Vai al contenuto

lerch

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    837
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lerch

  1. Mancini tutta la vita; sta facendo grandi cose con la nazionale e ha stile e il carattere giusto per allenare la Juve. Non credo nelle minestre riscaldate: il 2 Lippi con noi e in nazionale è stato pessimo
  2. Mi diverto ogni tanto a fare dei fermoimmagine durante le partite e vedere ripetutamente 2 maglie bianconere a centrocampo circondate da 4 o 5 di altro colore e contemporaneamente 2 dei nostri a pochi metri l'uno dall'altro stazionare sulla linea del fallo laterale è un'oscenità tattica che non si può più vedere. Con tutta la stima per il grande campione e per l'uomo ma Pirlo non è davvero un allenatore (magari si farà). Auguriamoci di andare in champions ma poi stacchiamogli la spina.
  3. Se non dai il rigore su chiesa abolisci de facto l'istituzione del calcio di rigore compreso l'ultimo dato a loro. Comunque quest'anno 3 partite con i folkloristici e 3 rigori, poi li senti pure dire nel loro strano idioma che rubiamo. Patetici
  4. Comunque buffon a 92 anni sembra dare più sicurezza del codice fiscale; anche su quello ci sarebbe da fare una riflessione
  5. Se ti vai a guardare le ultime partite, dal porto, al benevento, al topino, avere morata o non averlo è grossomodo la stessa cosa. Per cui visto che è essenziale non perdere meglio fare numero in mezzo e lasciare chiesa che è uno dei pochi vivi scorazzare in avanti.
  6. Con questa squadra perdi quasi sicuramente. La perseveranza di pirlo nel non capire che con un centrocampo così mediocre la soluzione è proprio quella di avere come minimo 3 centrocampisti di ruolo per cui dentro mckennie o arthur e fuori morata.
  7. Da tuttojuve.com:"Carlo Picco, direttore dell'ASL di Torino, intervenuto ai microfoni di Calcio Napoli 24, ha parlato sfida di domani tra Juventus e Napoli, recupero della terza giornata del girone d'andata e prima dell'arrivo della notizia della positività di Bernardeschi, aveva assicurato che la gara non era a rischio: "Al momento la partita non è a rischio, i medici solo al lavoro per verificare la presenza di eventuali altre positività nel gruppo juventino". Furbi come le faine i folkloristici, ora che hanno un netto vantaggio di posizione si accertano che le asl di Torino non operino secondo le logiche asservite alla ragione del tifo (più che della medicina o altro) che guidano le asl napoletane ( e non solo, lì qualunque ente dalla regione, al comune, alle procure sono asservite alla stessa ragione). C'è da chiedersi perchè un medico piemontese accetti di parlare con l'autorevole Calcio napoli 24.
  8. La cosa terribile è che si è passati nel giro di un mese dal "quanto ci credi allo scudetto" al "quanto ci credi al 4 posto". La squadra si sta sciogliendo come un ghiacciolo sotto il sole d'agosto nelle mani di un bambino (pirlo) che non ha neanche il buon senso di cercare un po' di ombra ; la società dovrebbe immediatamente mettere in panchina un tecnico d'esperienza per tentare di condurre la barca in porto, ma non lo farà perché sarebbe l'ammissione dell'ennesima scelta sballata, la prova provata di totale incapacità E allora sceglieranno di mentire, dicendoci che in qualche modo era tutto previsto, ci parleranno di percorso di crescita e di altre amenità che non stanno nè in cielo nè in terra. Creeranno una cortina fumogena fondamentalmente per tutelare la loro posizione personale di fronte agli azionisti. Ma se voi foste l'azionista di riferimento della Juve, come valutereste l'operato di una dirigenza che ne giro di due anni ha bruciato un vantaggio di 21 punti (sull'inter) e quest'anno rischia di finire 20 punti dietro i cartonati dopo aver investito oltre 100 mln di euro. Io credo che chiunque di noi con un tasso alcolemico nella norma e un diploma di scuola media inferiore non avrebbe potuto far peggio. Serve altro per rimuoverli in blocco??
