Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 01/11/2017 in Risposte
-
4 points
-
3 pointsnessun altro... ma l'utente che hai citato non parla di velocità in quel senso... ma di ritmo, di come facciamo viaggiare il pallone, intensità... e il ritmo in fase di possesso lo aumenti solo muovendoti senza palla con intensità...i nostri sono compassati, sempre e cmq... il fatto che dici tu è un altro aspetto, che ci dice che questa squadra non può giocare su lunghe distanze, quindi abbassarsi sino all'area di rigore per poi ripartire, non può essere una proposta di gioco consona con i giocatori che abbiamo... noi abbiamo entrambi i difetti... facciamo tutto quello che non dovremmo fare, e per altro lo facciamo male... ci abbassiamo sino al limite della nostra area difendendo male... perché oggi noi difendiamo male anche abbassandoci... e quando proviamo ad alzare il baricentro in fase di non possesso, quindi quando tentiamo un pressing alto, siamo totalmente disuniti (con conseguente allungamento della squadra, una squadra tutt'altro che di gamba per recuperare poi quelle distanze), e in fase di possesso il ritmo di gioco è talmente basso, che chi ha il pallone non ha mai uno scarico facile... io voglio sottolineare che contro il milan, il primo gol, perché il secondo ormai il milan si era aperto, viene per una verticalizzazione di Pjanic di quasi 15 metri...che sono tantissimi... quella verticalizzazione riesce anche per il buco di Biglia che non prova nemmeno ad intercettare quel pallone... per altro Dybala non fa alcun movimento senza palla, lui staziona li tra le linee già prima che Pjanic prende palla, quindi il buco di Biglia è clamoroso... vediamo gli altri giocatori della Juve, Higuain, Mandzukic, Alex Sandro... sono tutti fermi... Pjanic se vuole proporre gioco in avanti, ha solo il cambio di gioco per Cuadrado, altrimenti non ha altre soluzioni di gioco in avanti... e la soluzione di gioco per Dybala ripeto, non nasce poi da un movimento senza palla di Dybala... ma da Biglia che dorme completamente... ad ogni modo, Pjanic li ha avuto modo di alzare la testa, guardare, non è minimamente pressato, ha il turco che lo guarda a 3 metri senza provare nessun pressing, e deve forzare una verticalizzazione di 15 metri per servire Dybala... ma tu metti quell'azione con Pjanic pressato, i ritmi più alti, Dybala sempre a 15 metri, il mediano basso che non buca e la nostra solita proposta di soluzioni per chi ha il pallone, ovvero tendente allo zero... i nostri giocatori per servire un compagno devono forzare la giocata... così diventa tutto molto complicato per chi ha il pallone...
-
3 pointsGrosso modo il nodo sta tutto, o quasi, li. C'e stata uni'nquadratura durante i primo tempo che era la perfetta fotografia della gara. Si vedeva l'intera metacampo dello Sporting con i portoghesi schicciati sotto palla ad intasare gli spazi e noi che avevamo praticamente invaso tutta Lisbona. La palla era fra i piedi di Pjanic abbastanza libero da poter impostare senza l'assillo di nessuno ma, nessuno , NESSUNO degli altri nove in maglia gialla a fare un movimento a dettare un passaggio, niente, piantati li come omini del subbuteo. Ovvio che in una situazione come quella, se becchi la ripartenza rischi il disastro, anche perchè loro correvano come forsennati, noi no, anche quelli che dovrebbero essere dei centometristi andavano a metà regime. Quest'anno non è mai una questione di valore dei giocatori è una questione di rabbia agonistica, di gente che gioca, chissà perchè, mezza partita (Pjanic) oppure neanche quella (Alex Sandro, Dybala) che vorrei ma non posso (Di Sciglio) o che potrei ma non posso (Mandzukic). In alcuni casi è un problema di testa in altri di fiato. Fatto sta che, come giustamente segnala qualcuno, giochiamo solo pezzi di partite, che, nella maggior parte dei casi basta ed avanza in altre dove l'aspetto agonistico è preponderante (corrono e ti picchiano) facciamo una fatica boia. Pensiero mio finale, sarà pure un'ovvietà, ma non puoi giocare a centrocampo con mezzo interditore perchè Khedira non è ne Vidal, ne Nainggolan, gli unici che possono fare quel ruolo sono Matuidi e Marchisio, gli altri sono tutti fiorettisti, Pjanic, Betancurt, Bernardeschi o esterni che fanno corsa ma non sono dei mastini. Alla fine credo che se metti Pjanic, devi mettere per forza un paio che facciano filtro - non certo Sturaro - e sull'esterno due estreni veri - Manzo esterno è stato bello finchè è durato - e quindi in attacco o lui o il Pipita, gioca chi è più in forma, se ne facciano una ragione. Resta Dybala, che al momento è un bel mistero, gioca da schifo, quele siano le ragioni, presuppongo siano tutte validissime, ma al momento per larghi tratti della partita giochiamo in dieci, poi è vero che ti trova la magia con un tiro al volo od una punizione, ma da uno come lui è lecito aspettarsi molto di più. Che voglia andare via?
