppo": il cruccio principale dello scorso anno consiste proprio nell'aver dissolto quello che sarebbe stato il nocciolo della squadra, una base destinata a rifondarla ed a costituirne l'ossatura per gli anni a venire.

 

Sappiamo tutti che bragherosa di soldi ne ha a palate, e nella Juve ne avrebbe messi anche parecchi stando ai numeri, ma non si comprende la ratio di questi investimenti: nel 2024, con le casse societarie vuote e la necessità di far fronte ad un rosso di bilancio dovuto ai mancati proventi della precedente CL, che senso ha avuto interrompere la sponsorizzazione (sempre roba sua!) rendendo impossibile qualsiasi acquisto senza una previa vendita e costringendo la dirigenza, che doveva rinnovare la rosa, a disfarsi dei giovani emergenti, gli unici che avessero qualche richiesta? Non era più logico mantenere la sponsorizzazione, ripristinata già nell'anno in corso in cui è stato necessario ricorrere all'ennesimo aumento di capitale? Non ha senso...

8 ore fa, crazy1897 ha scritto:

perchè il tifoso della juventus si deve accontentare di aspettare che gente mediocre che non dovrebbe stare nemmeno come raccattapalle possa avere un rendimento decente?

ormai anche i tifosi si sono adeguati/assuefatti alla mediocrità di questa proprietà, addirittura nei topic si parla di salire sul carro Miretti, o di aspettare questo o quello, cioè ma stiamo scherzando o cosa? 

 

io ti posso aspettare il Nedved che stenta, un Thuram o un Cannavaro che cambiano squadra e ancora non si sono inseriti, quelli dovrebbero essere gli standard di questa società o le ambizioni dei tifosi, non aspettare dei cessi a pedali che vengono qui perchè non se li incula nessuno, Douglas Luiz per cui vi facevate le pippe quando è arrivato, è tornato si in premier, ma lotta per non retrocedere, e questo perchè è una pippa, altrimenti starebbe in tutt'altra società

 

sono daccordo che i soldi da soli non bastano e l'esempio del psg è li a dimostrarlo, però allo stesso tempo dimostra pure che a furia di insistere e di buttare soldi per cercare di vincere, poi alla fine i risultati arrivano; ed è stato così pure con il chelsea di abramovic anche se poi ha vinto la champions nell'anno in cui nessuno se lo sarebbe aspettato

 

cioè noi avevamo ricostruito a fatica una squadra in grado di ri-dominare in italia e provare a giocarsela anche in europa; perchè a quei dirigenti non gli hanno dato il budget che hanno i dirigenti delle big europee, perchè noi non possiamo avere il portafogli pieno da spendere nel momento in cui abbiamo gente in grado di saper come spendere i soldi? perchè i soldi vengono messi solo per ripianare i debiti e mai per prendere campioni nel pieno della loro carriera?

 

Acquisti di gente mediocre se ne sono fatti ma il problema è che anche gente forte, o potenzialmente tale, in questo contesto s'è mediocrizzata: una sorta di lassismo generale che scende dall'incompetenza dei vertici all'inadeguatezza, peculiare o sopraggiunta, degli staff tecnici incaricati, per arrivare fino ad uno spogliatoio che, con tali premesse, s'è trasformato in una vera e propria latrina. Speriamo che l'arrivo di Spalletti, uno con idee ben radicate e bello tosto come carattere, dia una sterzata ad un gruppo finora alquanto anarchico ed indolente in campo; le prime uscite hanno mostrato una squadra non solo messa meglio, ma più grintosa, più propensa al sacrificio: speriamo bene!

 

Miretti è una risorsa, soprattutto in un centrocampo povero come il nostro: bentornato, sono convinto che sarà molto utile.

Aspettare qualcuno? Zhegrova lo aspetto volentieri, talento notevolissimo, può farci fare un bel salto qualitativo; e resto convinto che anche David ed Openda siano decisamente migliori di quanto fatto vedere finora: si riveleranno utili anche loro.

Altri vanno comunque aspettati: a parte l'ambientamento, va valutato attentamente anche il contesto in cui si sono venuti a trovare.

