-
Numero contenuti
23549 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Spartony
-
ascolta, forse non ti sei accorto che la juve di sarri lo scudetto l'ha vinto anche perchè prescritti e, soprattutto, la lazzie si sono squgliati dopo la ripresa del campionato post lockdown. se non si fossero squagliati non si sa come sarebbe finita. e forse non ti sei accorto che la juve di sarri non era bella da vedere esattamente come non era bella quella di pirlo. e forse non ti sei accorto che la juve di pirlo ha fatto solo qualche punto in meno di quella di sarri (solo 5!) nonostante la mancanza di esperienza, di preparazione, di dybala, il ringiovanimento complessivo della rosa, una serie a ultra compressa...il tutto segnando più reti (77 vs 76) e subendo meno reti (38 vs 43) e perderndo meno partite (purtroppo i pareggi sono stati troppi con le piccole). ci sono anche gli avversari e sarri 92 punti (per superare i 91 dei prescritti) non li avrebbe mai fatti, a maggior ragione con una squadra contro.
-
UFFICIALE: Arthur in prestito alla Fiorentina
Spartony ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
non scherziamo. barza come legrottaglie ma nemmeno sotto acidi. nel 2011 quando arrivò alla juve aveva in tasca un mondiale e una bundes vinta con wolfsburg (mica bayern o borussia) da titolarissimo (34 partite su 34 in campo senza essere mai sostituito!) che poi si sia consacrato alla juve possiamo pure dirlo ma paragonarlo a legrottaglie anche no, su. -
UFFICIALE: Arthur in prestito alla Fiorentina
Spartony ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
il contesto giusto per lui sarebbe il tiki taka con ragnatela di passaggi da fare in mezzo al traffico. sul gioco corto può dire la sua, se velocizza il tempo della giocata. il prossimo anno con la squadra che abbiamo e con lo stile di gioco di allegri serve in quella zona del campo uno capace di giocare lungo, aprire sugli esterni e lanciare in profondità...robe che arthur non ha nel suo repertorio. per me con allegri non vede campo, sempre ammesso che il JMedical non riesca a trasformarlo in un Andrade 2.0. -
si sarebbe stato molto più che tragico perchè, se non hai ancora letto tra le righe delle varie dichiarazioni, c'era una rottura netta tra squadra e allenatore prima e poi tra società e allenatore poi. tenersi in casa un sarri mal sopportato da tutti sarebbe stata una bomba che sarebbe esplosa alla pima difficoltà. imho la tragedia principale è stata cmq quella di prenderlo perchè palesemente incompatibile con la Juve da un punto di vista tattico prima (la squadra non era minimamente adatta al suo gioco), gestionale poi (le carenze nella gestione del gruppo, nelle capacità di motivare, nella scarsa flessibilità si erano già viste nelle sue precedenti esperienze) e, non ultimo, comunicativo. il fatto che dopo quell'errore si sia fatto un altro errore con Pirlo non rende il primo meno grave.
-
non mi stupirei se, a domanda, rispondesse che il trofeo più importante per lui è lo Scudetto Del Bel Gioco vinto a puffolandia PS: o al max l'uefa vinta col celsi
-
Ogni volta che apre bocca si infittisce il mistero sul cosa abbiano assunto i ns dirigenti quell'estate per chiamarlo ad allenare la Juve. Sto tizio è lontano anni luce dal mondo Juve
-
Cristiano Ronaldo, quarta stagione del re in bianconero!
Spartony ha risposto al topic di Morpheus © in Juventus Forum
no vabbè. siamo oltre la fantascienza qui -
pover'uomo. gioca in un centrocampo a 2 con 4 giocatori offensivi che non tornano e non coprono. che gli scappino due falli mi sembra il minimo sindacale anche considerando che non è il suo ruolo quello di tirar calcioni per recuperare palla. e fortuna che l'altro di centrocampo è mr-4-polmoni-kantè, altrimenti ne avrebbe dovuti fare molti altri.
