-
Numero contenuti
23549 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Spartony
-
però più che il diritto direi che è la voglia il sogno di ogni calciatore è giocare al mondiale. bisogna fare i conti con questo e cercare il miglior compromesso per tutti.
-
Weston McKennie lascia la Juventus e se ne va al Leeds United
Spartony ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
la preparazione è fatta male rispetto alle altre ma non rispetto alle precedenti stagioni di folletti-allegri (perchè se il primo esegue il secondo da le indicazioni sul tipo di prestazione fisica da ricercare, quindi vanno in concorso di colpe): le squadre (tutte, era cos anche ai zozzoneri sia come prestazioni che come infortuni ed è stato così in tutte le varie juve) di folletti-allegri sono squadre che soffrono ad inizio anno e vanno in forma a novembre-dicembre, per calare gradualmente da gennaio a febbraio, iniziare a riprendersi da met000à marzo fino ad aprile e quindi calare lentamente fino a stagione. è un andamento visto, rivisto e documentato negli anni. anche quest'anno, prestazioni e infortuni alla mano, sembra abbiano fatto la stessa cosa (spero ancora che abbiano cambiato qualcosa). quest'anno fa più effetto perchè si è partiti prima col campionato e, quindi, siamo partiti più indietro e si è visto il problema preparazione per più gare. se hanno fatto la stessa preparazione pur sapendo che novembre e dicembre non avremmo giocato, sono da psicanalizzare. se a questo ci mettiamo che mck sembra non essere proprio attento alla linea e incline alla rigida routine della vita da atleta ...- 3183 risposte
-
Alex Sandro: l'incomprensibile scelta di piazzarlo ancora titolare
Spartony ha risposto al topic di orlando9164 in Cestino
prendere una parte del discorso, amplificarla a dismisura e attaccarre su quello. quindi rispondere con tutt'altro direi un classicissimo dello sfogo fine a se stesso. io non sono il padreeterno ma almeno non faccio a pugni con la logica. rileggi quello che ho scritto, cosa critico di sandro (degli ultimi 4 anni, quello che prende sempre l'imbucata alle spalle sul taglio campo, quello che non spinge mai anche avendo la corsia libera, quello che quando ha passaggio in avanti cmq la poggia dietro, quello che da anni copre la zona maggiormente attaccata e bucata della nostra difesa ecc..) e se vuoi parlarne senza fare il moralista, ne riparliamo. -
Alex Sandro: l'incomprensibile scelta di piazzarlo ancora titolare
Spartony ha risposto al topic di orlando9164 in Cestino
nei commenti tengo sicuramente in conto il fatto che allegri voglia fare un certo tipo di calcio molto distante da quello del brasile (anche se ieri i verdeoro non hanno disdegnato il 532 basso in fase di non possesso nella prima parte di gara) ma anche nella juve di allegri abbiamo visto la corsia di competenza libera e lui targiversare e perdere il momento. oppure aggredire lo spazio con la stessa voglia che ho io il lunedì mattina di andare al lavoro (e il calcio di allegri non c'entra molto perchè dall'altro lato cuadrado sulla fascia quando ha spazio ci va ...). la critica su sandro è tutta sull'atteggiamento, sulla voglia e sulla concentrazione che ci mette in gara. -
Alex Sandro: l'incomprensibile scelta di piazzarlo ancora titolare
Spartony ha risposto al topic di orlando9164 in Cestino
per alexsandro marte è troppo vicino. lo spedirei anche oltre ma ancora non ci siamo arrivati. a pensarci potrebbe essere usato come cavia... uno che per anni nel club gioca per farti un favore, scazzato e distratto e che poi in nazionale ti fa una partita sempre concentrato, attivo e propositivo in campo è solo da schifare profondamente come professionista (e anche un po come essere umano se pensi alla fortuna che hanno per fare quel lavoro e guadagnare quello che guadagnano per cui almeno l'impegno sarebbe il minimo sindacale) per me prima ci liberiamo di questa gente mentalmente inadeguata, prima torneremo ad essere la squadra che dovremmo essere -
