Vai al contenuto

torino juventina

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7141
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di torino juventina

  1. Sinceramente venderei entrambi. Le ultime buone (ma nulla di eccezionale) prestazioni di Rabiot non mi fanno dimenticare i primi 9 mesi di nulla, anzi di orrido nulla. Inoltre l'ho sempre considerato un giocatorino, non sicuramente un vero campione che ti cambia una squadra di alto livello. Ramsey è una vera delusione, avevo grandi aspettative e lo considero ancora un ottimo giocatore, ma non credevo fosse cosi fragile fisicamente e forse ha serie difficoltà anche col calcio italiano o proprio con l'ambiente. Quindi venderei entrambi. Certo, abbiamo già ceduto Pjanic e Matuidi, forse riusciremo a liberarci di Khedira e quindi è un po complicato in una sola sessione cambiare ben 5 elementi su 6 di un solo reparto. Credo quindi che alla fine rimangano tutti e due. Ma, ripeto, per rispondere al topic, se si potesse venderei sicuramente entrambi senza pensarci 2 volte.
  2. Un paio... Negli ultimi 18 mesi ha giocato 1.043 minuti, alcuni dei quali da subentrante per pochissimi minuti nei finali di partita, molti altri i primi 60/65 minuti perché di più non ne ha ( quando non è in infermeria o in sala operatoria, cioè il 90% del tempo) .
  3. L'ho criticato spesso pur riconoscendogli sempre la sua utilità e professionalità. Anche se la colpa non era sua, ma di chi rinnova contratti a ex ( o quasi) calciatori. C'è chi dice che per colpa di Sarri abbiamo perso Emre Can. È vero ma solo in parte. La colpa ricade di nuovo su chi rinnova contratti a giocatori di 32/33 anni. Blaise sarebbe dovuto andar via la scorsa estate, poi non si fece più nulla, ovviamente perché calciatori con età e contratti come lui, khedira, mandzukic, Higuain, nessuno te li paga. Al massimo li prendono a 0. Se fosse stato lasciato andare forse Emre Can sarebbe ancora qui. Poi certo le scelte di Sarri hanno inciso, ma solo dopo aver fatto la " frittata". grazie di tutto Blaise, giocatore che cmq è stato importante per noi ma ad una certa età è giusto separarsi.
  4. sono combattuto. A Pirlo siamo molto legati per ciò che è stato per noi da calciatore. in generale è stato un grandissimo campione. Però è anche vero che, ad oggi, non ha allenato nemmeno i bambini ( almeno cosi mi pare). È sicuramente una grossa scommessa, anche allettante. Quel che mi pare abbastanza ovvio però è che la società, forse per la prima volta, non ha un progetto tecnico. e la scelta di Pirlo sia dettata molto più dalla necessità di non spendere ulteriormente per un allenatore, piuttosto che per vera convinzione e appunto un vero progetto tecnico. Questo non vuol dire che il Pirlo allenatore sarà un flop per forza, anzi, potrebbe rivelarsi una splendida novità, ma certo i rischi ci sono e sono tanti. Pirlo rileva una squadra che cmq vince da 9 anni, e anche a lui sarà chiesto di vincere e vincere ancora di più. Non è per nulla facile esordire in questo contesto. Speriamo bene.
  5. Non schioda. Grazie a chi gli ha fatto sottoscrivere un contratto che definire assurdo è poco. Negli ultimi 18 mesi, cioè in pratica da quando ha rinnovato, ha giocato 1.043 minuti... 5 infortuni e ben 3 operazioni (2 alle ginocchia, 1 al cuore) se vogliamo considerare le ultime 2 stagioni intere è stato indisponibile per ben 381 giorni dovuti a 9 infortuni!!! è stato un grande giocatore e ha fatto una splendida carriera, ma appunto è stato, perchè per come la vedo io da almeno 18 mesi non è più un calciatore.
  6. Campioni ancora una volta. Nove consecutivi, impensabile e fantastico. Grazie Juve!
  7. Si ma anche Zidane e Platini i primi mesi.... Serve tempo, forse tra 2 anni farà un gran partita. Nella serie B francese possibilmente.
  8. Secondo me anche meglio da play che da mezzala. Ha proprio le caratteristiche ideali per far bene quel ruolo in modo più "moderno" rispetto a Pjanic. Il regista classico alla Pirlo non funziona più nel calcio di oggi, a meno che appunto non ti chiami Pirlo.
  9. Vuole la vittoria a tavolino. Ormai si è infettato del virus dei prescritti. Il virus degli accattoni senza dignità
  10. Quindi in Cina per te, non sapevano come passare il tempo e hanno deciso di rallentare la loro economia, mettendo in quaratena intere città da 10 milioni di abitanti? In Corea lo stesso. La Francia chiude il Louvre e tanti altri siti/manifestazioni. Le compagnie aeree cancellano centinaia di voli (come American airlines e Delta) rimettendoci loro stesse milioni di euro sempre per passarsi il tempo
  11. e certo.... se vuole c'è libero il campo comunale di Codogno.