 

N.B. Mai praticato qualsivoglia forma di onanismo per l'arrivo di Douglas Luiz: nel mercato dell'estate 2024 ero entusiasta per Thuram, freddo su Douglas Luiz e DiGre ( come detto preferisco Caprile), volevo Samardzic invece di Koop, Greenwood al posto di N.Gonzalez e sognavo Cherki e Konè in bianconero ( in totale avremmo speso meno); e poi ero alquanto contrariato( eufemismo) per la vendita dei vari Soulè, Barrenechea etc. compreso quel Nicolussi Caviglia praticamente regalato al Venezia.

 

Comprare campioni nel pieno della carriera? Non possiamo permettercelo e non è conveniente: allo stato attuale tutti cercano di accaparrarsi i giovani migliori e, se costretti a venderli una volta messisi in luce, a reinvestire su altri ragazzini: a ben vedere i colpi di mercato più onerosi riguardano gente appena o non ancora ventenne. Mi auguro che Comolli, forte delle sue conoscenze, possa permetterci di realizzare qualche buon affare nel fornitissimo, e per noi spesso fruttuoso, mercato transalpino.

 

 

 

 

 

  • Thanks 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-Jul-2007
5253 messaggi

Come è possibile che sia così impacciato, lento, goffo, deleterio!? :(

Ci sarebbe convenuto tenere Mbangula come viceKenan: potessimo tornare indietro, terremmo Mbangula ed eviteremmo di prendere sia David che Openda.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 21-Dec-2008
27784 messaggi
18 ore fa, baroneconbrio ha scritto:

Intanto....

 

(Tmw)  Il canadese della Juventus Jonathan David è stato nominato Giocatore dell’anno CONCACAF maschile 2024-25. Premiato per le sue prestazioni sia con la Lille che con la nazionale canadese, l’attaccante venticinquenne diventa il secondo canadese a conquistare il riconoscimento, dopo il due volte vincitore Alphonso Davies. Già eletto Giocatore canadese dell’anno nel 2019 e nel 2024, David era stato candidato al premio CONCACAF anche nel 2021, 2022 e 2023-24. Con 37 gol in 67 presenze, è attualmente il miglior marcatore di sempre della nazionale maschile del Canada. 

 

Sta deludendo? Certo, come un po' tutti, chi più chi meno.

Non è il primo che stenta a carburare nella Juve, soprattutto in questi ultimi anni e, visti i precedenti, sarebbe il caso di pazientare un poco prima di esprimere giudizi trancianti e definitivi: la stagione è lunga, i bilanci si fanno alla fine ( o, almeno parzialmente, a fine semestre). 

Che il giocatore abbia un potenziale molto migliore di quello che sta facendo vedere credo sia sottinteso...sul fatto che possa carburare col tempo non lo so...è un discorso che negli ultimi anni facciamo per molti giocatori, poi alla fine non carbura nessuno. Il campionato italiano sarà anche mediocrazzo, scarsazzo, pieno di roiti, ma è un campionato complicato da affrontare per chi arriva da fuori perché ci sono delle particolarità tattiche, mentali che trovi solo qui. E alla fine sono i giocatori stessi che vedono che non funzionano e piuttosto che dannarsi un po' l'anima per calarsi nel contesto preferiscono levar le tende. Discorso diverso invece per chi già era in Italia che difficilmente cambia campionato...poi David è un giocatore che comunque il mercato ce l'ha perché fin qui c'ha una carriera con numeri che schifo non fanno, è un parametro zero quindi tutto quel che prendi va in plusvalenza e ti torna pure comodo... per me sia lui che la società son già in cerca di nuova sistemazione e alla fine in qualche modo si rinnoverà Vlahovic. Più che altro quello per cui bisogna rompersi un po' i co*****i per tirarlo su di rendimento è Openda che è un giocatore con caratteristiche abbastanza uniche e sarebbe un peccato non riuscire a sfruttar niente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 28-May-2007
4148 messaggi

La pressione alla Juve è tanta.
Dopo mezza partita storta hai tutti i giornalisti che ti sparano M***A addosso, tutti i tifosi avversari ( che ci odiano) che raddoppiano i giornalisti, e 3/4 di tifosi che triplicano i giornalisti.
O sei pronto a giocare alla Juve, o non lo sei.
Non conta il talento, conta di più la testa.
Anche le altre squadre forti hanno pressioni, ma una parte di contorno servile ce l’hanno sempre. La Juve no.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 03-Mar-2007
21745 messaggi
21 ore fa, Zico1982 ha scritto:

perchè non fa la faccia da esaltato come il serbo??