-
3 pointsLo sporting ha avuto un gran c**o a segnare nell unico tiro in porta dopo un rinvio sbagliato di Buffon poi un gran catenaccio.Pareggiare e stata una grandissima cosa ed è gran merito di questi giocatori. Certo si può fare sempre meglio e la Juve ci riuscirà.Sempre forza juve
-
3 pointsSpero di sbagliarmi, ma se, neanche molto celatalmente, vuoi descrivere le ultime Champions League nostre in questa maniera allora ti consiglio di nasconderti sotto a un materasso… Vergognatevi… Di juventino non avete neanche un’unghia…
-
3 pointsCome centrocampista, ruolo che gli ha assegnato Allegri non è un granché. Mi piacerebbe vedere cosa sa fare come attaccante perché mi era sembrato che avesse qualche numero.
-
3 pointsil punto che qui dentro la gente si offende se si dice che il ciclo Allegri è finito...e si cercano giustificazioni su giustificazioni, colpe sempre e solo ai giocatori secondo alcuni utenti... più forti di questi giocatori tra un po' c'è solo Xavi Iniesta e Messi... non ce ne sono altri... e io non sono un fanatico di Dybala ad esempio, sin dalla prima ora... che i cicli finiscano è FISIOLOGICO! qua sembra che si stia augurando la morte a qualcuno se uno si permette di dire questo... i cicli 3, max 4 anni, poi è fisiologico finiscano... Ferguson è un'eccezione che conferma questa regola... non serve nemmeno aver giocato a calcio per capire questo...o forse si... un allenatore il primo anno inizia a portare il suo credo, il secondo lo rafforza, il terzo lo perfeziona (un ciclo fatto bene)... stop... è una cosa fisiologica... ma qui per molti, dire questo significa augurare la morte ad Allegri, va bene... decine di passaggi sbagliati... io vedo che chi riceve palla non ha mai lo sbocco facile, mai... diamo la palla ad un Alex Sandro a sx, ingabbiato da due?! e vedatilla tù... non ha mai un passaggio facile... con Cuadrado a dx, idem, vedatilla tu... Dybala idem, tutti idem... tutti devono fare delle acrobazie tecniche per trovare il compagno... oltre ad esserci pochissimo movimento senza palla con l'idea di creare soluzioni per chi ha il pallone, il compagno più vicino si trova spesso a tra un po' a 10 metri di distanza, non a un metro come dici...quindi la palla deve viaggiare tra il traffico a 7-8 metri di distanza... di qui una marea di errori tecnici...perchè diventa tutto più complicato in questo modo... a questo aggiungiamo una squadra non abituata a giocare a ritmi alti... non ci sforziamo minimamente... e quando esce dall'Italia fa fatica, perché incontra ritmi più alti... ma del resto, se ci siamo esaltati per la partita contro il milan, questo è il risultato... questa squadra anche stasera, segna e poi si ferma...lo fa sempre... questo difetto prima di questo allenatore noi non ce l'avevamo... ma anche qui, è sicuramente colpa dei giocatori... ripeto, comprategli Messi Iniesta, Neymar... perché più forti dei nostri ci sono solo questi... ma anche li io sarei pronto a scommettere, si vedrebbero le stesse cose, forse perché fa parte del suo credo... detto questo questa squadra è nettamente più forte, quindi probabile vincerà ancora in italia... quando si dice ciclo finito, come idee... e le idee non mi riferisco ad un eventuale Cuadrado terzino... non è un discorso di posizione dei giocatori...
-
3 pointsMandzukic Mandzukic Barzagli Mandzukic Barzagli Mandzukic Barzagli Mandzukic Barzagli Mandzukic Barzagli
-
2 pointsCmq se vogliamo vincere e convincere in Europa bisogna prendere Sarri...
-
2 pointsChe ti devo dire? Opinioni. A me Allegri sembra tutt'altro che arrogante, e i risultati, non io, dicono che i venditori di fumo sono altri e non certo lui. ps: forse non te ne sei accorto ma anche il Pipita ieri sera ha fatto un colpo che da solo vale il prezzo del biglietto
-
2 pointsDopo averne incassati una ottantina (al netto delle commissioni per il procuratore) per la cessione di un altro solo giocatore. Se non la racconti tutta non vale
-
2 points
-
2 pointsSoprattutto la parte grassettata...... dimostrazione lampante delle continue giustificazioni su tutto! Alves ha giocato 15 anni terzino, a modo suo vincendo tutto, ma qui in estate c'era chi diceva che non lo avremmo rimpianto perchè non sa difendere...... ora gli stessi chiedono a gran voce Cuadrado terzino.....
-
2 pointsLa Juve da sei anni a questa parte non ha mai avuto rivali in campionato e quindi nemmeno nelle coppe nostrane, poi spesso perse. Conte comincio' a vincere con una squadra e giocatori di livello decisamente piu basso di quelli che ha avuto ed ha a disposizione Allegri. Sono convinto, e lo dico sempre, che Conte avrebbe continuato a vincere se fosse rimasto e che Allegri con i giocatori di Conte non avrebbe vinto un caxxo. Allenare la squadra piu forte di tutte non e' difficile, vedi Luis Enrique che alla Roma faceva schifo e al Barca ha fatto un triplete, proprio contro di noi. Allegri allenava il Milan di Ibra, la squadra che all'epoca era sulla carta la piu forte di tutte, poi hanno cominciato a vendergli i giocatori ed e' stato esonerato. Ora, io non sopporto piu Allegri, non lo ritengo adeguato per la Juve e secondo me e' stato un grosso errore rinnovargli il contratto, ma non ho mai nascosto che negli anni passati ha vinto meritatamente e gli vanno dati i meriti, anche se aveva una rosa 10 spanne superiore alle altre. Ma quest'anno non e' piu difendibile, e' almeno un anno che si porta dietro certi problemi che non riesce a risolvere, la sua idea se cosi si puo' chiamare, di calcio, non e' applicabile a questa Juve fatta di velocisti tecnici che dovrebbero giocare a due tocchi e correre invece di rimanere inchiodati al terreno come vuole lui. Lui predica la halma quando questa squadra e' fatta di gente che gioca bene solo in velocita' e rovesciamenti di fronte. Non e' piu adeguato, possiamo continuare a giustificarlo in qualsiasi lingua, ma il succo non cambia. Per me un allenatore che dice che la squadra comincera' a giocare quando sara' al 100% della forma, e nel frattempo non ha soluzioni, e' un inetto, che per chi non lo sapesse significa "Incapace di svolgere in modo sia pure approssimativo i propri compiti".
