Vai al contenuto

vanpeebles

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2020
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di vanpeebles

  1. Si può fare di meglio. Ieri ho visto bovidi-cartonati. A un certo punto Barella sulla trequarti avversaria salta a gamba alta, colpisce l'avversario ma perde palla. L'arbitro naturalmente non fischia, purtroppo però la palla va ai ruminanti che ripartono... A quel punto Barella cade al suolo. Poverino, facendo fallo si è fatto male. Ora si può fischiare. Contropiede interrotto. Si riparte dalla 3/4 bovina, con la fenomenale cartonata schierata a pressare con il suo gioco imbattibile. Commentatori italici impassibili. Non è successo niente.
  2. Il video che ho messo si apre sul gol di Ibra in rovesciata all'Udinese. Niente VAR, grande entusiasmo, attaccante micidiale ecc. Però ha preso in faccia il difensore, peccato che nessuno lo dica. Oggi il Corriere ha in prima pagina "il video del brutto intervento del portoghese. Solo un giallo". Questo mi fa inca**are. Ci sono sempre due pesi e due misure. Gli interventi sono identici, la valutazione opposta, ma non basta ancora, c'è chi voleva il rosso e la gogna. Si può dire che è gioco pericoloso. Oppure si può dire che nel calcio ci sta, mi è capitato anche di veder fischiare il gioco pericoloso contro il giocatore che mette la testa davanti al piede dell'avversario. Per me possono decidere come vogliono, però non possono decidere casi identici in modo contrastante e raccontarli come se fossero cose diverse.
  3. C'è chi gli fischiano fallo, ammonizione e una settimana di polemiche perché dovevano espellerlo ecc. Poi c'è chi gli fischiano gol, entusiasmo alle stelle e zero polemiche. A volte ho l'impressione che noi giochiamo un altro sport.
  4. Purtroppo siamo una squadra molle, lenta, prevedibile. E' una questione di giocatori oltre che di gioco. I giocatori non si prendono mai la responsabilità: sempre il passaggino laterale o indietro, il più comodo, senza rischi. In questo modo basta incontrare un'avversaria minimamente organizzata che ti blocca tutto. Nessuno prova niente, tutto prevedibile. Quando arriva la palla ad AS sai già cosa ci farà. In questo contesto, Cuadrado sembra il migliore solo perché 3-4 volte a partita prova qualcosa, non perché sia un artista. Gli altri girano palla all'infinito, lui ogni tanto prova ad andare via o crossare. Stop. Ai giocatori molli si aggiunge il non gioco. Sembra sempre che la squadra migliori quando non deve pensare: ieri sera per un attimo, dopo l'1-1, ha giocato senza troppi ragionamenti. Allo stesso modo, dopo aver preso il 2-2, è ripartita con la disperazione e ha fatto in un minuto quello che non aveva nemmeno provato per un'ora. Sembra che gli schemi (?) danneggino il gioco, invece di migliorarlo. Siamo privi di palle in campo, ma siamo identici anche come società. Non da oggi. E' dal 2006 che prendiamo schiaffi dappertutto: dagli arbitri in campo, dalle TV e dai giornali, dalla federazione italiana (ultimamente anche dal CONI) e dall'UEFA. E non rispondiamo mai. Ormai lo sanno tutti. Contro la Juve puoi fare quel che vuoi, non la pagherai mai. I due piani si incontrano quest'anno. Puoi avere una squadra fortissima che vince anche contro gli arbitri e la federazione. Ce l'abbiamo avuta gli anni scorsi in Italia (non abbastanza forte in Europa). Puoi avere una squadra mediocre tenuta a galla da una società potente. Ma se hai una squadra mediocre e una società debole il tuo gioco inconcludente si salderà agli "episodi", che ci sono sempre stati, però quest'anno pesano di più.
  5. Non c'è granché da interpretare, basta guardare senza inventare. Il laziale guarda la palla, allunga il braccio e con la mano allontana la palla volontariamente. Rigore e giallo in tutto il mondo, tranne per chi ci arbitra. Semmai, se al posto della Juve ci fosse che so, il Milan, l'arbitro potrebbe già fischiare per l'intervento in scivolata da dietro del primo laziale, che col piede colpisce il tallone di Chiesa. Il ragazzo ha imparato che a noi questi rigori non li danno MAI e resta in piedi. Se fosse Mertens o Leao al momento del fallo di mano sarebbe già a terra ululante, in attesa del doveroso rigore. Diciamo che in questa azione di sta un rigore e mezzo, va'.
