Vai al contenuto

lerch

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    837
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lerch

  1. A parte il battibecco la cosa che mi è piaciuta di più è questo Delle migliaia di battute e insinuazioni che dobbiamo sopportare ogni anno, ogni tanto mi piacerebbe vedere un tweet del genere targato Juventus
  2. Di questo passo finiremo anche noi a sperare che qualcuno ci regali un giocatore...
  3. Comunque ragazzi che peccato! Non potersi godere Ronaldo allo stadio, non poterselo godere in una squadra di livello... avevamo la torta, ma mancava la ciliegina, poi ci siamo comprati la ciliegina e ci siamo venduti la torta. E' un po' il nostro destino fare 30 e (quasi) mai 31
  4. Ti quoto alla lettera. Anch'io mi sono chiesto quale sia la ratio di chi avvelena sistematicamente i pozzi dovendo poi necessariamente abbeverarsene; come diceva il mio professore di fisica c'è sempre una ragione per tutto. E' ormai dimostrato che l'antijuventinità paga: gli stessi canali juventini riportano spesso le elucubrazioni di pidocchi mediatici come ziliani, alvino, bonolis, ecc. Loro sanno che un tweet sulla bellezza del calcio di Gasperini rende uno, mentre se il tema è diffamare la juve la resa è 1000. L'illogicità di ciò che dicono è sotto gli occhi di tutti quelli che vogliono vedere: per restare alla cronaca recente, che senso avrebbe per un arbitro mandato per favorire una squadra comminare una espulsione ridicola quando gioco e risultato sono in pieno controllo della squadra che dovresti favorire? Ovviamente questa è una domanda retorica a prova di un criceto, ma l'antijuventino si riduce ad essere meno di un criceto quando sul terreno c'è la Juve. Purtroppo la storia ci insegna che il low profile seguito dalla società non paga, ma spesso è interpretato come tacita ammissione di colpa, incoraggiando il così la costruzione di quel sentimento popolare che ben conosciamo. Io sono dell'idea che invece bisognerebbe bombardarli sia legalmente (a costo di intasare i tribunali con cause civili a ripetizione) che mediaticamente con tutti i canali di cui disponiamo. Berlusconi ha costruito i suoi successi anche calcistici usando abilmente i suoi canali televisivi. Quando si parla dei grandi successi in champions del milan qualcuno ricorda mai che Berlusconi è un pregiudicato, che Meani e Galliani facevano cene con gli arbitri? Ovviamente no.
  5. La vergogna delle vergogne che andrebbe pubblicizzata è il movimento di palazzo che ha ribaltato una sacrosanta sentenza contro una squadra che ha deciso di non presentarsi per due positivi, dicasi DUE positivi al covid. Quella sentenza, al netto del punto di penalizzazione, significherebbe partire a pari punti con i folkloristici e con il vantaggio dello scontro diretto. Di sentenze o regolamenti cuciti sui nostri avversari ne abbiamo visti altri e altrettanto scandalosi (pensate a Nakata con la Roma) quasi sempre nel silenzio assordante della società e , ahinoi, della tifoseria. Proviamo per un anno a boicottare davvero ogni forma di abbonamento e vediamo se toccandoli nel portafogli si ottiene qualcosa.
  6. Arthur non si può cedere per non maturare una plusvalenza catastrofica. Non si può giudicare un giocatore per le ultime due o tre partite; il suo apporto nelle due stagioni è ampiamente al di sotto la sufficienza in particolare se parametrato al suo ingaggio. E' uno di quelli che può avere un po' di mercato per cui se si presentasse l'occasione cedere senza tentennamenti. Non è certo lui un giocatore su cui costruire il nuovo centrocampo.
  7. Non mi fa impazzire, ma con Gigi in uscita, le priorità della squadra sono ben altre. Buttare milioni per un altro portiere avendo probabilmente l'ottavo o il nono centrocampo del campionato italiano sarebbe l'ennesimo scempio dell'attuale dirigenza
  8. lerch

