Vai al contenuto

baroneconbrio

Vincitore Games
  • Numero contenuti

    4983
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di baroneconbrio

  1. La colazione a letto....è proprio questo il problema dato che Douglas sta( metaforicamente) più in un letto d'ospedale che in campo: un titolare quasi sempre indisponibile è un lusso che non possiamo permetterci. Quanto a Boga, ricordo che anche quando acquistammo Camoranesi dal Verona si diceva( anche in assenza di social) "echicaxxè questo?"; poi, invece..... Ripeto: preferirei cedere il brasiliano e dar spazio a Boga, Orsolini, Kulusevski, giovani, validi e già ben ambientati in serie A; liberandosi degli infortunati cronici( terrei solo "il monumento" Chiellini) si potrebbe avere una rosa composta da 23-24 effettivi rispetto ai 16 attuali, che rischiano di arrivare spremuti-come l'anno scorso- nel periodo cruciale della stagione. In Germania danno Meunier al Bayern così come in Spagna danno chiunque a Barça o Real: i bavaresi hanno Kimmich e Pavard, cosa se ne farebbero del belga? E Meunier, a sua volta, andrebbe a fare la "terza riserva"? Certo, tutto è possibile-le vie del denaro sono infinite- ma ci sono anche cose alquanto improbabili( solo per citarti le ultime: la fantomatica offerta di 180 mil da parte della Juve per Van Dijk oppure "Inter su Messi" ....e ieri sera hanno anche intervistato Marotta al riguardo! ). " Non ne becchiamo più una sul mercato....": ti prego, non aggiungerti al coro dei pessimisti cosmici che, in modalità JML On, sta trasformando ogni topic in una serie infinita di "cahiers de doléances". Pure tu, no...ritorna in te, dài!
  2. Permettimi ma sbagli a percularlo. Ottimo giocatore, imprendibile palla al piede, devastante negli spazi, gran dribbling, velocissimo: anche oggi è stato determinante per la vitttoria del Sassuolo, con un rigore procurato e la marcatura decisiva; in mezzo, tanti numeri con cui ha fatto ammattire i difensori ferraresi. Certo, non avrà la classe di Douglas Costa ma, rispetto al brasiliano, è più giovane( '97), vede di più la porta, costerebbe meno, molto meno , e, soprattutto, si può fare affidamento su di lui visto che non si rompe( sgraaattt!!) ogni due tre apparizioni. Ho posto lo stesso quesito sul topic di Orsolini: meglio un Douglas Costa che disputa 10-15 partite in una stagione a 6 mil netti annui oppure sarebbe il caso di cederlo puntando su Orsolini e/o Boga? Tra l'altro, spero sempre che, prima o poi, si possa recuperare Pjaca. Personalmente, pur adorando il brasiliano, propendo per la seconda soluzione ed allo stesso modo mi libererei subito, se possibile, anche di De Sciglio, Danilo, Khedira, altri infortunati cronici: si riporta gratis a casa Pellegrini, c'è Meunier a 0 che rappresenta una bella occasione....insomma si immetterebbe gente sana ed arruolabile risparmiando parecchi soldini ( 20 mil netti la somma degli stipendi dei 4 summenzionati) da destinare ad altri acquisti( Pogba, Tonali e...una punta!) e liberando il J Medical da una pletora di habitués.
  3. Effettivamente non gode di ottima fama al riguardo.....
  4. Fonseca è uno corretto, diverso dal "violinista", e non parlava di Juve ma si riferiva, giustamente, al metro arbitrale nei confronti dei suoi giocatori nel match contro il Sassuolo; ho visto la partita e, ti assicuro, ammoniva i romanisti ad ogni sospiro: veramente irritante. Poi è la stampa, rectius canea mediatica, che cerca di strumentalizzarne le parole per mettere in atto il solito "assalto alla diligenza bianconera". Non sanno più come fermare la Juve che, malgrado GLT e VAR, è sempre lì davanti a tutti: e questo brucia, brucia tantissimo a parecchia gente.... Ah, carino il tweet di Lapo ad Amadeus che, sul palco dell'Ariston s'è presentato con una maglia bianconera davanti e nerazzurra sul retro
  5. Petru "u turcu"....ho il magone! Una serie di ricordi, di emozioni, di immagini in bianco e nero che riemergono alla rinfusa. Il centravanti della mia prima Juve( '70), il "mio" primo scudetto seguito, l'anno dopo, da quello ( stupendo) della "fatal Verona"..... RIP Pietruzzu