-
2 pointsÈ una maglia da collezione in 1897 unici pezzi. Ci sta il prezzo alto visto che anche a 300 euro l'avrebbero venduta tranquillamente. I pezzi da collezione sono così specialmente se unici.
-
2 pointsIo non dico che tu e gli altri siete troll o tifosi di serie B o non-Juventini, mentre molti di voi lo fanno e se vuoi di snocciolo i nickname. Si vede che hanno pochi argomenti e si attaccano alla presunta maggiore o minore Juventinità rispetto a loro. Pochezza di argomenti, mancanza di risposte a tono, fatti purtroppo evidenti e conclamati taciuti, non sono dei buoni biglietti da visita. Parliamo di Juve, ripeto, voi parlate di utenti. Dovrei starmene zitto e farmi offendere perchè non hanno argomenti per controbattere. Non sto facendo la guerra ai mulini a vento, la state facendo voi. La discussione diventa scontro per colpa di questi simpatici utenti spalleggiati da altri con qualche santo in paradiso.
-
2 pointsE tu chi sei per dare patenti? Il bello è che, come ho detto prima, che tu e gli altri quelli che difendono l'INDIFENDIBILE, saranno i primi a buttarlo a mare... Come già visto con Ranieri, Ferrara-Zaccheroni, Delneri.... appenala Società se ne disfarrà (a ragione come credo io) o a torto come pensi tu, vedrai che lo richiamerai allegri El Cagon. Non insegnare agli altri come essere tifoso.
-
2 pointsComunque... Chiellini saltato come un birillo più e più volte, con lanci pietosi e scarponate senza senso, con una simulazione imbarazzante nel primo tempo quanto uno dello Sporting gli ha soffiato il pallone... e nessuno dice niente. Anzi. è un florilegio di "guerriero", "indomito", "l'unico che si salva"... Borriello non tocca un pallone, non salta mai nessuno, gli altri fanno un tiro in porta in tutta la partita, e si deve leggere Rugani violentato da Borriello.... mah... sono perplesso.
-
2 pointsquesto il primo gol che facciamo contro il milan... minuto 1.10 siamo tutti fermi, Pjanic per servire Dybala deve azzardare un pallone in verticale di quasi 20 metri tra un pò....in una zona che dovrebbe essere trafficata, siamo nel cuore del campo, davanti la difesa, invece non lo è, con un Biglia che dorme totalmente... Dybala stesso non fa un movimento senza palla... lui staziona li già da prima... Pjanic ditemi quale altra soluzione di gioco ha qui... Higuain no, Mandzukic no, Alex Sandro no... deve riprendere il giro palla da dietro... ha la fortuna che il milan si posiziona malissimo, e riesce il milan a liberare Dybala che non fa nessun movimento senza palla, staziona li già da prima... questo è quello che facciamo... qui c'è davanti una squadra ridicola, che va a 2 all'ora, non pressa (Pjanic non è pressato), non fa densità, non fa nulla, anzi si fa una cosa, smarca lei Dybala... cambiamo il contesto, maggior ritmo, maggior pressing, maggior densità, ed ecco il risultato... non c'è stato nulla di diverso rispetto a quanto proposto a san siro...
