Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14778
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. Non mi soffermo sul secondo punto, perché nel cuore dei tifosi ci sta che si preferiscano (non dal punto di vista del giudizio calcistico) giocatori simbolo, piuttosto che un CR che ci porta in tribunale (al netto del fatto che possa aver ragione o meno, mi pare che la sentenza è stata rinviata). Vanno di moda (non qua) le meteore che hanno solcato i campi per pochi anni, evocando un'aura romantica appartenente ai più forti di altri tempi. Anche giocatori come Cassano e Cantona sono ritenuti da alcuni come più forti di CR, la combo genio e sregolatezza fa miracoli Fermo restando che tra uno che fa 2 anni da divinità scesa in terra e poi basta per qualsivoglia ragione (infortunio, donne, droga, alcol, intervista con Varriale, quel che vi pare), e un altro che fa una carriera al top per più di 10 anni, non c'è dubbio su chi sia più forte. Riguardo la serietà degli allenamenti, sì, viene usata come elemento sminuente che spiegherebbe la grande carriera di CR ("è solo un grandissimo atleta") invece che come una qualità: a parte che la sua cosiddetta "fissazione" gli è servita solo per continuare a giocare ad alti livelli anche oltre i 33-34 anni e arrivare fin dov'è ora, non certo perché "si è costruito con l'allenamento e col duro lavoro", dato che ha cominciato a primeggiare, macinare record su record e vincere i maggiori trofei personali e di squadra ben prima che venisse costruita l'aura da macchina che ha ora; a parte questo, gli altri più grandi della storia (i Messi, Zidane, Platini, Pelè, Maldini, eccetera) si sono allenati sempre con altissima serietà e professionalità, altrimenti non sarebbero arrivati fin dove sono arrivati. Non è che non facessero una vita da atleta e combinassero il caxxo che gli pareva limitandosi a giocare la domenica e basta tutti loro sono stati professionisti di alto livello
  2. Hai scritto che segna solo contro i droghieri in maniera generica. Lo scorso turno ha segnato con un discreto bolide da fuori. Guardo il Portogallo insieme all'Italia da circa un anno ormai, so quel che dico. Non ha impatto sul gioco? A parte che scende spesso per raccordare, è una prima punta, nelle squadre tecnicamente valide le prime punte non vengono usate come rifugio per protezione della palla o regista avanzato. Il suo ruolo è occupare l'area nel migliore dei modi, lui in più ci mette pericolosità da fuori e una certa tecnica anche quelle rare volte in cui è chiamato in causa nello sviluppo dell'azione. Con i team solidi è più complicato? E beh, direi, per quale giocatore è più facile giocare contro giocatori forti piuttosto che deboli? I team solidi, ripeto, li ha incontrati pochi mesi fa. Vedremo ai mondiali
  3. Si è ovvio, il conrollfronto con le big non è fattibile. Ma almeno adesso è fattibile con le piccole e con le medie.
  4. Buona partita. Direi che c'è sicuramente più qualità e più mentalità rispetto alle peggiori nazionali post-2006. Non che ci volesse molto però quanto meno non siamo più ad un livello bassissimo
  5. Avevano detto che era buono solo per l'Arabia che in Europa non era più cosa sua. Torna a giocare in Europa contro le europee e segna. Certo che ha segnato contro l'Ungheria, non è che le nazionali giocano ogni giorno contro Spagna e Francia. Anche perché contro le più forti ci ha giocato pochi mesi fa, segnando e vincendo. Tutte le nazionali giocano la maggior parte delle partite contro le più piccole, eppure lui continua a essere uno di quelli che segna con più costanza, contro chiunque. C'è sempre un "eh, però [evento qualsiasi della giornata]" pronto per sminuire. Ma "solo contro i droghieri" non regge minimamente.
  6. Dopo il rigore sbagliato della scorsa partita, CR7 ha deciso di segnarne due solo nel primo tempo
  7. Il punto è che non sono tanto gli 80 chili, ma il fatto che questi 80 chili stiano correndo, è più si corre più una spinta nello stesso verso della corsa ha un effetto "sbilanciante". E mi sembra proprio questo il caso. Per me il rigore ci sta tutto. Diciamo che al 100% è un fallo che fischiano a centrocampo, considerando che la dicitura "non puoi dare rigore per un fallo del genere" non trova alcun riscontro nel regolamento (il contrasto si giudica in base al contrasto stesso, non alla zona del campo), per me è un contrasto che va fischiato.
  8. Certo che è successo, così come a Napoli è successo anche che qualche settimana fa non hanno dato un rigore al Pisa: ciò che succede nel campo non è sempre ciò che dovrebbe essere, gli arbitri fanno interpretazioni e commettono errori (senza discutere qui della buonafede/malafede)
  9. Non è così, quando il guardalinee ravvisa il fuorigioco, lo tiene "in sospeso" senza segnalarlo, l'azione prosegue ma solo finché rimane potenzialmente pericolosa. Poi, se l'azione stessa perde di inerzia/pericolosità o c'è un cambio di possesso, il guardalinee alza la bandierina e l'arbitro fischia.
