Vai al contenuto

maupassant

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2983
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di maupassant

  1. Io un tentativo di adattarlo a centrocampo lo farei: è un giocatore duttile e si tratterebbe solo di giocare un poco più interno di quanto già fa. Il nostro centrocampo è davvero deficitario e, se vogliamo provare a fare qualcosa in coppa, dobbiamo inventarci qualcosa sul piano della forza fisica oltre che della tecnica. A questo proposito: quando è entrato Asa, Sandro ha assunto una posizione da mezzala? dalla televisione non sono riuscito a capirlo, anche perché dopo poco ci siamo di nuovo schiacciati tutti davanti all'area. Perché anche questo potrebbe essere un tentativo da esperire.
  2. Io penso che l'allenatore adatto alla Juventus sia Simeone che alterna periodi di pressing alto corale a difesa arcigna fatta nella sua trequarti (non davanti all'area come Allegri) con discrete possibilità di ripartire e pochi rinvii alla disperata. I suoi risultati, se consideriamo che gioca in un campionato con due squadre fortissime, sono eccezionali e poi conosce bene il nostro campionato. Non so però quanto guadagna e se gli interesserebbe venire da noi abbandonando l'Atletico.
  3. E' vero, pur con i suoi limiti, spesso riesce a rilanciare l'azione uscendo palla al piede o lanciando a differenza deglia ltri difensori. Poi è ovvio che qualche volta sbaglia quando è costretto, per mancanza di schemi, a fare più di quanto dovrebbe.
  4. Io lo ritengo uno dei più grandi difensori della storia del calcio italiano, ma oggi, nella prima mezz'ora, era terrorizzato da Keane e ha sbagliato veramente tanto, ma poi, a dimostrazione che nel suo ruolo è un fuoriclasse, è stato capace di riprendersi e di finire alla grande.
  5. Io, al di là di tutto, una cosa non riesco proprio a capire: perché ancora Khedira, che quest'anno è completamente fermo in mezzo al campo, contro una squadra inglese dai ritmi alti? Al limite meglio Sturaro che, con tutti i suoi limiti tecnici, almeno correrebbe come un matto in una partita simile (almeno lo spero). Ma cosa ci vede di utile nel Khedira di quest'anno Allegri che lo fa sempre giocare?
  6. Beh che l'uomo abbia c**o non è un mistero. In questo caso meglio per noi
  7. Veramente male i tre centrocampisti, oltre al solito nullo Khedira anche Pjanic lento e un po' impreciso e Matuidi del cui arrivo ero, e continuo ad essere, contento ma che è un po' meno tecnico e meno forte fisicamente (corre e pressa sì, ma spesso rimbalza sugli avversari perché non è poderoso) di quanto mi ricordassi.
  8. Ma perché non la formazione più ovvia : Manzo centravanti, Dybala seconda punta e Costa ala?
  9. Se manzo è disponibile ma non gioca per mettere davanti sandro, è l'ennesima conferma che Allegri, come l'anno scorso con la catastrofica scelta di schierare Ales ala a Cardiff, non vede l'ora di poter mettere un terzino in attacco. Adesso ha scoperto che ci può mettere sandro e si è innamorato di questa possibilità.
  10. Io già al tempo credevo che la nostra rosa non fosse inferiore complessivamente a quella del Milan, ma noi avevamo incognite che poi si sono trasformati in giocatori importanti grazie a un lavoro tattico, fisico e psicologico di Conte, che prese una squadra arrivata da due settimi posti, annichilendo il Milan di Allegri il quale, more solito, non aveva schemi, ma si affidava alla palla lunga su Ibra che non aveva mai perso uno scudo in Italia, ma lo perse contro la Juve dei settimi posti grazie al non gioco di Allegri. Questi sono i fatti, questa è la differenza tra i due allenatori quando si sono affrontati direttamente e, anche se non sono un nostalgico di conte, si può tranquillamente dire che il resto è solo chiacchiere. Vedremo se in futuro Allegri sarà chiamato su panchine come quelle del Chelsea vincendo, al primo colpo, lo scudetto da outsider con una rosa nettamente inferiore ad almeno a due avversarie e se, anche in una stagione non felice, sarà acclamato dai propri tifosi ad ogni partita. Voglio proprio vederlo questo exploit di Allegri.