  6. E comunque anche oggi abbiamo subito il doppio dei falli del Crotone ma abbiamo preso il triplo delle ammonizioni. Al netto del rigore o non rigore e di Magallan che ha picchiato CR7 prima e Morata poi per tutta la partita senza nemmeno essere ammonito.
  7. No, che Mbappè fa anche un paio di autogol per tenerci su di morale
  8. Questo è il vero Milan, senza gli aiutini. Una squadra da 6/7° posto, che può perdere di brutto con lo Spezia.
  9. Beh, la regia ha fatto di meglio: hanno fatto partire la pubblicità durante il replay del gol.
  10. Non so cosa ha detto, ma sottoscrivo sulla fiducia
  11. Perfetta la difesa. Nota di merito a Demiral che non ha sbagliato niente
  12. Posso anche essere d'accordo sulla premessa del suo ragionamento: ci deve essere uniformità per evitare che a volte il VAR intervenga e a volte no. Non sono d'accordo con le conclusioni: lui preferirebbe avere dei rigori (che tutti vedono, in tv e al VAR) non assegnati perché l'arbitro non li vede ma l'errore non sarebbe "evidente". Anche ammettendo la buona fede, direi che non ha senso impelagarsi nella discussione se un errore sia o non sia evidente: se il VAR vede un fallo da rigore e l'arbitro no, secondo me la segnalazione deve esserci sempre. L'alternativa è quella che vorrebbe (e dice) Marelli: il rigore c'è, l'arbitro non lo vede, ma "non è grave". Certo, non vedere un rigore non è grave, che vuoi che sia? La cosa sta talmente poco in piedi che Marelli stesso si contraddice: se andate a vedere il rigore per l'Inter nel derby, Marelli nel suo video si dilunga a spiegare che l'arbitro non vede, non c'è nemmeno contatto Leao/Barella, ma è fallo e il VAR ha fatto bene a chiamarlo. Ecco, lì l'errore (anche se non c'è nemmeno contatto) è grave. Quindi Marelli al VAR avrebbe richiamato l'arbitro per il fallo su Barella senza nemmeno il contatto, perché è "evidente". Ieri sera, invece, non avrebbe chiamato l'arbitro per la trattenuta di Young perché c'è "ma non è evidente". Tutto chiaro! Per il resto trovo interessanti tutti i ragionamenti a difesa dell'arbitro nelle ammonizioni nostre e non ammonizioni loro. Peccato che sul mancato secondo giallo a Vidal non abbia niente da dire. Imbarazzante il ragionamento che fa sulla presunta ammonizione a Cuadrado.
  13. Meno male. Cominciavo a pensare di essere il solo a non capire sta cosa. Metà dei pericoli di ieri sono nati dai giochetti in area nostra o subito fuori.
  14. Sono assolutamente d'accordo, ma pare che non si possa dire perché altrimenti siamo perdenti e piagnoni Poi non capisco come si possa astrarre dalle considerazioni sul metro arbitrale quando si giudica il gioco. Secondo me è chiaro che se tu (Juve) sai di rischiare un cartellino ogni 2 falli, non ti puoi permettere un gioco aggressivo, perché se lo fai finisci in 10 o in 9 la partita. Se invece tu (Inter) rischi un cartellino ogni 6 falli, giocherai aggressivo su ogni palla. Se poi metti queste due prospettive insieme nella stessa partita, avrai una squadra che corre e mena per tutta la partita, e l'altra che subisce. Eh, ma noi siamo mosci, non recuperiamo palla...
  15. Forse è stata proprio la sceneggiata dei rosicanti a spingere verso il var, perché l'arbitro, al solito, aveva "sorvolato".
  16. Secondo me i gialli ai nostri ci stanno. Però, con lo stesso metro, ne mancano diversi ai rosicanti: Vidal è stato graziato un paio di volte, quindi doveva andare fuori. Nel finale, sulla nostra trequarti, ci hanno fatto 4 falli consecutivi per impedirci di uscire palla al piede. I primi tre non li ha fischiati: vantaggio. Al quarto (in 15 secondi) finalmente fischia, ma niente cartellini. 30 secondi dopo ammonisce Arthur. Per carità, giustamente... Poi, al solito, c'è il dato statistico: noi 12 falli 6 ammoniti. Un giallo ogni due falli. Loro 18 falli 3 ammoniti. Uno ogni 6.
  17. Grazie Sami, è stato bello, poteva essere meglio. Ora, mi girerebbero i co*****i se, dopo due anni al J Med, arrivasse a Berlino e le giocasse tutte.
  18. Altro arbitro scarso, diciamo così. Certo che quelli scarsi capitano tutti a noi Oppure ce ne sono tanti scarsi Oppure
  19. Ma non si può pretendere che Fagioli giochi alla Arthur, lasciato solo in area con la palla
×
×
  • Crea Nuovo...