Vai al contenuto

_aLEx-1O_

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    5071
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _aLEx-1O_

  1. Al VAR hanno visto male ancora una volta, che novità. Per una posizione di fuorigioco assolutamente ininfluente: il paradosso è che in porta hanno un nonvedente che in ogni caso non avrebbe neanche accennato alla minima smorfia facciale, figuriamoci ad un tuffo per parare quella rasoiata. Vedere Handanovic' tra i pali di una porta di calcio è qualcosa di incomprensibile: ancor più incomprensibile dell'uso che si fa del VAR in favore di questi scappati di casa. P.S. lo scorso anno hanno bisogna riconoscere come abbiano vinto meritatamente lo scudetto, zero episodi dubbi in loro favore, ma quest'anno sono tipo a quota dieci punti totalmente regalati dal VAR, oltre a 'sta porcata in semifinale di Coppa Italia. Lo stesso dicasi per le svariate stagioni in cui sono arrivati quarti al fotofinish e/o grazie agli aiuti di futuri tesserati (vero, De Vrij!?), sapientemente uniti ai torti subiti dalle dirette concorrenti. Ho ancora negli occhi Lautaro che placca con le braccia Toloi in area piccola. Boh, qualcosa di INSPIEGABILE.
  2. Molto ha influito il fatto che sia stata la prima senza Scudetto. A giudicare dalla rosa degli ultimi tre anni e mezzo, direi che andrebbero rivisti un attimo i meriti del primo Allegri, di Sarri e dello stesso Pirlo. Abbiamo calciatori ormai finiti, imbarazzanti, gente che scambierei ad occhi chiusi con ragazzi di Udinese, Spezia, Genoa, Salernitana o Venezia. Basti pensare che il nostro numero dieci è ormai considerabile un ectoplasma da due stagioni. A memoria, non ho mezzo ricordo d'una Juve con un numero dieci così poco incisivo nella propria storia. Peccato perché c'erano i presupposti perché diventasse uno dei migliori di sempre, e invece se ne andrà quasi come un Giovinco qualsiasi.
  3. La straf*ttuta righina rosa salmone fluo ha rovinato completamente tutto il kit di quell'anno, che in bianco e nero poteva risultare accettabile, quasi bello.
  4. 'sta quarta maglia è imbarazzante Nasce da una collaborazione con Eduardo Kobra, che è fortissimo, per carità, ma in 'sto caso purtroppo ci è andata malissimo: o non si è impegnato per nulla, oppure si è semplicemente rivelato inadeguato nel traslare i propri lavori su tessuto.
  5. Beh però è stato il primo 2000 a segnare in Serie A, e da lì ha sempre fatto molto bene quando chiamato in causa da noi. Inoltre a Parigi ha fatto bene anche in Champions, non solo in campionato. È evidente come tutti i mali della Juve vengano da due comparti fondamentali: centrocampo e terzini. Si danneggia la creazione di occasioni, si danneggia la fase difensiva. Non è un caso nei in 269 minuti delle tre gare decisive della stagione -al netto del goal di Vlahovic' dopo un minuto, in Spagna- si siano segnati ZERO goal. Non sappiamo più segnare, è un dato di fatto. Lo dicono anche i numeri dei goal fatti in Serie A, e non può essere solo colpa dei singoli o di Allegri. La rosa ha deficit troppo importanti perché si possa far meglio in attacco.
  6. Sarebbe stata... normale Pare di sì: comunque è quella che vedi nel tweet quassù!!
  7. Oscena tanto quanto la loro prestazione di ieri Però un mio amico tamarro, vedendola in diretta, ha avuto il coraggio di esclamare "CHE SFIZIO LA MAGLIA DEL MILAN" Una delle cose più brutte mai viste, però la gente che non ha il minimo gusto (e di gente così ne è stracolmo il Mondo) la comprerà. Così come c'è gente che ha comprato la nostra attuale terza maglia gialla, bianca e blu, o quella di Hello Kitty del 2011-12
  8. Il Benta nelle prime uscite è stato disastroso esattamente come lo era nelle ultime da noi, poi non l'ho più seguito Kulu io l'ho sempre difeso, ha sempre avuto colpi importanti in quel sinistro, grazie a lui abbiamo raggiunto il quarto posto e vinto una Coppa Italia: per uno della sua età ha fatto fin troppo con la nostra maglia. Però se devi sacrificarlo per arrivare a Vlahovic', onestamente vado a prendere Vlahovic' tutta la vita. Non ha senso, con tutti i problemi che ha questa rosa, tenersi in panca un giocatore da 15/20 minuti a 45 milioni. Io non l'ho mai reputato scarso (e ce ne vuole a dare dello scarso ad un 2000 che ti fa quei goal alla sua prima annata di Juve), evidentemente non lo reputa scarso neppure Conte, o forse semplicemente non hanno -al momento- alternative migliori, in casa Tottenham: proprio non saprei, non sto seguendo moltissimo la Premier né il calcio in generale, nell'ultimo mese.