Ringrazia che c'è il serbo, visto che se non era per lui, stavamo ancora più nella m3rd4 .asd

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-May-2009
25571 messaggi
5 ore fa, baroneconbrio ha scritto:

Bremer, Thuram, Yildiz, il Cambiaso visto nei primi mesi dello scorso anno e forse, dico forse, malgrado alcuni evidenti limiti, Vlahovic che, in altri contesti, potrebbe avere un rendimento migliore; qui siamo riusciti a far sottoperformare persino gente come Di Maria (per dirne uno tecnicamente indiscutibile).

Non è solo una questione di giocatori ma di ambiente: non a caso si sprecano i paragoni con la prescrittese ante farsa o il recente ManUtd.

 

Questi giocatori nei top club europei potrebbero essere dei rincalzi o al massimo essere titolari se affiancati a gente di qualità e di esperienza

 

Quanto allo utd è vero che stentano da un bel po, ma i soldi per cercare di tornare grandi li mettono eccome, e sono sicuro che torneranno alla ribalta molto prima di noi. 

 

Cita

 

Tutt'appost: cose che capitano ;)

 

 Come detto sopra, qui hanno fallito anche campioni affermati, come il Fideo, e le peggiori prestazioni sono state offerte da gente esperta ( vedi nella passata stagione Koop, Luiz, Gonzalez e tanti, troppi altri), non dai ragazzini che hanno contribuito parecchio a "mantenere la baracca" ( lo stesso Savona, catapultato dalla serie C a titolare in prima squadra, ha fatto il suo).

Kostic è arrivato come "miglior giocatore dell'EL" e poi s'è eclissato: da che era considerato un esubero, ora sembra stia dando qualche segno positivo ma... aspetto a pronunciarmi. 

 

I giocatori che sono arrivati recentemente con CV più o meno importante hanno fallito perché c'è una disorganizzazione totale e quella te la può dare solo una società solida dove tutti stanno al loro posto e c'è un progetto serio anche senza avere grandi disponibilità economiche, cosa che c'era nella prima gestione di A.a

 

Cita

Fa' conto, comunque, che le rose di tante big europee sono zeppe di ragazzini e gli over 30 si contano sulle dita di una mano (PSG, Real, Barça): inoltre i giovani pesano decisamente meno quanto ad emolumenti e mantengono un certo valore mentre gli "esperti" spesso non se li fila nessuno, neanche a 0, se non abbassano le pretese ( per es. Dybala e Rabiot). 

 

Stesso discorso fatto in precedenza, vedi Huijsen, che poteva rappresentare il primo Chiellini che entrò in uno spogliatoio dove c'erano i Thuram, Cannavaro ecc...

Quel Chiellini li, oggi si sarebbe bruciato 

 

Quanto ai giocatori di esperienza che hai citato potrebbero esserlo per il campionato italiano, ma anche nel loro momento migliore in Europa rappresentavano delle alternative e di fatto mai considerati dei veri top player 

 

Cita

 

Proprio quello che ho detto: perfettamente d'accordo. Occorre un piano ben preciso, individuare uno staff tecnico e dirigenziale forte, competente e ben assortito che agisca in sintonia: e poi ci vogliono tempo, pazienza e un po' di fortuna, indispensabile per un buon esito.

Cambiare tutto ogni anno sperando di vincere subito qualcosa è un errore marchiano ed oltremodo dispendioso.