    DEJAN KULUSEVSKI

    Come non essere d'accordo. Diciamo che l'insensatezza di tutto il mercato dello scorso anno era ai mie occhi evidentissimo sin dal mese di settembre (leggersi i miei post per chi ne avesse tempo e voglia) mentre per qualcun altro era "un buon mercato". Ho lavorato in diverse aziende e con diversi gruppi di lavoro e ho notato che i risultati migliori si ottengono con quelle persone che affrontano razionalmente i problemi, che studiano accuratamente i bisogni dell'azienda e producono una soluzione che è quella che ha maggior probabilità di successo. Poi c'è un certo tipo di soggetti, quelli che reagiscono ad "istinto" o a "sensazione", che qualche volta l'azzeccano, ma nella maggior parte dei casi ti portano a disastri fragorosi. Ecco, mai avrei pensato che la Juve fosse in mano a personaggi appartenenti a questa seconda categoria; ma veniamo ai fatti che lasciavano facilmente presagire il fallimento fragoroso sin dalla scorsa estate, perché mettiamoci subito d'accordo su un punto, una squadra che ha di gran lunga il monte ingaggi più alto della serie A e non riesce ad entrare nelle prime 4 ha clamorosamente fallito. Errore 1: gli acquisti di Chiesa e Kuluseski. Mettere di fatto tutte le risorse disponibili su due esterni offensivi è qualcosa di inaudito; hai cr7 che nei fatti staziona in alto a sinistra, hai Cuadrado che è forse il miglior interprete in Italia come esterno alto di destra, hai Dybala che alla bisogna può adattare in questo ruolo. Infine hai Bernardeschi che è quel che è ma anche lui è un esterno alto. Non discuto il valore di Chiesa che è per distacco il miglior acquisto ma l'errore è concettuale. Errore 2: l'acquisto di McKennie; per carità il ragazzotto americano è un buon rincalzo di centrocampo, ma è extracomunitario. Sono appena usciti Manzo e Higuain e hai la clamorosa occasione di portarti a casa un giocatore che da solo fa reparto (Suarez) ed invece si tiene McKennie e si prende sul fotofinish un giocatore che ha fallito sistematicamente in tutte le ultime squadre in cui ha militato. Errore 3 (indotto): il backup di Alex Sandro; era sotto gli occhi di tutti la parabola discendente dell'esterno brasiliano, ma ormai ti sei bruciato il malloppo con Chiesa e Kuluseski e quindi prendi Frabotta che non è, o non è ancora, un giocatore di serie A. Errore 4: Pirlo è l'errore più grave, indotto anche questo da un errore dell'anno precedente (Sarri) ma resta un'azzardo inaccettabile a questi livelli. Si mette nelle mani di un signore che non ha mai allenato una squadra totalmente asimmetrica, con gravi lacune nel reparto fondamentale, difficilissima da mettere in campo. C'era bisogno di un allenatore di grande esperienza e s'è preso un non-allenatore. Concludo con la classifica del monte ingaggi delle squadre che occuperanno i primi 8 posti. E' possibile anche solo pensare di riconfermare Paratici? Juventus: 236 milioni di euro; Inter: 149 milioni; Roma: 112 milioni; Napoli: 105 milioni; Milan: 90 milioni; Lazio: 83 milioni; Atalanta: 42,6 milioni; Sassuolo: 35 milioni; fonte: calcio e finanza
  9. Mi terrorizza l'idea che il vignaiolo bresciano possa sedere ancora in panchina il prossimo anno ma il comportamento della società delle ultime stagioni non lascia presagire nulla di buono. Se guardiamo il tira e molla per arrivare a sarri, la ricerca di un attaccante passando da Dzeko e Suarez per arrivare sul filo di lana a Morata. Nella situazione in cui ci troviamo, con la necessità di ricostruire sulle macerie di questa stagione, dovrebbe già esserci un tecnico che progetta dietro le quinte, secondo voi è così?
  10. L'eventuale passarella sarebbe l'ultimo insulto di questa pseudo dirigenza ai suoi tifosi. Per quanto riguarda la partita non mi aspetto nulla di buono; quest'anno abbiamo una squadra mediocre fatta di giocatori in in larga parte sopravvalutati che spesso giocano senza grande motivazione. Per carità la palla è rotonda e se il benevento può vincere a torino anche noi possiamo battere l'inda. Se le cose vanno come devono andare sarà il remake di juve milan.
