Vai al contenuto

orcaloca

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2968
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di orcaloca

  1. forse non ti garantisce il ciclo vincente, ma ti garantisce le risorse per costruirlo se fai le scelte giuste.
  2. a me quello su magnanelli continua a sembrare un argomento molto debole. è chiaro che la società cerca, dal punto di vista della comunicazione, di incontrare il favore dei tifosi. e immagino che magnanelli faccia un ottimo lavoro. ma la squadra gioca in modo diverso per mille altri motivi. primi fra tutti la differenza nelle rose, quest'anno non abbiamo il fine dicitore cui affidare i ruoli difficili, e il desiderio di vendicare la scorsa stagione.
  3. se cresce di condizione e gioca, a quelle cifre lo riscattano e lo rivendono.
  4. non saprei. ad ogni modo il chip nel pallone, secondo il sito dell'uefa, serve a questo: In very tight offside situations, where the offside decision is different between two frames, the video match officials will check the exact first touch of the moment the ball was played by using the inertial measurement unit data from the sensor inside the ball and then select the correct frame of the footage based on the kick point.
  5. secondo l'articolo di tuttosport di oggi il pallone in serie a non ha l'accelerometro come quello dei mondiali. fantastico... Kean e il fuorigioco esilarante fischiato in Juve-Verona: così è, se vi frame "Azione pazzesca dell'attaccante bianconero e rete negata dalla tecnologia: per l'ennesima volta decisiva la scelta di quando scattare i fotogrammi. Al tredicesimo minuto di Juventus-Verona un'incredibile giocata di Kean non passerà alla storia per il gran gol dell'attaccante bianconero ma entrerà nel dossier dei motivi per i quali l'utilizzo della tecnologia continua a decidere il calcio in una stanzetta e non in campo. L'1-0 juventino dura un minuto, il tempo per il Var Nasca di confermare al direttore di gara Feliciani che il giocatore si trovava in posizione di fuorigioco, rete annullata e si riparte con un calcio di punizione per gli ospiti. E fino a qui. Il pallone della Serie A non ha il chip come per i Mondiali. Poi però arrivano le immagini, e i dubbi che c'erano sulla decisione rimangono: la ricostruzione grafica mostra un pezzo esterno del piede di Kean, forse addirittura un pezzo del tacchetto, nell'ordine dei millimetri oltre quello dell'avversario, una roba che si fa fatica a digerire, quasi come se stessimo parlando dei lacci degli scarpini in offside. E restano i dubbi, tanti, sul fotogramma scelto per disegnare questa 'irregolarità', perché si gioca tutto non su secondi, ma su frammenti parziali di un istante. E il pallone della Serie A non ha il chip dentro come quello dei Mondiali, che registra il momento esatto del contatto del piede. "Latenza di mezzo secondo": ma è attendibile uan tecnologia così? Il general manager di HawkEye - che fornisce la tecnologia alla Serie A - spiegava a gennaio scorso come funziona il tutto in conferenza stampa: “Il sistema si basa sul tracciamento dei giocatori con otto telecamere dedicate che si aggiungono a un broadcast di tracciare fino a 29 punti del corpo avendo una precisione più alta rispetto a quella attuale. Il sistema - qui il passaggio chiave - traccia la palla anche in tempo reale con un tempo di latenza di 0.5 secondi”. Mezzo secondo, appunto, che in un caso come questo significa forse mezzo metro o anche di più. Quanto è attendibile la tecnologia in questa maniera?"
  6. quello che non sono ancora riuscito a capire, e secondo me la chiave della faccenda, è questo. in che senso la valutazione della partenza del pallone è semiautomatica? quando è stata introdotta ai mondiali, la partenza della palla era valutata automaticamente. quando è stata adottata in italia è cambiato qualcosa? su questo punto non son riuscito a trovare informazioni.
  7. dopo il gol annullato abbiamo avuto quattro occasioni pulite. nel finale ci siamo un po' abbassati, ma la squadra c'è.
  8. in campionato, il nostro momento migliore per punti fatti è dopo la crisi iniziale e prima della penalizzazione. https://fbref.com/en/squads/e0652b02/2022-2023/Juventus-Stats
  9. no, il miglior momento l'abbiamo avuto prima. non dimostra niente, ma resta un fatto.
  10. il fatto è che abbiamo completamente annullato il milan nel secondo tempo. il vantaggio numerico è stato gestito in modo intelligente. presumibilmente il mister ha visto un calo di attenzione e ha sclerato. @Bradipo76 il movimento di miretti giusto o sbagliato non c'entra con la furia del mister, ho riguardato si incazza su una ripartenza gestita male tre minuti prima, secondo me non per una azione in particolare ma per l'attenzione.
  11. ma quale follia, ha fatto la stessa azione scaricando dietro più volte prima. allegri ha continuato la sua esibizione per dieci minuti. quell'azione non c'entra. stava cercando di tenere la squadra in tiro.
  12. state costruendo un'interpretazione che secondo me non esiste, nemmeno da lontano. era furente, e teatrale, prima di quella particolare giocata, che per altro miretti faceva non per la prima volta, era il suo di pendolare verso il basso per vie centrali, ed è rimasto furente e tetrale fino alla fine. l'azione di miretti, che comunque porta a casa una punizione, non c'entra niente. e scegliendo in modo appena diverso il fotogramma dean aveva lo spazio per il passaggio. ha scelto di non farlo e ha fatto bene perchè ha gestito in sicurezza. sulla sinistra largo c'era cambiaso.
  13. perchè non capisci che sull'occasione fa comunque un grande movimento fra i due centrali che lo marcavano. arriva con un pelo di ritardo, non può fare molto di più sulla conclusione, ma resta una bella giocata.
  14. ah ah! questi suggono e quelli ingollano!
  15. anche io non leggo più da un po'. lo stesso barcellona era interessante qualche tempo fa, scriveva regolarmente un commento tattico ben fatto delle partite della juve. quest'ultimo suo l'ho letto seguendo la discussione qui ed è davvero deludente, solo una presa di posizione per compiacere i lettori.
  16. beh, in somma, un posto champions in premier è sempre difficile. poi si è ammalato.
  17. in effetti, perchè gli esami strumentali avevano dato esito negativo.
  18. orcaloca

    Nicoló Fagioli

    io continuo a pensare che l'ideale sarebbe un tridente pesante: kean vlahovic chiesa
  19. orcaloca

    Nicoló Fagioli

    locatelli nicolussi miretti mckennie rabiot iling siamo completi, zero alibi. il lavoro di impostare iling da mezzala darà i suoi frutti secondo me.
  20. dopi il palo ne fa ammonire due e manda a rete cheddira (che prende il palo, ma un altro ribatte in rete). bravissimo mati.
  21. anche weah ha fatto il suo, bravo. locatelli si è ripreso bene dopo un primo tempo fuori fase.
  22. sembrava finito anche prima dell'europeo. comunque sia, a meno delle controanalisi, non credo sarà utilizzabile in questa stagione.
  23. in quel caso (salernitana) è davvero possibile che, concentrandosi sulla posizione attiva o passiva di bonucci, non abbiano visto le immagini giuste. devi andarle a cercare, come sul fallo laterale di mckennie, che guardano da ogni angolo senza trovare quello giusto per annullare il gol. con la salernitana secondo me non le hanno proprio cercate. su berardi sono commoventi nella solerzia per recuperare dal "p***o boia!" iniziale
×
×
  • Crea Nuovo...