 

👍 che poi alla fine è quello che sta accadendo da quando il giocattolo è tornato nelle mani dell'infame

 

Cita

 

La gestione al risparmio riguarda soprattutto quest'ultimo periodo quando s'è dovuto far fronte alle spese folli di Paratici, ottimo come osservatore e DS ma terribile amministratore: non rimpiango Marry, che di vaccate ne ha fatte parecchie a sua volta, ma ci sarebbe voluto un AD a tenere i cordoni della borsa. 

Abbiamo venduto, anche bene, svariata gente ma se per es. mentre cedi Coman a 29 compri, dallo stesso club, Douglas Costa a 45 con ingaggio di 6 netti....

La cessione di Pogba a peso d'oro doveva servire a rifondare la squadra, soprattutto il centrocampo già orfano di Pirlo e Vidal, prendendo "la meglio gioventù" in circolazione (Milinkovic Savic è costato 18 mil, oppure l'anno dopo Haaland era praticamente nostro) ma l'intera cifra è stata dirottata sull'acquisto di Higuain, fortissimo ma già ventinovenne. Insomma, non s'è trattato di mancanza di soldi ma di prospettiva, elargendo capitali a destra ed a manca in Italia ( per essere ricambiati con le solite palate di melda) quando sarebbe stato più semplice e conveniente fare la spesa oltrefrontiera.

Su questi ultimi punti pesano, parecchio, le scelte e le richieste del coach: Elkann è indifendibile, ha tantissime colpe, a comiciare dal "peccato originale del 2006" ( anche se al tempo non contava quasi nulla) ma non è l'unico responsabile dello sfacelo; le colpe vanno suddivise tra tanti protagonisti, non si possono addossare tutte ad un unico soggetto facendone una sorta di parafulmine per tutti gli altri.

 

Su Marotta non sono daccordo in quanto ha lavorato sempre in un regime di autofinanziamento e certe scelte di mercato erano dettate dell'impossibilità di prendere determinati giocatori,

 

ad es. se alla squadra che è arrivata in finale vs il barca avresti aggiunto due ali del calibro di D.Alves e Marcelo e un centravanti alla Lewandowski probabilmente l'esito sarebbe stato diverso (o magari no vista la nostra attitudine a perdere le finali europee), ma almeno alla vigilia non avevi quella sensazione di lotta impari che c'era prima del fischio d'inizio. 

Le scelte di Higuain e Pjanic io le ho viste come un colpo di biliardo (costoso si) ma che ha lanciato un segnale forte alla concorrenza interna del tipo io mi rinforzo indebolendo

In Europa invece questo non potevi farlo perché non potevi permettertelo e non perché non avevi i soldi ma perché il colosso Exor non aveva interesse a darteli

 

Cita

Personalmente non volevo DiGre, avrei puntato, e punterei ancora, su Caprile ( ma ora costa il triplo): per Tek la questione era relativa al suo ingaggio ed alla necessità di alleggerire il bilancio. Il ricambio di Vlahovic l'avevamo in casa, quel Kean salutato qui sopra come ennesimo "pippone vai via!" e poi esploso a suon di reti; venduto a 13+5 di bonus per acquistare, dallo stesso club, Gonzalez a 40: corsi e ricorsi storici, la medesima dinamica(e relativa ink'ulata) dello scambio Coman- Douglas Costa.

 

Un altro anno di Tek non ti avrebbe aggravato il bilancio in compenso avresti potuto valutare più serenamente altre soluzioni future intervenendo però sulle criticità della rosa

Kean ha si fatto una buona stagione ma l'ha fatta in una società dove ci sono zero pressioni e se sbagli 2/3 partite nessuno ti rompe i collioni tant'è vero che nonostante una buona/ottima stagione è rimasto li

 

Cita

 

 

Tudor è stato un ripiegone, come lo fu Sarri a suo tempo: confermato solo dopo i due di picche presi da Conte ( principalmente) e poi da Gasp, a sua volta primo ripiego.

 

Questo significa che gli allenatori più quotati non vengono perché sanno che c'è disorganizzazione dietro e che la società non ti fa una squadra come si deve e non ti mette in condizione di lavorare al meglio. 