  9. Vero, come è anche vero che il Tottenham dispone di una rosa otto volte più forte della nostra. O la nostra è meglio solo perché abbiamo De Ligt? Ieri sera un bel modulo, ma la gente che veste la nostra maglia, vuoi per inadeguatezza, vuoi per scarso impegno, è purtroppo da mani nei capelli: Dybala, va beh, un fantasma; Alex Sandro non lo commento neanche più; Rabiot fa una partita superiore alla -sua- media, facendosi pur sempre ammonire alla prima azione; Juan Bello e Danilo ormai vanno verso il ritiro, per quanto -ancora- decenti siano; dalla panchina possiamo concederci dei lussi quali Zakaria (per me un ottimo elemento), Kean, Bernardeschi, De Sciglio: nell'era delle cinque sostituzioni, rimpiango di non avere più i panchinari di un tempo. Voglio dire, certi elementi in rosa, ora che abbiamo la possibilità di cambiare totalmente il volto alla gara con quattro o cinque cambi, mi fanno rimpiangere perfino il Tucumano Pereyra, ma non quello di sei o sette anni fa, dico proprio quello visto ieri in Udinese-Cagliari, uno che messo al posto di Dybala avrebbe sicuramente dato un apporto migliore alla manovra ed avrebbe servito meglio Vlahovic'. Abbiamo una rosa SCARSA, incompleta da ALMENO quattro stagioni (anche perché altrimenti non s'esce contro Ajax, Lione, Porto e Villarreal). Prima ce lo mettiamo in testa, meglio sarà. FINO ALLA FINE. E NON MI TOCCATE VLAHOVIC', unico gioiello, unica luce in fondo al tunnel insieme a Chiesa.
  10. Più che dalle richieste di club, sponsor o da regolamenti di lega, direi che i designer vengano limitati un sacco dai template (creati sì da altri designer, ma con mansioni più "tecniche" ), sempre più pacchiani e con forme che si avvicinano sempre più alle tutine da running, specie in Nike. Adidas sta cercando di mantenere tagli un po' più classici (quello del 2017-18 e quello del 2016-17 sono i template che ho amato di più, con le tre strisce lungo i fianchi e dei grossi blocchi che si prestavano benissimo alle strisce, strette o larghe che fossero), però quando ti rifila il template anonimo con girocollo e tre striscette sopra le clavicole, come per il nostro del 22-23, è terribile. Ah, per chi rimpiange Nike, questa è la porcata che riserveranno all'Atletico nel 2022-23:
  11. Siam sopravvissuti a maglie ben più oscene di questa, dai a chi diceva che adidas sta facendo peggio di Nike vorrei ricordare che questa è una rivisitazione leggermente meno vomitevole della "seghettata" 2010-11, 'chè pur di giustificarla ci hanno raccontato fosse un TRIBUTO ALLE ALPI. LE ALPI SEGHETTATE, ZIOMOSTRO. Ci si farà l'abitudine -come del resto per tutto, nella vita-, dico solo peccato per il troppo bianco. E soprattutto peccato per quel pattern nel logo Jeep che sa tanto di "guardate, ho appena imparato ad usare Photoshop" sa proprio di seconda lezione non certificata Adobe.
  12. Spero non giochi almeno uno tra De Vrij e Gosens, 'chè mi serve l'ingresso di Lazzari al Fantacalcio. Ah, e non vedere Rabiot in campo per me sarebbe già una grandissima vittoria. Poi preferirei pure De Sciglio o addirittura Bernardeschi al posto di as12. Poi che altro dire: spero gli italiani non siano ancora troppo depressi dall'eliminazione della figc. Ripeto, se si va davvero di 4231 con Zakaria e Locatelli in mezzo al campo, senza Rabiot, con Dybala "regista", Cuadrado che parte più avanti, per me è già tantissima roba.
