Jump to content
Lemon11

Paratici indagato a Perugia per il caso Suarez; falsa testimonianza

Recommended Posts

Joined: 05-May-2008
2,998 posts

intanto da falsa testimonianza a Paratici verrebbe contestata omissività o reticenza ed è diverso,

ammesso poi che venga suffragato da prove sufficienti ad andare a processo.

 

Se poi il procuratore Cantone si mette a contestare l'operato del GIP dopo che lui, capo della procura

perugina, ha lasciato scappare i buoi e chiuso tardi il cancello significa che la faccia di tolla proprio

non gli manca.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 01-Jun-2005
14,616 posts
3 ore fa, gianky99 ha scritto:

 

Trattasi solo dell'ennesima pagliacciata della magistratura italiota che usa il proprio potere a personale uso e consumo per i propri desideri... negare che la magistratura faccia così da decenni, purtroppo, solo quelli in malafede possono farlo... 

 

:sventola::sventola::sventola::sventola:

Magistratura komunista!

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 28-Jan-2011
5,320 posts

Nulla. 

Non c'è nulla. 

Allo stato attuale un'indagine a carico di Paratici molto forzata, ma ad occhio mi sembra la solita autopromozione del magistrato di turno, Camtone in questo caso, che deve avere nostalgia dei bei tempi. 

 

Unico rischio: l'inesistente cultura sportiva giuridica e giornalistica di un paese allo sbando. 

Ma dubito fortemente che Agnelli farà sconti ste giro. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 09-Jul-2007
23,962 posts
3 ore fa, B/N ha scritto:

 

fora di ball sefz

 

#AUT

  • Haha 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 09-Jul-2007
23,962 posts
6 ore fa, joyce ha scritto:

 

Non se te lo chiede la magistratura inquirente

sembra però che la telefonata vertesse su altro, ossia che la richiesta di paratici non avesse nulla a che fare con l'esame (come mi pare si insista nel voler far credere)

pertanto la "menzogna" potrebbe non essere tale, dipende da cosa esattamente abbia chiesto l'inquirente e cosa esattamente abbia risposto Paratici (cosa che personalmente ignoro)

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 09-Jun-2006
34,337 posts
7 ore fa, plotino ha scritto:

sembra però che la telefonata vertesse su altro, ossia che la richiesta di paratici non avesse nulla a che fare con l'esame (come mi pare si insista nel voler far credere)

pertanto la "menzogna" potrebbe non essere tale, dipende da cosa esattamente abbia chiesto l'inquirente e cosa esattamente abbia risposto Paratici (cosa che personalmente ignoro)

 

 

Mah, non lo so Plotino.

Se verte su altro a maggior ragione ne fai menzione.

La domanda era chiara.

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 02-Aug-2006
16,950 posts
8 ore fa, plotino ha scritto:

#AUT

aut-aut

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 01-Oct-2008
12,432 posts

Dall’indagine sull’«esame farsa» di italiano al calciatore uruguaiano Luis Suarez, emergono «gravi condotte di inquinamento probatorio poste in essere dal legale della JuventusLuigi Chiappero e dal Managing Directordella società Fabio Paratici». Per i pubblici ministeri di Perugia titolari dell’inchiesta — il procuratore Raffaele Cantone e i sostituti Paolo Abbritti e Gianpaolo Mocetti — «appare incontrovertibile che l’avvocato Chiappero e Paratici hanno, con false dichiarazioni, reso maggiormente difficoltosa l’attività di ricostruzione dei fatti svolta da questo ufficio»; e resta un mistero il motivo delle loro bugie sulla genesi dei rapporti intrattenuti con il Viminale per portare avanti la domanda di cittadinanza italiana del centravanti che volevano acquistare.
Ma il sospetto degli inquirenti va oltre: 
una «talpa» potrebbe aver informato la società bianconera dell’indagine e delle intercettazioni che stavano svelando la prova truccata organizzata dall’università per stranieri di Perugia. «Sussistono fondati dubbi — scrivono i pm nell’atto con cui avevano chiesto gli arresti domiciliari per i dirigenti dell’ateneo, solo sospesi dal giudice — che i rappresentanti della Juventus abbiano potuto avere contezza, tra l’8 e il 14 settembre, di questo procedimento e delle attività tecniche in corso». Sarebbe altrimenti inspiegabile il motivo per cui Chiappero non solo non si interessa più della pratica Suarez al Viminale, ma nemmeno risponde al vice-prefetto con cui era contatto, Antonella Dinacci, che più volte prova a telefonargli.

