Vai al contenuto

Spartony

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23549
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Spartony

  1. cmq solitamente novembre è da sempre il periodo dell'anno in cui le squadre di allegri corrono di più (e quest'anno parte di novembre ce la giochiamo perchè ci si ferma per i mondiali). una ripresa di condizione a fine ottobre è normale. se tutto come al solito, a novembre dovrebbe momentaneamente annullarsi anche la voce degli infortuni muscolari già a dicembre però, inizia il calo di condizione ma con livelli perlomeno accettabili. a gennaio/febbraio/marzo si cala lentamente e inesorabilmente leggera ripresa a fine marzo/primi aprile di una condizione a stento sufficiente mantenimento fino a maggio. vediamo se hanno cambiato qualcosa rispetto al solito ma a giudicare questo primo scorcio di stagione mi sembra che tutto proceda come da copione.
  2. marchisio ci ha messo 2 anni buoni prima di essere almeno accettato in squadra da parte di gran parte della tifoseria. prima era il 'miracolato di farsopoli' per quasi tutti perchè si erano fatti un idea del giocatore nelle prime partite. su zidane ricordo di tifosi che mugugnavano prima del gol alla 7a con i prescritti non credo che gatti diventerà un nuovo chiellini (dice di essere suo fan), a me non aveva impressionato in b quelle poche volte che l'ho visto, figurati se penso che possa farlo in a. però io ci vado coi piedi di piombo nei giudizi netti dati dopo pochissime apparizioni, soprattutto per apparizioni in questa squadra senza senso.
  3. non do valutazioni in merito a gatti, anzi fui uno di quelli che in estate diceva che restare con i soli deligt (allora non si parlava di cessione) - bonucci e, come riserve, i soli rugani-gatti era una follia perchè bonucci è fisicamente inaffidabile, il primo panchinaro è palesemente inadeguato e il secondo panchinaro avrebbe pagato, da inesperto, lo scotto di un periodo fisiologico di adattamento alla serie. però giudircarlo dalla sola partita di monza con tutte le attenuanti che si potrebbero trovare per quella partita (tra l'altro aveva giocato discretamente contro lo spezia ma questo non viene mai ricordato) mi sembra una forzatura basata su un preconcetto. PS: un difensore per squadra di bassa classifica per nulla tecnico, poco pulito, ruvido, .. io sti commenti su chiello me li ricordo ( e non solo per i primi anni da noi ). intendiamoci prima che arrivi qualcuno a sindacare: non sto paragonando minimamente gatti a chiello ma evidenzio che le critiche affrettate possono invecchiare molto male
  4. un classicisimo ti faccio notare che la tua valutazione su gatti si basa su una sola partita con un infinità di possibili scusanti e, invece, di rispondere nel merito te ne vai su tecnico e staff. chi ti ha parlato di tecnico e staff? chi li ha nominati? ti ho solo fatto notare un dato oggettivo. sulla nation league non ho detto niente. non mi devi insegnare niente. so che porcheria è e so perchè è stata fatta. ma io non ti ho scritto nulla sulla competizione. ti ho scritto che in quella partita gli inglesi hanno giocato ...perchè non lo so (ma lo posso immaginare)... ma sono scesi in campo in vacanza. la verità è che hai giudicato un calciatore per mezza partita sbagliata, te l'ho fatto notare e ti sei inalberato. ora stai qui a parlarmi di tue sensazioni perchè sai che su quelle non posso dirti nulla e, inveec di rispondere, tiri in mezzo cose che non c'entrano. se veramente vuoi che qualcuno confermi le tue sensazioni dovresti portare qualche riscontro più oggettivo di "due errori in una partita". ultima cosa: non ti allargare de che? perchè ti ho detto di guardare una partita prima di commentare? se vuoi te lo ripeto perchè è l'abc qui dentro...
  5. magari guardatele le partite prima di commentare, magari avresti visto quanto ci hanno messo gli inglesi per vincerla e poi sterling se lo perdono in tanti (che poi lui sbagli fa parte del tipo di giocatore che è...) detto questo, io non so se gatti sia buono o sia una sega ma di certo me ne guardo bene dal giudicare un calciatore per una partita sola, per di più se parliamo di un difensore di stazza che non gioca mai e di certo non gioca con continuità, in una squadra nuova, in una squadra i cui movimenti organizzati sono pari a zero, la condizione atletica è imbarazzante e la motivazione generale è sottoterra, per di più in 10 per buona parte del tempo. piccolissimi dettagli che mi sembra giusto sottolineare questi giudizi assolutistici basati su una partita storta (vale lo stesso al contrario se fosse stata buona) non li fanno nemmeno i professionisti
  6. però è lo stesso che ha fatto bene contro harry kane in nazionale (e anche contro abraham) e cmq è stato preso a 23 (è di giugno 98) e ora ne ha 24 magari è na sega, magari no. certo peggio di sandro e rugani credo non possa fare.
  7. Spartony

