Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    109843
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. io l'avrei espulso ai cancelli d'ingresso.
  2. Sostanzialmente già fanno quasi sempre così all'atto pratico. Fanno ripetere il rigore solamente se nella respinta chi è entrato in area prima se ne avvantaggia. Nel caso specifico chiedere il ribattere è semplicemente rompere le balle.
  3. Non ricordo dove, è stato citato il caso di un episodio di Tonali del Brescia (non ce l'ho presente, in realtà), gol annullato.
  4. Perso totalmente. Ricorda per certi versi l'Higuain di Milano. Se va altrove probabilmente si rilancia.
  5. Se si cominciano a dare questi rigori si crea una dinamica molto pericolosa. Si vedranno tanti calciatori tentare di crossare addosso ai difensori. A lungo andare un tocco di braccio ci esce.
  6. Su Khedira posso esser d'accordo, su Can no. Tenta di ribattere il pallone con la gamba, se non è una giocata questa. I due casi sono profondamente diversi, per traiettoria impressa al pallone dalla deviazione, la posizione del braccio, la postura del calciatore (nel secondo caso è palese il tentativo di riparare il volto dal pallone).
  7. Se prima ti riferivi a calciatori che venivano dal vivaio, la serra è decisamente arida Allo stato attuale, e sarà così per un altro po' di annetti, tutto quello che ci serve deve venire dal mercato.
  8. non so se l'ho capita bene... se intendi dire che i calciatori del reparto ci sono e non sono sfruttati al 100%, mi trovi d'accordo.
  9. All'orizzonte non se ne vedono. E il livello richiesto oramai è altissimo.
  10. Dalla gara di ieri usciamo con le ossa piuttosto rotte. Va fatta la conta dei disponibili.
  11. Se non ricordo male è lo stesso problema di Cuadrado l'anno scorso. Del resto pure ieri s'è giocato su un campo infame.
  12. Spinge tanto sulle gambe per tutta la gara fin dal primo minuto, è normale che sul finale si smaglino. Se giocassero così per 90 minuti sarebbero una squadra da scudetto. Gasperini sta facendo cose incredibili a Bergamo, ha costruito una gran bella squadra.
  13. Se Sarri pensa di non avere alternative ai calciatori che schiera, sbaglia Sarri. Ne ha sette da scegliere per tre posti. Emre Can e Rabiot, aspettando Ramsey che ieri ha giocato tranquillamente tutta la gara, sono calciatori validissimi.
  14. Difficile da dire. Probabilmente no, avremmo fatto altre scelte. E probabilmente ne avremmo preso uno di meno, non uno più forte o diverso.
  15. Aggiungo: per prendere centrocampisti migliori di quelli che abbiamo, bisogna tagliare in altri reparti. Il budget quello è. Per un centrocampista da Juventus servono almeno 50/60 milioni di cartellino e 6 milioni d'ingaggio, grosso modo, ossia una spesa annuale che può arrivare ai 24 milioni. E non è detto che il calciatore preso a queste condizioni si riveli poi in automatico uno migliore di quelli che già abbiamo. Purtroppo non basta rinunciare a Rabiot per prendere Pogba o Eriksen (le cui squadre, tra l'altro, non è che stiano facendo meglio di noi, anzi...)
  16. Beh, acquisti non programmati mica tanto... Emre Can era stato bloccato addirittura dall'anno prima che arrivasse, Ramsey era stato preso a gennaio scorso. Non ricordo la storia di Rabiot quando inizia, ma tipicamente su un calciatore a zero si comincia a lavorare già da molti mesi prima. Seguiamo Rabiot da anni. Son tutti nomi che son stati seguiti, trattati e presi prima ancora di aver scelto il tecnico attuale. Io ritengo che il reparto sia valido, e che si si possa costruire una buona squadra appoggiata su. Questo dipende dal tecnico. Si potrebbe anche giocare "alla moderna", se si volesse, mettendo Emre Can da mediano tattico e metter davanti a lui due mezzali tecniche, scegliendo tra Ramsey, Pjanic e Bentancur o addirittura provarci Bernardeschi, oppure giocare con un centrocampo a due. Ci sono tante soluzioni, se ne sono scelte alcune. Secondo me si fa l'errore di considerare un calciatore preso a zero "d'occasione". Come se fosse necessario pagare il cartellino per farlo diventare utile/importante.
  17. In realtà son così da un pezzo Da Bergomi comunque lo posso capire, è indaista dentro e ci spera.
  18. Sì, incide anche questo. E manco poco. L'avversario per supplire alla carenza tecnica deve correre di più. E se scambi le due panchine la partita di stasera mi sa che finisce diversamente.
  19. Il pareggio viene da un rimpallo seguito da una deviazione. Più che dall'ingresso di Douglas Costa, la partita è cambiata con l'ingresso di Emre Can. Prima avevamo un grosso disagio sul lato destro, affondavano senza ostacolo. Con l'ingresso del tedesco la squadra si è riequilibrata ed anche Cuadrado ha cominciato a giocar meglio, prima aveva fatto un disastro e pochi minuti dopo piazza l'assist del secondo gol.
  20. Beh, Ramsey non è che abbia fatto un partitone stasera. E l'ha giocata praticamente tutta.
×
×
  • Crea Nuovo...