-
Numero contenuti
11770 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mik.mac
-
in molti non sono mai stati a torino perchè purtroppo la città vive della nomea di città "grigia e fredda". nomea non so se falsa del tutto, ma come minimo anacronistica. perchè quel "grigia e fredda" deriva dall'idea di città basata sugli stabilimenti industriali e su un certo tipo di "dopolavorismo FS" come diceva mio nonno. tutto si può dire tranne che sia grigia. e lo dico da meridionale. ma ne sono stato attirato non per la juve, ma per i movimenti punk HC di 25 anni fa.
-
l'inter ha più bisogno di soldi freschi di noi, ed i loro proprietari si parli di calcio romantico ti guardano storto. poi sai...si gioca tutto in una faida. non ce ne saranno altre secondo me. ma infatti io temo per la prima. c'è un clima che non mi piace. quello che non mi piace sono chi i personaggi pubblici che si schierano a prescindere senza conoscere il format. se non si conosce il format come si fa a parlare di "rubare il calcio"? boh.
-
invece si. devo scegliere se è giusto o no, al di là del tifo. ma non sapendo nulla del format...non riesco a giudicare.
-
io ancora non ho deciso da che parte stare. sta situazione mi mette solo ansia al momento. ma non capisco cosa c'entra "l'appartenenza del calcio" con il superleague.
-
anche io sono preoccupato. è anche vero che la politica può fare ben poco. non ha poteri su un accordo del genere tra privati. nemmeno l'antitrust, visto che il danno per il consumatore al massimo lo crea l'UEFA se li bandisce da ogni altra competizione.
-
comunque mi sembra tanto prima faida di scampia. e non a caso noi stiamo con gli spagnoli. non mi piace affatto sto clima.
-
concordo con te. al di là di tutto ne avrei fatto a meno.
-
comunque io non lo se essere d'accordo o meno. voglio fare alcune riflessioni però: 1) non concordo con chi si lamenta che il calcio sia diventato un business. lo è da almeno 20 anni così come gli sport più seguiti al mondo (la F1 è uno sport ancora?). non è una colpa. è semplicemente un evoluzione. 2) chi parla di meritocrazia sulle qualificazione non so che dire: hanno ragione. tutti dovrebbero ambire a parteciparvi, ma gli altri.. perchè sui social vedo che molti confondono il termine "meritocrazia" con "competitività". il salary cup, i play off ammazzano la meritocrazia. chi ha bacino d'utenza, e di conseguenza storia e sponsor, lo ha "meritato" nel tempo, investendo e vincendo. non glielo ha regalato nessuno. la legge melandri è uno schiaffo alla meritocrazia. ho anche letto "meritocrazia è ciò che ti permette di non far vincere per 9 anni la stessa squadra". se la squadra l'ha meritato è meritocratico che ne vinca anche 15, che sia juve o altro. 3) la juve, nella figura di AA il quale penso che abbia le visioni giuste, si è comunque messa in una posizione di forte rischio e di fortissima esposizione mediatica della quale avrei fatto a meno. pare che gli ideatori siamo solo noi quando i "fondatori" sono in 12. spero abbiano firmato un round robin come facevano i pirati almeno. 4) qualcosa mi dice che la superlega sia una scelta "a malincuore". non ho dubbi che l'interesse di AA sia il futuro della juve, prima di tutto la sua stessa continuità aziendale, che la pandemia sta minando anche se si fa finta di nulla. sta minando la nostra esistenza come quella delle altre squadre. la gestione di questo rischio ha prevalso su tutto il resto. 5) sono giorni di M***A in faccia ma sono certo che tempo 2 stagioni e diventerà tutto normale.
-
che tra l'altro un secolo fa succedeva ogni giorno che ognuno si facesse il proprio campionato. che poi...la serieA ha sempre chiesto indipendenza dal Coni, sul modello premier, adesso che lo fanno le squadre non va bene. è una lotta di potere. punto. la meritocrazia non c'entra un bel niente.
-
anche quella è stato un cambiamento epocale. ma io sottointendevo "dell'era moderna"
-
la creazione delle leghe o di nuove formule non impatta sul gioco del calcio. detto questo poi il 75% dei tifosi bavaresi non vale NULLA senza l'avvallo del restante 25% che ci mette soldi, competenze e sponsor. cioè tutto. anche real e barca sono eletti dai tifosi. tra l'altro poi tifosi di una squadra di un campionato che per anni è stato il più scontato di tutti.
-
veramente la VAR è la novità più epocale della storia del calcio. ha cambiato pure il modo di esultare. ha cambiato i tempi. ma ognuno la pensa come vuole, se vuoi paragonarla all'estizione del permiano non è un problema mio. poi li possono pure mandare a casa. tanto tempo che vedono l'intrattenimento offerto e voglio vedere cosa penseranno i tifosi tedeschi. premesso che anche i tifosi non possono mandarli a metà mandato. che poi real e barca funzionano pure peggio. ma chissà com'è Perez non teme di non essere rieletto. che anche il bayern, toglio il restande 15% di chi ci mette i soldi e voglio vedere quanto vale il bayern monaco. lo sanno perfettamente i tifosi.
