Vai al contenuto

Fabri BN

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4258
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fabri BN

  1. Comunque Verratti va in Arabia perché gli fa comodo. Non scrivete che ci va per creare un vantaggio al PSG, perché non si può leggere... Pogba presto o tardi lo seguirà.
  2. Presumo che l'alternativa alla pirateria non sia abbonarsi, ma rinunciare del tutto, o al più, limitarsi a vedere le partite da amici o al bar. Se pensano che il giro di vite sui pezzotti porterà la gente a pagare regolarmente, hanno fatto male i conti. La gente si abbona se il prodotto costa il giusto e offre un servizio di qualità. Sicuramente otterranno buoni numeri perché la gente è pazza per il calcio, ma bisogna pur rendersi conto che la serie A ha un'attrattiva ai minimi storici, è scontato che sia difficile rivenderne i diritti. Sto facendo un discorso di carattere generale, perchè io ho disdetto lo scorso dicembre e da allora guardo solo partite in chiaro. Non ho nemmeno interesse a cercare lo streaming pirata in lingua araba, a scanso di equivoci.
  3. È triste aver tolto l'amichevole a villar perosa proprio in occasione del centesimo compleanno targato Agnelli, ma tant'è. Questa freddezza è tipica dell'intero sistema calcio di oggi, ridotto a semplice fabbrica di partite e denaro. Il brutto è quando i tifosi stessi ti perculano se scrivi che c'è poco sentimento. Ti rispondono che non si fattura con le emozioni. Cornuti, mazziati e guai a fiatare.
  4. Se il calcio è lo scacciaf**a per eccellenza, immagina quello storico...
  5. Si si, è una meraviglia Ho anche aperto un topic nella sezione off juve.
  6. La chiave sta sicuramente in quello. Formare giocatori a ripetizione, puntare sui vivai e sullo scouting. Il problema è che la serie A non brilla a tal proposito, per un fatto culturale e perché fino al 2010 non ce n'era nemmeno bisogno, eravamo competitivi. Il 2010 (che poi per me è il 2006, l'estate di calciopoli è il canto del cigno del grande calcio italiano) è passato da un pezzo, eppure non ho visto un cambio di mentalità. Si fa calcio alla stessa maniera, ma spendendo in proporzione un terzo e puntando su calciatori di seconda e terza fascia. La domanda è: quanto tempo ci vorrà per comprendere che dobbiamo lavorare come si fa in Francia, Germania, Portogallo, Belgio e Olanda? P.s. ti aspetto sul topic di footballia, non puoi mollarci così
  7. 35 mln per un giocatore di trentatre anni sono davvero tanti. Per non parlare dei 18 annui offerti al giocatore. È tutto fuori mercato per le squadre italiane. Tempi cupi in vista...
  8. Beh è vero anche questo. Sarebbe interessante capire come si è arrivati a questa rottura.
  9. La parabola di Pato invece è stata molto triste. Se andiamo a leggere i suoi numeri dal 2008 al 2010, ovvero dai 19 ai 21 anni, parliamo di cifre spaventose. Segnava in tutti i modi, ma proprio tutti. Gli è mancata la tenuta fisica, e secondo me anche il carattere. Mi ha sempre dato l'idea di essere un ragazzo sensibile, come Fernando Torres ad esempio.
  10. Mi piace la tua top 11. Menzione per Chiellini, uno dei pochi marcatori puri e insuperabili del nostro tempo, Lahm, terzino ambidestro, affidabile, costante, vincente, e tutto quello che si vuole. A centrocampo due parole per Xavi, che non sbagliava mai un passaggio, e ne faceva di ambiziosi. A volte metteva la palla laddove i comuni mortali non avrebbero saputo passarla con le mani. Yaya Tourè no? È durato meno di altri, ma è stato letteralmente dominante, e ha dato una grossa spinta al Manchester City per la conquista dei primi titoli. Il fisico di un corazziere che concedeva giocate sopraffine, di puro genio. Poi Robben e Ribery. Due esempi perfetti nel ruolo di ala moderna. Se ne potrebbero dire altri, ma ho voluto aggiungere nomi eccellenti alla tua lista, che già raccoglie buona parte del meglio.
  11. Ma è roba da mangiare?
  12. Ho rettificato il mio post perché mi hanno fatto notare che, tra le altre cose, Bonucci ha annunciato il ritiro a maggio 2024. Elemento in più che lo porterà a non interessarsi ad altre destinazioni, almeno credo.
  13. Del Piero è in una cerchia molto ristretta nella storia bianconera. Rispetto le opinioni di tutti, ma quando leggo cose su lui, Buffon, Chiellini e Marchisio (per restare ai tempi recenti) mi dispiace parecchio. Il percorso di Bonucci è diverso.
  14. Vero, mi sono dimenticato questo importante particolare. Il mio post precedente perde decisamente significato
  15. Del Piero ha giocato l'ultima stagione a 1 mln di euro netti, accettando la panchina e segnando un gol discretamente pesante contro la Lazio, in piena corsa scudetto. E qui mi fermo, perché il paragone di per sè non ha senso di esistere.
  16. Stiamo sempre qui a scrivere che sono professionisti ecc. Ma un po' di orgoglio? La società ti sta dicendo che sei un peso, sei finito. Perché non accetti una destinazione e provi a rispondere sul campo? Sarà che ci dividono tanti zeri al mese, ma la mentalità dei calciatori attuali non la capisco.
  17. Questo qui non ha mai fatto un passaggio in verticale, altro che 20 mln... È già ottimo averlo piazzato per un anno, quanto meno per vedere se torna a fare l'altleta.
  18. Mai vista tanta decadenza in serie A. Mancano soldi, mancano idee, si regalano contratti a mercenari bolliti.
  19. Che ci dobbiamo fà, questi hanno portato anche la trasmissione in teatro l'anno scorso. Il livello nel mondo della comunicazione si è abbassato a livelli drammatici.
  20. Porca miseria, questa mi mancava. È stato così gentile da non riservarla ai soli utenti premium. Grande servizio.
  21. Non riesco a invidiare chi prenderà Morata, a prescindere dai discorsi su Lukaku. Conosciamo perfettamente pregi e difetti dello spagnolo. Se punti su di lui deve mettere in conto che si prenderà qualche mese di pausa. Un Morata ter sarebbe tanto deprimente quanto dare 12 mln annui al belga.
  22. La storia del rutto ahimè non trova riscontri. Per fortuna esiste il precedente Gascoigne. https://m.youtube.com/watch?v=7kHCreeuZJQ&feature=share
  23. A conti fatti si è esaltato con Conte, stop. Per il resto della carriera è stato altalenante, a tratti ha vissuto veri e propri psicodrammi. Quindi dubbi sulla tenuta mentale, ma anche fisica, visto che ultimamente sembra Shaquille O'Neal. La Juve forse ha in mente la versione tirata a lucido, e allora quello si, è l'attaccante che serve a noi, perché parte a quaranta metri dalla porta e gioca come una ruspa. Vedo più rischi che benefici, e rischi molto costosi tra l'altro. Quindi no.
  24. E Arthur. Tutti questi hanno ingaggi spropositati in relazione al rendimento offerto.
  25. Bonucci qualche anno fa è stato parecchio presuntuoso, per non dire altro. Si è sentito al di sopra della nostra maglia ed è andato a fare il capetto al milan. È tornato, ha dato e avuto tanto. Ora che è a fine carriera, viene ripagato con la stessa moneta. Non mi scandalizzo, è il gioco delle parti.
×
×
  • Crea Nuovo...