-
Svolta nel calcio, l’Uefa abolisce la regola del gol in trasferta che vale doppio: cosa cambia Il cambiamento riguarderà tutte le competizioni per club a partire dalle qualificazioni per i tornei della stagione 2021/22. Due squadre che segnano lo stesso numero di gol nelle due sfide si giocheranno il passaggio del turno ai tempi supplementari e poi ai rigori: cade la norma che resisteva dal 1965 di F. Q. | 24 GIUGNO 2021 Il gol in trasferta non vale più doppio. La regola che resisteva dal 1965 e che ormai era entrata nel gergo del pallone non esiste più: la svolta è stata ufficializzata oggi dall’Uefa e riguarderà tutte le competizioni per club a partire dalle qualificazioni per i tornei della stagione 2021/22. La regola del gol in trasferta è stata infatti ritenuta superata dai dirigenti della confederazione continentale. Come funzionava La regola dei gol in trasferta è stata applicata per determinare il vincitore di una sfida andata e ritorno a eliminazione diretta, nei casi in cui le due squadre avessero segnato lo stesso numero di gol complessivamente nelle due partite. In tali casi, la squadra che aveva segnato il maggior numero di gol fuori casa veniva considerata la vincitrice e si qualificava al turno successivo della competizione. Solo nel caso in cui le due squadre avevano segnato lo stesso numero di gol in casa e in trasferta al termine dei tempi regolamentari, si giocavano i tempi supplementari, seguiti eventualmente dai calci di rigore. Cosa cambia Con la decisione di eliminare questa regola, due squadre che segnano lo stesso numero di gol nelle due sfide si giocheranno il passaggio del turno ai tempi supplementari e poi ai rigori, senza calcoli sulle reti segnate in trasferta. Poiché i gol in trasferta non avranno più un peso aggiuntivo per decidere un pareggio, verranno rimossi anche dai criteri utilizzati per determinare la classifica quando due o più squadre sono a parità di punti nella fase a gironi. Non verranno invece rimossi dai criteri aggiuntivi applicati a tutte le partite del girone se le squadre rimangono con gli stessi punti (maggiore numero di gol in trasferta segnati in tutte le partite del girone), al fine di mantenere un numero massimo di criteri sportivi. I numeri Le statistiche dalla metà degli anni ’70 ad oggi mostrano una chiara tendenza alla continua riduzione del divario tra il numero di vittorie in casa e fuori (dal 61%/19% al 47%/30%) e il numero medio di gol a partita segnati in casa e in trasferta (da 2.02/0.95 a 1.58/1.15) nelle competizioni maschili, mentre dal 2009/10 la media gol a partita è rimasta molto stabile nella Champions League femminile. Dati sottolineati dall’Uefa per spiegare quali sono gli elementi che hanno influenzato la scelta e cancellato l’idea del vantaggio di giocare in casa e in trasferta.
-
È MORTO GIAMPIERO BONIPERTI
Spartony ha risposto al topic di dyldog in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Tristezza! Un personaggio meraviglioso e in più fondamentale nella nostra storia. Ci mancherà. Grazie di tutto. Riposi in pace. Inviato dalla cima dell'autostima di Demiral con Tapatalk -
ma gambe sane o fracide??
-
serratissima lotta per il 4° posto al tavolo della briscola del JMedical: in netto vantaggio il ritorno del fuoriclasse del 2 di bastoni Matthew The Sciglio. Ma occhio alla nuova scommessa sull'esterno di difesa : Florenzi l'umorista, attualmente intrattenitore lungodegente degli infermieri italici, fino a poco fa lanciato nel cabaret francese sembra una pista concreta. Anche se Tolisso, con le sue 31 presenze in 3 anni di bundes, si candida come titolare inamovibile al tavolo con un palmares imbattibile (crociati, operazioni alla caviglia, rottura dei tendini, ecceccecc.): campionario da fuoriclasse, stile Douglas Costa!
