Vai al contenuto

Spartony

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23549
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Spartony

  1. ti sto dicendo che allegri aveva uno squadrone ma soprattutto aveva dei calciatori che con la palla tra i piedi avevano la capacità di ragionare. e non è una cosa scontata. soprattutto è una caratteristica che oggi non hai in rosa (solo in pochi calciatori come cuadrado, bonucci, danilo, dybala), soprattutto nel centrocampo (tra i cc a parte forse arthur che però ha una visione di gioco che arriva a 20 metri al massimo). allegri è un grande gestore ma lui stesso ha dichiarato in mille interviste che non crede negli schemi ma che il calcio lo fanno i calciatori, i quali quando hanno la palla tra i piedi devono scegliere la soluzione migliore. parole sue. infatti le situazioni di gioco codificate nelle squadre di allegri si contano sulle dita di una mano. questo va benissimo quando hai qualità (la juve del post sassuolo attaccava in modo imprevedibile perchè non c'era nulla di schematico, se non il doppio cambio gioco sul lato debole). secondo me con la scarsa qualità di questa rosa, se l'idea è quella di mantenere questa struttura e cambiare solo il manico, un allegri soffrirebbe moltissimo! se arriva allegri e cambiano buona parte del centrocampo, allora mi sentirei più sicuro (anche se personalmente il calcio delle squadre di allegri mi piace poco). su sarri il discorso che faccio è diverso: era evidentemente inviso a buona parte della rosa e abbastanza estraneo alla società per i suoi modi ma ha avuto l'intelligenza di adattare il tipo di gioco alla rosa tant'è che la juve è rimasta a galla quando le altre volavano e il risultato l'ha portato a casa quando le altre sono scoppiate fisicamente dopo la pausa. Anche la sua rosa non era buona perchè molti big erano in fase nettamente calante e le alternative erano scarse (higauin appesantito, pjanic con problemi e con dinamismo zero, matuidi a portare la carretta per mesi e in panchina i cambi erano i due improponibili parametri zero R&R o bernardeschi).
  2. non è il caso. ti parlo di scelte fatte in occasioni in cui non c'è stata pressione avversaria. quando si è sotto pressione, si sbaglia. E si sbaglia di più se non si ha l'organizzazione per avere il passaggio semplice (cosa che ad esempio il fuggitivo fa benissimo con quasi sempre 2 opzioni di passaggio semplice al portatore nella propria metà campo). L'errore sotto pressione lo faccio passare in cavalleria come colpa di pirlo. ma molti errori sono avvenuti in appoggio senza pressioni avversari asfissianti. sono state scelte sbagliate e, talvolta, errori tecnici grossolani di cui i calciatori hanno il 100% della colpa.
  3. chimenti (zucchina) o cabrini? (entrambi dovrebbero avere patentino )
  4. io temo che la società, in carenza di capacità di programmazione, stia pensando che questa rosa in mano ad un allenatore vincente come allegri possa rendere molto più di quanto nelle possibilità reali che ha di farlo. proprio lui che chiede ai calciatori di pensare con calma alla giocata da fare quando si ha la palla tra i piedi. e all'improvviso mi vengono in mente tutte le catzate fatte dai nostri centrocampisti in possesso palla durante questa stagione ..e non dico quando sono stati sotto pressione, perchè quelle gliele perdono per una mancanza di organizzazione tattica, ma di tutte quelle fatte quando sono stati liberi di scegliere la giocata. io ho il terrore. lo ammetto.
  5. ci arrivato con pogba, marchisio, pirlo, tevez, mandzukic, pjanic, dyabla, barzagli.eccecc sturaro , padoin erano riserve delle riserve. è una narrazione che non ha fondamento. bentancur era un comprimario che da allora non ha mostrato segni di miglioramento.
  6. crotone e benevento forse ma anche in quelle gare le hai perse per due errori individuali enormi. con il porto hai regalato il primo gol dell'andata e quello su punizione al ritorno con una catzata individuale e il secondo dell'andata con una dormita collettiva da prenderli a schiaffi per mesi. poi non hai creato e questa è colpa dell'allenatore, ma molte delle sconfitte vengono dalla scarsa qualità degli interpreti. non è che un allegri ti trasforma sti giocatori in fenomeni, soprattutto un allegri direi , visto che il suo calcio non prevede situazioni codificate ma alta responsabilizzazione dei calciatori. un allegri che chiede a rabiot, bentancur, arthur, ramsey ecc. di ragionare con calma e fare la scelta giusta cosa vuoi che ottenga da sta gente? se la rosa resta questa, per me sarebbe più utile uno che li comanda come alla playstation per limitare al minimo le scellte idiote che possono fare (ancora mi piangono gli occhio per le tante mostruosità viste quest'anno, tipo la fucilata in retropassaggio sugli stinchi di cuadrado di rabiot da 10 cm durante la finale di coppaitalia...)
  7. beh parzialmente. AA è stato chiaro sul fatto che avesse delega piena con libertà di azione e responsabilità. ovvio che gli si chieda di tenere il bilancio in ordine. ma le scelte sulla formazione della rosa, di cedere can e kean, scambiare spinazzola con pellegrini, triplicare (da bernardeschi a chiesa, da kulusesvki a demiral, fino a mckennie ) o raddoppiare (es. rabiot, ramsey, arthur) gli stipendi a tutti quelli che arrivano, sono tutte scelte sue. gli serve sempre l'ok ma se gli viene data delega vuol dire che quelle scelte le ha impostate lui.
  8. quindi basta che si cambi allenatore e le vinciamo tutte? con la stessa rosa di quest'anno?