    Nicoló Fagioli

    è probabile e nessuno lo esclude. però vedi giocare mck, alex sandro, de sciglio, kean.e pensi che anche loro li vedono in allenamento. vedi che miretti è uno dei più positivi in una squadra disastrata e cmq non trova spazio. il dubbio che non sia peggio di mck viene. considerato il rendimento di certi nostri centrocampisti stupisce che abbia collezionato 39' (schierato 28' in una partita solo quando non c'erano nemmeno i magazzinieri da mandare in campo). ovvio che in un sistema di gioco dove tutto è delegato alla scelta del singolo calciatore e dove i compagni fanno le belle statuine, un ragazzo possa avere difficoltà. da un lato mi auguro che il fatto di non vederlo in campo sia solo per preservarlo (in fin dei conti ad elogiarlo pubblicamente quando non era richiesto è stato proprio allegri), dall'altro non capisco come si possa schierare mck sempre e cmq.
  8. 20 gg out. Solita lesione Inviato col motore di Rabiot
  9. Spartony

    Nicoló Fagioli

    la ns politica sui giovani è fallimentare da decenni (ancor prima di marchisio che ha trovato spazio solo per le conseguenze di farsopoli...ve lo ricordate all'inizio che era etichettato come il "miracolato di farsopoli"?), sia con quelli cresciuti in casa sia con quelli arrivati da scouting. sempre dati alla mano, eh! non parlo a sentimento. e non vale la scusa che nei top team non si possono inserire i giovani perchè, ad esempio, il real ti ci ha appena vinto una CL con vinicius, rodrygo, camavinga protagonisti ..alcuni titolari, altri stabili nelle rotazioni. cose impensabili per noi, innanzitutto a livello organizzativo perchè non abbiamo struttura per fare questo. a maggior ragione impensabili se hai un allenatore che i giovani non li vuole vedere nemmeno in foto (sempre dati alla mano..vedi sopra un esempio) speriamo che l'u23 porti a qualcosa. ma per portare a qualcosa occorre che tutto funzioni: se funziona il meccanismo fino a che riesci a portare gente in prima squadra (vedi fagioli) ma poi in prima squadra c'hai uno che i giovani non li vuole rischiare allora c'è un problema. PS: non sto dicendo ne che fagioli debba giocare per forza ne che sia per forza un giocatore valido (non potrei mai farlo considerando che ha giocato solo 39 minuti distribuiti in 3 gare) , solo che allegri è storicamente un allenatore che ai giovani non da spazio (se non è proprio obbligato).
  10. però de sciglio è un caso patologico (vedi sotto per la cronaca infortuni, solo la pagina 1 ): si è sempre rotto più volte all'anno!! vero che ha fatto quasi tutta la carriera con allegri e i suoi preparatori, ma de sciglio si è rotto anche con sarri solo in francia ha avuto una stagione senza infortuni (che siano i metodi di allenamento diversi, l'alimentazione diversa, il minore stress a cui è stato sottoposto, semplice kulo, un campionato meno stancante...eccecc. ...questo non lo sappiamo) il vero problema con de sciglio non è il praparatore o la preparazione fatta ma il rinnovo concessogli tanto gentilmente giocatore fisicamente inaffidabilee e in campo, quando c'è, può solo farti il compitino.
  11. Spartony

    Nicoló Fagioli

    vabbè inutile discutere se la base è un articolo scritto coi piedi da chi non si è preso nemmeno la briga di verificare le informazioni.(e no, l'autore non si è preso la briga di verificare nemmeeno su google le boiate che scriveva) odio profondamente tutti questi finti giornalisti che scrivono cavolate un tanto al chilo senza un minimo di lavoro giornalistico solo perchè devono fare una paginetta da vendere. marchetti, gia maturo , non più giovane e fu il portiere pagato non poco (per il cagliari e per quell'epoca) per sostituire storari passato al milan. quello aveva e quello doveva far giocare. no choice. nainngolan arrivà nella sessione inveranale e, dopo qualche mese, lo fece giocare solo un paio di partite nei 5 minuti finali. poi allegri venne esonerato e il sostituto lo fece giocare. astori lo fece giocare per 4 partite, due intere, solo perchè non aveva nessun altro. petagna l'ha fatto esordire ma non conta minuti. ok per el sharaawy e de sciglio, gli unici due giovani lanciati se coman è un successo di allegri nella gestione dei giovani allora chiudiamo tutto! kean l'ha lanciato, poi per giocare ha dovuto fare un anno a verona. è vero che al ritorno da marzo iniziò ad avere più minutaggio entrando nelle gare pre-champions per turnover massiccio..ma almeno per due-tre mesi è stato impiegato (prima di essere venduto). te lo passo. diciamo che ha lanciato 3-4 giovani in una dozzina di anni di carriera. del fatto che debbano giocare solo i giovani bravi, mi sembra una cosa ovvia ma non scontata scontata perchè il senso comune è che si debbano far giocare quelli bravi, dove bravi lo si valuta in senso assoluto ma se in squadra hai delle rape, anche un giovane che non è un fenomeno in senso assoluto ma che è migliore delle rape andrebbe fatto giocare, o no? e cmq se non li fai giocare come fai a sapere se sono bravi o meno? lo dice allegri stesso, come lo dicono tutti gli allenatori, che la partita è diversa dall'allenamento.
  12. Spartony