Alex Sandro: l'incomprensibile scelta di piazzarlo ancora titolare
Spartony ha risposto al topic di orlando9164 in Cestino
oltre al palo già detto - è rimasto concentrato per tutta la gara - si è più volte sovrapposto sulla fascia in attacco con una bella energia - ha passato la palla in avanti - è riuscito a correre con intensità e soprattutto - nn si è mai fatto in infilare alle spalle dal loro esterno sul cambio gioco dei serbi sta gente prima la spediamo su marte, meglio è per la Juve! -
cmq al momento balotelli fa la figura del chirichetto in confronto
-
La potenza del contratto in scadenza. Speriamo che maman tiri le contrattazioni per le lunghe fino a giugno così magari ci torna un pelo utile fino a fine stagione. Poi liberi pure l'armadietto alla continassa per qualcuno che abbia voglia sempre e nn una volta ogni 5 anni. Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
milik è un buon attaccante di quasi 29 anni con 2 crociati operati che garantisce di media 15 gol stagionali (così dice la sua carriera tranne 1 anno in eredivisie che superò i 20) se pensano di essere a posto con milik (non mi stupirebbe visto l'andazzo degli ultimi anni e visto piace di più ad allegri perchè spalle alla porta è più pronto di Vlahovic) sono tutti da internare per direttissima. i tuoi preferiti gnabry e hernandez sono ottimi gioatori ma in quel ruolo ci sono alternative prendibili in giro per il mondo: per la prima punta no. vediamo se riescono a fare catzate anche nel prossimo mercato
-
dopo le porcherie degli utimi anni se fanno la prima così c'è da gridare al miracolo. ma non capisco questo utilizzo del grigio sulla seconda e sulla terza (che cmq resta una bella maglia), così come non lo capisco (che sia grigio o nero chiaro) sulle prime maglie di quest'anno
-
il bayern ha bisogno di una punta e noi come al solito corriamo in loro soccorso svendendo, giusto? gli facciamo anche il megasconto come per de ligt ? e gli diamo anche i punti per la raccolta punti, così il prossimo acquisto gli esce gratis? il bayern ha bisogno di una punta come l'80% dei top club europei perchè per il ruolo di punta ci sono pochi giocatori validi in giro. citare 5 attaccanti centrali, possibilmente non vecchie cariatidi, potenzialmente da oltre 20 gol a stagione da prendere se vendi vlahovic è impresa moolto difficile. haaland, darwin e osimhen puoi pure depennarli dalla lista per ovvii motivi. per una volta ci muoviamo in anticipo sulla concorrenza (in vero pagando troppo un calciatore cmq potenzialmente forte) e mandiamo tutto in vacca perchè non riusciamo a portare 2 palloni in area a partita per sfruttare le capacità del ragazzo?
-
non è certo rabiot che ti svolta il centrocampo non l'ha fatto al psg non l'ha fatto da noi per 3 anni c'era pure lui col maccabi o col benfica a farsi sbattere malamente in EL (con tanto kulo) ora perchè ha fatto un mesetto decente dovrememo scordare la sua storia calcistica? periodo premondiale e con contratto in scadenza..la mia impressione che le sue motivazioni alla base delle ultime prestazioni vengano da qui è particolarmente forte il giocatore ha mezzi ma non ha testa: a meno di miracoli quella non si cambia a 27/28 anni al rientro dal mondiale e non appena sistema la questione contratto torneremo a vedere il lungagnone svogliato e svagato che perde tutti i contrasti e si nasconde per non ricevere palla in uscita
-
No a nessun rinnovo! E' un giocatore svogliato e debole nella testa: ha grandissimi mezzi fisici e ottima tecnica ma con la testa non ci siamo proprio. Potrebbe essere un giocatore sempre dominante a centrocampo ma semplicemente non gliene frega un catzo L'ultimo anno di contratto fa miracoli sulle motivazioni, soprattutto di maman : non facciamoci fregare. Ha fatto schifo per anni, guardando gli avversari passargli accanto senza rincorrerli. Ora che deve cercarsi un nuovo ingaggio gli è improvvisamente tornata la voglia Preferisco una mediana tutta nostrana con miretti, fagioli, loca e rovella (che probabilmente tutti assieme costano di ingaggio quanto rabiot) al francese svogliato e svagato e all'americano imbolsito. Vada a passeggiare in Premier
