Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    109880
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Mi sta bene. Tu ne fai un discorso puramente economico. Io aspetto il termine della stagione. E vedremo quanto sarà efficace il discorso di aver fatto giocare un calciatore di serie B o C per risparmiare quei milioni. Intanto domani sera giochiamo con Bonucci, Chiellini, e Demiral disponibili. Se Chiellini avrà noie al polpaccio in queste settimane che sarà indisponibile De Ligt, come primo cambio avremo l'under 23. In questo caso misurerò la tranquillità dei tifosi.
  2. Ma a stringere, a me che di mestiere faccio il tifoso, con la cessione di Rugani vedrò un calciatore in più in rosa o una partita in più vinta? In astratto c'è un beneficio, ma all'atto pratico, viste le circostanze (entità dell'importo dell'operazione ed isolamento rispetto alle altre, non fatta allo scopo di raggiungere effetti di campo) quali vantaggi porta per la stagione 2020-2021? Quegli 8 milioni li vedremo a fine anno pesare 8 milioni sul bilancio. Con un impatto molto relativo rispetto a quello che vedremo succedere in campo. Con questa operazione non avremo un singolo punto-forza in più in una sola singola partita. Avremo un calciatore in meno. Se vedremo giocare quattro, cinque partite con un under 23, vedremo il vero valore di questo risparmio fatto oggi.
  3. Il giovane del vivaio che copre Alex Sandro l'ho visto, ci sono margini che possa essere adeguato, e se non dovesse funzionare ci sono comunque altri calciatori che possono coprire la posizione (De Sciglio e Bernardeschi). Se fosse da solo già farei un altro ragionamento. Se per prenderne uno che mi da garanzie mi bastassse spendere il soldi che costa Rugani o poco più, ne farei un altro ancora. I fattori in gioco sono tanti. Sul caso Rugani, ti togli un centrale di difesa per pochi milioni. Per quanto reputato inutilizzato, le ultime due stagioni ti hanno messo di fronte alla necessità di utilizzarlo spesso. In una stagione in cui hai due centrali che vengono da un crociato rotto. Non ne valeva la pena, poi comandano loro e facciano come vogliono.
  4. In questo momento ti spostano? Se mi dicessero guarda, sono esattamente i soldi che ci mancano da impilare per un acquisto di rilievo, gli porterei io le valigie. Ma non credo assolutamente che siamo così scannati dal dover avere il mercato bloccato da Rugani. All'atto pratico l'uscita di Rugani cambia il nostro mercato zero, e non ci avvantaggerà di un solo punto nella stagione. Non ci perderemo invece punti se tutto andrà relativamente bene (come si spera). Credo che a forza di giocare ai contabili i tifosi di calcio stiano perdendo di senso pratico. Sui piccoli numeri il discorso economico diventa inessenziale nei ragionamenti del tifoso.
  5. Certezza non ce n'è, ma le probabilità lavorano molto in favore di questa direzione... Che ci sia un Frabotta (che comunque, ha giocato finora una gara e mezzo da compitino. Piano a dire già che è un calciatore da Juventus...) non deve far pensare automaticamente che tutto sia alla Frabotta.
  6. Il ruolo di vice Alex Sandro è numericamente coperto. Se lo vuoi coprire "meglio", mettiamola così, spendi un bel po' di milioni, non i soldi di Rugani. Il "costo" di Rugani come copertura del ruolo di quinto centrale, che diventa vantaggio economico se lo cedi, è basso. Se dovessi spendere per il quinto centrale i soldi necessari per prendere il Gosens dei centrali, direi che non ne varrebbe la pena ancor di più che nel caso dell'esterno. Il ragionamento è tutto nei parametri di questa operazione. Perdi un calciatore numericamente utile per un beneficio tendente al nullo. Tenerlo ti costerebbe poco.
  7. Come scrito in altra occasione, sono pressochè certo che chi ritiene non adeguate le prestazioni di un difensore di Serie A, men che meno riterrà adeguate le prestazioni del suo pari di serie C se dovessero servire. L'unica speranza che ho è che non debba scoprire di aver ragione
  8. è l'unico motivo razionale dell'operazione, ma lo vedo molto molto molto debole. Non l'ho visto riuscire negli ultimi anni praticamente mai. I calciatori che vanno "in prestito disperato" tendenzialmente vanno a fare i tappabuchi altrove. Valorizzano i loro, non i tuoi.
