Vai al contenuto

Spartony

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23549
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Spartony

  1. Una vergogna. Inviato dalla cima dell'autostima di Demiral con Tapatalk
  2. Si allena ancora a parte. Molto probabilmente non disponibile per Udine. Chissà perché la cosa nn mi sorprende... Inviato dalla cima dell'autostima di Demiral con Tapatalk
  3. anche il video ? se procure e forze dell'ordine ci mettessero tutto questo impegno con i corruttori e con i mafiosi questo sarebbe un paese migliore! siamo senza speranza!
  4. E' di Cairo, con partecipazioni di Berlusca (per quello sporkmierdaset è molto allineato) , Della Valle. Ah, tra i consiglieri spicca anche il Tornchetto Prevera (qui https://www.rcsmediagroup.it/pagine/governance/organi-societari/cda/ ) Direi che mancano solo delamentis e lotrichio e poi ci sono tutti Una disamina più approfondita sulla proprietà (che riporto sotto) la trovi qui: http://pensierindipendente.altervista.org/it/a-chi-appartiene-il-corriere-della-sera/ Il Corriere della Sera appartiene interamente a RCS MediaGroup, nessun segreto a quanto pare: fondato a Milano nel 1876, è considerato il primo quotidiano per diffusione nel Belpaese ed il suo slogan è «La libertà delle idee.» Ideale magnifico, che io stesso vorrei tutelare fino al midollo. D’altronde numerose grandi firme hanno collaborato alla reputazione e al mantenimento di questo quotidiano ormai storico. Corriere della Sera appartiene a RCS MediaGroup Per analizzare il Corriere della Sera conviene dirigersi direttamente alla sua casa madre Rizzoli-Corriere della Sera Media Group S.p.A., uno dei principali gruppi editoriali italiani, quotato presso la borsa di Milano nell’indice FTSE Italia Small Cap. Stando alla sezione “investitori” presente sul sito dell’azienda, il Capitale sociale di RCS MediaGroup S.p.A. è pari a Euro 270.000.000,00 e i maggiori azionisti sono: AZIONISTA % SUL CAPITALE Cairo Urbano Roberto 59,831% Mediobanca 9,930% Della Valle Diego 7,624 % UNIPOL gruppo S.p.A. 4,891% China National Chemical Corporation 4,732% Data di aggiornamento: ottobre 2018 La maggioranza appartiene, dunque, indirettamente, ad Urbano Cairo, proprietario del Torino calcio e della Cairo Communication, le cui azioni maggioritarie sono a loro volta così divise: Urbano Cairo 59,831%: per l’appunto U.T. Communications 33,725%: azienda su cui non si possono reperire informazioni UT Belgium Holding 9,156%: altra azienda su cui non si possono reperire informazioni Altri azionisti, chiaramente anonimi. Corriere della Sera appartiene anche a Mediobanca, il che significa: AZIONISTA % SUL CAPITALE LEONARDO DEL VECCHIO 9,89% GRUPPO BOLLORÉ 6,73% GRUPPO BLACKROCK 4,98% GRUPPO MEDIOLANUM 3,28% L’imprenditore Leonardo Del Vecchio con la sua società lussemburghese, Delfin S.à.r.l. regge: il 38,4% di EssilorLuxottica, multinazionale francese maggiore produttrice di occhiali e lenti; il 28% di Covivio, leader immobiliare francese; 13% di Luxair, compagnia aerea Lussemburghese; 4,87% di Assicurazioni Generali, principale compagnia di assicurazioni italiana; 9,89% di Mediobanca, per l’appunto! Non suddividerò anche le suddette, perché non la finiremmo più, ma credo di poter proseguire a testa alta, giacché avrete senz’altro capito l’andazzo. In Mediobanca, appena dopo Del Vecchio, c’è Bolloré: holding francese nel business di carta, pellicole, trasporti, logistica, distribuzione energetica, costruzione di automobili e i mass media. Anche stavolta, non mi addentro nei meandri di Bolloré, ma rimango in superficie, altrimenti sembrerà di uscire troppo dal buon vecchio: << a chi appartiene il Corriere della Sera? >> In terza posizione c’è Blackrock, la più grande società d’investimento mondiale, con sede a New York, coi suoi investitori annessi e connessi. Mediolanum appartiene, prevalentemente a: Famiglia Doris 40,38%: investitori nel settore bancario e assicurativo Fininvest 30,11%: Finanziaria d’Investimento con a capo S.Berlusconi Ritornando alla lista originaria, terzo investitore di maggioranza in RCS è Diego della Valle. La Diego Della Valle & C. SAPA, controlla la lussemburghese Dorint Holding SA, il che significa anche: Tod’s 2,275%: azienda di calzature Piaggio 5,010%: motorini e veicoli commerciali Bialetti Industrie 10%: caffettiere e piccoli elettrodomestici Italo, o Nuovo Trasporto Viaggiatori 18%: trasporto privato, principale competitor di Trenitalia. Per successione, c’è il gruppo Unipol, apparentemente non appartenente a chissà quale grossa azienda degna di nota. Infine ci sarebbe China National Chemical Corporation, impresa pubblica cinese operante nel settore dell’industria chimica, nonché maggiore azionista di aziende europee quali Pirelli, Syngenta e Krauss-Maffei.
  5. paga abbastanza bene paratici perchè se ne occupi lui di tutte le beghe del mercato. lui deve sapere solo su chi si muovono, non i particolari operativi.
  6. 4 in 10 anni (di cui 2 te li faccio passare per il rotto della cuffia) e ti sembra una grande cosa? haaland non l'ha preso. parliamo di quello che ha fatto. di cose concrete. anche altri erano a conoscenza di haaland per quel che ne sappiamo. demiral l'ha preso a 18 milioni dal sassuolo. ve lo faccio passare perchè probabilmente sarà ceduto ad un prezzo superiore ma non l'ha pagato poco. mckennie al momento è un giocatore normalissimo. un pessina, uno zaccagni oggi hanno un rendimento migliore. il fatto che abbia fatto 3 reti importanti non cambia il fatto che ad oggi sia poco più che un centrocampista discreto. coman e vidal per me le due scoperte da attribuigli al 100%. ma 4 talenti lanciati in 10 anni sono il niente assoluto. fatemi altri nomi, datemi altre motivazioni sul fatto che paratici sia il re dei talent scout, il migliore , eccecc... perchè con 4 in 10 anni nn ha diritto di fregiarsi di questo titolo.
  7. col parma erano sotto 1-3 con lui in campo, 2' dopo che è uscito hanno fatto il 2-3. hanno finito riibaltando la gara nel 4-3 acciuffato nel recuoero. da allora altre 2 partite con lui in panca. è una causa persa e gli dice anche male perchè la coincidenza tra la sua uscita dal campo e il gol a parma è assolutamente casuale. purtroppo l'impressione è che anche questo tornerà a torino tra 5 partite.
  8. Con quell'ingaggio e con la sua fragilità fisica è una follia tenerlo come riserva . Spero che i francesi siano abbastanza polli da comprarlo. Inviato dalla cima dell'autostima di Demiral con Tapatalk
  9. Cmq a questi ritmi i vari bonucci, chiellini, Sandro, bentancur, ramsey... erano con la bombola d'ossigeno già al 10°minuto Inviato dalla cima dell'autostima di Demiral con Tapatalk
  10. Infatti. Quest'anno solo 240 mln. Il minimo sindacale Inviato dalla cima dell'autostima di Demiral con Tapatalk
  11. io si lo metto in dubbio. da una vita che mi chiedo e chiedo pubblicamente nei vari topic chi abbia scoperto in 10 anni di juve. Ancora nessuna risposta ... vi dico io i colpi di paratici: - pogba (lo concedo, sebbene sia di pubblico dominio che raiola lo abbia offerto prima al milan e poi, dopo loro rifiuto, a noi per amicizia con nedved) - coman (che considero un buon calciatore , non un fenomeno) - vidal (unico vero colpo) - alcuni mi hanno detto demiral chi sono gli altri giocatori scoperti in 10 anni di juve per cui gli viene attribuita questa etichetta di grande scopritore di talenti? divento pazzo quando sento sta roba!!!
  12. Siamo d'accordo. l'altro utente diceva di volere una riserva di sandro. per me sulla fascia sinistra serve un titolare. ho dato sandro riserva solo perchè dubito che abbia mercato e che sarà ceduto (in scadenza al 2023 con contratto da 6 mln netti all'anno, praticamente invendibile! ).
  13. oltre a quelli vedi che andremo anche sugli scarti del psg
  14. lo sai che il nostro ha la fissa degli attaccanti esterni, meglio se mancini
  15. più che altro ci serve un titolare di ruolo a cui sandro possa fare da riserva.
  16. Spartony