Contemporaneamente, il 14 settembre,l’avvocata Maria Turco, collaboratrice di Chiappero, dice di Suarez al direttore generale dell’università Simone Olivieri (che ha il telefono sotto controllo): «Dal mio punto di vista, se vuole dare l’esame lo dà esattamente come deve essere fatto, come fosse un semplice studente... con quelle modalità, corrette secondo quello che dice la normativa italiana... Non me ne frega niente». Una «inversione di rotta» totale, notano i pm, rispetto a un’altra telefonata di appena sei giorni prima, quando la stessa avvocata aderisce alle proposte di Olivieri e del professor Rocca (futuro esaminatore di Suarez) sull’anticipazione del test e «un corso intensivo mirato... con specifici compiti che poi si ritroverà all’esame». 

Il corso mirato è poi sfociato nelle domande inviate prima al centravanti, per farli imparare le risposte a memoria; con la raccomandazione a Rocca di «non uscire dai binari» e la presenza di un altro «esaminatore silente». Insomma una «pantomima» riuscita, con tanto di attestato consegnato il 17 settembre. Nonostante ciò, tre giorni prima, la Juventus aveva abbandonato la pista Suarez, scegliendo un altro centravanti, già in possesso di un passaporto comunitario. Perché?

La risposta data da Chiappero nell’interrogatorio ai pm perugini è che «il ministero dell’Interno avrebbe rappresentato l’impossibilità di definire la procedura di rilascio della cittadinanza nei tempi previsti per il tesseramento di Suarez e la conseguente iscrizione nelle liste dellaChampions League». Cioè entro il 6 ottobre. Stessa spiegazione fornita da Paratici. Ma per gli inquirenti si tratta di una «falsa rappresentazione» basata su un «presupposto inesistente», poiché dal Viminale erano arrivate indicazioni opposte: Suarez poteva diventare italiano in tempo utile per le esigenze juventine. 

L’indagine ha ricostruito tutti i passaggi che hanno portato la società bianconera a bussare al Viminale. Paratici ha chiamato la ministra dei Trasporti Paola De Micheli, amica d’infanzia, che gli ha mandato il contatto del capo di gabinetto dell’Interno Bruno Frattasi; il quale, chiamato da Chiappero, l’ha rimandato al prefetto Michele Di Cari, capo del Dipartimento immigrazione, che a sua volta ha inviato il numero dell’avvocato al direttore centrale Rosanna Capuano; la quale ha girato il numero al suo vicario, la vice-prefetta Dinacci. «L’urgenza della pratica era stata evidenziata dai miei superiori», ha riferito quest’ultima ai pm, svelando i «tre o quattro» colloqui in cui aveva spiegato a Chiappero che — superato lo scoglio dell’esame di italiano su cui s’era incagliata la vecchia pratica — si sarebbe potuto sollecitare il Consolato di Barcellona per accelerare i tempi della nuova. E il prefetto Rabuano ha confermato: «L’ufficio in determinati casi può fare segnalazioni di urgenza dietro documentata richiesta, quindi la pratica poteva essere perfezionata anche a ottobre, salvo buon esito dell’attività degli uffici». Ma la Juve s’è tirata indietro. Senza dare spiegazioni agli interlocutori tampinati fino a quel momento, e nascondendo agli inquirenti — per l’accusa — i veri motivi della retromarcia.
 

corriere.it

 

siamo alle comiche 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 18-May-2006
4,165 posts
Il 6/12/2020 alle 13:01 , SirJohn ha scritto:

Sta' a vedere che la Turco immaginando di essere intercettata si è adoperata per smarcarsi.

 

In pratica la Turco is the new De Santis.