  11. E se, visto l'articolo del 24 Ore di oggi, fossero i bilanci dell'Inda a darci la giusta vendetta, facendoli ricominciare dai semiprofessionisti? Sarà un caso che certi articoli escono quando è morto uno dei loro padrini che contava qualcosa nella procura di Milano? Ah saperlo...
  12. Ma proviamo a farlo giocare, caspita, a centrocampo siamo disperati con un Khedira nullissimo e un Marchisio che, secondo allegri, è un giocatore finito. Peggio di così non può andare e qualche indicazione positiva, nel poco che ha giocato l'ha data. Poi, se va male, si può sempre tornare a Khedira che tanto meglio non farà.
  13. i primi due campionati post-farsopoli gli arbitri erano letteralmente terrorizzati quando arbitravano l'Inda. Mi sembra che fu il secondo nel quale successe una ventina di errori a loro favore: alcuni ridicoli, come quando nel confronto diretto fu espulso un giocatore della Roma, per secondo giallo, perché era rientrato in campo, dopo un infortunio, non dal punto corretto, ma ce ne furono altri quasi ugualmente grotteschi. L'inda senza quel clima almeno un paio di scudi li avrebbe persi perfino dopo avere distrutto la concorrenza. Ricordatevi che era ancora in funzione la banda Tavaroli e gli arbitri sapevano bene cosa aveva fatto precedentemente ad alcuni loro colleghi: pedinamenti, intercettazioni telefoniche, spiate sui conti concorrenti. Mai una squadra fu tanto scandalosamente aiutata: e nessuno osava dire niente. Peggio per loro ai romanisti che chiamano noi ladri.
  14. Per vincere questo campionato la Juventus dovrebbe cambiare mentalità e sfruttare al massimo il suo potenziale. A cominciare da domenica a Roma contro la lazio che dovremmo aggredire fin dall'inizio, senza paura, sapendo che un pareggio sarebbe quasi equivalente a una sconfitta. se entrassimo in campo con questa mentalità, potremmo vincerle tutte da qui alla fine. Ma dubito fortemente che allegri la pensi così.
  15. Il lavoro di Khedira è talmente oscuro che è diventato invisibile.
  16. Basta Khedira per favore, sono capace anch'io di giocare come lui, ovvero non fare nulla, basta davvero. In panchina, per chiunque al suo posto, poi se gli tornerà voglia di correre e giocare, vedremo.
  17. Ma che quello che vedono tutti, che è diventato nullo, come fa a non vederlo Allegri che lo fa sempre giocare? Sarebbe meglio anche Sturaro almeno rincorrerebbe gli avversari.
  18. Il peggiore, come quasi sempre quest'anno, l' "uomo invisibile" Khedira. Concentrandomi molto su lui, questa volta sono però riuscito a notarlo ben due volte: nel primo tempo mentre fingeva di ricorrere trotterellando, un avversario che stava entrando nella nostra area; nel secondo quando, dopo avere consegnato la palla ad un avversario, è rimasto fermo per qualche secondo (nella trequarti avversaria, lui che dovrebbe essere un centrocampista) con dipinta sul volto un'espressione di rammarico e di stupore. Betancur, pur senza entusiasmare si è dato molto più da fare in pochi minuti. Perché questo continua a giocare, dal momento che, oltre una condizione fisica penosa, dà anche l'impressione di non impegnarsi? Complimenti poi ad Allegri che schiera questo bradipo neghittoso nella difesa a due. davvero una genialata: del resto non è nemmeno la prima volta e i risultati già si erano visti.
  19. Insomma, la lazio è più forte della fiorentina non di poco.
  20. Onestamente, il secondo tempo di oggi del Napoli è stato impressionante per intensità e qualità, anche se la lazio si è squagliata.
  21. Oggi è tornato l'uomo invisibile: con lui si gioca spesso in 10
  22. Non ho capito perché hanno tolto il rigore al Benevento per un fuorigioco avvenuto tre tocchi prima del gol, quando poi il giocatore era tornato in gioco. ovviamente, nessuno ne parla.
×
×
  • Crea Nuovo...