-
Numero contenuti
13571 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
12
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Diogene il Cinico
-
20 anni, campionato e completamente nuovi, grosso come Ivan Drago con addosso i carichi estivi. Chi si aspettava che non facesse qualche cappella deve rivedere la sua visione. Che poi nello specifico il gol è stata un'esecuzione da manuale di Lemar e Felix, più meriti loro che demeriti della difesa.
- 737 risposte
-
- 1
-
-
- atletico madrid
- juventus
-
(e 2 altri)
Taggato come:
-
[ Inghilterra ] English Premier League 2019/20
Diogene il Cinico ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Off Juve
Le due favorite partite col botto. Sembra che anche quest'anno la Premier sarà un affare a due, con punteggi oltre l'immaginazione. Walker ha iniziato la stagione in maniera pazzesca. Considerando anche quanto Cancelo è poco ricettivo a certi dettami, sarà abbastanza difficile per lui trovare uno spazio adeguato. E ovviamente, le prime decisioni del Var non potevano che essere controverse e discusse, sul millimetro proprio, giusto per rinfocolare le polemiche dei medievalisti. Comunque bellissimo che il pubblico venga reso partecipe della decisione e dei motivi, qui in Italia sarebbe un mezzo disastro grazie all'inesistente cultura sportiva nei nostri stadi. -
Se c'è una cosa che mi sento di dire su quest'affare, e mi pare lo scrissi anche a inizio della scorsa stagione, è che comunque non ho mai preso in considerazione l'idea che Cancelo trascorresse parecchi anni alla Juventus. Certo non mi aspettavo la cessione dopo una sola stagione, magari dopo due o tre... in ogni caso per il tipo di persona che mi è sembrato a pelle, Cancelo non mi ha mai dato l'idea di uno che si affeziona particolarmente alla maglia, qualunque essa sia. Per me si è solo anticipato ciò che sarebbe comunque avvenuto, in sostanza. Su Danilo ho pregiudizi negativi legati alle sue stagioni con le grandi squadre europee, pur riconoscendo che la base di partenza non è quella di un calciatore mediocre, affatto; lo ricordo bene al Porto e prima ancora al Santos, dove addirittura giocava in posizione di campo più avanzata dove poteva esibire la sua tecnica e il suo senso dell'inserimento senza palla. Semplicemente uno dei tanti che non ha retto il grande salto a livello psicologico; questo non significa che il calciatore sia una sega, ma che rende al meglio in determinati palcoscenici. Ora sul fatto che la Juventus sia il palcoscenico ideale per rilanciarlo, ho i miei dubbi; ma in ogni caso, sostegno massimo al giocatore, confidando anche nel fatto che Sarri è riuscito a cavare il sangue da rape di fattura ben peggiore.
-
Ottimo secondo tempo, considerando le condizioni. Ancora troppo presto per fare considerazioni approfondite sul piano tattico ma è evidente che qualcosa sta cambiando nella maniera di approcciare e interpretare le partite, col pallone che si muove più veloce e più giocatori che orbitano in zona palla nella fase di possesso. Il risultato non conta nulla, anzi speravo che ai rigori vincessero loro perchè loro vivono per esaltarsi delle minuzie. A sensazione sono convinto che il lavoro di Sarri pagherà a lungo termine. Avanti con fiducia. Un appunto sul mercato: due esterni come Bernardeschi e Ronaldo tendono ad accentrarsi troppo finendo con l'intubare il possesso palla per vie centrali. A quel punto o sposti CR7 centravanti e investi su un esterno offensivo (cosa che vorrei) oppure si prende un terzino sinistro di grosso calibro che spinge come un forsennato... altrimenti non riusciremo a sfruttare a pieno le fasce.
- 1008 risposte
-
- 1
-
-
I giudizi sul calcio di luglio mi fanno sempre sbellicare, non ci posso fare nulla. Ogni anno sembra sempre che il tifoso abbia iniziato a seguire il calcio da 3 giorni e attribuisce già giudizi carichi di imprescindibilità alla prima amichevole estiva. Bisognerebbe farci un trattato di neuroscienze sul perché il tifoso abbia una curva di apprendimento praticamente piatta, che ogni estate si resetta. È uno dei grandi misteri di questo sport.
- 1528 risposte
-
- 6
-
-
-
-
Finalmente si comincia. Non mi aspetto nè risultato nè dominio del gioco, ma sono estremamente curioso di vedere quali correttivi sta impartendo Sarri nella gestione del pallone e soprattutto nei movimenti senza palla... dovremmo già vedere una squadra abbastanza diversa dalle ultime Juventus, per quanto il tutto sia ampiamente work in progress. In ogni caso, la cosa più importante è evitare infortuni.