    ALVARO MORATA

    dopo ramsey, rabiot, frabotta , la pantomima dzeko, suarez, morata., dopo aver visto gli stipendi di desciglio, kuluseski(per lui mi sa che è stato triplicato.), arthur valutato 72 milioni e passa..., ecc aumentare solo perchè vengono alla juve...oramai mi aspetto di tutto anche che torni kean pagandolo 3 volte quanto venduto e che si scambi dybala con quello li, oramai bolso e inaffidabile fisicamente, pagando pure la differenza.....
  17. superlega tutta la vita! vorrei vederli morire boccheggiando mentre implorano il ns ritorno in serie a
  18. e in più sono in un ottimo momento di forma e giocano spensierati per la posizione di classifica comoda altra partita di mierda
  19. nono, so pippe! l'allenatore può anche non dare indicazioni tattiche o peggio ancora confondere le idee... ma sti qua sbagliano l'impossibile tecnicamente, mentalmente non ci sono quasi mai, tatticamente non hanno idea di come posizionarsi ... e poi non hanno carattere. non ci sono mai, non si fanno vedere, non si prendono responsabilità.
  20. su deligt ok, anche se deve darsi una svegliata. su morata penso che questa è la sua miglior stagione per continuità e rendimento (18 gol finora in tutte le competizioni) e che nonostante questo per lunghi periodi è sembrato fuori dal gioco. poi penso che l'atletico vuole altri 55 milioni. li ritengo troppi per la sua capacità realizzativa
  21. su alcuni per me è così evidente che non aspetteri un secondo di più. tutto il centrocampo attuale praticamente per me è una roba che di testa è di una pochezza imbarazzante: avrebbero anche tecnica e doti fisiche (tranne ramsey) ma tatticamente e, soprattutto, caratterialmente per me sono pessimi. e oltre al centrocampo direi anche il brasiliano triste della difesa , sandro. per lui c'è l'aggravante della recidiva visto che sono almeno 3 anni che fa schifo..
×
×
  • Crea Nuovo...