-
2 pointsma guarda, per me non è un problema di moduli... Allegri per altro è molto flessibile quanto a moduli, quindi può anche arrivare a Cuadrado terzino a dx... ma il problema che io vedo, non è relativo a come posizionare i giocatori... riguarda la proposta di calcio, che non è adatta a questi giocatori... io sino allo scorso anno, non parlavo in questi termini... perché le distanze magari non perfette, erano coperte meglio dai giocatori che avevamo... ci si abbassava molto, però avevamo gente di gamba in grado di farci alzare più facilmente... e così via... dallo scorso anno siamo andati (senza volerlo evidentemente, parlo sul mercato), in un'altra direzione... segnata in primis dal cambio Pogba Pjanic, che è un cambio filosofico... qui non si tratta di voler il tiki taka, datemi Matuidi, Davids, Morata, Cuadrado, io voglio avere campo per valorizzarli... ma Pjanic, Dybala, Higuain, sono giocatori che vengono valorizzati in un contesto preciso... Costa stesso...Mandzukic... per questa squadra, come quella dello scorso anno (è identica), il peggior nemico sono le distanze lunghe... domanda, questo allenatore, che è molto onesto nelle analisi che fa, cita mai le distanze tra i reparti?! io lo sento fare poche volte questo appunto... parla della pulizia in uscita, gestire i momenti, ecc... riguardo le distanze qualche cenno qua e la... non certamente con la stessa insistenza...quando invece dovrebbe essere il primo appunto, anche considerando che è un difetto che emerge ogni gara... questa squadra non può giocare col baricentro al limite dell'area, perché poi non ha la forza, le gambe, per alzarsi, giocare su 60 metri, come quella di due anni fa... l'allenatore invece ti dice qui, la squadra c'è la fase offensiva e la fase difensiva, quando c'è da difendere dobbiamo capire il momento e difenderci, resistere, rimanere in partita, aggrappati, ecc... va benissimo, però si capisce che nella sua idea c'è, è contemplato un momento, una fase della partita in cui la squadra deve accettare di difendersi bassa, al limite dell'area (anche qui, Allegri dice mai che ci siamo abbassati troppo?! mai... col milan primo tempo, per lunghi tratti, abbiamo difeso con i mediani con i piedi sulla linea dell'area, cioè tra un po' i difensori entravano in porta... ma lui questo aspetto delle sue Juve non lo contesta mai nel post gara, che la squadra si abbassa troppo... ma dice, in quei frangenti dobbiamo rimanere aggrappati alla gara, e insiste sulla pulizia in uscita... ma accetta una squadra così bassa) questa squadra non va in quella direzione... non può difendersi bassa, e quando si alza deve tenere distanze corte tra i reparti... noi stiamo facendo un po' di tutto, male... quando ci abbassiamo ci abbassiamo sino a dentro l'area tra un po', e poi non ci alziamo più, non avendo le caratteristiche fisiche per alzarci, e quando proviamo ad alzare il baricentro, pressing totalmente disunito, con distanze che si allungano (l'emblema qui è Khedira che spesso è lui a sfaldare le distanze in mezzo al campo, con i suoi inserimenti costanti, il suo pressing in avanti isolato, ma all'allenatore va bene così, ha addirittura elogiato i suoi inserimenti costanti senza palla) va benissimo i momenti della gara, la pulizia tecnica, e tutto il resto, ma nel rispetto delle qualità fisiche e tecniche dei giocatori a disposizione... cosa che da un anno non sta avvenendo... è un anno che vediamo gli stessi difetti, Allegri che lamenta le stesse cose ecc...questo è sintomo di un ciclo finito, ma sempre è così... non solo ora con Allegri... è segno di una squadra che si è fermata... ma non c'è nulla di male, è una cosa fisiologica... è un anno che Allegri sta lavorando con questo gruppo di giocatori... per tutti vale il principio della continuità, da sempre considerato un punto di forza per qualsiasi gruppo... qui invece ci troviamo dopo un anno praticamente (ad essere buoni, perché diciamo da gennaio da quando abbiamo iniziato questo progetto tattico), che sembra che stiamo ancora cercando di trovare la quadra.. semplicemente perché la quadra per questa squadra, non rientra nella sua idea di calcio... negli anni passati gli si dava l'attenuante della rosa corta e di qui il gestire le forze e l'andare sotto ritmo, gli si dava l'attenuante di una squadra rivoluzionata e di qui le difficoltà a dare una quadra... quest'anno rosa lunghissima, nessuna rivoluzione, perché sono 10 giocatori dello scorso anno, le due attenuanti tanto sbandierate negli anni passati, sono cadute, e vediamo le stesse cose di sempre... semplicemente, è il suo calcio... ora che attenuante rimane?! vogliamo dargli l'attenuante che i giocatori non sanno fare passaggi di 5-6 metri?! giocatori come Pjanic e Dybala?! diamogli pure questa attenuante, in estate gli si prenda Messi e Neymar... più forti dei nostri c'è solo questo... io dico che i nostri giocatori sbagliano così tanto tecnicamente, perché non hanno soluzioni semplici di passaggio, complice un ritmo sempre compassato, che non da modo di offrire soluzioni facili a chi ha il pallone... però vogliamo ora fare la guerra ad Alex Sandro e tutti gli altri?! Alex Sandro ieri gli si dava la palla e ingabbiato da due gli si diceva... vedatilla tu... in estate gli si prenda Marcelo e proviamo con lui...
-
2 points
-
2 pointsHa festeggiato ieri[emoji3] Ha avuto sfortuna però Higuain........l'ha inc.... [emoji3][emoji3][emoji3][emoji38][emoji38] Inviato in territorio nemico
-
2 pointsCapisco che possa dispiacere ma la juve di Allegri ha vinto parecchio, poi che piaccia o meno il gioco è un altro discorso, ma negare un evidenza storica è impossibile e infantile
-
2 pointsDomanda… Che ha fatto il Barcellona a Lisbona? Ha vinto sette a zero? O ha vinto di c**o con un autogol? Mi sbaglio? Che sia un campo materasso lo pensate solo voi! Loro hanno impostato una partita tutti compatti dietro… 11 giocatori sotto la palla e contropiede. Questa non è una giustificazione, ma bisogna sempre valutare le partite a 360° perché gli avversari esistono e noi siamo una squadra forte, ma in Champions è sempre difficile per tutti e lo Sporting è una squadra tosta e compatta. I problemi che vedo io sono i soliti… Che si ripetono… Il centrocampo a due con questi due calciatori è troppo di gestione, ma non c’è un minimo di filtro, di aggressività, di velocità. Khedira oramai lo sanno anche i muri a me non piace, tantomeno in un centrocampo a due, Pijanic è la nostra gemma, ma deve essere affiancato da un calciatore o di sostanza, o che parla la sua stessa lingua. Khedira non è né l’uno né l’altro. Altro problema che ripeto da inizio stagione… Una squadra non può essere sovraffollata di Mancini… Perché il calciatore mancino non è un “destro al contrario”, ma è un mancino appunto, uno che con la destra neanche ci cammina ed è costretto di fare sempre il solito giochetto e rientro. Infine Sandro, forza della natura, che in questo momento è in palese confusione e ritardo di condizione… Questo è un calciatore che ci ha fatto la differenza e se in questo momento è in questa condizione disastrosa capite che incide e parecchio nell’economia de gioco. Qui tutti a imputare colpe ad allegri… Questo è un problema di testa altroche! io tutto sommato sono contento del punto.