- 1528 risposte
-
Corretto, ma non tutti sono così strutturalmente muscolati a quell'età. Questo fa veramente paura, rivedo Stam con la faccia di Chris Evans al college.
-
In questo Ajax in cui il sistema di gioco esalta giocatori non di valore eccelso ma di ottima proprietà tecnica e spiccata aggressività di base, solo due giocatori, a mio modo di vedere, si sono stagliati davvero come fuori categoria: De Jong e De Ligt. Non a caso i punti cardine della squadra, e non a caso gli unici due a muoversi a cifre fuori di testa. Con questi due calciatori vai quasi a colpo sicuro come valore, poi chiaramente l'evoluzione potrà essere condizionata in positivo o in negativo da molteplici fattori. E riguardo alla difesa, la cosa che mi colpì più di questo Ajax nella doppia sfida contro la Juve fu proprio la compattezza e la tenuta che dimostrano a Torino. Se fossero partiti subito a spron battuto probabilmente gli avremmo infilati più volte già nel primo tempo, invece sono stati tatticamente sornioni, quasi come una squadra italiana, per poi punirci nel momento in cui hanno preso campo e dominio di palla.
-
La stagione 2019-2020 di Cristiano Ronaldo alla Juventus
Diogene il Cinico ha risposto al topic di Socrates in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Collina torinese... posti fra i più belli (e cari) d'Italia, a pochi minuti dal centro città ma immersi nel verde e nella pace. Buona parte dei calciatori transitati da Torino ha preso casa in quelle zone. Una foto del genere è un'ottima risposta a chi pensa che Torino sia una tristezza di città che può costituire un limite per la scelta dei calciatori. -
Federer ha una fan base di storica data formata da chi lo vedeva trionfare a ripetizione e da chi ama il tennis estetico, di classe e d'eleganza tipico dell'epoca del serve and volley duro e puro. Io, d'altro canto, per declinazione personale amo tutti coloro i quali sono meno dotati da un punto di vista del talento, ma riescono a mettersi in pari, se non a superare, i primi della classe grazie all'applicazione, alla ferocia, alla voglia di vincere, alla mentalità d'acciaio che esce fuori quando il gioco si fa duro. Ecco perchè preferisco Ronaldo a Messi e Djokovic a Federer. In ogni caso, bisogna solo levarsi al cappello di fronte a un signore che all'alba dei 38 anni ha giocato un match di quasi 5 ore con una lucidità e una condizione atletica che credo non abbiano eguali nella storia, non soltanto di questo sport. Emozione pura. Roger rimarrà il più grande e nessuno gli toglierà questo titolo che è suo di diritto. Ma Novak Djokovic, signori miei, è appena quel mezzo scalino sotto, accanto a Rafa Nadal. Ormai è una leggenda consacrata del tennis, e uno degli sportivi più forti che siano mai visti in quanto a tenuta mentale. 2 match point annullati quando era in crisi, quando Federer sembrava avesse la partita in pugno, invece no; il serbo entra in modalità robot, isola completamente le pressioni ambientali da lui e gioca quei due punti in maniera sublime, con una naturalezza disarmante, come se fosse la cosa più semplice del mondo. Non ci sono parole per descriverlo.
- 89 risposte
-
- 1
-
-
Non sono molto d'accordo. Ormai i palazzetti del tennis sono frequentati in buona parte da cafoni arricchiti che si comportano come a uno stadio da calcio, facendo del tifo ultrà e non avendo riguardo per l'avversario del proprio beniamino e infrangendo parecchie regole non scritte del tennis. Allo stesso modo, altri giovani cresciuti in ambiente che ha potuto consentire loro di praticare tennis fin da piccoli (quindi, di base, contesti familiari tutt'altro che poveri) sono "maturati" come degli autentici mascalzoni del circuito - Fognini e Kyrgios, per citare i due più noti. Penso semplicemente che Federer e Nadal siano due fuoriclasse a tutto tondo, sia in campo che fuori. E con questo non vado a sminuirli, bensì a esaltarli. Sono un esempio per tutti.