 

Cita

 

Lacune in difesa? Certo, mancano i terzini, o i cursori laterali con una difesa a tre, e ciò rende ancora più assurda ed inspiegabile la cessione di Costa e Weah; ma abbiamo anche un centrocampo monco, privo di un regista capace di far girare la squadra, forse l'elemento che più servirebbe alla squadra. Purtroppo Tonali è imprendibile, per cartellino ed ingaggio: meno arduo, ma sempre oltremodo difficile, sarebbe arrivare a Stiller( che, personalmente, preferisco all'italiano); un'alternativa più rischiosa, ma decisamente più economica ( però se continua a giocare così il prezzo è destinato a salire parecchio) sarebbe Berisha ( Lecce, in cui va seguito attentamente anche il centrale difensivo Gabriel). 

Rugani? Una riserva affidabile ma sempre riserva: in una rosa, comunque, ci può stare.

Certo c'è da impazzire se consideriamo quali e quanti difensori abbiamo svenduto in questi anni, gente come Dragusin, Romero, De Winter, Huijsen, Muharemovic, ma anche Kayodè o il succitato Alberto Costa: dovrebbe risultare evidente che non conviene, non è una mossa intelligente disfarsi dei giovani.

Per non parlare dello scorso gennaio quando, con 6-7 mil, si poteva portare subito in rosa Coppola (Verona) ed invece s'è attesa la fine del mese per prendere Kelly a ca. 27 

 

Qui ritorniamo al punto di partenza ossia una proprietà che ha voglia di investire, e l'emblema sta tutto in questa frase qui, considerare imprendibile per la Juventus un giocatore che sarebbe una riserva nei top club europei fa capire il perché ci ritroviamo in questa situazione di caos totale dove devi sperare che ti esplodono dei giocatori mediocri presi senza nessun criterio e buttati nella mischia tanto per completare la rosa

 

Cita

 

Leader non è necessariamente uno esperto ma, in mancanza di gente esperta capace di esserlo, meglio puntare su giovani affiatati e capaci di "far gruppo": il cruccio principale dello scorso anno consiste proprio nell'aver dissolto quello che sarebbe stato il nocciolo della squadra, una base destinata a rifondarla ed a costituirne l'ossatura per gli anni a venire.

 

Sappiamo tutti che bragherosa di soldi ne ha a palate, e nella Juve ne avrebbe messi anche parecchi stando ai numeri, ma non si comprende la ratio di questi investimenti: nel 2024, con le casse societarie vuote e la necessità di far fronte ad un rosso di bilancio dovuto ai mancati proventi della precedente CL, che senso ha avuto interrompere la sponsorizzazione (sempre roba sua!) rendendo impossibile qualsiasi acquisto senza una previa vendita e costringendo la dirigenza, che doveva rinnovare la rosa, a disfarsi dei giovani emergenti, gli unici che avessero qualche richiesta? Non era più logico mantenere la sponsorizzazione, ripristinata già nell'anno in corso in cui è stato necessario ricorrere all'ennesimo aumento di capitale? Non ha senso...

 

Acquisti di gente mediocre se ne sono fatti ma il problema è che anche gente forte, o potenzialmente tale, in questo contesto s'è mediocrizzata: una sorta di lassismo generale che scende dall'incompetenza dei vertici all'inadeguatezza, peculiare o sopraggiunta, degli staff tecnici incaricati, per arrivare fino ad uno spogliatoio che, con tali premesse, s'è trasformato in una vera e propria latrina. Speriamo che l'arrivo di Spalletti, uno con idee ben radicate e bello tosto come carattere, dia una sterzata ad un gruppo finora alquanto anarchico ed indolente in campo; le prime uscite hanno mostrato una squadra non solo messa meglio, ma più grintosa, più propensa al sacrificio: speriamo bene!

 

L'arrivo di Spalletti è un palliativo può servire temporaneamente, ma se non è adeguatamente supportato è destinato a fallire come è successo per chi l'ha preceduto 

 

Cita

 

Miretti è una risorsa, soprattutto in un centrocampo povero come il nostro: bentornato, sono convinto che sarà molto utile.

Aspettare qualcuno? Zhegrova lo aspetto volentieri, talento notevolissimo, può farci fare un bel salto qualitativo; e resto convinto che anche David ed Openda siano decisamente migliori di quanto fatto vedere finora: si riveleranno utili anche loro.