  9. Concordo su Pirlo e l'ho scritto diverse volte. Ma messo nel giusto ordine il peso delle responsabilità nella vita ci si dovrebbe voler bene; se metti due centrocampisti di ruolo e una pletora di punte e mezze punte alcune delle quali in netto calo fisico e psicologico ti consegni all'avversario con i pantaloni calati e un'inclinazione tendente all'angolo retto. Pirlo dovrebbe abbandonare le sue teorie e tornare ad un calcio più elementare possibile. Il problema è che temo che abbia perso ogni presa sulla squadra e che il danno sia irrecuperabile
  10. Se la juve avesse una catena di comando normale oggi Pirlo non sarebbe più l'allenatore della juve e paratici non sarebbe più dirigente della juve. Ma questa società è riuscita ad incenerire in 2 anni una struttura che funzionava molto bene. Lasciamo perdere gli enormi errori di mercato e veniamo ai fatti gravi e incontrovertibili degli ultimi 2 anni: 2019, dopo uno scudetto e quarto di champions Allegri spiegò alla dirigenza (ormai orfana dell'unico vero cervello pensante) che la squadra era da rinforzare pesantemente. Invece no, il gatto e la volpe non la pensavano allo stesso modo perché ritenevano che il problema fosse il tecnico e il suo gioco "antico". AA disse :" bene, lascio a voi la decisione e ve ne assumerete la responsabilità della scelta". Dopo un solo anno la fantastica coppia rimangiandosi una scelta che doveva essere strategica liquidò Sarri in quanto inviso al gruppo. Ho riflettuto molto su questo passaggio che secondo me è un sintomo atroce di quello che sarebbe successo dopo. Dentro questo passaggio c'è tutto: incompetenza e impotenza. Arriviamo quindi al passato recente dove AA riprende in mano la situazione rimangiandosi implicitamente quanto detto un anno prima (o rimuovi i dirigenti e li sostituisci o gli dai fiducia e lasci a loro l'onere della scelta) e mette in panchina della Juve più sgangherata e complicata degli ultimi 10 anni un ex campione che non ha mai allenato neanche una squadra di 3 categoria. Chi può fare oggi e non domani l'unica cosa che andrebbe fatta, ovvero rimuovere istantaneamente l'attuale mister a favore di un tecnico che abbia l'esperienza per dare a questa squadra un assetto tattico sensato e operare sulla testa dei giocatori? Agnelli che non ne azzecca più una neanche per sbaglio (rimuove marotta, dà pieni poteri a paratici e poi mette pirlo in panchina)? Ragazzi, quello che sta succedendo non è frutto del caso, del covid o della sfortuna è frutto di una sequenza terribile di errori
  11. La juve in questo momento è un gruppo, non una squadra e nel calcio quando un gruppo incontra una squadra, anche con valori tecnici inferiori (e il napoli non è tecnicamente inferiore a questa juve) 8 volte su 10 perde. Per cui se la nostra banda di musici saprà trovare un po' di coesione interna e un po' di cojones foorse, e dico forse si può strappare un pareggio che sarebbe da considerarsi un buon risultato.
  12. lerch

