Vai al contenuto

SICILIANO

Amministratore
  • Numero contenuti

    82761
  • Iscritto

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di SICILIANO

  1. Intanto ti stanno dicendo che sicuramente non c'è nessuna slealtà sportiva nel come hai trattato le plusvalenze, dato che non c'è alcun problema sul come hai registrato quelle operazioni, a differenza da come ritenuto dalla corte d'appello per come ha scritto le motivazioni della sentenza. Come puoi essere sleale su qualcosa che è addirittura perfettamente lecito per l'organo di revisione che più ne capisce sul tema e paghi profumatamente per esserne certo? Per quanto riguarda gli stipendi, ancora deve iniziare il primo grado di giudizio anche solo in ambito sportivo, non so nemmeno cosa chiederà Chiné, quindi trovo difficile rispondere con una qualsiasi considerazione sensata.
  2. Il capo d'accusa non è aver nascosto e oscurato elementi al revisore ma che quel bilancio presenti storture di vario genere. Sulle plusvalenze, la problematica è che hai contabilizzato le plusvalenze come tali e non come permute. Il revisore ti dice che puoi farlo, lo sa e lo vede come è stato chiaramente contabilizzato. La giustizia sportiva ti condanna perché essendo quotato in borsa saresti costretto a contabilizzarle come permute, ma non è vero e infatti non lo fa nessuno (Roma, quotata in borsa, inclusa). La Consob riferisce che in tutta Europa contabilizzano gli scambi a specchio come permute soltanto Sporting Lisbona e Porto. Prima la legge e poi l'eventuale condanna, non al contrario. Lo chiamano principio di legalità.
  3. Per chi non lo sapesse questi ne sanno più di tutti nel settore e revisore della Juventus significa che sono dei terzi pagati per capire se stai agendo correttamente. Per logica dovrebbe finire già tutto qui, senza interpretazioni supplementari da parte di chi non ne capisce nulla sull'argomento.
  4. Ieri il migliore in campo, suo anche l'assist decisivo
  5. Vabbè Agnelli rimane parte della proprietà della Juventus e la nuova dirigenza anche sua dipendente. La Juventus è ovvio voglia la superlega, dato che aumenterebbe esponenzialmente i ricavi in un mondo nel quale se no devi continuare a ricapitalizzare per centinaia di milioni di euro, per come strutturato ritrovandoti all'infuori della Premier League, unica lega così destinata ad attrarre tutto il talento mondiale riguardante i calciatori.
  6. Se non esistesse quest'odio frutto di invidia e frustrazioni sicuramente non troverebbe alcun terreno fertile l'intenzione di mantenere saldo il proprio ruolo di potere della Uefa e della stessa figc (con tutto il movimento italico che si porta dietro, terrorizzato dal veder la Juve sgusciare fuori capitanando l'unica competizione calcistica che avrebbe seguito).
  7. Le cose stanno in questo modo e ci è arrivata anche la gazzetta dello sport. La giustizia sportiva poi può far quel che vuole, buttandola sull'etica come nel caso plusvalenze questo però non è di certo diritto e il tar, se interpellato, lo rivelerebbe portando alla dovuta multa per chi abusa della sua autonomia giuridica per scopi chiaramente politici
  8. Gravina parla come uno che ha paura di perdere la sua influenza e i suoi tornaconti personali. Difende sé stesso e si ritrova nell'avere la speranza che prevalgano gli interessi dell'Uefa, in alternativa la figc perderebbe anche quel residuo di importanza che si ritrova, grazie alle partite che ci disputano in gran numero la Juventus e le milanesi. Per nascondere i suoi chiari intenti, come Ceferin, la butta sullo sport come del popolo, del confronto, del rispetto, tutto riferito contro le intenzioni dei club più blasonati di andarsene a fare quanto sia meglio per loro, gestendosi da soli e non sotto l'egemonia organizzativa e giuridica delle federazioni ancora oggi in piedi.
  9. Andrei al Tar a chiedere i danni alla figc. Anzi io spero si arrivi proprio a uno scontro enorme di questo genere, non sono infatti neanche sicuro se sia meglio vincere il ricorso al coni, dato che il mio auspicio più alto è che Exor entri in guerra con buona parte dei suoi mezzi contro la federazione italiana giuoco calcio. Comunque prima farei sicuramente ricorso in appello
  10. Leggete il primo post di questo topic. Siccome non si poteva fare, la Uefa sta provando a riuscirci lo stesso ad indebolire chi ha lanciato la superlega, tramite la figc che ha ben capito come a sua volta sarebbe stata ridotta a campionato di importanza ancor più residua di quella nella quale si è cacciata. Qui c'è anche da rimproverare Andrea Agnelli che negli ultimi anni di presidenza si è dedicato in prima persona a questa vicenda e lo ha fatto malissimo, dando l'impressione di vivere nel suo mondo senza capire come lanciare la superlega in quella maniera avrebbe portato a quanto si è effettivamente verificato, facendola crollare appena nel giro di 48 ore. Fu un flop clamoroso che ci ha lasciati col fianco scoperto, sul quale adesso stanno provando ad affondare il più possibile per metterci fuorigioco all'interno delle loro competizioni che volevamo legittimamente affossare.