-
2 pointsIo visto che tu soffrire per vittorie e essere state tante allora tu bruciore
-
2 pointsAllegri non segue nessun tipo di gioco.... Lo ha detto o l'ha lasciato intendere varie volte. Fa solo la fase difensiva, poi in attacco lascia tutto in mano ai giocatori e alla loro fantasia, chiede solo di giocare bene tecnicamente e non sbagliare i passaggi. Cosa ridicola.... In quanto anche Messi se non ha idea di dove sono i suoi compagni o dove dovrebbero essere in base al piano tattico di attacco, fa difficoltà a giocare bene... Sono 3 anni che non vedo un lancio di prima nello spazio senza guardare... O un inserimento senza palla... Cose che si vedono anche in molte squadre di serie B. Esonero! Se lo merita tutto....
-
2 pointsLa conosco bene, quella Juve. La seguivo appassionatamente come forse non ho mai piu seguito il calcio. Il biennio 76-78 è stato ottimo per risultati (record di punti il primo anno) ma non irresistibile per il gioco. L'anno di bel gioco fu l'82-83, con la maledetta finale di Atene. In ogni caso la concezione del nostro calcio, allegriano, è molto simile a quella trapattoniana: una squadra con grandi giocatori che non devono forzare la partita ma vincerla, cadenzando il ritmo e attendendo i momenti opportuni che le grandi giocate dei campioni ti danno. Il contenimento e non l'assalto. Il ragionamento e non il coraggio. Il giocatore e non il gioco. È come se un guerriero fosse sempre frenato nel suo impeto offensivo. Ed è come se un gruppo di grandi musicisti suonasse quasi solo degli assolo: ne coglii la classe ma non ti godi mai l'impatto armonico. Noi giochiamo così, orfani di coraggio e di orchestrazione.
-
2 pointsAppunto...per te mica è l'unico modo per giocare bene a calcio quello...si può giocare bene a calcio anche facendo catenaccio e contropiede. Quella che per giocare bene bisogna per forza pressing ultraoffensivo, passaggi di prima, movimenti a tutto spiano è una convinzione che si è inculcata negli ultimi anni, ma non è assolutamente così...le squadre italiane hanno fatto la storia del calcio giocando col catenaccio.
-
2 pointsSe giocare bene si intende giocare secondo i tuoi gusti però è un ragionamento che fa un po' schifo perchè l'anno scorso si sono vinti due trofei e si è arrivati comunque ad essere vice campioni d'Europa...una squadra che gioca male 45 partite su 55 come può arrivare a fare ciò? Perchè giocare bene non significa che bisogna per forza fare il tiki taka o il calcio champagne o fare i gol con la catapulta infernale
-
2 pointsperlomeno io mi diverto, non uso il forum per sfogare frustrazione.... - questo è il TUO punto di vista. considerando che non siamo in corea del nord e tu non sei kim jong, dovrai permettere che esiste chi possa immaginare che giocatori tra i 25-35 anni non abbiano bisogno del maestro che gli bacchetti le ditine se non giocano concentrati - il fatto che i giocatori siano fermi può essere ricondotto a mille motivi diversi. considerando che nelle partite nelle quali abbiamo giocato bene, stranamente i giocatori non avevano sbagliato l'approccio mentale, tendo a immaginare che il problema sia sempre il precedente, unito ( in questo inizio di stagione) alla forma non perfetta della squadra. altrimenti come spiegare il fatto che quando vogliamo giochiamo anche in velocità senza particolari problemi. - ad oggi con questo metodo allegri ti ha portato 2 volte su tre a giocarti tutti i trofei. tenderei a fidarmi di lui, piu che di te. Allegri prende 7 milioni perchè in 3 anni ne ha fatti guadagnare non so quanti in piu alla Juventus vincendo 3 scudetti, 3 coppe italia e arrivando in finale di champions. visto che fai tanto una questione di soldi su allegri, allora mi domando come mai non la fai dybala, che prende piu o meno la stessa cifra ed entra in campo scazzato. e cosi tutti gli altri. detto ciò, mi pare evidente che andremo ad un muro contro muro con tu che ribadisci quanto scritto prima e io che ribadisco quanto scritto ora. ergo, tendenzialmente, la chiuderei qui
-
2 pointsDopo il pareggio la squadra per forza di cose si è dovuta riequilibrare un po' in campo perchè chiaramente non potevi continuare a giocare come si stava giocando sull'1-0 dove praticamente giocavamo con 2 difensori e il resto tutti davanti...e non siamo più riusciti a dar ritmo pagando anche lo sforzo fisico enorme per arrivare al pari perchè comunque lo Sporting non è il Benevento e ha fatto una partita difensiva pazzesca con un impegno, una concentrazione e una disposizione tattica enorme. Se la pareggiavi prima magari facevi qualche minuto a fare densità nella tua metà campo per riprendere fiato e recuperavi un po' di energie per uno sforzo finale per cercare la vittoria, ma pareggiando così tardi è mancato il tempo per ricomporsi. Tenendo sempre conto del fatto che se nel primo tempo evitavi di metterti nella melma con un atteggiamento osceno non eri costretto ad abbattere un muro per recuperare la partita
-
2 pointsma anziché fare ironia e fare la guerra come al solito agli altri utenti, prova tu a dare la spiegazione, perché sbagliano tutti sti passaggi?! dopo milan Juve eravamo tutti qui a postare... chiedendo io a più riprese di parlare delle ottime prestazioni di esempio Cuadrado... nessuno mi è venuto dietro... dopo 10 pagine di insistenza uno mi ha seguito... e siccome ho seguito bene quel topic, a me sembra invece di non aver visto te ad esempio...