  13. Beh oddio, Zizou l'ho visto saltare tre avversari di fila come birilli morti sia che giocasse contro la Reggina, sia che giocasse contro il Brasile, sia che giocasse contro il Manchester United di Cantona, Keane e Stam. KEANE e STAM. Se oggigiorno affrontasse un centrocampo di sonno totale in cui si trova davanti Ramsey, Bentancur e Rabiot, ti riesce a fare le cose che faceva venticinque anni fa pure da bendato: e parlo dell'attuale Zizou allenatore quarantanovenne, eh, non serve mica scomodare il Zizou di venticinque anni fa. Dipende sempre dai casi, raga, quando si provano a fare paragoni tra presente e passato è sempre un casino: vero è che abbiamo la tendenza ad ipervalutare il passato, ma non mi sognerei mai di vedere un Rabiot che sappia mettere in difficoltà un Deschamps, un Di Livio, un Tacchinardi, per dire, ma neanche se dovesse correre il doppio grazie all' "atletismo" più marcato di quest'epoca (cosa che, come abbiamo visto, non accade spesso... Rabiot che va al doppio di un suo avversario, intendo).
  14. Vero. Oppure, oppure, altra cosa: con il logorio, la tattica e la palestra di oggi, magari avremmo rovinato diversi campioni di quell'epoca che davano del tu al pallone. Non lo sapremo mai, ma forse è meglio così.
  15. Per me hanno ragione entrambi CIT., mi spiego meglio: ha ragione chi si tiene stretta la professionalità di Chiellini, calciatore ancora oggi monumentale, che però deve fare i conti con l'età e con la realtà degli infortuni che spesso gli impediscono di essere presente nelle gare che contano della Juventus; ha ragione chi si è rotto le p4lle di tutti questi impegni con le nazionali, che spesso e volentieri "distraggono" i calciatori -specie quelli più forti, perché che in nazionale ci vadano sempre anche rabiot, ramsey ed a. sandro ce ne frega poco - dall'impegno coi club, club che li stipendiano anche profumatamente. Il caso di Chiellini in particolare può dar fastidio perché ormai le defezioni iniziano ad esser tante, ma non per questo bisogna pensare che lo faccia di proposito ad infortunarsi per saltare più partite possibili con la Juve. P.S. il fatto che poi sia un calciatore più forte e rappresentativo degli italiani di inter, roma o napoli resta sempre un merito della Juventus, che da sempre fornisce alla nazionale i calciatori migliori e che fin quando restano decisivi se li tiene stretti, giustamente. Va solo trovato il giusto equilibrio: che vadano pure in nazionale, ma solo ed esclusivamente se stanno bene fisicamente e non devono compromettere la propria carriera col club.
  16. La cosa che più mi fa ridere della stampa italiana è che di 'sta sconfitta con la Macedonia ne parlano come se fosse l'ultimo scoglio da affrontare prima del Mondiale. Come se battere poi il Portogallo di Cancelo, Dias, Bruno, CR7 & Co. fosse già cosa fatta. Restiamo a casa perché abbiamo buttato le ultime partite di un girone ridicolo, dopo averlo inizialmente dominato, amen.
  17. Mah, quando senti dire che un Europeo con l'Italia vale più di dieci Champions con la Juve... sai quanto gliene fregherà di 'sta Champions, quattro anni che escono malissimo, non ho mai visto nessuno strapparsi i capelli.
  18. "Eh ma la nazionale ci offre altri stimoli, rappresenti tutta l'Italia, non solo gli juventini..." Eh già, che bello, tutta l'Italia che per tutto l'anno ti da del ladro dopato o augura morte e tumori ai figli del tuo compagno di reparto. Sono seriamente delusissimo da quelli che piangono e si disperano solo per la nazionale, sembra quasi che non gli freghi un ca**o della Juve. Se vedo facce da funerale alla Continassa, al loro rientro, giuro che non seguo più nulla. Sì perché quando siamo stati eliminati dal Villarreal c'erano già risatine e sorrisini, il giorno dopo. E quello, CA**O, è il club che LI STIPENDIA, È IL CLUB CHE LI HA RESI GRANDI. NON IL CONTRARIO. Poi per carità, ci sta l'attaccamento alla propria nazionale (anche perché è uno dei pochi gesti genuini, che esulano dai soldi, nel calcio di oggi), ma così è veramente troppo.
  19. Vero, per questo mi piacerebbe vedere una Juventus arrembante, che non giochi per il pari (che non servirebbe a nessuna delle due). Speriamo di recuperare qualche tassello importante, su tutti Zakaria che a centrocampo può rappresentare quantomeno la svolta che ci consente di panchinare il francese.