  6. Perdonate l'autocitazione ma....Sentenza Padovan si riconferma ancora una volta!
  7. Ovvio che non si accettino certi errori in regime di VAR ma, francamente, dopo aver visto concedere questo alla prima giornata, non mi sorprendo più di nulla. Ah, quando "non c'era il VAR" Krasic prese 3 giornate di squalifica per la simulazione che provocò il penalty ( sbagliato pure!) a Bologna: sono anni che i piscineros napoletani in primis, ma anche tanti altri, si esibiscono in carpiati con avvitamento nelle aree avversarie ma.....non ricordo nessun provvedimento in merito o, perlomeno, nessuna sanzione del genere! Quanto all'Inter, dov'è la novità? Qualcuno ha dimenticato che al Meazza hanno fatto ricorso al VAR per annullare la rete di Matuidi riuscendo a non vedere il fallo da rigore(+ espulsione: e sarebbero restati in 9) di Skriniar su Higuain( si disinteressa della palla che, difatti, non tocca neppure e tira giù Pipita)? Però si blatera ancora di match rubato per la successiva "mancata espulsione di Pjanic"..... Per chi disprezza "lo scudettino" o la "coppetta Italia": rendetevi conto con chi abbiamo a che fare! La Juve non deve lasciare neppure le briciole in Italia!
  8. Orsolini? Giocatore da riportare a casa senza tentennamenti; tante marcature ed assist, ottimo rendimento, 23 anni e nel giro della nazionale: 22 mil per lui sono un'inezia. Ricordo che ad Ascoli ha dimostrato di saperci fare anche di testa segnando qualche rete da attaccante puro, in elevazione in mezzo ai difensori avversari. Certo giocare nella Juve è un'altra cosa ma ha dimostarto di meritare una chance. Bernardeschi in partenza? E' ingeneroso dargli tanto addosso visto che in certi matches s'è sacrificato in un estenuante lavoro tattico di copertura, fondamentale per la squadra( come ha sottolineato anche l'allenatore): ovvio che, sfiancandosi a rincorrere gli avversari, possa essere poco brillante, impreciso e talvolta addirittura irritante nella fase conclusiva, ma da qui a bollarlo come pippa.....Insomma, dato Orsolini come suo sostituto, aspetterei l'Europeo: sembra involuto ma, dato che con la Nazionale ha giocato ottime partite, è probabile che sia una questione di modulo: resta un buon giocatore, cerchiamo almeno di venderlo al meglio. Il dubbio più forte per quel ruolo, imho, riguarda Douglas Costa, un giocatore spaziale, esaltante come pochi, spaccapartite e difese ma trantenne e quasi sempre indisponibile, purtroppo : si può puntare ancora su di lui, con tutti i rischi connessi, accettandone un impiego parzialissimo, oppure sarebbe meglio cederlo a giugno, considerando quanto percepisce e visto che ha ancora "mercato", per cui è possibile realizzare una buona cifra? I vari Kulusevski, Orsolini etc. non sono al suo livello, non avranno i suoi guizzi nè i suoi lampi accecanti, ma sono disponibili ( sgraaattt!!!) quasi sempre permettendo rotazioni ed avvicendamenti vitali per l'integrità della squadra nell'arco di una stagione.
  9. Sinceramente, non mi danno tanto fastidio le urla e l'esultanza, anche scomposta( ma con "e adesso annullalo questo !" si è andati troppo oltre le righe) ma i silenzi e gli "attapiramenti", i "rivediamo le immagini" ad ogni marcatura della Juve e le urla ad ogni goal subito, le richieste di sanzioni e cartellini rossi per ogni fallo, anche veniale, commesso da un giocatore bianconero, atteggiamenti veramente imbarazzanti per dei cronisti che dovrebbero essere neutrali ed obiettivi. Quindi, facciano anche gli ultras nerazzurri, dedichino pure dei peana alla Prescrittese....ma la smettano di rompere gli zebedei nelle partite della Juve!