-
UFFICIALE: Federico Chiesa lascia la Juventus e approda al Liverpool
Spartony ha risposto al topic di vlataskaaaa in Archivio Calciomercato
voleva dire 'nel normale percorso riabilitativo ALLA JUVE' -
UFFICIALE: Filip Kostić va in prestito al Fenerbahçe
Spartony ha risposto al topic di Homer_Simpson in Archivio Calciomercato
l'ho scritto che sta facendo male. è innegabile (anche se è leggermente in ripresa) il problema di dover far giocare sempre juan bello è di chi ha fatto la rosa: sanno solo loro chi ha questa responsabilità di aver lasciato la rosa senza terzini e senza un esterno. come al solito sembra che si facciano gli acquisti senza sapere che modulo si vuole usare. cmq 17 formazioni diverse in 17 gare, spesso con modulo diverso, sono per me l'opposto di aver trovato una quadra (anche perchè se nel primo tempo coi prescritti prendi 3 reti nessuno avrebbe potuto dire nulla...poi li sfido chiunque a parlare di quadra..) attacchiamoci allo spirito diverso, alla buona sorte che ti fa andare in porta la prima palla complicata buttata in mezzo e manda fuori quelle semplici dell'avversario, al novembre in crescendo di condizione delle squadre di allegri- 1085 risposte
-
dopo l'incontro di oggi Ceferino annuncerà la nuova Salcazzo League, coppa europea a cui accederanno le squdre classficate dalla 8a alla 13a posizione dei rispettivi campionati: 30 gironi all'italiana da 4 squadre. le prime 2 passano al turno successivo dove incontrano in un girone da 4 all'italiana le squadre scese dalla Conference League. le prime 2 passano al turno successivo dove incontrano in un girone da 4 all'italiana le squadre scese dalla Europa League. le prime 2 passano al turno successivo dove incontrano in un girone da 4 all'italiana le squadre scede dalla Champions League. poi sedicesimi, ottavi, quarti, semifinali e finale secca Spettacolo assicurato per un totale di 2680 gare stagionali la vincente gioca la nuova SuperCoppettaDelNonno con la vincente della Conference. apertura, solidarietà e meritocrazia: tutte le squadre devono avere la loro coppetta europea da giocare e prossimo anno via con la Ignoble League per le formazioni classificate dalla 14a alla 17a posizione dei rispettivi campionati
-
ora che lotirchio è senatore potrà rinnovare con sostanzioso aumento: 19 euri netti/mese di aumento pagabili con 3 ticket restaurant
-
UFFICIALE: Filip Kostić va in prestito al Fenerbahçe
Spartony ha risposto al topic di Homer_Simpson in Archivio Calciomercato
scusa, ho frainteso si leggono tantissime critiche su sto pover'uomo (come si leggevano fino all'altro ieri su kostic e fagioli, basta andare un po indietro nei lorotopic ). è vero che cuadrado quest'anno per ora ha numeri che non sono da lui: per me alla lunga si riprende ma al momento si vede un po di stanchezza ma, imho, tanto accanimento lo trovo eccessivo (e privo di riconoscenza per uno che ha dato tantissimo negli anni, accettando di tutto sempre col sorriso).- 1085 risposte
-
- 3
-
-
-
UFFICIALE: Filip Kostić va in prestito al Fenerbahçe
Spartony ha risposto al topic di Homer_Simpson in Archivio Calciomercato
questo accanimento contro caudrado giuro che non lo capisco.- 1085 risposte
-
dimmi dove ho scritto che per vincere non servono i grandi giocatori. le altre soluzioni le devi trovare per non far certe figure. per fare 3 passaggi di fila con monza e samp. a questo ti servono le altre soluzioni fammi qualche esempio dimmi quando questa incapacità totale di tirare si è manifestata in modo evidente. dimmi quando, con un tiro facile, qualcuno ha pelesemente cannato la conclusione perchè incapace. aspetto con ansia. ma che siano conclusioni cannate dal calciatore, non situazioni come quelle col psg dove il tiro era in condizioni difficili allora chiudiamo il forum perchè non possiamo parlare di nulla. è calcio,eh. mica fisica quantistica . non è che devi studiare anni e anni per poter dire qualcosa....