    ALVARO MORATA

    Alla sua prima esperienza alla Juve era una grande promessa del calcio soprattutto per la sua capacità di essere decisivo nelle partite che contano (a differenza del ciccione argentino) tanto che il Madrid se lo riprese. Poi quando arrivi al top o ci sei o non ci sei, non ci sono più le mezze misure. E lui, purtroppo non c'è. Raggiunto l'apice è cominciata la discesa: dal real al chelsea, dal chelsea all'atletico e quindi a noi. In un percorso tra team sempre di forza calante. In una Juve normale, con un progetto normale, con una dirigenza e un tecnico da Juve, sarebbe da rispedire al mittente senza pensarci troppo; ma in questo momento tremo all'idea di quel che potrebbe inventarsi paratici per sostituirlo. Per cui rinnovare il prestito in attesa (si spera) di una dirigenza migliore e di un tecnico migliore
  13. Se fai un punto tra benevento e topino ti meriti il 7 posto. E quei 4 cog.....ni di dirigenti fermi lì ad aspettare che sia troppo tardi.
  14. lerch

    DEJAN KULUSEVSKI

    Più lo vedo e più penso che sia un brocco. Sì, sì ha 20 anni, ma oltre a questo cos'ha? Basta l'età ormai per giocare in questa squadra scassata? Ha fatto una, dicasi una buona stagione nel parma dove ha potuto sfruttare praterie e mettere a frutto l'unica sua vera qualità: la corsa. Ma a difesa schierata è praticamente inservibile, ergo alla Juve lui non ci può stare. Mi auguro sia messo a riposo per un po' limitando le sue presenze a quelle situazioni (sempre più rare invero) in cui magari può sfruttare lo spazio lasciato da avversari sbilanciati. In questo modo può riacquistare morale e valore. Poi, credetemi, spedire via prima possibile magari scambiandolo con qualche buon prospetto del sassuolo o dell'atalanta (o all'estero se ci fosse qualche estimatore) .
  15. L'ho difeso fino all'ultimo e ribadisco che è uno dei meno responsabili ma lasciargli in mano questa squadra mal progettata, svogliata e senza carattere è come dare un autoarticolato in mano ad un ragazzino col foglio rosa. L'orgoglio di Agnelli, l'incompetenza del gatto e della volpe che neanche cito più per pudore, impediranno di fare l'unica cosa sensata, ovvero rispedire Pirlo a far gavetta in U23 e dare la squadra in mano a un tecnico d'esperienza che ci conduca all'unico vero obiettivo: entrare in champions. Mi auguro che questo delirio autolesionistico che sembra aver ormai contagiato tutti finisca e si salvi il salvabile, in ballo c'è la prossima stagione e forse non solo.
  16. Pirlo: "La decisione l'ho presa io...". Caro Pirlo se dovessi perdere con il topino e con folkloristici e subito dopo c'è l'atalanta, dirai "ok sono un Pirla e visto che sono riuscito portare la Juve dal primo al settimo posto, mi dimetto"? Le possibilità sono due: o Pirlo dice il falso recitando il ruolo di duro (che non gli si addice) su mandato della società oppure ha davvero deciso lui e allora la società che dice? Ci giochiamo la champions? Nessun imprenditore serio metterebbe a rischio le sorti dell'azienda per punire qualche dipendente. In ogni caso questo episodio è la propria provata che stiamo navigando nella tempesta senza un timoniere.
  17. Sembra che i 3 non siano convocati. E' un po' come se il mio datore di lavoro mi punisse concedendomi un giorno di vacanza. Ormai siamo all'autolesionismo.
  18. Pjanic in netta fase calante per cui non è stato un errore cederlo. Arthur per l'età che ha dovrebbe essere un upgrade rispetto l'ultimo Pjanic e invece risulta essere l'ennesimo flop dopo ramsey e rabiot. In sostanza siamo nella melma. Credo che nel campionato italiano per trovare un centrocampo del nostro livello occorra scendere a squadre di metà classifica. La domanda continua ad essere sempre la stessa: perché se hai un reparto fondamentale così disastrato spendi 100 mln per Chiesa e Kuluseski che , per il ruolo che occupano saranno sempre giocatori di complemento e mai centrali in un progetto di squadra? Mi rendo conto di essere ormai un disco rotto per cui anestetizzerò la sofferenza delle ultime partite di questa stagione con un buon bicchiere di nebbiolo prima, durante e dopo ogni partita.
  19. Per certi aspetti questo periodo mi ricorda calciopoli. In quel periodo una società e una squadra che sembrava un monolite indistruttibile e che forse proprio in quel periodo, a livello di organico, era tra le prime 3 d'europa, fu disgregato nel giro di 3 mesi dall'invidia e dagli interessi concorrenti di squadre avversarie, di una serie di giornali e televisioni e da una procura costituita con l'obiettivo unico di abbattere il bersaglio grosso. Quell' anno c'era la scusante della comunione di intenti di molti nemici e del cosiddetto "sentimento popolare", ma oggi? Oggi non c'è nessun nemico, anzi il nemico c'è ma è in casa nostra. Il nemico è l'indifferenza di una buona parte di presunti campioni che ritenendo la Juve una tappa di passaggio vivono il presente con la testa nel futuro (ma la grana gliela dà la Juve); il nemico è la superbia di qualche ex-campione ormai imbolsito che crede di avere con società e tifosi un credito illimitato, il nemico è la broccaggine di un certo numero di giovanotti che la maglia bianconera dovrebbero vederla come noi dalla curva o in tv, il nemico è l'improvvisa incompetenza di una dirigenza che fu grande ma che oggi sembra aver perso il lume della ragione, il nemico siamo anche un po' noi che riteniamo scontate le vittorie, che non scendiamo più in piazza neanche per uno scudetto vinto(visto che passerà un po' di tempo il prossimo sono sicuro che lo festeggeremo adeguatamente).
  20. lerch