Altri vanno comunque aspettati: a parte l'ambientamento, va valutato attentamente anche il contesto in cui si sono venuti a trovare.

 

Praticamente le stesse speranze che ha ormai chi sa già che è spacciato e si affida alla preghiera, ormai ci ha ridotti così 

 

Cita

 

N.B. Mai praticato qualsivoglia forma di onanismo per l'arrivo di Douglas Luiz: nel mercato dell'estate 2024 ero entusiasta per Thuram, freddo su Douglas Luiz e DiGre ( come detto preferisco Caprile), volevo Samardzic invece di Koop, Greenwood al posto di N.Gonzalez e sognavo Cherki e Konè in bianconero ( in totale avremmo speso meno); e poi ero alquanto contrariato( eufemismo) per la vendita dei vari Soulè, Barrenechea etc. compreso quel Nicolussi Caviglia praticamente regalato al Venezia.

 

Comprare campioni nel pieno della carriera? Non possiamo permettercelo e non è conveniente: allo stato attuale tutti cercano di accaparrarsi i giovani migliori e, se costretti a venderli una volta messisi in luce, a reinvestire su altri ragazzini: a ben vedere i colpi di mercato più onerosi riguardano gente appena o non ancora ventenne. Mi auguro che Comolli, forte delle sue conoscenze, possa permetterci di realizzare qualche buon affare nel fornitissimo, e per noi spesso fruttuoso, mercato transalpino.

 

 

Volere questo o quel giocatore ha senso solo se c'è una base solida su cui partire e questa manca, siamo a novembre e ancora si parla di nominare un ds e completare l'organigramma societario, questo significa aver mandato già a prostitute la stagione e ti rimane solo la preghiera confidando nella mediocrità del campionato italiano e in un miracolo da parte di San Zeppettina da Certaldo, e tutto questo mentre in Europa la distanza con le big diventa sempre più incolmabile 

 

Alla Juve in questo momento non servono giocatori o allenatori, servono soldi (tanti tanti) e soprattutto serve gente competente in grado di attuare questo schema 

 

17625929634382706883121134317703.jpg.d0e809ebf8071fe4b2da8d2ccd03605e.jpg

 

Che non è uno schema di gioco, è lo schema che tutte le aziende devono adottare per raggiungere gli obbiettivi e noi al posto di usare questo schema usiamo questo 

 

17625931050295448803350509770590.gif.bcc6ff9546a2cc15b5fcdd0078cce651.gif

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 20-Sep-2020
1614 messaggi

Io davvero non capisco come si possa buttare la croce addosso ad un calciatore come David dopo solo tre mesi, io sono abbastanza grande da aver visto i primi mesi nella Juve , con le dovute proporzioni, di Platini, Nedved per non parlare di Zidane...se ci fosse stato il forum all'epoca sicuramente avremmo bollato questi acquisti come bidonazzi da paura.

Il ragazzo ha uno score, nonostante la giovane età,  di tutto livello in ogni competizione (campionato, champion's e nazionale), quando lo abbiamo preso doveva essere il sostituto di Dusan ed anzi aveva uno score anche migliore di Dusan in champions per esempio, quindi al momento dell'acquisto, parametro zero, ricordiamolo, era giudicato da tutti chiaramente come un grande acquisto.

Detto questo, ci sono delle difficoltà di ambientamento che ne stanno pregiudicando la resa. E' evidente a tutti che ciò si traduce in poca sicurezza nel giocare ed in una corsa "strana" come se avesse dolore alle gambe ma derivante solo dalla tensione attuale. L'unica cosa che, ad oggi , si riesce ad intravedere sono i movimenti che fa di cui il buon Dusan non ne conosce nemmeno uno.

Ci può stare che, in qualche modo strano, lui sia completamente incompatibile con il nostro ambiente e quindi non renderà mai secondo le aspettative.

