Vai al contenuto

franco catanese

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    700
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franco catanese

  1. L'equivoco Ronaldo, l'assenza di un Dzeko e un centrocampo non all'altezza: ad oggi la Juve non è la squadra da battere | Primapagina | Calciomercato.com Il vate Padovan si è già espresso... dite che possiamo mettere lo champagne in frigo?
  2. Locatelli, per ricominciare a italianizzare la rosa. Renato Sanches, mi ricorda vagamente Davids. Dumfries, terzino destro olandese.
  3. Due possibilità. 1. Hanno fatto una minusvalenza di qualche milione per non darla vinta allo Sporting che offriva meno di quanto pattuito sul riscatto. 2. Hanno fatto una minusvalenza per non pagare i 30 milioni della clausola. Se a ciò si aggiunge che avevano un debito con Pastorello, che questo debito è stato condonato e che l'agente recupererà la somma dal Benfica, il quadro è completo. In pratica la minusvalenza è coperta dal debito condonato a Pastorello a cui si aggiunge il risparmio per lo stipendio. In ogni caso, la clausola di 30 milioni era regolare? Mi pare che la FIFA ci abbia multato per qualcosa di simile in occasione del trasferimento di Benatia. Se la clausola è legale, allora fa bene lo Sporting a lamentarsi, soprattutto se quel giro a cui accenno sopra è reale (e che testimonierebbe una volta di più lo strapotere degli agenti).
  4. Non sarebbe un mercato cattivo. E invece di aspettare gennaio, prendere anche Kean che è CTP.
  5. Nel '90 avevo 7 anni. Da noi in Sicilia le Notti magiche avevano ancora più significato per via di Totò Schillaci. Quelli sono i primi ricordi calcistici. L'anno successivo ricordo lo scudetto della Samp e ho vaghi ricordi della Juve altalenante di Maifredi e dell'Inter vittoriosa in Coppa Uefa. In quegli anni si soffriva parecchio, anche con Trapattoni le cose non andarono meglio. I miei primi ricordi bianconeri più nitidi risalgono alla stagione 92-92: - Milan - Juve 1- 3, gara del girone di ritorno, trasmessa dalla RAI di sabato pomeriggio. La vittoria a San Siro aveva un significato particolare visto che il Milan dominava, ma soprattutto ricordo il gran gol di Roberto Baggio che si fece trequarti di campo e mise a sedere mezza difesa del Milan. - l'intero cammino in Coppa Uefa, poi vinta. Anche in questo caso, le gare trasmesse in televisione facilitano il ricordo. Anorthosis, Panathinaikos, Sigma Olomouc, Benfica, PSG e la doppia finale con il Borussia Dortmund. Anche qui, Roberto Baggio trascinatore. Diciamo che ho dovuto aspettare un paio d'anni e poi sono iniziati i due cicli di vittorie che durano ormai da quasi trent'anni, inframmezzati dalla parentesi, ahinoi, di Calciopoli.
  6. Va preso. Anche se ieri non ha inciso (avrebbe potuto, negativamente) è un giocatore che ha un futuro ad alto livello. È superiore a Barella, che gode di buona stampa (e di una certa immunità in campo nazionale). Ricordiamoci che alla Juve sono diventati grandi i vari Di Livio, Torricelli, Conte, Pessotto... Per re-italianizzare la rosa si può ripartire da lui. In questa nazionale ci sarebbero anche Pessina, ma l'Atalanta sparerebbe alto, e Bastoni, ma sarebbe difficile strapparlo all'Inter. Al di fuori di questo gruppo, andrebbero ripresi Audero e Kean...
  7. Comunque i neoborbonici avanzano anche qui in Francia. Ieri durante la partita, parte il replay del gol di Chiesa e uno dei due telecronisti dice: "Lorenzo Insigne aurait aimé faire ce but". Tradotto: "A Lorenzo Insigne sarebbe piaciuto fare questo gol". Domenica la guarderemo senza commento :-D
  8. Il dopo Ronaldo ce lo abbiamo in casa. Chiaro che come CR7 ne nasce uno ogni cinquant'anni (e abbiamo avuto la fortuna di avere Messi nella stessa epoca), ma Chiesa potrà esserne l'erede da un punto di vista caratteriale, un leader tecnico come lo fu Del Piero nei suoi anni migliori. Che dire, speriamo che possa vincere almeno quello che ha vinto Del Piero...
  9. Come presenze è stato continuo, segno che è integro. Ne è diventato capitano, ma pare sia successo qualcosa con i tifosi e gli hanno tolto la fascia. Ha una testa 'galvanica', ma in campo sa il fatto suo.
  10. Beh, dopo che il Manchester ha pagato 100 milioni un giocatore perso a 0, cosa ci sarebbe di sorprendente? Ramsey sarebbe valutato qualche milione, giusto per abbassare il costo di Xhaka, anche perché sembra che tornare all'Arsenal sia di suo gradimento.