 

 

 

25 minuti fa, Lemon11 ha scritto:

...
Ma il sospetto degli inquirenti va oltre: 
una «talpa» potrebbe aver informato la società bianconera dell’indagine e delle intercettazioni che stavano svelando la prova truccata organizzata dall’università per stranieri di Perugia. «Sussistono fondati dubbi — scrivono i pm nell’atto con cui avevano chiesto gli arresti domiciliari per i dirigenti dell’ateneo, solo sospesi dal giudice — che i rappresentanti della Juventus abbiano potuto avere contezza, tra l’8 e il 14 settembre, di questo procedimento e delle attività tecniche in corso». Sarebbe altrimenti inspiegabile il motivo per cui Chiappero non solo non si interessa più della pratica Suarez al Viminale, ma nemmeno risponde al vice-prefetto con cui era contatto, Antonella Dinacci, che più volte prova a telefonargli.

Contemporaneamente, il 14 settembre,l’avvocata Maria Turco, collaboratrice di Chiappero, dice di Suarez al direttore generale dell’università Simone Olivieri (che ha il telefono sotto controllo): «Dal mio punto di vista, se vuole dare l’esame lo dà esattamente come deve essere fatto, come fosse un semplice studente... con quelle modalità, corrette secondo quello che dice la normativa italiana... Non me ne frega niente». Una «inversione di rotta» totale, notano i pm, rispetto a un’altra telefonata di appena sei giorni prima, quando la stessa avvocata aderisce alle proposte di Olivieri e del professor Rocca (futuro esaminatore di Suarez) sull’anticipazione del test e «un corso intensivo mirato... con specifici compiti che poi si ritroverà all’esame». 

....

 

 

C.V.D.

 

Scontato come l'esito di un qualsiasi matrimonio in Beatiful.

 

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 13-Aug-2006
1,721 posts

Sospetti,  dubbi, ipotesi ....... in pratica nulla. 

 

Cantone is the new Guariniello.

 

Poracci....

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 31-May-2006
1,671 posts

Dunque, ricapitolando secondo il PM...

Paratici e Chiappero, tra l'8 e il 14 settembre vengono avvisati che c''é un'indagine in corso su Perugia e quindi mollano tutto. Quindi, pur sapendo o anche solo  immaginando di essere finiti in intercettazioni anche indirette, quando convocati a novembre, forniscono false informazioni al PM...

Neanche su Topolino...

  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 20-Jul-2005
62,342 posts

25 minuti per leggere 4 righe scritte enormemente .asd

 

  • Haha 3

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 01-Jun-2005
949 posts

Quindi le balle di parlateci e chiappero sarebbero “non abbiamo parlato con nessun politico”  o “ c’han detto che non c’erano i tempi utili”? Perché sono due cose ben diverse.

perché se paratici e chiappero han dato la versione che il Viminale ha detto che i tempi non erano utili allora col c**** che han negato di averli sentiti.
se la questione diventa: “v’han detto che si poteva e invece voi dite di no” si apre un mondo.

ad esempio banalmente, a pelo si poteva fare ma se capitava qualche c**** che so col Barcellona noi rimanevamo senza attaccante. Cosa che diceva tutta Italia, tra l’altro...

Edited by Il Pe

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 04-May-2006
10,974 posts

ok che il corriere della sera e' di Cairo e deve tenersi buoni i suoi tifosi ma mi chiedo xche' tanto astio nei confronti della Juventus di questo fu' glorioso giornale......

......ci fosse ancora l avvocato , umberto o Boniperti li avrebbero gia' fatti fallire

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 27-Apr-2006
7,043 posts

Dunque il Ministero dell'Interno "avrebbe" rassicurato sulle tempistiche. Ma come, il tutto non era sostanzialmente irregolare/illegale?! 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 01-Jun-2005
949 posts
13 ore fa, hop ha scritto:

intanto da falsa testimonianza a Paratici verrebbe contestata omissività o reticenza ed è diverso,

ammesso poi che venga suffragato da prove sufficienti ad andare a processo.