-
mah, 20 gol a testa non vedo come possano farli (considerando anche che con allegri non si fano 20 azioni a partita). dybala li ha fatti solo 1 volta nella sua stagione migliore. se ripete stappiamo champagne (secondo me cmq ma se non rinnova lo faranno giocare col contagocce). dildowanda c'ha più panza di me, oramai. inoltre con il calcio moderno c'azzecca come il pecorino sull'impepata di cozze tra costo dell'operazione, caratteristiche del calciatore, il suo scazzo totale in campo, il suo conclamato scarso feeling con i compagni, la recente forma fisica disastrosa, tutto il baraccone mediatico che si porta dietro, una preoccupante escalation di infortuni dell'ultimo anno sarebbe una operazione da evitare come la peste! solo un folle porterebbe a termine una simile operazione. non a caso tutta la stampa italica ci spera da anni... fateci caso che quando si tratta di trasferimenti di calciatori forti alla juve si levano le cantilene sul costo eccessivo, sul giocatore non convinto, sul giocatore che non è più quello di una volta.... quando invece ci accostano i pacchi , sono sempre grandi colpi che la juve dovrebbe fare. ora io sento sempre le redazioni milanesi pompare tanto questo passaggio di icardi alla juve come grande colpo (da anni oramai) e mi preoccupo!
-
sarebbe cmq un problema la formazione più equilibrata con il solo icardi a fare da peso morto in fase di non possesso, un po come ora con cr7 ma ti mancherebbero: - gol (cr7 da solo sappiamo quanto rende: 25 gol solo lui. icardi-dybala-chiesa se arrivano a 40 gol in 3 è grasso che cola! ) - presenza in fase di costruizione: cr7 vuole sempre palla negli ultimi 30-35 metri mentre icardi si fa vedere solo in area.
-
giochiamo in italia e qui, anche se il campionato è di basso livello oramai, fare molti gol in campionato è difficile per tutti. cmq qualche attaccante con numeri alti li abbiamo avuti : trezegol tevez higuain (da noi ha reso meno sotto porta) cr7 il ns problema è che non abbiamo gol in altri reparti. se conti le possibili reti stagionali (previsione ottimistica) avresti: 10 dybala, 10 chiesa, 3-4 mck 2-3 rabiot 2-3 cuadrado 3-4 kulu 25 cr7 4-5 da difensori se prendi un attaccante come morata e GJ che ti fa 10 gol a stagione sotto le 70 reti stagionali. pochine per essere tra le prime. a meno di non voler puntare tutto sulla difesa e sul vincere tutte le partite 1 a 0 . quando hai un centrocampo poco prolifico deve necessariamente avere i gol in quelli davanti. vialli-ravanelli-ADP inzaghi-ADP trezegol+ADP higuain-mandzukic-dybala cr7 facevano i gol che il centrocampo non ti portava per il prossimo anno, se arriva locatelli con arthur, rabiot e bentancur avresti il cc meno prolifico che io ricordi . serve gente che veda la porta (in più ci serve gente che sappia attaccare l'area, visto he ne abbiamo pochini)
-
e chiesa l'abbiamo venduto? poi secondo te prendi de paul per fargli fare panca? cmq formazione che in fase di non possesso soffrirebbe contro chiunque: icardi+cr7 non possono coeasistere. e poi dildowanda con cr7 non vedrebbe campo: al primo pallone che non gli restituisce il portoghese lo mette in lista nera e amen. davanti con cr7 serve uno alla dzeko (ma vi prego non dzeko altrimenti mi incatzo perchè non puoi prendere un 35enne da affiancare a cr7!!!) non facciamo catzate, per favore no a icardi
-
la stranezza improvvisamente acquisisce tutt'altro significato se penso che tra gli ultimi ministri della giustizia italici figurano personaggi del calibro di angelino alfano, mastella, orlando, nitto palma ,.... non mi sorprende più nulla della politica.....