-
2 pointsla juve di marchesi era devastata e in piena costruzione la juve di capello non giocava calcio champagne, ma sapevi che il gol prima o poi lo facevano, davano un senso di sicurezza in ogni momento, che poi sia andata male in CL è dovuto, per me, ad una preparazione atletica sbagliata che portava la squadra a penare nei momenti clou di marzo quella di maifredi diede spettacolo in moltissime partite in italia e fu eliminate per sfortuna colossale in coppa delle coppe dal barca nonostante una partita grandissima a torino, maifredi pagò l'assenza totale di una società alle spalle (era l'anno di quell'essere inutile e dannoso di montezemolo), infatti dopo la partita di genova con la samp (persa per un rigore di vialli, tra l'altro dubbio) i giocatori lo scaricarono e gli remarono contro... fino alla partita con la samp la juve è a 2 punti se non ricordo male dal vertice. allegri invece in 4 anni NON ha mai dato una parvenza di gioco a questi uomini, e soprattutto non ha dato una mentalità da grande squadra.
-
2 pointsNon aver rimpiazzato Bonucci e alves e' dilettantesco si sa,ma se hai tremila ali(per poi tenerle in panca e far giocare manzo sempre fuoriruolo senza mai levarlo manco quando fa pena)metterne una tra costa e bernardeschi mettendo cuadrado dietro è una cosa logica...lui non fa manco le cose logiche...sempre calma...sia mai si rischi cosi....poi appunto le prova quando è con l'acqua alla gola...ed è recidivo...a cardiff mettendo barzagli li ha regalato un uomo al real sempre per paura...basta...come basta preferire i de sciglio o i vecchi a rugani e il dinamico matuidi a vantaggio di questo khedira...pure Sandro ora come ora è peggio di asamoah,ma lui manco in grado di motivarlo e'..non ne azzecca una
-
1 point20 minuti con la Samp 30 col Crotone
-
1 pointnon si tratta di essere prevenuti... per me lui non aggiunge niente anzi...è un valore in diminuzione alla cifra della squadra... sia dal punto di vista tecnico tattico sia dal punto di vista del mistero preparazione fisica... ok le vittorie ma anche ciuffogaio ha vinto tanto eppure... avremmo potuto giocare ed allenarci a giocare da padroni e invece... e questo si riflette ad ogni minima difficoltà nelle partite che contano davvero...
-
1 pointcontro il barca e il monaco, abbiamo concretizzato tutto quanto creato, con una percentuale appunto del 100%... come hai detto... di contro, gli avversari hanno avuto una percentuale realizzativa molto bassa a dispetto delle occasioni avute... Messi al ritorno sbaglia un gol, un rigore in movimento, a difesa nostra schierata... quindi più grave rispetto al gol che invece fa quest'anno, il primo... perché li era una ripartenza loro, quindi noi col solito problema delle distanze... lo scorso anno concediamo quell'occasione a difesa schierata... col monaco in casa loro per puro caso noi usciamo senza reti subite... e noi da quella doppia sfida col barca usciamo con convinzioni sbagliate... il colpo di grazia è stato Mbappè e la sfiga che i francesi hanno avuto nel non segnare...che ci ha portato un'altra convinzione sbagliata, Dani Alves alto e Barzagli basso...
-
1 pointpsicanalista della domenica
-
1 point
-
1 pointHa cannato 2 volte MALAMENTE l'unica cosa che contava veramente per moltissimi tifosi che non siano degli imberbi ragazzotti o quelli che credono che la Juventus sia nata con Del Piero e Zidane.... o peggio ancora con Andrea Agnelli e Beppone Marotta. Ma davvero credi che sarebbe stato difficile vincere lo Scudetto dopo il lavoro di Conte sulla testa degli stessi giocatori che allenava Zaccheroni? Infatti i risultati si vedono adesso: svuotati, demotivati, imbrocchiti, timidi, paurosi e pure VECCHI e LOGORI.