 

Se poi il procuratore Cantone si mette a contestare l'operato del GIP dopo che lui, capo della procura

perugina, ha lasciato scappare i buoi e chiuso tardi il cancello significa che la faccia di tolla proprio

non gli manca.

Che si passa da falsa testimonianza a reticenza lo hai letto da qualche (altra) parte?
perché anche gli ultimi “articoli” del corriere, seppur col solito tono, a un normodotato lo farebbero capire.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 05-Jan-2008
10,941 posts

"Tre giorni prima, la Juventus aveva abbandonato la pista Suarez, scegliendo un altro centravanti, già in possesso di un passaporto comunitario. Perché?

La risposta data da Chiappero nell’interrogatorio ai pm perugini è che «il ministero dell’Interno avrebbe rappresentato l’impossibilità di definire la procedura di rilascio della cittadinanza nei tempi previsti per il tesseramento di Suarez e la conseguente iscrizione nelle liste della Champions League». Cioè entro il 6 ottobre. Stessa spiegazione fornita da Paratici. Ma per gli inquirenti si tratta di una «falsa rappresentazione» basata su un «presupposto inesistente», poiché dal Viminale erano arrivate indicazioni opposte: Suarez poteva diventare italiano in tempo utile per le esigenze juventine. "

 

 

Quindi questo è il motivo per cui Paratici è indagato: ha detto che il ministero gli ha comunicato che sarebbe stato impossibile tesserare Suarez in tempo, mentre gli inquirenti credono che gli abbiano detto che il tempo invece c'era. Il tutto (sempre secondo loro) per nascondere il fatto che Suarez è stato mollato perché è arrivata una soffiata.

 

Secondo me questa teoria non ha nessun senso: c'è la soffiata, tutti sanno che si sta indagando sull'Università di Perugia e che la "truffa" per far diventare comunitario non può essere portata a temine, quindi la Juve molla Suarez, ma nonostante tutto, il reato, "l'esame farsa", viene portato a termine lo stesso, cioè, commettono un reato pur sapendo dell'indagine in corso, con addirittura la telefonata di cortesia finale della Juve. Ditemi voi se questa cosa può essere realistica.

Edited by gianluca88
  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 05-Oct-2008
109,744 posts
4 minuti fa, gianluca88 ha scritto:

"Tre giorni prima, la Juventus aveva abbandonato la pista Suarez, scegliendo un altro centravanti, già in possesso di un passaporto comunitario. Perché?

La risposta data da Chiappero nell’interrogatorio ai pm perugini è che «il ministero dell’Interno avrebbe rappresentato l’impossibilità di definire la procedura di rilascio della cittadinanza nei tempi previsti per il tesseramento di Suarez e la conseguente iscrizione nelle liste della Champions League». Cioè entro il 6 ottobre. Stessa spiegazione fornita da Paratici. Ma per gli inquirenti si tratta di una «falsa rappresentazione» basata su un «presupposto inesistente», poiché dal Viminale erano arrivate indicazioni opposte: Suarez poteva diventare italiano in tempo utile per le esigenze juventine. "

 

 

Quindi questo è il motivo per cui Paratici è indagato: ha detto che il ministero gli ha comunicato che sarebbe stato impossibile tesserare Suarez in tempo, mentre gli inquirenti credono che gli abbiano detto che il tempo invece c'era. Il tutto (sempre secondo loro) per nascondere il fatto che Suarez è stato mollato perché è arrivata una soffiata.

 

Secondo me questa teoria non ha nessun senso: c'è la soffiata, tutti sanno che si sta indagando sull'Università di Perugia e che la "truffa" per far diventare comunitario non può essere portata a temine, quindi la Juve molla Suarez, ma nonostante tutto, il reato, "l'esame farsa", viene portato a termine lo stesso, cioè, commettono un reato pur sapendo dell'indagine in corso, con addirittura la telefonata di cortesia finale della Juve. Ditemi voi se questa cosa può essere realistica.

 

Se questo è il "reato", magno tranquillo. 