  10. Scusa Psycholl, è ipotizzabile, quindi, una diversa preparazione atletica con alleggerimento dei carichi ed un maggior lavoro su agilità ed elasticità? A me sembra più "leggero" e decisamente più veloce ed imprevedibile nei cambi di direzione; e poi, grazie ad una ritrovata buona condizione fisica e mentale, lo vedo tentare e realizzare giocate che l'anno scorso nemmeno si azzardava a provare: passami il termine ma dà proprio l'impressione di divertirsi, come se assieme alla fiducia in se stesso avesse ritrovato il piacere di giocare.
  11. Beh, non chiamiamocela.... Quella, comunque, è la sua speranza e, almeno finora, è stato un più che discreto talismano; stavolta, poi, è anche in combinazione con Sconcerti: uniscono le forze....
  12. A proposito del prossimo turno di campionato che prevede Atalanta-Juventus e Torino-Inter, sono completamente d’accordo con Mario Sconcerti. Anche per me la Juve cadrà a Bergamo e ci sarà il sorpasso dell’Inter, vincitrice all’Olimpico torinese. Le ragioni di questa convinzione sono molteplici e vanno dalla diversa consistenza dei due avversari che le squadre di vertice affronteranno, allo stato di forma complessiva, senza trascurare le tossine accumulate per le gare delle Nazionali e le assenze rilevanti. Con tutto il rispetto del caso e la diversità di ruolo, la rinuncia a Ronaldo da parte della Juve pesa assai di più di quella di Sensi per l’Inter. Se si aggiunge che in casa bianconera mancheranno anche Alex Sandro e Rabiot (questa volta sarebbe potuto partire da titolare viste le precarie condizioni sia di Matuidi, sia di Pjanic) parlare di una Juve in affanno non è propriamente esagerato. Padovan ha sentenziato......
  13. Se la Juventus questa sera giocherà come ha fatto mercoledì a Mosca, non solo non vincerà, ma rischierà seriamente di perdere la sua prima partita in stagione e di lasciare il primato in classifica all’Inter di Conte. (test.) Padovan ha sentenziato ....corro a giocarmi un 3-0
  14. Mamma mia come s'è involuto! Non gli riesce un anticipo, un contrasto, tremebondo con la palla tra i piedi, è sempre in affanno e, in una delle rarissime occasioni per i russi, si pianta a terra lasciando il suo avversario libero di saltare e colpire di testa a due passi dalla porta..... Non so se si tratti di una questione di personalità o di mancanza di continuità e di ritmo agonistico, viste le poche partite consecutive disputate da quando è alla Juve, ma quel giovanissimo centrale ammirato con la maglia dell'Empoli è, purtroppo, solo uno sbiadito ricordo: cambiar aria e ripartire da 0 in un'altra realtà non può che giovare a lui...ed alla Juve se riesce a venderlo bene!
  15. Ieri sera ha fatto una buona gara: dopo qualche impaccio iniziale è andato via via crescendo provando qualche giocata in avanti e recuperando svariati palloni; insomma è in crescita ed ora sembra stia recuperando anche il ritmo partita. Penso che di questo passo troverà sempre maggior spazio e sarà un sicuro upgrade per la nostra mediana e per l'impianto di gioco.
  16. Con loro in vita non si sarebbe azzardato nessuno! Dichiarare guerra agli Agnelli? Azione kamikaze: non si sarebbero limitati a distruggere il "nemico" ma lo avrebbero ridotto sul lastrico, portandogli via anche le mutande. Purtroppo c'era in atto una guerra di successione in cui lo stesso Jaki era praticamente impotente, giovanissimo e sotto la tutela di Stevens-Gabetti, esautorato dalla famiglia che, per volere di Suni, mise a capo di tutto Montezemolo, "quello ringraziato ufficialmente da Blatter( altro galantuomo!) per aver ritirato il ricorso al TAR"....Una volta deceduta Susanna Agnelli, chiarite le questioni tra cugini( e con un contenzioso in atto degli Elkann con la madre), si è proceduto a sfanxulare Monnezzemolo dalla presidenza di Confindustria, poi da Fiat ed infine a "congedarlo" da Ferrari con 25 mil di euro e neppure poche stringate parole di circostanza: fatto fuori in puro stile "Real Casa". Siamo palesemente O.T., chiudo qui.