  10. Si infatti io questa cosa della partita contro il Villareal non la capisco.. cioè, ci dobbiamo sicuramente mangiare le mani per il fatto che eravamo sopra e ci hanno ripresi alla fine, però la vittoria nostra sarebbe letteralmente stata contro i pronostici, i favoriti erano gli spagnoli
  11. Io mi riferivo alle occasioni effettive. Nel complesso è stata una partita piena di contrasti e di palle vaganti, non tanto per chissà quali grandi abilità difensive (lettura, tackle, eccetera), ma più che altro perché c'è stato un numero assolutamente fuori dal comune di primi e secondi tocchi sbagliati, da parte di entrambe le squadre.
  12. Per come si è svolta la partita si, il pareggio è un risultato che ci va un po' larghetto
  13. Per me la cosa principale è iniziare a marcare ad uomo sui piazzati. Il resto, a medio termine, lo vedo come molto più "aggiustabile", e mi preoccupa meno
  14. Mi chiedo allora, come mai i bookmakers ci davano sfavoriti? E qui, ieri si è mai sottolineato che la nostra vittoria sarebbe stata contro i favori del pronostico?
  15. Diciamo che siamo arretrati di fronte a: 1) una squadra sotto di un gol, che deve recuperare e, come tutte le squadre in svantaggio, tentano il tutto per tutto 2) effetto pubblico, eravamo fuori casa 3) il Villareal in tutto ciò era favorito Inevitabile che ci chiudessimo dietro. Anzi, inevitabile che il Villareal ci schiacciasse. Il pareggio sorprende meno della nostra vittoria. Più che altro è uno spreco, ma ad essere onesti noi abbiamo pareggiato con un gol che esce una volta in tutta la carriera
  16. Non è questione di integrare gli altri, è che comunque fino a giugno è in rosa e, se continua a fare bene da subentrato, non si può fare finta che non esiste quando si sceglie la formazione titolare, perché sennò lo si perde anche da subentrato e si creano fisiologicamente malumori nello spogliatoio (per i motivi che dicevo nei commenti precedenti, per favore non fatemeli riscrivere )
  17. Non sto dicendo questo, sto dicendo che c'è chi lo farebbe partire SEMPRE dalla panchina (mai titolare), e per me fare questo sarebbe abbastanza sbagliato
  18. Si ma tra del Piero e Vlahovic ci sono pianeti di differenza.. non intendo dal punto ti di vista tecnico, ma caratteriale. Del Piero è tipo un angelo sceso in terra, Vlahovic se non lo metti mai titolare lo perdi
  19. No, perché un calciatore scontento spesso, specie se con ragione, trova condivisione nei compagni (che sarebbero d'accordo con lui: segna 2 gol a partita da subentrato e da titolare però non parte mai?), e si creano autonomamente malumori all'interno dello spogliatoio. Oltre al fatto che lo si abbatte moralmente del tutto e non poterlo usare più con profitto neanche da subentrato.
  20. Eh, ma facendo come dici tu e, vedo, anche altri, non fai il bene né suo, né dello spogliatoio, né della squadra
  21. Sì certo che è evidente, ma il ragionamento del se non gli sta bene quella è la porta, attualmente non tiene, perchè non siamo neanche a settembre quindi per tanti mesi ancora lo avremo in rosa, e creare malumori in quella che io reputo una stagione di "valutazione" (in cui comunque potremmo anche fare bene), non è il caso
  22. Ragazzi, non è che Tudor è pazzo a farlo giocare dall'inizio. Ma quando hai uno che dalla panchina risulta decisivo, è naturale che questo giocatore dentro di sé pensi di meritare di giocare dall'inizio. E' semplice gestione umana e di spogliatoio. Se non lo si fa, si perde il giocatore sia all'inizio che negli ultimi 20 minuti di partita Più che altro non lo farei giocare nelle partite ostiche, quelle contro le piccole in casa loro soprattutto, sono sempre delle rogne da affrontare, e sono le partite in cui si perdono i punti più delicati. Vlahovic non mi piace, ma finché è in rosa e comunque da subentrante risulta decisivo, non si può far finta di niente e continuare a utilizzarlo per sempre in questo modo
  23. orlando9164

    Coppa Italia 2025/26

    Como Sassuolo 1-0 in seguito a pressing in fase di costruzione. Una costruzione dal basso esasperata e oltre ogni ragionevole rischio che ha portato a subire un gol piuttosto che a costruire un'azione pericolosa, che strano
  24. E ok che è ridicolo, però pur facendo partite ridicole mi rode il mazzo che abbiamo fatto un solo punto per colpa nostra e per scelte sballate di chi dovrebbe garantire il rispetto del regolamento. Poi, non c'è nulla di particolarmente ridicolo nel fare una (inteso come qualcuna nell'arco della stagione) partita brutta contro le piccole... l'importante è che non siano l'abitudine, vedremo come sarà l'andazzo in questo senso. Anche chi vince il campionato fa qualche partita inguardabile contro le piccole durante la stagione, è fisiologico
×
×
  • Crea Nuovo...