-
1 pointogni partita sono inca22ati (per motivi diversi da quelli sottolineati, perché Allegri sulle distanze non si sofferma quasi mai, idem sul baricentro basso, idem sul ritmo... per offrire soluzioni a chi ha il pallone, devi alzare anche il ritmo... gli errori tecnici nascono da qui... Allegri dice che sbagliamo tanto tecnicamente... ma del ritmo io sento niente... le due cose vanno a braccetto... questo se dobbiamo fermarci a quello che dice)... cmq ogni partita sono inca22ati, ogni partita vediamo le stesse cose... perché non è detto che capire gli errori (se individuati nella corretta prospettiva) significhi trovare anche la soluzione... cmq, aspettiamo a marzo... va bene... ma io lo sapevo che non cambiava nulla dandogli una rosa più lunga, e non facendogli nessuna rivoluzione... perché la squadra è quella dello scorso anno... quindi ste attenuanti sono cadute... ma non serviva nemmeno vederlo, è semplicemente l'idea di calcio di questo allenatore... gli puoi anche dare una rosa da 40 giocatori, andremo sempre a gestire le partite, le energie... questo lo dico perché lo scorso anno era un continuo.... la rosa è corta e lui deve gestire le forze...gli si allunghi la rosa e si vedrà una squadra in palla sin da subito... non è così.. aspettiamo a marzo, va bene... un mese all'anno per vedere un ritmo decente in modo continuativo... una rosa di 22 giocatori che sarebbero titolari tutti in tutte le squadre di A tra un pò... ok... io non mi preoccupo perché siamo troppo più forti degli altri in serie A, altrimenti non so questa gestione dove portava... vorrei vedere per curiosità alleare questo allenatore in una squadra non così terribilmente più forte, in un campionato più competitivo, tipo in premier... con questa gestione della stagione... lo dico anche per lui, capirebbe che altrove rischierebbe di trovarsi fuori da tutto a dicembre...e farebbe forse uno step (perché anche qui, capire non significa poi correggersi... non è automatico, questo vale anche nella vita)
-
1 pointPremesso che in campo ci sono gli avversari temo sia un problema di approccio alla gara , non comprendo da cosa dipenda tocca a tecnico e giocatori capire cause e motivi e regolarsi di conseguenza
-
1 pointNon ti seguo, ma detto in confidenza nemmeno me ne frega tanto. Solo che io non dico che sei in malafede. Dirmi che sono in malafede o un ragazzino equivale ad offendere e a me di offenderti importa poco più di zero.
-
1 pointa parte che io Allegri non l'ho sempre criticato perchè i primi 2 anni come giocava la squadra mi piaceva..... ma capisco che oltre alle tue battutine non riesci ad andare.... - I famigerati problemi di testa non sono, ammesso che sia così, un alibi per chi allena i giocatori che avrebbero problemi di "testa".... - i passaggi a 5 metri si sbagliano non perchè giocatori come Dybala, Cuadrado, Pjanic ecc si sono impoveriti tecnicamente improvvisamente..... ma perchè giochiamo SEMPRE sotto ritmo, non abbiamo movimento senza palla, il nostro portatore non ha mai MAI una soluzione di passaggio semplice se non a 15/20 metri di distanza ad un compagno nemmeno libero di riceverla, abbiamo spesso i reparti troppo lunghi. - questa storiella che dobbiamo aspettare Marzo, come se fosse il nuovo Natale, per vedere una squadra che gioca meglio sarebbe anche ora che finisse..... anche perchè se stasera San Higuain non segnava a Febbraio ci arrivavamo senza avere la Champions da giocare..... Ti ricordo che Allegri sarebbe colui che ALLENA la squadra in settimana, quindi DEVE essere lui a sapere chi è in condizione o no, DEVE essere lui a sapere chi è motivato o no, DEVE essere lui a sapere perchè si svegliano dopo aver preso uno schiaffone, DEVE essere lui a spiegare perchè giochiamo sempre sotto ritmo per 70 minuti su 90. Ti ricordo ancora che Allegri prende 7 milioni come i nostri 2 giocatori meglio pagati, e molto di più degli altri 23 in rosa..... C'è l'avrà una qualche responsabilità o no?
-
1 pointLo dice pure allegri che giochiamo solo se ci viene la paura Sta squadra non è costruita per gestire... Sta squadra non sa giocare il calcio che vuole allegri Sta squadra deve giocare senza freni e senza pause (pause chiaramente volute) Altro calcio non sa giocare
-
1 pointSono deluso ed avvilito.... anzi no, il termine giusto è disgustato. Sono disgustato da un tecnico che NON fa la preparazione e che non è in grado di provare in allenamento un mezzo schema offensivo... e che poi va in conferenza stampa a parlare di marzo e maggio. Un tecnico che non si capisce cosa abbia dimostrato in carriera più di Ranieri, Di Francesco, Sarri, Gasperini, Spalletti e buona parte dei tecnici italiani di prima fascia, per avere il privilegio di allenare la Juve. Un tecnico che non riesce a far creare alla sua squadra al massimo più di un pallone giocabile per il miglior attaccante che il campionato italiano abbia mai visto dal 2006 ... In pratica un pensionato che guida una ferrari in autostrada.... Aspetto che finisca questo scempio ... e non valuto la rosa attuale, se non prima di un cambio di allenatore. Allegri è anticalcio allo stato puro... una vergogna. Un'onta, per ogni tifoso della Juve, che viene GIUSTAMENTE fischiata in ogni stadio del mondo per il modo indecoroso con sui la squadra gioca le partite...