-
colpevolizzo perchè ci sono colpe evidenti. ti ho detto pure quali non mi rispondi nel merito i nostri chi? se parli dei centrocampisti può essere ma come hai visto con il psg, buona parte del problema è che non si arriva mai ad una conclusione pulita da fuori. per farlo devi costruirla per liberare l'uomo al tiro perchè di polli in giro che lasciano il limite dell'area sguarnito ce ne sono pochi (e di quei pochi spesso puoi contare noi dal lato di rabiot) no non lasciamo perchè è sempre così parli della partita coi prescritti o col psg? il turco ha tiro e abilità di smarcarsi. i suoi si muovono per lasciargli l'1vs1. ha preso la traversa (su deviazione di szczesny) perchè in quel fondamentale è forte ma non ha dovuto saltare 3 avversari o anticipare il tiro. ha saltato l'opponente, preparato ed effettuato il tiro. tutto molto pulito perchè dobbiamo fare gol da fuori area per forza? con questi giocatori (fin quando non rientra qualcuno) gli unici stoccatori dalla distanza sono cuadrado e danilo. inutile insistere con questo tipo di giocate che non lo capisca tu non mi preoccupa che non lo capisca allegri (e non cerchi di porre rimedio fornendo alternative di gioco) invece si. almeno su una cosa siamo d'accordo l'allenatore è lo stesso. i calciatori no. il problema è questo. non puoi pensare che una squadra trovi le stesse soluzioni indipendentemente se ha mandzukic, tevez, higuain, di maria o se non ce li ha. non puoi pensare che rabiot o locatelli o questo cuadrado ti facciano il passaggio filtrante di un di maria (per cui al momento, a parte la partita casalinga col maccabi, stiamo solo concedendo credito). che kean o vlahovic o milik stiano a prendere i lancioni dalla difesa come mandzukic per scaricare sul compagno libero per questo devi organizzare qualcosa di diverso, qualcosa che sia più semplice da eseguire per chi non è a quel livello. è una delle colpe di allegri degli ultimi anni.
-
bah siamo alle solite. t'ho fatto due pipponi chilometrici perdendo tempo sperando di parlare di tattica, di organizzazione, di sfruttamento delle qualità individuali, per discutere di pro e contro, di punti di forza e debolezza ..e l'unica cosa che riesci a dirmi è "tutto il discorso che fai lascia il tempo che trova" ? ma seriamente? e questo solo perchè forse devi fare il giapponese sull'isola a combattere contro i nemici immaginari per difendere allegri? critico allegri perchè in un anno e 4 mesi c'è tanto da criticare, nonostante, come ho scritto mille volte, ci siano attenuanti date dalla qualità della rosa (soprattutto quella dello scorso anno a cc). critico anche anche i calciatori sulle cosa per cui si devono criticare. non ho simpatie o antipatie a priori. non mi è mai piaciuto il suo modo di intendere il calcio e l'ho sempre detto dal primo anno di juve. ma sin dal primo anno di juve parlo di pregi e difetti del calcio di allegri. adesso i pregi non ci sono. hai detto che non abbiamo segnato col psg per colpa dei calciatori che non ne hanno le capacità. ti ho fatto vedere azione per azione che segnare non era semplice in quelle condizioni e perchè e hai glissato. hai risposto che gli altri hanno giocatori con i gol dalla distanza e noi no: ti faccio notare che non è vero e hai glissato nuovamente. prendi una parte del mio discorso e ripeti la stessa manfrina senza provare a dare un minimo di giustificazione t'ho scritto che i ns cc hanno pochi gol nelle gambe ma che gli attaccanti andrebbero sfruttati meglio e niente. nella prima juve di lippi segnavano solo gli attaccanti (paulo sousa, deshamps ecc,, e difensori di allora avevano 0 gol nelle gambe) eppure si giocava alla grande ed eravamo sempre pericolosi. t'ho scritto che i ns cc cmq hanno qualità che andrebbero sfruttate meglio e magari da li qualche gol uscirebbe pure e niente. boh, fai passare la voglia di risponderti vlahovic e milik devo valutarli negativamente perchè non prendono la porta in allenamento da fuori? ammesso che siano veramente così incapaci nei tiri da fuori, non ti chiedi perchè due attaccanti d'area dovrebbero essere valutati dai tiri da fuori e non dai tiri in area? riusciamo a portare due attaccanti d'area a giocare in area ogni tanto? riusciamo a dargli un pallone sulla corsa? o un pallone dal fondo che sia giocabile e che consenta all'attaccante di attaccare la porta e non di giocarvi di spalle? le statistiche sui gol attesi per loro non contano nulla? boh