    Nicoló Fagioli

    miretti ha giocato perchè gli altri eran rotti e meno male che ho scritto 'quando non ha altre scelte'! poi dimmi chi sono questi giovani che ha fatto giocare volontariamente neel corso della sua carriera
  13. Spartony

    Nicoló Fagioli

    la verità dovrebbe poggiare su basi oggettive. oggettivamente, dati alla mano,le uniche cose che sappiamo sono che 1. fagioli ha giocato poco 2. è uno che utilizza molto poco i giovani quando ha altre scelte. poi magari lo scarso minutaggio di fagioli è veramente dovuto al fatto che sia il più scarso dei centrocampisti (ma vedendo ad esempio l'americano faccio fatica a crederci) ma dare dei giudizi netti come hai fatto tu dopo averlo visto all'opera (in questa juve, per giunta!) per solo 39' minuti senza avere altri riscontri mi sembra eccessivo.
  14. Spartony

    Nicoló Fagioli

    non capisco perchè ti piaccia crederlo
  15. Spartony

    Nicoló Fagioli

    39' totali di gioco suddivisi così ma: - doveva fare di più - perchè è rimasto - troppo limitato - inferiore a tutti gli altri - eccecc. ma siete seri????? passi commentare il fatto che possa essere più o meno pronto fisicamente (che poi questa perversione per gli armadi che giocano a calcio non la capirò mai!.ma è un altro discorso) ma sul serio state esprimendo giudizi tecnici su uno che ha giocato al massimo 28 minuti in una partita? nel contesto attuale di squadra poi?? (sul serio non vedete che il portatore di palla non ha mai opzioni di passaggio perchè nessuno si muove senza palla?) in 4 minuti non fai nemmeno in tempo a spezzare il fiato e state a parlare di tecnica?
  16. se non lo vedi a occhio cercati le foto prima e dopo
  17. c'era rimasto giusto un mercoledì libero in agenda fino al 2029 in cui piazzare questa interessantissima cacata
  18. il problema è la testa. la porta la vede, tecnicamente non è scarso come sembra in questo periodo e fisicamente potrebbe esserci. ha caratteristiche precise e non è un attaccante totale (come potrebbe essere un higuain o un suarez): bisogna sfruttarlo per le sue caratteristiche, almeno al momento. resta da capire che vuole fare nella vita: se ha voglia di catzeggiare o vuole allenarsi seriamente.
  19. azz.... quindi oltre al calcio cacciucco ti costringono a sopportare anche il d jset di salmo? dovrebbero scontare i biglietti dell'80%
  20. sta squadra non deve guardare una partita alla volta e cercare di fare meno danni possibili. hanno una condizione così scarsa che se pensano a due partite alla volta rischiano di collassare per lo sforzo
  21. beh unico no...almeno qui da noi è successo di rado ma mi viene in mente la combriccola cartonata che dovendo scegliere tra hector cuper lo hombre vertical e ronaldo il fenomeno scelse il primo
  22. son pur sempre gli spocchiosissimi francesi. tifare contro è d'obbligo
  23. questo è giusto ma io mi riferisco al risultato finale: tipicamente da noi si riscontra sempre un aumento di massa + una perdita di scatto + una pardita di reattività quello che avevo scritto prima è che il risultato dell'allenamento è, secondo me, dato dalle richieste dell'allenatore (al netto del fatto che non è normale registrare ogni anno fino a novembre lo stesso numero di problemi muscolari da sovraccarico). l'allenatore mi pare chiedere gente da lotta e da corsa costante, in linea col tipo di gioco che gli abbiamo visto attuare in questi anni. le frasi ricorrenti dell'allenatore mi sembra che richiamino sempre i concetti di "vincere costranti" "correre bene/correre male" non l'ho mai sentito parlare di intensità, di pressione, di reattività. secondo me i ns preparatori vanno criticati per il numero (e tipo) di infortuni, non perchè la squadra gioca senza intensità perchè questa è una richiesta di chi li allena.
  24. ma si sono incatzati perchè la squadra doveva chiedere scusa a loro alla contanissa e non allo stadio? ho capito bene?
  25. non so cosa fanno ma il risultato è quello di un accrescimento delle masse muscolari. tutti quelli arrivati hanno messo massa, perso scatto nel breve e reattività nei movimenti laterali. è proprio una fissa (a tal proposito sto aspettando di vedere i risultati su soulè ).
×
×
  • Crea Nuovo...