  20. Come mi piacerebbe una di quelle partite choc, tipo il Clasico che finisce 0-4, o quel Milan-Juventus 1-6. Sogno un primo tempo osceno, 0-1 con Szczesny che para un rigore. Secondo tempo 1-1 fino all'80º e poi tre goal (magari di Dusan) in dieci minuti, per il 4-1 finale.
  21. Eppure contro di noi sfiora sempre i goal a giro all'incrocio Certo è che chiamare Florenzi e De Sciglio (che insieme hanno un'autonomia globale di 20') e non Calabria è una mossa quantomeno azzardata... anche in difesa, per quanto concerne i centrali, la vedo dura in futuro con Bastoni e Romagnoli... per carità, Bastoni grandissimo prospetto fin qui, ma confermarsi ad alti livelli sarà dura.
  22. sapevo lo avresti criticato per il nuovo taglio P.S. NON CREDO AI MIEI OCCHI, un terzino che si propone e attacca la linea del fuorigioco avversario Sembra pure bello veloce.
  23. L'unica colpa che si può addossare ad Agnelli è quella di aver cambiato troppo frettolosamente la guida tecnica, negli ultimi quattro anni: se hai scelto Allegri, dai tempo ad Allegri (quando aveva tra le mani una rosa con ampio margine di miglioramento); se hai scelto Sarri, dai tempo a Sarri; se hai scelto Pirlo, dai tempo a Pirlo. Quest'anno, poi, l'errore è stato quello di pensare che con Allegri saremmo automaticamente tornati a vincere: così non è stato, anche perché, PER L'ENNESIMA VOLTA, c'è stata una grossa tendenza a sopravvalutare il parco calciatori a disposizione. Leggere però di accostamenti a moratti, MORATTI RAGAZZI... moratti che, alla sua età attuale, non era manco nel mondo del calcio (per fortuna, altrimenti chissà che danni avrebbe arrecato a tutto il sistema) e disegnava ancora i cerchi col bicchiere, mentre lui da Presidente ha già vinto più del 90% dei suoi colleghi. Siamo d'accordo sul fatto che avrebbe potuto fare di meglio, nelle ultime due o tre stagioni, ma avrebbe anche potuto fare infinitamente peggio nelle prime sette o otto al comando di questa Società, la cui "Prima Scrivania" scotta tantissimo, oltretutto sedendovisi in uno dei periodi più bui e con meno prospettive positive della nostra storia. Ci ha abituati bene, ci ha portati praticamente all'indifferenza verso uno Scudetto da festeggiare ogni anno, per nove santissimi anni, quasi timidamente, a Maggio, e forse -sebbene ripeta sempre il contrario- anch'esso, come noi, si è lasciato fregare e trasportare dalla voglia (per non dire ossessione) di vincere in Europa, quasi fosse un "normale" tifoso bianconero. Vincere in Europa non si può programmare, puoi farlo solo se da Marzo in poi sei ancora in corsa, hai una rosa da Top 4, ed hai 14/15 giocatori più in forma degli altri fino a fine Maggio, oltre ad avere un pizzico di fortuna negli episodi o in infermeria. Noi non abbiamo MAI avuto nessuna di queste componenti, neanche nelle annate in cui ci siamo andati così vicini, quindi non vedo perché dovremmo continuare a vederla come un'ossessione. Ci sono tante squadre più forti di noi, non ci costa nulla ammetterlo, adesso però torniamo a costruire una rosa completa, sensata, senza numerose falle in ruoli cruciali, torniamo ad esprimere un buon gioco, a dominare le gare di Serie A, e vedrete che, solo allora, passo dopo passo, potremo ambire a rivincere nuovamente in Europa. Altre strade non ce ne sono. Ah, e ripartire il prossimo anno da gente come De Ligt, Locatelli, Zakaria, Arthur, McKennie, Chiesa e Vlahovic' non può che farci ben sperare.
  24. (Aggiungiamo anche il goal a Manchester, nel girone 18-19.) Le qualità di Dybala non si discutono, quell'anno è stato il miglior calciatore della Serie A, preferito addirittura a Cristiano: il problema è che, due anni dopo, è il lontano parente di quel calciatore, vuoi per continui problemi fisici, vuoi per scarsa "concentrazione"; promosso per le annate 15-16, 16-17, 17-18 e 19-20, bocciato per quelle 18-19, 20-21 e 21-22, fin qui: avrebbe dovuto abbassare le pretese, non lo ha fatto, evidentemente sente di valere ALMENO dieci milioni a stagione, amen. Sarò felice per lui se dovesse tornare a fare grandi annate altrove, cosa che non era più nelle condizioni di fare a Torino.
×
×
  • Crea Nuovo...