  11. Visto che è il topic delle discussioni, voglio fare un nome: Granit Xhaka. Capitano dell'Arsenal e della Svizzera, centrocampista che potrebbe fare al caso nostro. Pare che abbia una valutazione di 20 milioni. Magari in un ipotetico scambio con Ramsey più conguaglio a favore degli inglesi. Durante la partita con la Francia ha vinto la battaglia contro Kanté e Pogba. Decisivo nell'occasione del pareggio finale, mi ha colpito per la calma (halma?) con cui ha tenuto le redini del suo centrocampo. Giocatore essenziale, ma capace di verticalizzare grazie al suo sinistro preciso. Se non ricordo male è stato anche uno dei cinque rigoristi. Mi sembra abbastanza allegriano: conservatore ma verticale quando serve. Insomma, dopo Lichtsteiner, un altro svizzero seppur in un ruolo diverso (ne ha ereditato la fascia in nazionale). Ha 29 anni potrebbe fare l'ultimo salto della carriera, con il suo ritmo tre o quattro anni ai buoni livelli li fa senza problemi.
  12. Vadino, vadino, non cincischino... questa sarà la volta buona che li vediamo fallire.
  13. Ricordo un mio compaesano juventino dire che sperava vincere al superenalotto per comprare l'Inter e poi non iscriverla al campionato. A questo punto, se c'è la cordata dei tifosi inter(tr)isti VIP, perché non fare una cordata di tifosi juventini per rilevare la squadra e falla fallire definitivamente? Di questo passo Zhang ce la venderebbe anche a poco...
  14. Il trittico: vittoria al 90' con l'Inter, vittoria in finale di Coppa Italia e vittoria con annessa qualificazione alla Champions all'ultima giornata. Il tutto condito dalle immancabili rosicate che aumentano esponenzialmente il godimento.
  15. Voto 6,5. Sufficiente, ha ottenuto due buoni risultati e mantenuto il posto Champions, da riconfermare. Primo anno da allenatore, coraggioso e folle nell'accettare. Anche nei momenti più complessi non ha mai sbracato (lui, la squadra meno). L'unica cosa che gli rimprovero è l'eliminazione agli ottavi di Champions. Solo perché l'avversario si chiamava Porto, ma non è certo colpa sua se Bentancur dorme, Ronaldo si gira in barriera e gli arbitri in due partite non ci danno due rigori abbastanza netti. Insomma, gli episodi ci sono girati contro... e non era questo l'anno in cui fare la guerra agli episodi (se sei forte, gli episodi li fai girare dalla tua parte)... In campionato, vero che non è mai stato in lotta, ma ci tengo a sottolineare una paio di cose: da dicembre fino ad aprile siamo stati con una gara in meno che per forza influisce sulla percezione della classifica (tralasciando il fatto che la sentenza arrivò a ridosso della partita con la Fiorentina); nell'unica vera gara decisiva, una sorta di sliding door, ha avuto tutta la difesa fuori e si è giocato la partita con l'Inter con Frabotta e Ramsey. Sarebbe bastato presentarsi con la squadra al completo a Milano e l'Inter non avrebbe vinto, nelle altre partite non si è vista la superiorità mostrata in quell'occasione. Poi è chiaro che per una squadra che non è abituata (più) a lottare per i piazzamenti dopo Porto e Benevento ci poteva stare uno scollamento generale e per questo abbiamo perso terreno dalle prime. In campionato c'è stata discontinuità (e più che le sconfitte con Fiorentina e Benevento, gli rimprovero la partita con il Milan), ma in passato finivamo settimi in annate di questo tipo... In Coppa e Supercoppa ha fatto il suo. Ma negli altri anni non erano così scontati (con Allegri in Coppa abbiamo fatto bene, in Supercoppa meno). Detto questo, questo finale di stagione ci ha fatto capire che ha anche una bella dose di fortuna... chissà che l'anno prossimo, se riconfermato, non ci possa servire...
  16. C'è una giustizia... saremmo stati fuori per quel punto, invece vanno fuori loro per non averla giocata quando avrebbero potuto vincerla. Detto questo... nell'anno in cui l'Inter sarà in prima fascia... in seconda ci saranno Real, Barcelona, PSG, Liverpool e Chelsea... magari beccano un altro girone di ferro ed escono fuori ai gironi.
  17. Ho votato Kulusevski, ma forse questa partita l'ha vinta Pirlo... non ha sbagliato niente
  18. Scusate, chi ha vinto? sulla RAI si sta celebrando l'Atalanta...
  19. Potrebbe fare il percorso di Thuram, senza passare da Parma... Transfermarkt lo valuta 28 milioni. Non so quanto possa chiedere il Monaco e pare che il Manchester Utd sia forte su di lui. Se va via Demiral potrebbe prendere il posto numericamente e affiancare De Ligt sul centro sinistra. Chiaro che servirebbe anche qualcuno di esperienza, quindi bisogna vedere cosa faranno i due senatori della difesa.
×
×
  • Crea Nuovo...