  9. esito scontato dopo la gestione degli ultimi 3 anni, ovvero da quando ha preso pieni poteri. in 3 anni abbiamo visto il gap tecnico ed economico con le rivali assottigliarsi costantemente. la questione allenatore con l'esonero di allegri senza avere in mano il sostituto (non ci credo che sarri fosse la prima scelta!) le rose non completate per 3 anni le rose costruite con caratteristiche mai idonee al calcio degli allenatori ingaggiati le tante scommesse troppo onerose, spesso perse. il sacrificio costante di giovani promettenti da una parte per sostenere il bilancio mentre con l'altra mano si garantivano stipendi alti (troppo!) a chiunque la questione suarez gli atteggiamenti extra campo grazie per il lavoro svolto ma non sono molto sorpreso dell'addio sono invece assolutamente allibito per le tempistiche della decisione! mi sembra che manchi totalmente pianificazione. trovo assurdo che l'uomo che debba costruire la nuova squadra per la prossima stagione sia nominato a fine maggio/inizio giugno. se poi si decide di affidare la ricostruzione (perchè questo è, inutile girarci intorno!) con questo bilancio ad un novizio come cherubini, la cosa sarebbe per me ancora più preoccupante. speriamo bene! ad ogni modo con quest'anno si chiude un era.
  10. quindi de sciglio capitano con aumento di stipendio e il figlio illeggitimo bonaventura designato piccolo principe?
  11. prima di un link alla caccarosa però ci vuole un bell'avviso per quelli che come sono allergici a quelle robe li
  12. e vai di lotta per europa o conference league squadra che arriva tra il 5° e 7° posto, a meno che non ci siano suicidi di massa tra quelle davanti
  13. bah vedere i pulcinelli piangere è sempre bello! la qualificazione è la cosa più godereccia delle 3 solo perchè del tutto inaspettata, perchè ci hanno rimesso male i napulicchi (con tutte le porcherie fatte con l'asl!) e perchè la mancata qualificazione sarebbe stata una brutta botta per i nostri conti e la nostri immagine
  14. il maestro che ha fatto cacciare da madrid dopo 3/4 di stagione passati a sbracciarsi vistosamente in campo per chidere alla squadra di salire di quei 50 metri per fare una azione da gol con una insofferenza mai celata in campo per come la squadra stava sul terreno di gioco proprio lui! il tutto per andare a giocare la conference league. cioè da noi sarebbe andato sicuramente via senza cl se fosse stata solo europa league ma ora vuole andare a giocare la conference league poi oh, se gli danno 50 mln all'anno magari ci va pure. ma di dimezzarsi lo stipendio tu ce lo vedi?
  15. 5,5 anche per me molto male per i suoi continui cambi di formazione e cambi di posizione dei calciatori in campo: da l'idea di non capire bene che tipo di calciatori ha in mano e come poterli utilizzare. malissimo per l'incapacità dimostrata per buona parte della stagione di motivare la squadra che si è presentata spesso in campo con il cervello in standby e la voglia che ho io il lunedì mattina di lavorare. bene per come ha tenuto alla fine il gruppo quando tutto sembrava andare dritto verso il fallimento totale: non era scontato chiudere con una serie di vittorie dopo la situazione in cui si erano cacciati con la sconfitta patita dai zozzoneri. molto bene l'aver incartato due avversari in finale (supercoppa e coppaitalia) che venivano da un ottimo periodo e si presentavano in grande forma mentre noi venivamo da brutte batoste e periodi di appannamento. ha le sue scusanti per tutta la serie di motivi che ci ripetiamo - lacune della rosa, evidenti soprattutto a centrocampo - assenza di una preparazione precampionato (serve per la conoscenza reciproca di calciatori e formazione del gruppo) - calendario fitto con conseguente scarsa possibilità di lavorare sui principi di gioco - calendario fitto che hanno fatto pesare molto di più gli infortuni (se ne sono avuti di più, si sono perse più partite per ogni infortunio), soprattutto se si considera anche la profondità della rosa in alcuni ruoli. non vedo in lui principi di gioco innovativi per cui sarebbe il caso di riconfermarlo ma, come dici, cambiare giusto per cambire non ha senso. se non arriva un top allenatore e se hanno intravisto in lui qualche qualità top che noi nn vediamo, allora va riconfermato. certo che se lo confermano deve darsi un bella svegliata!
  16. Alla ds c'è aria di funerale. Faccie tirate. Battute idiote zero. Sorrisi zero. Godo come un riccio. Inviato dalla cima dell'autostima di Demiral con Tapatalk
  17. Alla domenica sportiva partono con i pianti pulcinellosi Inviato dalla cima dell'autostima di Demiral con Tapatalk
  18. Un po da tutti gli antijuventini Inviato dalla cima dell'autostima di Demiral con Tapatalk
  19. Probabilmente che delamentis è un collione. Inviato dalla cima dell'autostima di Demiral con Tapatalk
  20. Quanto è bello il karma!!! Inviato dalla cima dell'autostima di Demiral con Tapatalk
  21. Si certo. Ma già avere 20 rigori in stagione è un abominio se non sei il Barcellona di guardiola che stazionava 60 minuti in area avversaria a partita. Inviato dalla cima dell'autostima di Demiral con Tapatalk
  22. Inviato dalla cima dell'autostima di Demiral con Tapatalk
  23. Pazzesco. Zozzoneri 20 rigori. Credo sia record italiano. Sassuolo 14 Juve 10 (nonostante ce ne manchino almeno 4 solari) Gli altri da 8 in giù Inviato dalla cima dell'autostima di Demiral con Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...