  11. Tempismo perfetto; quando ancora la matematica non ci condanna Gigi annuncia che se ne andrà (aspettare 10 giorni sarebbe stato troppo?). CR7, che ci ha appena portato in finale di champions , se ne va a Maranello a comprarsi (??) una Ferrari. Qualcun altro, sempre con tempismo perfetto, ci spiega che la squadra è "incazzata" e che stavolta darà tutto col sassuolo. Altri stanno pensando all'imminente Super League che ci vedrà protagonisti dal prossimo settembre. Altri ancora stanno pensando all'europeo o al rinnovo del contratto da incrementare per chiari meriti sportivi. A pensare e soffrire per ciò che questa banda di ignobili macchiette stanno facendo sul campo e negli uffici siamo rimasti solo noi. Fratelli di tifo, vi propongo un grande banchetto davanti la sede; a Torino e in altre città d'Italia si fa la cena in bianco; io vi propongo la cena in bianconero per dimostrargli che esiste un popolo che non è solo clientela.
  12. Lo so; io sono stato tacciato di essere un troll semplicemente perché non allineato al pensiero dominante. Ieri sera ho faticato a prendere sonno per una partita che ha messo a nudo tutti gli aspetti di un fallimento annunciato. Questo giusto per farti capire quali sono i miei sentimenti per questi colori. Purtroppo molti di noi vedono il calcio per quello che non è: una sfida tra singoli. Se io ho un attaccante più forte di quell'altro vinco altrimenti perdo; e così via per tutti i ruoli. Se così fosse oggi l'atalanta navigherebbe tra il 6 e il 7 posto; quelli che oggi sembrano meravigliosi interpreti sono tali perché ingranaggi di una macchina che funziona bene. Presi singolarmente sono compagine da 6 o 7 posto. E' dura far capire che il calcio é gioco di squadra a chi l'ha praticato esclusivamente tramite playstation o fantacalcio.
  13. Il campionato è finito, mettiamoci il cuore in pace e risparmiamoci quel po' di fegato integro che c'è rimasto. La flemma di pirlo di fronte allo scempio è degna di un premio oscar, è tanto inutile come allenatore quanto eroico nel dissimulare sensazioni e verità. Trasformare una squadra reduce da 9 anni di vittorie, non in una squadra che perde che può starci, ma in una barzelletta è impresa epica in senso negativo. Detto questo i nostri veri nemici occupano poltrone importanti in sede; finchè ci saranno loro continueremo a sprofondare. Ricordiamoci che al peggio non c'è fine
  14. Sarò sintetico: mi fa schifo. Detto questo io certe cose le scrivevo 6 mesi fa quando altri ritenevano che fosse stato fatto un buon mercato. Senza essere dei veggenti i prodromi del fallimento totale di oggi erano lì davanti agli occhi di tutti quelli che hanno capito che una squadra di calcio non è una squadra di fantacalcio. Se tu metti tutto il malloppo su due esterni offensivi quando hai voragini (ben note già la scorsa estate) a centrocampo, se insegui due attaccanti e poi prendi un terzo profilo che non c'entra nulla con i precedenti e che ha fallito sistematicamente in tutte le sue ultime squadre, se non ti accorgi che non hai un vero backup di alex sandro e di danilo, se a tutto ciò aggiungi anche un ubriaco in panchina le speranze di fare una stagione accettabile erano quasi nulle. Le cose migliori la squadra le ha fatte quando ha rispolverato prestazioni di allegriana memoria: squadra bassa e coperta e ripartenze. In quel modo si sono cammuffate le lacune del centrocampo e s'è ottenuto qualche risultato. Tutte (o quasi) le volte che la squadra ha provato ad implementare le "idee" di pirlo ne sono uscite cose da film dell'orrore. Devo dire che mai avrei pensato di rivalutare sarri: tutto sommato, pur avendo qualcosa di meglio a centrocampo, ha fatto un discreto lavoro
  15. Con questa gente in società la champions ce la scordiamo per un po'. In questo momento l'eventuale squalifica sarà quasi indolore
  16. La stagione è finita stasera. Credo che chiunque di noi non avrebbe fatto peggio di pirlo e questo la dice lunga sulle scelte della società che è ormai la peggior nemica di se stessa. Una parola anche su questi pseudo giocatori, tanto solerti a passare all'incasso quanto nulli sul campo. La cosa che più mi sconvolge è quanto poco tengano alla nostra maglia; molti di noi stanotte non dormiranno, loro dormiranno come dei bambini pensando ai milioni, agli europei, alla prossima squadra
  17. Ha raso al suolo tutto nel giro di due anni: management, squadra, conti, rapporti con la tifoseria, reputazione interna ed internazionale. Se fosse un manager qualunque sarebbe stato cacciato a calci da tempo. Faccia una stella anche a Marotta unico vero artefice delle sue fortune.
  18. lerch