-
ma ribadisco un concetto: la fan base era notoriamente contraria alla VAR (tranne che in italia), alla riforma champions di inizi anni 2000. quando parte la giostra voglio vedere i tifosi se pensano alla meritocrazia o allo spettacolo. a partire dai tifosi tedeschi. questa novità comunica CHIARAMENTE alle nuove generazioni che oggi preferiscono Fornite ai campionati di calcio e che della champions guardano solo i big match. ed chi si lamenta sono le vecchie generazioni che pensano che il calcio sia solo loro. sai da dove te ne accorgi: dai titoli. asserire che la SL non sia meritocratica è vero. dire che uccide il calcio o che sia un danno ai tifosi è solo una loro opinione.
-
comunque la fanbase era contrarissima anche alla riforma delle prime 4 in champions league. la fanbase non conta nulla adesso. conta il suo feedback quando ci sarà il prodotto, non adesso.
-
ma non credo siano stati assegnati ancora
-
ma non so. questa pandemia ha dimostrato che un amministrazione locale non fa necessariamente quello che dice il governo eh. il comune di milano deve difendere i suoi interessi, anche perchè se non lo affitta a milan ed inter a chi lo affitta esattamente? chi gli paga il mancato guadagno? qua pare che il governo può tutto sul comune ma non è così eh. e lo si è visto anche al contrario: al governo tutti ad incentivare la costruzione di stadio e al comune tutti a rispondere picche.
-
https://www.corriere.it/sport/21_aprile_18/chi-florentino-perez-l-uomo-dietro-superlega-0a2ed070-a071-11eb-b0fa-564f55184e78.shtml sull'equipe c'è la sua faccia insieme a quella di AA sui media spagnoli c'è la sua faccia. è chiaro che in italia l'obiettivo è lui. agnelli è tirato in ballo non in quanto promotore ma in quanto presidente ECA fino a ieri sera.
-
ma non so. mi sembrano delle relazione un attimo estreme. il comune di milano se ha un contratto in essere tutelerà il suo interesse, e basta. non credo che il governo ci metta becco. anche perchè come metti a reddito san siro senza inter e milan? non è che il governo può decidere quello che vuole. si è visto in questo periodo di pandemia che ogni regione ha fatto con le scuole ciò che ha voluto. legittimamente. magari non la scelta ottimale, ma lo ha fatto legittimamente.
-
veramente Perez è notoriamente l'ideatore della superlega. non a caso sarà presidente.
-
comunque io capisco che si lamenta della meritocrazia. capisco i mugugni delle leghe nazionali. i mugugni della UEFA proprio no. ha perso troppo di credibilità.
-
non riesco a farmi un idea. anche perchè del format si sa poco o nulla. a naso non mi piace, perchè è classista. detto ciò, poi, non mi stupirebbe che inizia e si tramuta in un format ideale per il tifoso.
-
Cristiano Ronaldo, quarta stagione del re in bianconero!
mik.mac ha risposto al topic di Morpheus © in Juventus Forum
no no. si discuteva del quanto la serieB abbia influito alla nostra considerazione europea. e dalla vittoria della champions alla B sono passati 10 anni. ed in questi 10 anni abbiamo dato tutto subito per poi iniziare un declino con il colpo di coda della finale di manchester. ma se è per questo dal 98 al 2003 ci sono stati anni in qui la champions l'abbiano vista dal divano. noi siamo stati il benchmark dal 96 al 98. poi stop. poi di benchmark ne sono usciti altri e pure più vincenti. -
Cristiano Ronaldo, quarta stagione del re in bianconero!
mik.mac ha risposto al topic di Morpheus © in Juventus Forum
no, non ho iniziato con capello. per me non sia di cosa parli tu, perchè parli della consapevolezza come se fosse statica. quella è e quella rimane. non è così. quello status è pacificamente mutevole. se mi parli della consapevolezza che aveva l'europa di noi 20 anni fa posso concordare. ma 20 anni fa. VENTI. io quella consapevolezza esiste solo nei nostri sogni. -
Cristiano Ronaldo, quarta stagione del re in bianconero!
mik.mac ha risposto al topic di Morpheus © in Juventus Forum
cioè niente. te lo dico io: non bastano 5 champions league, 5 palloni d'oro e un europeo con il portogallo. chi c'era prima era SEMPRE più forte. ma è scientificamente dimostrato. persino zico era più forte di ronaldo. per non parlare di edmundo. -
Cristiano Ronaldo, quarta stagione del re in bianconero!
mik.mac ha risposto al topic di Morpheus © in Juventus Forum
si, tra le altre cose anche questo è vero. e parliamo di pelè che io non so quante partite di pelè abbiano guardato in europa. le partite dei mondiali e manco tutte. e poi?