  17. Cosa puoi aspettarti da uno così infame da tradire un amico per "sbattere in prima pagina" per primo la notizia della sua malattia? A proposito, forza Sinisa! Episodio dubbio? In realtà quella fattispecie è espressamente prevista e codificata nel regolamento come "caso in cui è da escludere la concessione del penalty per il tocco di mano", regola formulata prendendo ad esempio il caso di Juve-Genoa di qualche anno addietro, come ha sottolineato ieri sera il conduttore( non ricordo il nome) di SkySport leggendo integralmente il testo della norma. Insomma parlare di rigore non concesso o di fallo di mano non punito equivale a mistificare la realtà.....nulla di nuovo riguardo al solito disonesto e vergognoso atteggiamento della stragrande maggioranza di stampa e media nei confronti della Juve
  18. L'arbitro porta via la vittoria all'Inter: si rifarà contro la Juve di Giancarlo Padovan del 02 ottobre 2019 alle 23:55 Giocando come per un’ora a Barcellona, l’Inter non vincerà la Champions League, ma di certo batterà la Juventus domenica sera avviandosi a conquistare lo scudetto con siderale anticipo sui tempi previsti. Ok, dopo la sentenza di Padovan( meglio delle "spruzzate di Pruzzo") mi sento decisamente più tranquillo
  19. Pellegrini andrei a prelevarlo di persona ma, invece di Zaniolo, proverei a prendere quello Sloboszlai già menzionato nell'ormai famosa "lista di Paratici": centrocampista completo, talentuosissimo che, con i dovuti distinguo, per alcuni particolari mi ricorda Zidane e che "verrebbe via" con 30-35 mil( se ci si sbriga perchè ha già iniziato a brillare in CL). E poi spero che cominci a venir fuori qualcuno dalle giovanili: sarebbe anche ora....
  20. Tonali è un buon prospetto, è all'esordio in A e, salvo exploit clamorosi, avrà un costo abbordabile ( entro i 50 mil), Lorenzo Pellegrini è il fulcro attorno a cui stanno costruendo la Roma ed è difficile che si muova: nel caso le cifre saranno elevatissime, così come per Chiesa. Zaniolo ha fatto intravedere doti enormi ma, al contempo, anche atteggiamenti e comportamenti da bimbominkia, particolari guardati con estrema attenzione in casa Juve: ci penserei bene prima di investire un capitale su di lui. Nel frattempo, mi preoccuperei di far ritornare quanto prima Luca Pellegrini( ma perchè l'abbiamo dato in prestito rimanendo senza alternative ad A.Sandro? Questo resta un dei veri misteri del mercato 2019) ed Orsolini. Quanto allo "zoccolo duro", non credo che si debba necessariamente essere italiani per costituirlo: Platini, Davids, Nedved ( e ce ne sarebbero tanti altri) ne sono l'esempio; e poi, ormai, data l'influenza dei procuratori, i legami sono trasversali. Sicuramente, una volta via pure Bonucci, dopo Buffon e Chiello, non sarà facile trovare degni leader dello spogliatoio, figure capaci di coagulare attorno a sè tutti gli altri: dovremo accontentarci di qualcun altro aggrappandoci allo "spirito della Juve" quel "qualcosa che si respira e si comprende solo indossando la casacca bianconera", come hanno dichiarato tantissimi calciatori, di ogni nazionalità, che hanno militato nella nostra squadra; fondamentale, comunque, resta il ruolo della dirigenza ( e qui siamo messi bene). Altro problema, poi, è costituito dalla mancanza di calciatori italiani forti: in alcuni ruoli c'è il buio più assoluto, oltre ai costi elevatissimi rispetto alle alternative estere: tra l'altro anche le giovanili sono zeppe di stranieri; a mio parere, anche quello relativo all'identità, dunque, è un concetto in evoluzione.
  21. In secondo piano....si vede dove inizia non si sa dove finisce
×
×
  • Crea Nuovo...