    ALVARO MORATA

    Condivido, rimane un centravanti di complemento. Morata mi ricorda per certi aspetti Pippo Inzaghi: forse un po' più tecnico ma senza la feroce determinazione in zona gol che aveva Inzaghi, il che ne fa complessivamente un attaccante di rango inferiore. Comunque continuo a pensare che Ronaldo abbia bisogno di un attaccante di maggior fisicità e continuo a non capire perché perchè non si sia preso Lorente a gennaio che, senza grossi esborsi, avrebbe generato un'opzione tattica che oggi non abbiamo.
  21. lerch

    DEJAN KULUSEVSKI

    Per carità 20 anni ti garantiscono ampi margini di miglioramento, ma il dubbio più grande è che sia un giocatore poco compatibile con una squadra che vorrebbe fare del possesso la propria identità di gioco. Kulu è giocatore che ha passo e potenza fisica ma gioca con un piede solo, ha tempi di gioco sbagliatissimi per una squadra che affronta spesso difese schierate (un controllo di troppo, un dribbling di troppp, le giocate di prima si contano sulle dita di una mano), infine gioca quasi sempre a testa bassa e questo gli impedisce di fare le scelte giuste. Con questo centrocampo penoso si potrebbe tentare di tornare alle origini: squadra più bassa, un lungagnone a fare a sportellate sui lanci lunghi (qui l'ideale sarebbe stato lukaku, ma lasciamo perdere...) e degli incursori veloci pronti a rapinare le seconde palle e tra questi ci vedrei anche kuluseski. Altra collocazione francamente non la vedo.
  22. Il risultato è del tutto imprevedibile mentre l'andamento della partita è molto prevedibile: gioco lento a passaggetti orizzontali fino a quando non perderemo un pallone sanguinoso al limite dell'area.... Spero in una buona giornata di morata che potrebbe essere la chiave (in positivo) del match; spero anche in un turno di panchina a rabiot, kuluseski e bernardeschi che trovo davvero indigesti (ce ne sono anche altri ma è questione di gusto personale, me ne rendo conto)
  23. Chiellini è stata una bandiera per cui non me la sento di criticarlo. Certo che Mancini che conosce benissimo il quadro clinico del giocatore forse dovrebbe astenersi dal convocarlo anche per rispetto di chi lo paga...
  24. I bilanci sono pubblici e sono fatti da una colonna con i più e una con i meno. Lasciamo pure perdere l'ultimo anno segnato dalla pandemia ma è un fatto che la situazione economica sia peggiorata e stessa sorte ha subito il valore oggettivo della rosa (altrimenti non si spiegherebbe il crollo del rendimento sia in coppa che in campionato). Detto questo, non metto in discussione la grandezza del giocatore, metto in discussione, in un contesto come quello attuale, l'utilità della sua permanenza per un altro anno in un momento in cui hai - come minimo - un intero reparto che necessita di rifondazione. Ci fossero ancora un pirlo e un vidal in mezzo mi incatenerei ai cancelli della continassa per tenerlo a torino, ma con questa squadra no, proprio no, non ce la faccio a sacrificare 80 mln e rivedere dietro rabiot e arthur....
  25. Mi rendo conto che si discute forse di uno dei pochi asset veri della rosa ma il progetto ronaldo, dal mio punto di vista, non ha più senso di essere riproposto. Per funzionare ronaldo ha bisogno dietro di se di due centrocampisti di tecnica e personalità superiori; per fare questo devi buttare sul piatto una barcata di milioni, ammesso che le squadre di provenienza te li diano. Molto meglio cercare un vero attaccante che si piazzi fisso in mezzo all'area avversaria e liberi spazio per dybala e chiesa. Morata è giocatore psicologicamente fragile non adatto ai grandissimi livelli per cui fuori anche lui. Lo so che prima di cr7 andrebbero rimossi i 4/5 della rosa; ma ciò che può essere fatto, pragmaticamente, è questo.
×
×
  • Crea Nuovo...