-
dopo solo 1 anno e 4 mesi
-
il punto è giocare in base alle caratteristiche dei calciatori e metterli in condizione di sfuttare al meglio le caratteristiche. i prescritti l'1vs1 da llimite a chalanoglu come cercano di liberarlo al limite (soprattutto quando gioca da mezzala con brozovic in regia, ora che sta facendo il regista inevitabilmente lo trovano meno in avanti) lo spazio per gli inserimenti di barella (fortissimo negli inserimenti, meno portato sul tiro dalla distanza) lo costruiscono con gli attaccanti che svuotano l'area (uno indietreggia l'altro si allarga) . mica se lo trova. tonali non è un gran stoccatore, come incursore sta migliorando ma non è quello il suo ruolo. in fin dei conti giocando nella mediana a 2 nel 4231 ha pochi compiti offensivi. nei napulicchi politano ha un bel tiro ma chi arriva da dietro trova sempre ampi spazi perchè osimhen e kvara allungano la linea difensiva con strappi in velocita...nello spazio tra difesa e centrocampo che deve accorciare ci si infilano gli altri. lo stanno facendo bene ma non è mai un caso fortuito dovuto alle invenzioni dei singoli come piace far credere a qualcuno: c'è sempre un organizzazione di gioco alle spalle, con gicocate provate e riprovate per sfruttare le caratteristiche dei calciatori. che noi nn abbiamo molti stoccatori dalla distanza posso pure esser d'accordo (con il rientro di chiesa e del polpo si potrebbe migliroare) ma cmq abbiamo le eventauli soluzioni (cuadrado, kostic, locatelli ). messi in condizione portrebbero far meglio. ma il punto non è quello: il punto è che non c'è un gioco per sfruttare le caratteristiche dei singoli che non sia la ricerca del lato debole per l'1vs1 (cosa richiesta a cuadrado con insistenza perversa o, ultimamente sempre più, a kostic - lui però principalmente ricercato per finalizzare con il cross ). senza parlare degli assenti, non c'è l'ombra di organizzazione per consentire a vlahovic o milik di ricevere palla in area fronte porta, per darla a mckennie o miretti per inserirsi in uno spazio, non c'è mai un movimento sincronizzato di due giocatori per liberare lo spazio per un terzo accorrente. i giocatori che abbiamo non sono scarsi. almeno non sono così scarsi per perdere con gli israeliani o col monza... le caratteristiche da sfruttare ci sarebbero. ma non si sfruttano è che proprio manca organizzazione per mettere in condizione i calciatori di rendere per quello che possono. sappiamo che allegri vuole che siano i calciatori a determinare la giocata sempre e cmq ed in tutte le zone dele campo, ma si sta radicalizzando troppo nel suo credo negando ogni concetto di organizzazione collettiva a vantaggio dell'autonomia del singolo. per me è sbagliato perchè il singolo può avere problemi per una serie infinita di motivi (es. non tutti sono campioni in grado di vedere le giocate migliori, stato di forma soggettivo deficitario, motivazioni e concentrazione soggettive carenti, mancata conoscenza reciproca dei compagni, ecc.) mentre un organizzazione ti consente di sopperire alle eventauli mancanze del singolo (sia momentanee come ad es se è fuori forma sia strutturali se ad es. è incapace di vedere il gioco sulla medio-lunga distanza come un arthur). questo non significa estremizzare il concetto di organizzazione per rendere tutti degli automi radiocomandati. ci sono tante vie di mezzo che il ns allenatore non sta esplorando.