  9. Vista l'entità dell'affare me lo sarei tenuto. Nelle occasioni in cui servirà il quinto centrale, se prima si poteva contare su di lui, ora si conta sull'under 23. Dal punto di vista tecnico è un peggioramento. Piccolo quanto vogliamo, ma sempre più impattante del beneficio ottenuto. Del risparmio dell'ingaggio di Rugani non ci facciamo niente.
  10. Intanto buona guarigione È un cantiere aperto, per motivi di certo non misteriosi. Tra i calciatori in difficoltà proprio i due centrocampisti che erano stati confermati
  11. L'acquisto se c'è la possibilità di farne uno sensato lo fanno. A pirlo comunque toccherà di fare la migliore scelta tra quelle che avrà a disposizione. Cuadrado non lo era (al buio delle intenzioni che hanno portato a farla). Scritto qualche tempo fa, si sta questionando sull'ultimo uomo di movimento della rosa. Ci si può accontentare se non sarà il nome dei sogni, visti gli sforzi fatti per fare tutto il resto. Ci giocherà alla peggio un under 23, cosa che in altre squadre fanno in quattro ruoli, mentre noi temiamo al pensiero di farlo per uno solo.
  12. Sì ma io non c'entro niente. La lista che lo mise in tribuna per le coppe non l'ho firmata io. C'è un altro nome e cognome
  13. Lo mise fuori lista coppe a settembre, per quanto lo voleva...
  14. Credo lo si possa tranquillamente considerare un errore.
  15. Non ho posto io il problema del centrocampo inadeguato. Per me il centrocampo che abbiamo è coerente con quello che possiamo avere in questo momento, e mi sta bene.
  16. Non sarà stata una mossa lungimirante, ma non ha neanche avuto questo ruolo distruttivo nelle situazioni di mercato. E' uno "spreco" di lieve entità. E Le grandi squadre si ritrovano spesso in situazioni di "spreco", essendo le loro situazioni molto dinamiche con i calciatori che si ritrovano fuori dai giochi dall'oggi al domani. Frabotta è uscito quest'anno, e quest'anno se ci son le condizioni sostituirà il De Sciglio nei prossimi anni. Ma non è Frabotta per De Sciglio a svoltarti nè i conti nè la situazione tecnica. Il punto di partenza era la considerazione "ma perchè ora che abbiamo Ronaldo paradossalmente non abbiamo una squadra all'altezza" (leggi, un fuoriclasse a centrocampo e/o due esterni della madonna). La causa di questo di paradosso è che non ci sono i soldi per prendere un fuoriclasse a centrocampo e/o gli esterni desiderati, essendo stati investiti, negli ultimi tempi, in acquisti pesanti, che vanno addirittura oltre la capacità di una squadra nella nostra condizione economica. La considerazione conseguente a questa presa d'atto, può essere una delle due, a seconda della visione del calcio che uno può avere: 1) per avere calciatori importanti a centrocampo o sugli esterni, non avremmo dovuto prendere Ronaldo (o De Ligt, se stessimo nel topic di De Ligt). 2) mi tengo stretto gli acquisti pesanti che ho fatto, il Ronaldo ed il De Ligt, e per le altre cose vedo cosa esce fuori alla meglio con quel che rimane. Quello che rimane fuori da una logica razionale, è prendo Ronaldo, prendo De Ligt, e pretendo che vengano presi il centrocampista fuoriclasse e/o gli esterni della madonna. E se non viene fatto questo, imputarlo ad avere in rosa Khedira e De Sciglio, che sono oggi calciatori secondari a costo di calciatori secondari. Se ti togli questi calciatori secondari, hai le risorse per prendere altri calciatori secondari, se ti va bene.
  17. Ma poi basta un po' di intuito, non servono neanche più di tanto le calcolatrici. Se non si riesce ad arrivare ad Aouaur perchè si è corti con i soldi, è più impattante in questo un calciatore come De Sciglio oppure uno come Ronaldo?