-
1 pointma infatti ci fosse stato o no stasera cambiava poco
-
1 pointDomenica, 27 ottobre 1946 - ore 15:00 - Serie A - sesta giornata di andata JUVENTUS - NAPOLI 1-0 Piola (J. 78') JUVENTUS: Sentimenti L., Foni, Varglien G., Depetrini, Parola, Locatelli, Sentimenti V., Vicpalek, Astorri, Piola, Candiani. Allenatore: Cesarini. NAPOLI: Chellini, Romagnoli, Berra, Rosi, Andreolo, Pastore, Busani, Di Costanzo, Morgia, Verrina, Barbieri. Allenatore: Sansone. Arbitro: Matucci. 27.10.2006 - Calciopoli, arbitrato: riduzione della penalizzazione da 17 a 9 punti, conversione della squalifica del campo nell'obbligo di devolvere l'incasso della prima partita casalinga a favore della Figc, ammenda di 100 mila euro a favore della Figc 27.10.2009 - Jean-Claude Blanc nuovo presidente della Juventus Il 27 ottobre sono nati fra gli altri James Cook, Niccolò Paganini, Giovanni Giolitti, Theodore Roosevelt, Vittorio Sanipoli, Romeo Anconetani, Michel Galabru, Giulio Nascimbeni, Gianni Bonagura, Lino Patruno, Giuseppe Wilson, Gianni Nazzaro, Maurizio Turone, Aldo Ammazzalorso, Roberto Benigni, Renato Copparoni, Claudia Giordani, Glenn Hoddle, Patrizia Mirigliani, Simon Le Bon, Federica Panicucci, Alain Boghossian, Theodōros Zagorakīs, Santiago Botero, Maria Mutola, Nicola Mazzucato, Vanessa Mae, Kelly Osbourne, Danijel Subašić e Stephan El Shaarawy. Il 27 ottobre sono deceduti fra gli altri Enrico Mattei, Ugo Tognazzi, Vittorio Orefice e Lou Reed.
-
1 pointSerie A fixture list 2017-18: Juventus to open season against Cagliari in Turin https://www.blackwhitereadallover.com/2017/7/26/16031406/ juventus-2017-18-serie-a-fixture-list-announcement Jul 26, 2017 In fitting Italian fashion, the Serie A governing body waiting until there’s less than a month before the season starts to announce the actual 2017-18 campaign’s fixture list on Wednesday night. But, at long last, we finally found out when and where Juve will begin its season. Juventus will open its latest title defense at Allianz Stadium — still need to get used to the name change, by the way — against Cagliari on Sunday, Aug, 20, in Turin. It’s followed up by the first away game of the season, a trip to the Luigi Ferraris to face Genoa. Things pick up a notch or two starting on Matchday 5, with new Juve winger Federico Bernardeschi facing his former side Fiorentina when La Viola make the trip to Turin. Then comes Derby Day against Torino and a trip to Bergamo to face upstart Atalanta — who just so happen to have some future Juventus players on the roster with the likes of Mattia Caldara, Riccardo Orsolini and Leonardo Spinazzola — and a home fixture against Lazio. (Round 8 is a monster round in Serie A, by the way, with the first Milan derby of the season as well as the Derby del Sole between Roma and Napoli in Rome.) The final month of the first half is one heck of a stretch — especially when you throw in the final rounds of the Champions League group stage — with games against Napoli, Inter Milan and Roma all on the docket. The Roma game will happen just before Christmas as Serie A will have no lengthy holiday break this season. As much as we want to look at those games as a huge way to close out the calendar year, the return legs will likely be even bigger as Juve (hopefully) march toward another Serie A title. Serie A fixtures Round Opponent Location 1 Cagliari Home 2 Genoa Away 3 Chievo Home 4 Sassuolo Away 5 Fiorentina Home 6 Torino Home 7 Atalanta Away 8 Lazio Home 9 Udinese Away 10 Spal Home 11 AC Milan Away 12 Benevento Home 13 Sampdoria Away 14 Crotone Home 15 Napoli Away 16 Inter Milan Home 17 Bologna Away 18 Roma Home 19 Hellas Verona Away
-
1 pointSWISS SIM CARDS After a year of failing to provide proof of match fixing, the Neapolitan prosecutors introduced a new argument. Allegedly Moggi provide referees with Swiss SIM cards to communicate without being spied. Since the prosecutors couldn't listen it was assumed all illegal activity could be found on those calls. Moggi and the referees responded by saying that they never made or received calls from each other. This portion of the trial is still going on. The Neapolitan magistrates responded to Moggi and the referee?s denials by producing tables showing dates, times, and numbers called throughout the season of 2004-2005. Moggi responded saying that the numbers may have been real but the calls and tables were falsified. They all continued to deny ever having called each other. Obviously no one believed them. As a result Moggi went on national television and claimed that through various computer programs, these tables can be falsified. He was ridiculed by the panel and the public. A week later he was invited back on the show and in an attempt to discredit him they invited a telephone company technician as well. The technician shows how easy it is through a computer to falsify a phone call. Watch as the technician has one person on the panel shut his phone off. Then he used a computer to call another panel member with the number of the phone that is off. The number of the dead pone appeared on the recipient?s phone screen. Moggi has a certain smile on his face?the crowd remained silent. The technician actually goes on to say that through a program called ?Cambia Voce? (Voice Change), that a phone call can be made from person A to person B with the voice of person C. In other words many of the phone calls presented in court may have been of other people all together. All that is needed is a recording of Moggi?s voice. The recording then duplicates tone, volume, pitch, etc. and another person can make a call with his voice. This from the mouth of a telephone technician, he claimed he would be willing to testify.