-
La Svizzera blocca Uefa e Fifa: no sanzioni per Superlega di Redazione - 7 Giugno 2021 Il presidente UEFA Aleksander Ceferin (copyright: Daniele Buffa/via Onefootball) Niente sanzioni per il progetto Superlega: UEFA e FIFA avrebbero ricevuto una notifica ufficiale da parte del Ministero di Giustizia svizzero che impedirebbe alle due federazioni di emettere sanzioni contro i club, secondo quanto riportato da Cadena Ser. Una situazione che nasce dalla decisione del Tribunale di Madrid che si era espresso, lo scorso 20 aprile (subito dopo il lancio del progetto Superlega) con una misura cautelare che proibiva a Uefa e Fifa di bloccare il lancio della Superlega. Inoltre, Uefa e Fifa, secondo il tribunale di Madrid, non potranno imporre sanzioni a club e giocatori fino a quando il caso non sarà preso interamente in considerazione. Il tribunale ha affermato in una sentenza scritta che la Fifa, la Uefa e tutte le federazioni calcistiche associate non devono adottare “alcuna misura che proibisca, restringa, limiti o condizioni in alcun modo” la creazione della Superlega. Lo stesso Tribunale di Madrid si è poi rivolto alla Corte di giustizia Ue con una domanda pregiudiziale sulla violazione delle regole Ue sulla concorrenza. La Corte dovrà dire se,secondo il diritto Ue, Uefa e Fifa abusano di posizione dominante sul controllo dei diritti televisivi e sull’ organizzazione delle competizioni, oltre a dover giudicare se per le norme Ue siano legittime l’opposizione e la proibizione da Uefa e Fifa di sviluppare altri eventi come la ‘Super League’. Il giudice spanolo mette in questione anche la regolarità delle sanzioni annunciate da Fifa e Uefa dopo l’annuncio della Super Lega. Fonte: https://www.calcioefinanza.it/2021/06/07/il-ministero-di-giustizia-svizzero-blocca-uefa-e-fifa-no-sanzioni-per-la-superlega/ ogni giorno ne esce una nuova
-
Ufficiale: Massimiliano torna ad essere l'allenatore della Juventus
Spartony ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Le puoi mettere tutte assieme e fare la trama di un film. Tipo : Il fuggitivo non poteva non sapere delle partite truccate su cui pepe e bonucci facevano scommesse con buffon nella tabaccheria di parma per ripulire i soldi spesi per comprare l'acciaio marcio dello stadium con il meccanismo di autoriciclaggio di allegri mentre agnelli si incontrava con i mafiosi per fargli favori in modo che suarez prendesse fraudolentemente la cittadinanza italiana per potersi bombare con i farmaci passati da agricola. Manca qualcosa di extra calcio da aggiungere(a parte tutta farsopoli, ovviamente su cui ci possiamo fare una, mega serie tv da una dozzina di stagioni ?) Che disagio la stampa italica! Inviato dalla cima dell'autostima di Demiral con Tapatalk- 6488 risposte
-
- 2
-
-
-
Conferenza d’addio Paratici | Agnelli: “Superlega grido disperato”
Spartony ha risposto al topic di IlPilotaDiRonaldo_ in Juventus Forum
emozioni vere e forti da parte di entrambi! bel saluto! -
Ufficiale: Massimiliano torna ad essere l'allenatore della Juventus
Spartony ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
siamo d'accordo che bonucci abbia limiti evidenti nell'1 vs 1 quando viene puntato. diverso è il discorso quando deve tenere un giocatore per non farlo girare. in questo non è chiellini ma nemmeno rugani. visto che come ti ho riportato non è quel bradipo che si pensa, il problema del campo aperto è relativo. di squadre che volontariamente difendono con linea alta e lasciano i centrali all'1vs1 con attaccante che li punta in campo aperto non ne esistono. sono situazioni che metti in conto e possono succedere ma si tende ad evitarle con movimenti di squadra. poi in campo aperto, magari in velocità, un attaccante è sempre avvantaggiato contro chiunque. ci sono squadre che difendono aggressivo puntando sulla marcatura stretta per non far girare l'attaccante (pochissime) ma noromalmente la difesa alta difende chiudendo spazi (tipicamente a palla scoperta la difesa toglie profondità e i cc linee di passaggio, altrimenti a palla coperta fai salire la linea. la difesa interviene a chiudere possibili linee di passaggio quando la palla gira sugli esterni). Ad esempio, il barca della finale contro di noi (pique mascherano) giocava nel secondo modo (alzava la linea difendento lo spazio con il cc che tagliava le linee di passaggio). Nel posizionamento bonucci ha uno dei punti di forza. raramente lo si trova nel posto sbagliato. Per me