  18. Trovi nelle ultime due righe del messaggio precedente. Per le operazioni Cancelo e Spinazzola Paratici è sul patibolo, ma sono quasi cento milioni di incasso. Che per i noti magheggi di bilancio (non a caso una delle due è stata fatta, non ricordo quale, il giorno prima della chiusura del bilancio dell'anno scorso) hanno coperto parte dei costi di gestione della squadra. Costi nei quali Ronaldo incide per circa 80, De Sciglio per 7. Se non hai Ronaldo, devi coprire 80 milioni di costi di meno. Non ti servono 100 milioni di cessioni per coprire De Sciglio, anzi se non hai De Sciglio devi sicuramente coprire uno al posto suo ancora più costoso. Ecco dove sono i compromessi. Nel doverti vendere Cancelo e Spinazzola e dover giocare ancor oggi con De Sciglio.
  19. Sono 80 milioni di costi per 7 calciatori 80 milioni diviso 7 fa poco più di 11. E' nella media del discorso di prima. E dentro ci lasciamo pure un calciatore come Costa il cui acquisto vai a misurare quando lo prendi (sano e utile, valeva in impatto quanto i migliori), se sfiga vuole che nel tempo risulti inservibile per sue disgrazie la colpa non è da addebitare al fatto che sia stato preso. Se vuoi spendere di più sul singolo calciatore, puoi solo che comprarne di meno. E porgi il fianco ad un altra famiglia di problemi. Situazioni che fanno aprire topic come "la drammatica situazione dell'esterno di sinistra", dove di drammatico c'è che siamo senza un terzino sinistro di riserva che valga il titolare. Il 21mo ruolo della rosa. Le cessioni rilevanti? Abbiamo alzato sopra i cento milioni facendo le operazioni Cancelo, Spinazzola, Kean in una estate. Almeno due delle quali sono "rinfacciate" almeno una volta al giorno a chi le ha fatte. Perchè non si capisce (o si fa finta di non capire) che ti son servite per coprire i costi degli acquisti rilevanti, non per coprire l'acquisto di De Sciglio.
  20. Una decina di milioni l'anno al pezzo, qualcuno poco più, qualcuno poco meno. Non prendi loro, hai possibilità di spendere, dovendo fare lo stesso numero di acquisti, una decina di milioni al pezzo, qualcuno poco più, qualcuno poco meno. Preso l'ultimo degli acquisti, Rabiot, costa una decina di milioni l'anno. Sul mercato, a costi complessivi di una decina di milioni l'anno, prendi uno che costa 25 milioni di cartellino (a 5 anni di contratto, 5 milioni l'anno), e 5 milioni lordi d'ingaggio. Tradotto in termini pratici, uno più scarso di Rabiot. De Sciglio costerà, toh, 5-6 milioni l'anno. Auguri a trovarne uno meglio di lui a ste cifre. Il problema dei costi son loro, certo. Non prendendo loro e preferendone altri risparmieremmo sicuramente.
  21. Il Genoa è oramai facile da trattare, sai che ci è dentro. Devi decidere cosa farne del Napoli. Se la catena la vuoi fermare lì o se vuoi rischiare di prolungata. Fai giocare Juve-Napoli, mercoledì prossimo "spuntano" tre contagiati del Napoli e la giostra ricomincia.
  22. Dei lavoratori si tutela la salute, appunto. L'ha detto poco fa Crisanti in radio. Il mondo del calcio ha voluto derogare sul concetto standard di quarantena in nome delle esigenze economiche. E quando succede questo, come riscontrato in primavera, lo paghi con gli interessi.
  23. Tutte operazioni che sono in essere da prima che arrivasse ronaldo, e che non hanno impedito che ronaldo arrivasse. È anzi grazie a quella che ce l'hai. È impossibile che una società con una gestione "malata", come sostengono tanti tifosi, avesse preso ronaldo. La copertura dei costi di ronaldo ha fatto si che si dovessero fare operazioni che portassero a fare plusvalenze sopra i 100 milioni. E non potendo farle tutte con i ragazzini, cominci a fare le operazioni tecnicamente discutibili. Vai sui calciatori a poco prezzo, tiri a campare con quelli che hai, metti sul mercato quelli che hanno un mercato rilevante. Questo non vuol dire che l'operazione di ronaldo sia stata sbagliata. La si legge come dover accettare le cose poco digeribili dal punto di vista tecnico per potersela permettere. Ci si gode ronaldo e si accettano i compromessi per poterlo avere. Non è complicato.
  24. Voglio vedere cosa si dirà quando in mezzo ci capiteremo noi. Magari già tra dieci giorni, con i calciatori che stanno male settimane come dybala
×
×
  • Crea Nuovo...