  12. Ormai questo campionato sta perdendo di interesse e secondo me anche di validità. Scelte veramente assurde, senza alcun senso. Sia guardandola dal punto di vista della sicurezza della salute pubblica (che è la cosa principale ovviamente) sia guardandola dal punto di vista calcistico.
  13. Che sia una schiocchezza lo so anche io. Infatti avrebbero dovuto rinviare l'intera giornata, non solo alcune partite. O le fai tutte a porte chiuse per il rischio contagi, o le rinvii tutte. Invece così hai l'assurdità di vedere giocare (con pubblico) una partita come Sampdoria-Verona e rinviata una partita come Udinese-Fiorentina. Nella partita di Genova c'è molto più rischio contagio ma la giocano, a Udine il rischio contagio è molto più basso ma la rinviano.....
  14. Non hai capito... L'immagine nel mondo del calcio italiano. Non l'immagine del Paese Italia. c'è poi l'altra motivazione degli incassi delle società, non possiamo saperlo, ma magari sono state le stesse società a spingere per rinviare le partite piuttosto che farle a porte chiuse. è l'unica motivazione minimamente logica che riesco a darmi. Come Italia non abbiamo nascosto proprio nulla, anzi direi che siamo stati fin troppo trasparenti a differenza di tante altre nazioni.
  15. La serie B però la giocano... alcune a porte chiuse, però la giocano interamente. per me è una decisione per interessi delle società (incasso) e di immagine all'estero. Avranno pensato che far vedere un big match senza pubblico era un pessimo segnale del nostro calcio. Meglio rinviare. però era appunto molto più logico rinviare tutta la giornata, altrimenti si vedono queste differenze senza senso.
  16. CRONACA 29/02/2020 12:29 CET | Aggiornato 47 minuti fa 3 casi positivi di coronavirus a Fiumicino Lo annuncia lo Spallanzani. Una donna, il marito e uno dei figli sono risultati positivi al tampone. La donna era stata in provincia di Bergamo cmq, non cambia nulla del senso del mio post, se lo hai letto...
  17. Sarebbe stato molto più logico rinviare tutta la giornata. Cioè tra un'ora si gioca Lazio-Bologna, nel Lazio ci sono 4 casi (2 di queste ore) e in Emilia 150 Sampdoria-Verona si gioca, in Liguria 30 casi e in Veneto 200 Lecce-Atalanta si gioca, in Puglia 4 casi e in Lombardia oltre 500 però rinviano Udinese-Fiorentina, in Friuli 0 casi e in Toscana 4
  18. Ma infatti non mi sto riferendo al discorso calcistico. Forse non scrivo in italiano, non so.... Provo a rifare la domanda. Una spiegazione logica del rinviare Udinese-Fiorentina dove in Friuli non ci sono casi e in Toscana 4. mentre Sampdoria-Verona la fanno giocare dove in Liguria ci sono 30 casi e in Veneto 200. e fan giocare anche Lecce-Atalanta dove in Puglia ci sono 4 casi e in Lombardia oltre 500 c'è una spiegazione logica? io non ne vedo...
  19. Ho capito, lo so. Riformulo la domanda.... dovranno allora spiegare il senso delle ordinanze. Tu trovi un senso minimamente logico nel rinviare Udinese-Fiorentina (in Friuli 0 casi, in Toscana 4) e invece far giocare Sampdoria-Verona (liguria 30 casi, Veneto 200) e Lecce-Atalanta (puglia 4 casi, lombardia oltre 500) ? Io non ne trovo neanche uno
  20. Poi qualcuno dovrà spiegare l'assurdità di rinviare Udinese-Fiorentina (in Friuli mi pare nessun caso, in Toscana 4) e invece far giocare Sampdoria-Verona (in Liguria oltre 30 casi e in Veneto circa 200) o Lazio-Bologna tra 2 ore (nel Lazio 4 casi, in Emilia circa 150) o anche Lecce-Atalanta (in Puglia 4 casi, in Lombardia oltre 500).
  21. Ci rinuncio Di Mandzukic se ne può rimpiangere la carriera che ha fatto, non il Mandzukic che sta facendo panchina in Qatar.... Mi sembra incredibile anche doverlo sottolineare... sarebbe come se pensando a Del Piero, rimpiangessi il Del Piero 45enne che fa il commentatore anzichè la carriera di Del Piero. che Mandzukic abbia fatto gol decisivi mentre Higuain no è un'altra balla colossale, già fatta notare. Mandzukic l'anno scorso ha deciso le sfide contro Napoli, Inter, Roma, Valencia. Higuain quest'anno ha deciso le sfide contro Napoli, Inter, Atalanta e Leverkusen. Dybala ne ha decise almeno 3, su tutte quella contro l'Atletico, oltre ad aver fatto una marea di assist. Ronaldo sta segnando decisamente di più dell'anno scorso, ma per te il problema è Mandzukic che va in Qatar..... Ma ho già capito da un bel pezzo, che nemmeno l'evidenza dei fatti riconosci e continui a mistificare persino i numeri quindi lasciamo perdere.... Hai ragione tu, se Mandzukic non fosse andato a scaldar panchine in mezzo ai cammelli avremmo 15 punti in più e saremmo già in semifinale di champions ciao fortunate son......
×
×
  • Crea Nuovo...