Ma qui però ci dobbiamo capire però, scegliere se andare a prendere calciatori giovani con già uno score  di rispetto (tra i primi dieci marcatori europei under 2000) oppure prendere lo sconosciuto di turno sperando che da noi si trasformi in Yamal....volevo vedere cosa si fosse detto se la Juve avesse preso Retegui dal Genoa con 5 gol all'attivo come prima punta...ci sarebbe stata la rivoluzione.

Morale , i calciatori vanno aspettati, specialmente se vengono da altri contesti meno "Big". 

Solo alla fine si tireranno le somme.

Stesso discorso per Openda.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jun-2005
15054 messaggi
1 ora fa, Lucacrt7 ha scritto:

Io davvero non capisco come si possa buttare la croce addosso ad un calciatore come David dopo solo tre mesi, io sono abbastanza grande da aver visto i primi mesi nella Juve , con le dovute proporzioni, di Platini, Nedved per non parlare di Zidane...se ci fosse stato il forum all'epoca sicuramente avremmo bollato questi acquisti come bidonazzi da paura.

Il ragazzo ha uno score, nonostante la giovane età,  di tutto livello in ogni competizione (campionato, champion's e nazionale), quando lo abbiamo preso doveva essere il sostituto di Dusan ed anzi aveva uno score anche migliore di Dusan in champions per esempio, quindi al momento dell'acquisto, parametro zero, ricordiamolo, era giudicato da tutti chiaramente come un grande acquisto.

Detto questo, ci sono delle difficoltà di ambientamento che ne stanno pregiudicando la resa. E' evidente a tutti che ciò si traduce in poca sicurezza nel giocare ed in una corsa "strana" come se avesse dolore alle gambe ma derivante solo dalla tensione attuale. L'unica cosa che, ad oggi , si riesce ad intravedere sono i movimenti che fa di cui il buon Dusan non ne conosce nemmeno uno.

Ci può stare che, in qualche modo strano, lui sia completamente incompatibile con il nostro ambiente e quindi non renderà mai secondo le aspettative.

Ma qui però ci dobbiamo capire però, scegliere se andare a prendere calciatori giovani con già uno score  di rispetto (tra i primi dieci marcatori europei under 2000) oppure prendere lo sconosciuto di turno sperando che da noi si trasformi in Yamal....volevo vedere cosa si fosse detto se la Juve avesse preso Retegui dal Genoa con 5 gol all'attivo come prima punta...ci sarebbe stata la rivoluzione.

Morale , i calciatori vanno aspettati, specialmente se vengono da altri contesti meno "Big". 

Solo alla fine si tireranno le somme.

Stesso discorso per Openda.

Ah la corsa strana dipende dalla tensione? 

Okkkk

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 15-Mar-2023
10707 messaggi
4 ore fa, bindorius ha scritto:

O sei pronto a giocare alla Juve, o non lo sei.

 

Non credo sia così semplice. Diciamo che ci sono anche alcune sfumature da fare prima di essere categorici. 

 

Il primo anno di Zidane alla Juventus non è stato eccezionale, eppure era "pronto". 

 

Penso che il successo, al di là della testa, ci sia un contesto che aiuta o non aiuta. 

 

Di Maria è uno dei migliori giocatori della sua generazione, uno dei migliori al mondo, eppure con il Manchester è sembrato uno scarso. 

 

Ovviamente lungi da me dire che David è paragonabile a questi due ma non possiamo provare ad analizzare il contesto della squadra per capire se il problema viene solo da lui 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Aug-2008
11063 messaggi
7 ore fa, _aLEx-1O_ ha scritto:

Come è possibile che sia così impacciato, lento, goffo, deleterio!? :(

Ci sarebbe convenuto tenere Mbangula come viceKenan: potessimo tornare indietro, terremmo Mbangula ed eviteremmo di prendere sia David che Openda.

no, però seriamente, prima che venisse da noi e diventasse lo scarpone che vediamo ogni partita, tu avresti preferito Mbangula? Se dovessimo ragionare così non dovremmo fare nessun acquisto poiché tutti quelli che vengono da noi di colpo diventano dei brocchi, e non è sempre così, o meglio per alcuni probabilmente sì, per altri non credo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 27-Apr-2009
2614 messaggi
54 minuti fa, Don_Giovanni ha scritto:

 

Non credo sia così semplice. Diciamo che ci sono anche alcune sfumature da fare prima di essere categorici. 