-
fare gol è anche una questione di preparazione, non soltanto di attitudini personali. di giocatori che inventano i gol dal nulla ce ne sono pochi in giro concordo con te che a centrocampo abbiamo gente che segna con difficoltà ma il nostro attacco è tutto fatto di gente che la porta la vede: vlahovic, milik e lo stesso kean non hanno mai avuto problemi a buttarla dentro prima di arrivare in questa juve. dovremmo fare anche precisazione sulle partite: contro monza, salernitana, samp e maccabi, per esempio, non siamo stati mai pericolosi (tolti i 5 minuti finali con i campani) perchè non abbiamo mai costruito nulla. per quanto riguarda la partita con PSG, diciamo innanzitutto che il PSG giocava anche abbastanza scazzato ( in generale non è una squadra che faccia un calcio di alta intensità quello che noi soffriamo maledettamente) con questa premessa, di azioni in cui siamo andati al tiro sono 7. di questi 7 l'unica volta in cui abbiamo tirato da dentro l'area è stato quando abbiamo segnato. per il resto, vedi sotto, sono tutti tiri dal limite , alcuni abbastanza forzati (con l'opponente in uscita, anticipando la giocata, da posizione defilata, ecc.). non ci vedo grossi limiti realizzativi degli interpreti. a meno che non si chieda agli interpreti di trovare l'angolino ad ogni tiro in porta dal limite fatto in condizioni difficili. ci vedo limiti nella manovra, anche abbastanza grossi. non arriviamo mai o ci arriviamo raramente a liberare qualcuno in area. non cerchiamo mai la profondità. non cerchiamo mai il fondo, ne dal lato forte (per dare poi conclusioni facili su lato debole) ne da lato debole (per dare muovere la difesa avversaria e provare a giocare sul movimento avversario per liberare uno dei nostri per uno scarico facile) il massimo che facciamo è arrivare dalla fascia sulla trequarti e : opzione 1 (quella preferita da sempre): cercare sul lato debole l'uomo più esterno per l'1vs1(quindi ultima giocata lasciata all'iniziativa personale che deve portare o al tiro o allo scarico facile) che non va mai sul fondo ma entra sempre in area intasando lo spazio opzione 2 (qualla che normalmente facciamo 2 volte a partita e va male perchè siamo impreparati, in inferiorità e poco reattivi nello stretto): rientrare una volta giunti al 25-30 metri con passaggio orizzontale filtrante sulla mezzala accorrente lato forte che possa calciare o servire un attaccante smarcato in area. considerando che tutte le squadre organizzate non ti lasciano facilmente l'1vs1 su lato debole e considerando che non hai ne un mandzukic ne un cuadrado dei tempi d'oro che possano dominare la situazione, direi che i limiti di gioco sono piuttosto palesi. ma quello che abbiamo visto contro il psg è grosso modo quello che vediamo contro tutti con allegri da sempre: è il suo modo di giocare. gli interpreti fanno la differenza perchè punta tutto sulla risoluzione dell'1vs1 su lato debole. se non hai gli interpreti che fanno la differenza non c'è un piano B. di seguito le immagini azione per azione . di buono, grazie anche ai ritmi del psg tuttaltro che alti, è che a questi ritmi riusciamo a portare più uomini in area nelle azioni di attacco (anche se restano troppo statici per essere pericolosi) Loca 7’ (passaggio orizzontale, tiro dal limite con uomo davanti, almeno da posizione centrale) loca 16' (scambio lato forte e scarico fuori area per tiro dal limite ) Cuadrado 21’ (azione personale e tiro dal limite) Miretti 31’ (scambio lato forte e tiro dal limite) Gol Bonucci 31’ (doppio passaggio su lato debole e gol) Kostic 72’ (ricerca del lato debole e tiro dal limite al volo) Tiro kostic 76’ e gol annullato a loca (azione personale su lato forte di chiesa e scarico centrale per tiro dal limite. notare che siamo in 7 vs 6, in area siamo tutti marcati, dal limite 3 liberi perchè il psg nelle coperture a centrocampo è defincitario e cmq forziamo la conclusione dalla posizione peggiore)