potrebbe farlo. Quest'anno e l'anno scorso quando abbiamo provato la difesa alta i problemi sono nati dal centrocampo che non ha mai coperto, raramente dalla posizione dei difensori. come detto sopra, l'essere aggressivi è uno dei modi in cui puoi difendere. sergio ramos è uno che ti difende alto puntando sull'aggressività: ti tiene, non ti fa girare nemmeno se sei a centrocampo, è sempre a contatto. pique è un altro tipo di difensore. più tattico. secondo me anche con bonucci si potrebbe proporre una linea alta a patto di avere automatismi di squadra tali da non lasciarlo facilmente all'1 vs 1 in campo aperto. se, come successo ad esempio nel gol preso contro i prescritti, l'attaccante o il cc più vicino non ti coprono la palla (se non ricordo male uno tra morata e bentancur poteva andare su bastoni) e il centrocampista (o terzino alto) non ti assorbono l'inserimento del cc (ramsey e frabotta potevano assorbire l'inserimento di barella), sembra che la difesa sia sguarnita e la figura da perecottaro la fanno i centrali di difesa. ..ma in quell'occasione i centrali erano nel posto giusto. cmq abbiamo visioni diverse ma, come dici tu, il problema con allegri non pone possiamo chiudere l'OT- 6488 risposte
-
- 1
-
-
Ufficiale: Massimiliano torna ad essere l'allenatore della Juventus
Spartony ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
mi sento tirato in causa esattamente del fatto che altre squadre giochino con difesa alta pur schierando difensori con caratteristiche simili a quelle di bonucci cosa non ti torna?- 6488 risposte
-
- 1
-
-
Ufficiale: Massimiliano torna ad essere l'allenatore della Juventus
Spartony ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
perdonatemi ma le altre squadre fanno al difesa alta anche con i difensori lenti. es. il barcellona della finale contro di noi schierava pique e mascherano come centrali, non certo due fulmini di guerra i pulcinella di sarri difendevano alto con albiol e koulibaly (sul lungo recupera ma sullo sprint è un bradipo sotto morfina) poi la question e della velocità è da speigare bene cosa si intende. il lento bonucci per esempio risulta avere queste performance lo scorso anno in campionato (34.4km/h) https://www.juventusnews24.com/bonucci-veloce-serie-a-superati-34-chilometri-orari/ https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/lo-i-sprinter-i-che-non-t-aspetti-bonucci-il-piu-veloce-delle-tre-gare-di-ieri-oltre-34-km-h-1397854 qui il report della legaserie a : https://www.legaseriea.it/it/match-report-pdf/A/2019-20/UNICO/UNI/27/BOLJUV mentre quest'anno in champions il max è stato più basso (28km/h) https://www.uefa.com/uefachampionsleague/clubs/players/250017925--leonardo-bonucci/statistics/?referrer=%2Fuefachampionsleague%2Fseason%3D2021%2Fclubs%2Fplayer%3D250017925--leonardo-bonucci%2Fstatistics%2F mentre pique (33km/h) https://www.fichajes.com/a3566400466298091653-la-velocidad-punta-de-los-jugadores-del-fc-barcelona o thiago silva (31km/h) https://www.uefa.com/uefachampionsleague/clubs/players/250011954--thiago-silva/statistics/ o van dijk (34.2 km/h) https://www.sportbible.com/football/news-virgil-van-dijk-recorded-the-fastest-sprint-in-the-champions-league-20190903 la difesa alta è principalmente una questione di impostazione di squadra. anche io mi sentirei più sicuro con un calciatore più dinamico e con uno sprint da fermo più importante (barza ad esempio, capace anche di velocità di punta di 36km/h nei primi metri https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2015/12/23-7001091/serie_a_juventus_speedy_barzagli_lo_sprinter_juve ) ma si può difendere alti anche senza essere usain bolt che poi bonucci sia timoroso di lasciarsi campo dietro non lo credo minimamente perchè sia all'inizio con sarri che ad inizio anno con pirlo è stato quello che si è spinto sempre più avanti degli altri in fase di non possesso e qui dentro spesso è stato criticato per aver lasciato spazio. quello che tende e a difendere in area è, invece, chiellini.- 6488 risposte
-
- 2
-
-
giocatore che sotto pressione si squaglia. non a caso ha iniziato a fare prestazioni decenti (iper pompate dalla cassa mediatica zozzonera!) da quando non ci sono i tifosi allo stadio e da quando al milan le responsabilità le hanno altri.
- 244 risposte
-
- 2
-
-
- chalanoglu
- juventus
-
(e 2 altri)
Taggato come:
-
la cosa bellissima è che non ospitiamo la finale nel nostro stadio nemmeno se il torneo lo organizziamo noi