  11. Per come da fuori la vedo io, la figc ha un chiaro intento di punire la Juventus, agendo senza rispettare il suo ruolo dovuto di federazione imparziale, il motivo è dettato dal terrore di finire nel dimenticatoio, insieme agli altri campionati europei nazionali, nel caso in cui si fosse istituita la superlega che resta ancora in piede grazie alla Juventus (e al Real) in primis. Insieme alla Uefa, la Figc, come d'altronde Liga e Premier, tenta pazzamente di mantenere il suo ruolo di potere o addirittura il suo lavoro (come nel caso di emittenti o giornali che nel contesto attuale ci sguazzano bene da decenni, con una novità di questa portata si aprirebbero a incertezze col rischio di venir sostituiti). La vera "battaglia" qui non è sui 15 punti ma sul riuscire a soppiantare del tutto la federazione italiana e la uefa, togliendogli di mano l'egemonia che esercitano sul calcio, guadagnando alle spalle dei club che gli portano tutti gli introiti più cospicui. Se la superlega non parte, il motivo per cui la si voleva (questo sistema attuale non è sostenibile) deve venire alla luce in maniera accelerata e loro (uefa, figc, liga) devono crollare. Vi invito, dunque, almeno a voi che tifate talmente tanto la Juve da frequentare giornalmente un forum dedicato, a disdire per davvero tutto e non spendere un centesimo su questo calcio, fino a quando i padroni saranno questi signori qui che temono come la Juventus possa fare i suoi legittimi interessi e intendono volontariamente affossarla. A voglia che parliamo di diritto quando chi gestisce le uniche competizioni a cui possiamo partecipare vogliono deliberatamente punirci e indebolirci e sono le stesse a gestire la "giustizia" autonoma nel suo ordinamento sportivo. La revisione del processo per plusvalenze è una vergogna inaudita, condannare per slealtà pur sapendo l'uso diffuso delle plusvalenze che non sono reato, non è neanche lontanamente qualcosa di credibile. Lo scopo è non giocare più al loro gioco e glielo strappiamo solo mirando al portafoglio. Anche se dovesse prevalere il buon senso con innocenza totale su ogni aspetto, io non voglio più partecipare alla Serie A e alle competizioni di Ceferin e ancor più finanziarle con il mio minimo contributo. Qui non è più voglia di rivalsa come dopo farsopoli, di andarci a vincere 9 scudetti consecutivi sul loro territorio. Adesso c'è da ridimensionarli a campetti d'allenamento (la serie A) e distruggerli del tutto (la uefa).
  12. Se mangia davvero 6000 calorie al giorno si allena davvero da matti perché ne consuma una valanga per non finire sovrappeso.
  13. Io penso anche che a leggere le motivazioni per le plusvalenze, abbiano già considerato in quel processo tutte le problematiche di bilancio. Citano, ad esempio, la Consob che aveva svolto rilievi trovando delle criticità, il che è scorretto perché erano globali e non certo riferite alle sole plusvalenze. Quell'articolo di gazzetta, infatti diceva che sul filone stipendi non si rischiano punti di penalità, a maggior ragione se il coni conferma il -15. Credo ci sia poi da dire che è un discorso principalmente politico, il modo in cui motivare (neanche tanto bene) la decisione, poi lo trovano Questo hanno dato di pensare i tribunali sportivi fino ad oggi.
  14. Ancora non si sa, circa una settimana fa la gazzetta ha ipotizzato che verrà data una multa senza possibilità di poter chiedere penalizzazione in punti.
  15. A me impressiona per velocità e abnegazione. Si vede che è motivato, lotta su ogni palla e ci tiene da matti a segnare. Tecnicamente non mi sembra invece eccelso, i gol che ha fatto in Serie A sono arrivati finora grazie alla sua accelerazione e alla determinazione, dato che ci crede e getta su ogni palla (a differenza dei due colombiani dell'Atalanta, che quest'anno stanno facendo davvero male).
  16. Secondo me è Sarri che non cambia. Non fa mai turnover, ripropone sempre gli stessi che col tempo imparano i suoi schemi. Quindi ormai a Marusic il posto non glielo toglierà mai per come ragiona l'allenatore. Pellegrini giocherà giusto la prossima perché Marusic nel derby è stato espulso alla fine.
  17. Non a caso noi abbiamo avuto più campioni del mondo di qualunque altro club.
  18. Su Dybala io ricordo che si fece fregare un sacco di soldi mettendo suo fratello a fargli da agente che in tema sponsorizzazione creò un casino tra puma e non ricordo quale altro marchio. Dybala perse parecchio e si diceva non fosse tranquillo in campo anche per questo motivo, oltre per varie problematiche sentimentali. La mia impressione basata sul nulla è che si sia fatto fagocitare dalla popolarità, speranzoso di poter avere molto più di quanto già enormemente ricevesse, frustrato per aver ottenuto meno di quanto si fosse illuso di meritare, consigliato male tra ragazze che volevano promessa la bella vita e il fratello messo lì dal nulla senza alcuna capacità.
  19. La gazzetta adesso parla del temutissimo filone stipendi come un qualcosa che non può portare a punti di penalità
  20. è assolutamente dominante e abbina una tecnica di alto spessore, salito lui e il nostro centrocampo, la squadra gira bene
  21. Sorprendente, molto positivo che abbia sfoderato queste grandi prestazioni in match leggermente più pesanti tra ritorno di coppa e l'inter
×
×
  • Crea Nuovo...