 

 

Edited by Bradipo76

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 18-Jul-2006
3,494 posts
3 minuti fa, gianluca88 ha scritto:

"Tre giorni prima, la Juventus aveva abbandonato la pista Suarez, scegliendo un altro centravanti, già in possesso di un passaporto comunitario. Perché?

La risposta data da Chiappero nell’interrogatorio ai pm perugini è che «il ministero dell’Interno avrebbe rappresentato l’impossibilità di definire la procedura di rilascio della cittadinanza nei tempi previsti per il tesseramento di Suarez e la conseguente iscrizione nelle liste della Champions League». Cioè entro il 6 ottobre. Stessa spiegazione fornita da Paratici. Ma per gli inquirenti si tratta di una «falsa rappresentazione» basata su un «presupposto inesistente», poiché dal Viminale erano arrivate indicazioni opposte: Suarez poteva diventare italiano in tempo utile per le esigenze juventine. "

 

 

Quindi questo è il motivo per cui Paratici è indagato: ha detto che il ministero gli ha comunicato che sarebbe stato impossibile tesserare Suarez in tempo, mentre gli inquirenti credono che gli abbiano detto che il tempo invece c'era. Il tutto (sempre secondo loro) per nascondere il fatto che Suarez è stato mollato perché è arrivata una soffiata.

 

Secondo me questa teoria non ha nessun senso: c'è la soffiata, tutti sanno che si sta indagando sull'Università di Perugia e che la "truffa" per far diventare comunitario non può essere portata a temine, quindi la Juve molla Suarez, ma nonostante tutto il reato, "l'esame farsa", viene portato a termine lo stesso, cioè, commettono un reato pur sapendo dell'indagine in corso, con addirittura la telefonata di cortesia finale della Juve. Ditemi voi se questa cosa può essere realistica.

In pratica come l arbitro De Santis, si associava e disassociava a giorni alterni 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 27-Apr-2006
7,043 posts

La teoria della Procura mi sembra da arrampicata sugli specchi. Ma aspettiamo comunque le prossime puntate di questa succosa telenovela mediatica. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 19-Aug-2008
29,665 posts
6 minuti fa, gianluca88 ha scritto:

"Tre giorni prima, la Juventus aveva abbandonato la pista Suarez, scegliendo un altro centravanti, già in possesso di un passaporto comunitario. Perché?

La risposta data da Chiappero nell’interrogatorio ai pm perugini è che «il ministero dell’Interno avrebbe rappresentato l’impossibilità di definire la procedura di rilascio della cittadinanza nei tempi previsti per il tesseramento di Suarez e la conseguente iscrizione nelle liste della Champions League». Cioè entro il 6 ottobre. Stessa spiegazione fornita da Paratici. Ma per gli inquirenti si tratta di una «falsa rappresentazione» basata su un «presupposto inesistente», poiché dal Viminale erano arrivate indicazioni opposte: Suarez poteva diventare italiano in tempo utile per le esigenze juventine. "

 

 

Quindi questo è il motivo per cui Paratici è indagato: ha detto che il ministero gli ha comunicato che sarebbe stato impossibile tesserare Suarez in tempo, mentre gli inquirenti credono che gli abbiano detto che il tempo invece c'era. Il tutto (sempre secondo loro) per nascondere il fatto che Suarez è stato mollato perché è arrivata una soffiata.

 

Secondo me questa teoria non ha nessun senso: c'è la soffiata, tutti sanno che si sta indagando sull'Università di Perugia e che la "truffa" per far diventare comunitario non può essere portata a temine, quindi la Juve molla Suarez, ma nonostante tutto, il reato, "l'esame farsa", viene portato a termine lo stesso, cioè, commettono un reato pur sapendo dell'indagine in corso, con addirittura la telefonata di cortesia finale della Juve. Ditemi voi se questa cosa può essere realistica.

Cantone si sta coprendo di ridicolo. Se i tempi ci fossero stati si andava avanti e se noi abbiamo rinunciato perché non eravamo certi dell'operato dell'università di Perugia ci dovrebbero fare i complimenti. 