- 89 risposte
-
- 1
-
-
#Deligt alla @juventusfc, ultimi cavilli formali tra club (termini di pagamento, garanzie), in arrivo il via libera definitivo @AFCAjax #calciomercato @SkySport Di Marzio
-
Ufficiale: Merih Demiral è un giocatore della Juventus
Diogene il Cinico ha risposto al topic di MaZzA in Archivio Calciomercato
Finora è l'acquisto che sono più curioso di vedere all'opera, sempre che rimanga a Torino. Gli altri bene o male si conoscono, questo è un giocatore tutto da scoprire. Per me se gli verrà data fiducia e spazio, potrà diventare in breve un degno erede di Chiellini... le caratteristiche ci sono tutte. -
Copa América 2019: trionfo del Brasile
Diogene il Cinico ha risposto al topic di Chevere in Archivio Off Juve
L'Argentina non meritava di perdere, ma il Brasile ha vinto sfruttando il momento di maggior spinta nel primo tempo e un contropiede da fenomeno di Gabriel Jesus nel secondo. Quando hai certi giocatori, l'avversario non può abbassare la guardia neanche un secondo. Però l'Albiceleste ha dato tutto, Messi per una volta ha cacciato fuori i coglioni e ha disegnato calcio e pure dispensato qualche pacca. I due legni colpiti più altre occasioni potenziali dimostrano la bontà della loro prova, nonostante il Brasile come squadra sia nettamente migliore. Partita comunque molto godibile: botte da orbi, tantissima intensità e gesti tecnici di pura accademia. Un classico spot del calcio sudamericano. -
Nuova Serie A: due diversi sorteggi per andata e ritorno?
Diogene il Cinico ha risposto al topic di Lizard King in Juventus Forum
Non vedo in quale modo una cosa simile protrebbe svantaggiarci, anche perchè credo rimarrebbero comunque dei paletti sul sorteggio dei big match. Non so se sia vero o sia solo una cacata buttata lì da Top Calcio... a me come innovazione non dispiacerebbe nemmeno, a essere sincero. Tanto le dietrologie sul calendario non scomparirebbero comunque, ma introdurrebbe un pizzico di pepe in più nel girone di ritorno. In Premier mi pare che funzioni bene. -
Ufficiale: Adrien Rabiot-Provost è un giocatore della Juventus
Diogene il Cinico ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Dovrebbero essere 4 -
Oltre 26 milioni di plusvalenza Un grandissimo in bocca al lupo a Leonardo, gobbo vero. E benvenuto a Pellegrini.
- 62 risposte
-
- 1
-
-
- pellegrini
- spinazzola
-
(e 2 altri)
Taggato come:
-
Adrien Rabiot é virtualmente un giocatore della Juventus
Diogene il Cinico ha risposto al topic di dany23 in Archivio Calciomercato
Giocatore di talento indiscutibile, mezzi tecnici e fisici da fuoriclasse, però per diventarlo deve mollarsi da mammina e decidere da se' cosa vuole dalla sua carriera. Comunque avercelo è tanta roba, se Sarri saprà tirare fuori il meglio da lui sarà un dominatore del centrocampo per i prossimi anni. -
Adrien Rabiot é virtualmente un giocatore della Juventus
Diogene il Cinico ha risposto al topic di dany23 in Archivio Calciomercato
Giuste considerazioni, che avevo anch'io in testa. In effetti, in un ipotetico tridente con Ronaldo e Costa avremo già 2 giocatori su 3 che in quanto a pressing e contropressing danno un contributo pressochè nullo, e nel caso di Costa si aggiunge una certa pigrizia nei movimenti senza palla in generale, che invece sappiamo essere enormemente richiesti agli esterni di Sarri (con la dovuta eccezione di Hazard). D'altro canto, in uno schieramento del genere puoi recuperare virtualmente sia Bernardeschi (come esterno o come trequartista di rottura e contrattacco, in una sorta di centrocampo a 3 mascherato), sia Dybala come trequartista puro. Insomma, le criticità maggiori sarebbero proprio in attacco, a discapito invece di difesa e centrocampo completi; per quello il grande colpo me lo aspetto in avanti. In dipendenza da cosa farà Ronaldo, serve un esterno di grandi capacità tecniche, senso del gol e al tempo stesso grande dedizione al gioco senza palla se CR7 è centravanti; altrimenti, una punta particolarmente predisposta al gioco di squadra, alla rifinitura e al sacrificio se CR7 partirà esterno. Avere Ronaldo ti porta gli ovvissimi vantaggi, e anche qualche criticità legata ai meccanismi di gioco di posizione che vanno tanto di moda; questi sono tutti cazzi di Sarri -
Ecco. Posto che imo Sarri non ha avuto granchè voce in capitolo su questo affare, io sono dell'idea che non è vero che Sarri odi a prescindere i terzini a piede invertito; piuttosto penso che lui preferisca lavorare con dei terzini veri, cioè che nascono difensori come impostazione, piuttosto che su ali adattate. Vedendo le sue squadre da Empoli in poi, ha avuto praticamente sempre terzini di ruolo, nati e morti sulla linea difensiva. Per quello penso che Spinazzola avrebbe avuto poco spazio, anche se non avrò mai la controprova.