    DEJAN KULUSEVSKI

    Condivido alcune parti del tuo ragionamento ed, in particolare, la fretta con cui si giudicano e si vendono alcuni gioicatori. Io, ad esempio, mai avrei ceduto cancelo, spinazzola e can, che nella squadra disastrata di oggi sarebbero titolarissimi. Nello specifico di kuluseski condivido che ciò che ha mostrato è troppo brutto per essere vero; resto però dell'idea che sia un giocatore poco compatibile con qualunque squadra che faccia del possesso la propria idea di gioco. Kulu ha gamba e potenza ma ha una tecnica molto approssimativa e, soprattutto, gioca a testa bassa. Lui esprime il meglio quando ha spazio di fronte a sè e ciò accade molto di rado. Temo che da noi sia destinato a fallire.
  19. Oggi ho visto un pezzo di juve - empoli primavera; "stringi, chiudi, gioca semplice, guarda la linea, ....", questo è Bonatti allenatore della Juve primavera. Per carità, l'obiezione scontata è che condurre come soldatini dei ragazzini è altra cosa rispetto ai nostri "professionisti" strapagati . Questo signore ha comunque nel bagaglio un'esperienza come viceallenatore della salernitana e come allenatore della primavera di Juve e Lazio che vuol dire che è un veterano rispetto a pirlo. Oltretutto sembra avere le idee molto più chiare ed è dotato di buon senso, qualità a quanto pare sconosciuta al vignaiolo bresciano. Ora, risparmio per risparmio, quando ormai era chiaro che la nave faceva acqua da tutte le parti, perché non chiedere a lui di condurla in porto.
  20. Una squadra batte - quasi - sempre una non-squadra. Il mistero del calcio sta in quel "quasi" che ci lascia qualche chance di vittoria. Del resto non è una finale di champions quindi non partiamo battuti
  21. Lo scrivevo a inizio campionato che questa squadra era stata costruita da un ubriaco e qualcuno insiste a pensare che si sia fatto un ottimo mercato...
  22. Le tue premesse sarebbero condivisibili in un contesto diverso da quello calcistico ed in particolare se ti trovi a difendere storia e onorabilità della Juventus FC. Quindi, sempre dal mio punto di vista, AA nella veste di presidente non rappresenta solo se stesso, il suo modo d'essere e di pensare, ma rappresenta in qualche modo anche noi. E io continuo a pensare che chi ti ti ha deriso e insultato per anni non merita il nostro rispetto. Concludo dicendo che tra la piaggeria dimostrata e la tamarraggine di delamentis esistono tante vie di mezzo che sarebbero più appropriate.
  23. mamma mia apertura di barros quasi no look per l'inserimento dell'esterno (chi era de agostini?) palla in mezzo e gol...cose mai viste quest'anno. Prendi rabiot e arthur e gli fai fare 100 volte al giorno quella giocata e vedi che prima o poi la giocata riesce... no no meglio partire da basso con cesni e betancur giusto per subire il gol senza stancare troppo gli avversari
  24. Temo che i giocatori non vedano l'ora di chiudere questa pessima stagione e pirlo non ha la forza per infondere nulla. Conto su qualche scatto d'orgoglio, speriamo...
×
×
  • Crea Nuovo...