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 01-Jun-2005
949 posts
12 minuti fa, gianluca88 ha scritto:

"Tre giorni prima, la Juventus aveva abbandonato la pista Suarez, scegliendo un altro centravanti, già in possesso di un passaporto comunitario. Perché?

La risposta data da Chiappero nell’interrogatorio ai pm perugini è che «il ministero dell’Interno avrebbe rappresentato l’impossibilità di definire la procedura di rilascio della cittadinanza nei tempi previsti per il tesseramento di Suarez e la conseguente iscrizione nelle liste della Champions League». Cioè entro il 6 ottobre. Stessa spiegazione fornita da Paratici. Ma per gli inquirenti si tratta di una «falsa rappresentazione» basata su un «presupposto inesistente», poiché dal Viminale erano arrivate indicazioni opposte: Suarez poteva diventare italiano in tempo utile per le esigenze juventine. "

 

 

Quindi questo è il motivo per cui Paratici è indagato: ha detto che il ministero gli ha comunicato che sarebbe stato impossibile tesserare Suarez in tempo, mentre gli inquirenti credono che gli abbiano detto che il tempo invece c'era. Il tutto (sempre secondo loro) per nascondere il fatto che Suarez è stato mollato perché è arrivata una soffiata.

 

Secondo me questa teoria non ha nessun senso: c'è la soffiata, tutti sanno che si sta indagando sull'Università di Perugia e che la "truffa" per far diventare comunitario non può essere portata a temine, quindi la Juve molla Suarez, ma nonostante tutto, il reato, "l'esame farsa", viene portato a termine lo stesso, cioè, commettono un reato pur sapendo dell'indagine in corso, con addirittura la telefonata di cortesia finale della Juve. Ditemi voi se questa cosa può essere realistica.

La cosa che lascia abbastanza di sasso e che si va verso una presunzione di colpevolezza in ogni caso, che se ho capito bene non ha convinto il GIP (e te credo) , almeno ad ora.

Cioè se ammicchiamo siamo colpevoli, se invece veniamo intercettati mentre chiediamo la correttezza dell'esame è solo perchè siamo stati avvisati. Insomma siamo il male pure, come sempre.

Edited by Il Pe
  • Like 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 19-Aug-2008
29,665 posts
4 minuti fa, Sempre Buonsenso ha scritto:

La teoria della Procura mi sembra da arrampicata sugli specchi. Ma aspettiamo comunque le prossime puntate di questa succosa telenovela mediatica. 

É proprio una farsa. Io vi consiglio in genere di non credere mai ai magistrati. La magistratura non è fatta solo di Guarinelli, Cantoni, Di Pietri. C'è chi fa il suo lavoro onestamente e chi purtroppo ci ha rimesso pure la vita. Questi soggetti mediatici invece sono indegni di indossare la toga.

  • Like 1
  • Thanks 1

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 19-Aug-2008
29,665 posts
3 minuti fa, Il Pe ha scritto:

La cosa che lascia abbastanza di sasso e che si va verso una presunzione di colpevolezza in ogni caso, che se ho capito bene non ha convinto il GIP (e te credo) , almeno ad ora.

Cioè se ammicchiamo siamo colpevoli, se invece veniamo intercettati mentre chiediamo la correttezza dell'esame è solo perchè siamo stati avvisati. Insomma siamo il male pure, come sempre.

Si tutto questo é ridicolo. Cantone pensava di avere un caso rovente tra le mani ed invece per portare avanti qualcosa deve inventarsi di tutto. Alla faccia della segretezza delle indagini.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Joined: 05-Jan-2008
10,941 posts
4 minuti fa, Sempre Buonsenso ha scritto:

La teoria della Procura mi sembra da arrampicata sugli specchi. Ma aspettiamo comunque le prossime puntate di questa succosa telenovela mediatica. 

Ma poi tutta la vicenda è assurda: fondamentalmente Paratici e gli Avvocati avrebbero fatto pressioni all'università perché Suarez non ha voglia di studiare l'italiano, perché di questo stiamo parlando, non di falsificare documenti inventandosi bisnonni italiani, come successo con Recoba. É una roba che non sta né in cielo né in terra

Share this post


Link to post
Share on other sites

  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...