- 421 risposte
-
- spinazzola
- pellegrini
-
(e 2 altri)
Taggato come:
-
Adrien Rabiot é virtualmente un giocatore della Juventus
Diogene il Cinico ha risposto al topic di dany23 in Archivio Calciomercato
Sono d'accordo. Il 4231 allegriano del 2017 ha funzionato molto bene con Pjanic-Khedira, e l'idea che mi sono fatto è che Rabiot sia anche più funzionale del tedesco in un centrocampo del genere. Sia perchè, come giustamente dici, permetterà una maggiore libertà di azione al bosniaco grazie alle sue indubbie capacità di copertura e recupero palla in aggressione diretta, sia perchè al contempo le sue tracce verticali di gioco sono ottimali a una transizione offensiva rapida e al ricompattamento delle linee per i meccanismi di counterpressing. Poi vedremo, al momento si discute di massimi sistemi perchè la Juve del futuro non la conosce nemmeno Sarri al momento, ma penso che una coppia di interni Pjanic-Rabiot potrebbe funzionare molto bene. Tra l'altro Rabiot ha ricoperto parecchie volte questo ruolo nell'ultima stagione (fino a dicembre prima che lo mettessero fuori rosa ) e ogni volta con partner diversi: un palleggiatore come Verratti, un incontrista puro come Marquinhos, e addirittura un trequarti adattato ad incursore puro come Draxler. Tra l'altro la coppia centrale la vedo ottimale anche per altri centrocampisti della rosa: Can ha fatto spesso quel ruolo con Klopp prima che virasse definitivamente al 433, Bentancur idem. Khedira sembra fuori dai giochi, Matuidi sarebbe adattato ma tornerebbe utile in caso di passaggio a 3 in mezzo, così come Ramsey che in uno schieramento del genere farebbe il trequartista dietro all'unica punta, cioè il ruolo che ha ricoperto il 95% delle partite nella scorsa stagione. Insomma, per farla breve, al momento vedo la rosa tagliata per il 4231. Ripeto, si parla di aria fritta, però questo è. -
Non la condivido troppo nemmeno io, l'impressione che ho comunque è che non avrebbe trovato tantissimo spazio. La cessione deriva in primis da logiche economiche di cui hanno necessità entrambi i club coinvolti. I profili scelti non a caso sono profili giovani, tecnicamente non necessari alle rispettive squadre ma che di fatto hanno permesso di ricavare delle ampie plusvalenze. Sono pari ruolo, sappiamo che alla Juve Pellegrini piace da tempi non sospetti... Insomma per me l'aspetto tecnico è abbastanza marginale in questo caso, considerato che parliamo di due riserve.
- 421 risposte
-
- spinazzola
- pellegrini
-
(e 2 altri)
Taggato come:
-
Adrien Rabiot é virtualmente un giocatore della Juventus
Diogene il Cinico ha risposto al topic di dany23 in Archivio Calciomercato
Ha ricoperto tutti i ruoli possibili a centrocampo, in ogni schema tattico. Le qualità per essere un mediano basso della Madonna le avrebbe tutte, ma l'impressione è che attualmente sia il ruolo che occupa con più disagio. Poi chi lo sa, magari Sarri lo inquadra per bene (nel suo discorso sulla specializzazione di Bernardeschi rientra benissimo anche Rabiot, che al momento sa fare tutto ma senza ancora una identità precisa). Al momento, direi che da noi, con la rosa attuale (quindi parliamo di situazione potenzialmente mutevole) la sua collocazione più opportuna sarebbe mezzala sinistra in una linea a 3, oppure interno in un centrocampo a 4 (che è il ruolo per me più indicato in virtù del pacchetto di centrocampisti che abbiamo). -
Rogerio penso che andrà in ritiro con il gruppo e poi lo cederanno nuovamente in prestito. Non escludo la riconferma al Sassuolo.
- 421 risposte
-
- spinazzola
- pellegrini
-
(e 2 altri)
Taggato come: