Vai al contenuto

Fabri BN

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4257
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fabri BN

  1. È vero anche questo. Non confermare mai la stessa formazione è bizzarro, per non parlare dei cambi. Quelli non li capisco mai...
  2. Si, penso siano legati a filo doppio. L'allenatore poi è sempre il primo a bruciarsi
  3. Sono d'accordo con chi vede Giuntoli maggiormente colpevole di Motta. È la prima stagione in cui è intervenuto pesantemente sul mercato, con allenatore scelto in prima persona e pieni poteri. A gennaio 2024 fece operazioni discutibili, ma si diceva che avremmo visto le sue reali intenzioni e capacità a partire da giugno. Ha fatto una quantità smodata di movimenti senza migliorare significativamente la rosa, lasciando buchi imbarazzanti in più di un ruolo, sopperendo con operazioni improvvisate. Male anche Motta, ma Giuntoli in questo caso viene prima.
  4. Sono d'accordo su questo punto. Due righe su Hummels le scrissi lo scorso agosto. Non parliamo di Walker e dello stesso Joao Felix, che hanno esperienza e tasso tecnico da vendere per il nostro campionato. Mi chiedo perchè siano stati ignorati tutti e tre, dato che anche noi ci stiamo muovendo senza badare troppo al futuro...
  5. Motta non era il nome in cima alla mia lista dei desideri. Ho scritto spesso che lasciare Conte a una concorrente mi sembrava un azzardo, e in effetti... Ciò non toglie però che il nostro attuale allenatore si sia guadagnato sul campo questa chiamata. Ha portato il Bologna in champions league, precedentemente ha salvato uno Spezia che definir mediocre è poco. Insomma, ha fatto il suo percorso virtuoso in serie A, non è una chiamata piovuta dal cielo o frutto di un innamoramento irrazionale. Fabregas sta facendo bene al como ad esempio, ma dovrà compiere altri step prima di essere un nome spendibile per la Juventus. Tornando a Motta, il problema è come sta gestendo questa grande possibilità, e lo stesso vale per Giuntoli. Ma non ditemi che sono due professionisti che a priori non possono essere accostati alla Juventus, perchè i loro percorsi precedenti sono positivi. Giudicare il loro operato è corretto, ma sfido a trovare qualcuno capace di scorgere le premesse di un tale disastro alla nomina dell'allenatore e all'inizio della sessione di mercato. E non smettiamo di ricordare che arriviamo da tre anni di scelte conservative, filosofia opposta a questa. Non ha pagato neppure quel tentativo. La juve ha problemi profondi, chissà quanti anni impiegheremo ad estirparli.
  6. Se è vero che si possono portare solo tre nomi nuovi, è pacifico che si sia optato per i più esperti, anche in considerazione del fatto che la coperta è corta nei ruoli di difensore centrale, terzino sinistro e punta. Il terzino destro lo fa Savona, all'occorrenza i due americani o Kalulu, ma anche Cambiaso. Possiamo discutere sulla qualità dei nomi e della campagna acquisti, questo si...
  7. Fabri BN

    Nicoló Fagioli

    Mai apprezzato più di tanto. Bel tocco di palla, ma zero agonismo. Finisce sempre per essere inghiottito dal ritmo partita senza incidere. Secondo me Firenze può essere un contesto più adatto a un giocatore come lui.
  8. Ho visto qualche frangente del Como contro Roma e Atalanta, partite recenti. Occhio perchè giocano bene, senza paura.
  9. Fabri BN

    Renato Veiga

    Mai visto prima di ieri. Mi è piaciuto per alcune letture difensive. Si è staccato dalla linea più di una volta, assumendosi responsabilità. Mi sembra un difensore intelligente, vediamo se sbaglio
  10. Il tempo non gli è mancato, ma non è migiorato di una virgola, anzi, ha perso l'entusiasmo e il vigore iniziali. Magari va via e comincia a segnare a raffica, ma qui il tempo è quasi scaduto. Per quanto è costato e quanto guadagna, delusione.
  11. Grande gol e grande stagione. Come siamo messi a dossier sul mio conto? Ho paura.
  12. Ho visto solo la ripresa, mi limito a qualche impressione: - Weah terzino ha il suo perchè. Tatticamente si può disciplinare, palla al piede è più efficace se parte da lontano, quindi bene. - Kolo Muani svaria e corre quanto basta per rianimare in parte l'attacco, ma ha limiti tecnici che prima o poi verranno fuori. Per ora prendiamo e portiamo a casa. - Renato Veiga è arrivato tra indifferenza e qualche risata, ma mi sembra più che discreto nelle letture difensive e nel posizionamento. Voglio rivederlo. - Yildiz in quella fase della partita non può e non deve uscire. Non è la prima volta che i cambi di Motta mi lasciano perplesso. - Koopmeiners può dare un senso alla sua stagione se schierato nella mediana a due. Sono serviti quattro mesi per capirlo, ora vedano di insisterci sopra.
  13. Difficile difenderlo o intravedere una logica nelle sue strategie. Strapaga, o al più introduce con la formula del "pagherò", giocatori delle più svariate età e nazionalità, che non hanno la minima conoscenza del campionato italiano e della juventus. Difficile darsi un'identità in questa maniera, difficile essere vagamente competitivi. Si è detto che lo scorso anno avesse preso il solo Weah per non sprecare soldi seguendo le richieste di Allegri, ma a conti fatti è stato un bene per tutti. Nel momento in cui ha iniziato a lavorare, ha speso soldi per peggiorare la rosa. Mi verrebbe da scrivere che abbiamo visto abbastanza...
  14. Lelly Kelly è stato preso per dar vita a una strategia di più ampio respiro. Dobbiamo farci trovare pronti nel derby contro i Bull Boys. Ironia per bambini degli anni '90.
  15. Si naviga a vista, se non peggio. Speriamo renda e si riveli un buon giocatore.
  16. Sicuramente la nostra manovra pachidermica e l'area vuota non lo aiutano Condivido anche sul resto. È molto più uomo assist, non ha i dieci gol stagionali nelle gambe.
  17. Sono convinto che giocatori come lui vadano valutati nel lungo periodo. Il primo impatto è spesso positivo, perchè sono sfrontati, puntano l'uomo a ripetizione e a tratti fanno davvero la differenza. Nel tempo gli avversari imparano a conoscerli e l'effetto di questi giocatori rischia di ridursi al subentrante, che una volta spacca la partita, la volta dopo non ne tocca una. È una delle poche note liete di questa stagione, perciò sono convinto che verrà riscattato. Però occhio al futuro...
  18. Ammettere che la stagione stia andando a ramengo, che siano stati sbagliati allenatore e acquisti, non restituisce credito al lavoro svolto nei tre anni precedenti. Non andava bene Allegri, non va bene Thiago Motta. Non andava bene Sarri, non andava bene Pirlo. È dal 2020 che giochiamo a rivalutare il predecessore di uno o dell'altro. Nel frattempo i trofei vanno altrove e il nostro declino si fa sempre più profondo.
  19. È sempre all'altezza della situazione, probabilmente anche quando si soffia il naso. Per questo motivo spero continui a stare lontano dalla Juventus attuale. Mi dispiacerebbe leggere cattiverie sul suo conto. Lo stesso vale per Buffon e Chiellini.
  20. Comunque andiamo piano con le semplificazioni, perchè se è vero che con la teoria non stiamo vedendo biglia, lo stesso si è verificato con chi ne ripudiava ogni forma e invitava a non farla troppo complicata. La Juve ha problemi ormai annosi, le stiamo tentando tutte, eppure non si vince e non ci si va nemmeno vicino. E no, non vale scrivere che l'anno scorso avevamo x punti in più. Eravamo al terzo anno di gestione in continuità, e non c'era niente di buono all'orizzonte. Per quanto mi riguarda, il primo passo da compiere è quello di iniziare a considerarsi un club non più centrale ma di passaggio, in una lega di passaggio e non più punto d'arrivo. Scouting, player trading, investire sulla next gen in maniera massiva. Dobbiamo prendere esempio da Dortmund, Lipsia, Atalanta e smettere di andare dietro ai nomi scontati e di grido, perchè il massimo che possiamo permetterci non sono veri campioni. Suonerà provincialesco, ma credo sia la realtà attuale per chi non appartiene all'elite calcistica.
×
×
  • Crea Nuovo...