 

Il primo anno di Zidane alla Juventus non è stato eccezionale, eppure era "pronto". 

 

Penso che il successo, al di là della testa, ci sia un contesto che aiuta o non aiuta. 

 

Di Maria è uno dei migliori giocatori della sua generazione, uno dei migliori al mondo, eppure con il Manchester è sembrato uno scarso. 

 

Ovviamente lungi da me dire che David è paragonabile a questi due ma non possiamo provare ad analizzare il contesto della squadra per capire se il problema viene solo da lui 

 

per me il discorso su David è diverso. Non sembra scarso, sembra proprio fuori forma sia psicologicamente che fisicamente. Se mostrasse grinta, corsa, atteggiamento giusto, ma mangiasse i gol davanti la porta ecc...sarebbe un conto. Invece sembra out proprio di testa e fisicamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 03-Jan-2006
35390 messaggi
56 minuti fa, Darsch ha scritto:

 

per me il discorso su David è diverso. Non sembra scarso, sembra proprio fuori forma sia psicologicamente che fisicamente. Se mostrasse grinta, corsa, atteggiamento giusto, ma mangiasse i gol davanti la porta ecc...sarebbe un conto. Invece sembra out proprio di testa e fisicamente.

 

Esattamente.

Lo dico da Juve-Milan perché ero allo stadio e lì ho visto uno dei calciatori più fuori forma mai visti. 

Non riusciva proprio a correre, sembrava in difficoltà atletiche e fisiche come se si fosse appena alzato dal pranzo di Natale. 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 02-Dec-2006
20192 messaggi
10 ore fa, _aLEx-1O_ ha scritto:

Come è possibile che sia così impacciato, lento, goffo, deleterio!? :(

Ci sarebbe convenuto tenere Mbangula come viceKenan: potessimo tornare indietro, terremmo Mbangula ed eviteremmo di prendere sia David che Openda.

 

A prescindere dall'arrivo di David a me ha fatto inca**are la cessione di Mbangula

Ce l'ho ancora a morte per quella scelta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-May-2009
25571 messaggi
1 ora fa, Servillo23 ha scritto:

 

Esattamente.

Lo dico da Juve-Milan perché ero allo stadio e lì ho visto uno dei calciatori più fuori forma mai visti. 

Non riusciva proprio a correre, sembrava in difficoltà atletiche e fisiche come se si fosse appena alzato dal pranzo di Natale. 

 

Probabilmente condivide lo spogliatoio con McKennie e la sera si sfondando dal kebabbaro dietro l'angolo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jun-2005
15054 messaggi
3 ore fa, Servillo23 ha scritto:

 

Esattamente.

Lo dico da Juve-Milan perché ero allo stadio e lì ho visto uno dei calciatori più fuori forma mai visti. 

Non riusciva proprio a correre, sembrava in difficoltà atletiche e fisiche come se si fosse appena alzato dal pranzo di Natale. 

ed è rimasto cosi da allora, zero miglioramenti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 30-Apr-2009
22056 messaggi

Pippa sesquipedale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-May-2007
11243 messaggi

la forma del miglior higuain unito al killer instinct del miglior bendtner.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-May-2009
25571 messaggi
22 minuti fa, Anto Himself ha scritto:

la forma del miglior higuain unito al killer instinct del miglior bendtner.

 

La carica del caffè più l'energia del cioccolato...

 

Scaduto

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 16-Mar-2008
37309 messaggi

Anche questo ha respirato qualche gas della Continassa e solo dopo 2 mesi è diventato un brocco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 21-Nov-2011
10866 messaggi

È necessario farlo entrare in campo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jun-2005
15054 messaggi

però bisogna aspettarlo .... :sevabbe:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 09-May-2009
25571 messaggi
3 minuti fa, Salvo Errori ha scritto:

però bisogna aspettarlo .... :sevabbe:

 

Praticamente ad aspettarlo c'è la stessa fila che c'è all'autogrill ai bagni pubblici 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...