Vai al contenuto

Pinturicchio73

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4423
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pinturicchio73

  1. sono fiducioso sul fatto che faremo una grande partita. Voglio ancora crederci. Non mi va di pensare che ci scuciremo lo scudetto dal petto proprio in casa dei prescritti. Non potrei sopportarlo.
  2. Agnelli? Attenzione, io vorrei sapere se la decisione della Juve di continuare con Allegri dopo Cardiff sia stata presa da Marotta e subita dal Presidente, oppure se sia stata una scelta condivisa equamente per strategia del club. In quest'ultimo caso il primo a dovere dare spiegazioni sarebbe proprio Agnelli. E io spero tanto che una telefonata il cugino John gliela faccia. Giusto per capire come intende programmare la prossima stagione. E quali sono le priorità.
  3. io ricordo nei periodi vincenti della Juve passata, due dei più forti centravanti che la Juve ha avuto negli ultimi venti anni, Trezeguet e Inzaghi, uomini diversi per tipologia di gioco, uno giocava sempre in area di rigore, e l'altro sempre sul filo del fuorigioco, che non si sobbarcavano il lavoro bestiale che fa Higuain, eppure la Juve vinceva e giocava meglio di quanto fa ora. E loro hanno segnato caterve di gol. Certamente avevano dietro compagni di grande qualità, ma il punto è tornare a vedere giocare attaccanti che prevalentemente si occupano di fare il loro mestiere. Perchè dietro ci sono altri che fanno il resto.
  4. vero, però se Higuain gioca sistematicamente a 40 metri dalla porta e deve andare a cercarsi il pallone, come fa a fare il suo mestiere?
  5. stasera anche Vialli ha detto chiaramente che ha sbagliato formazione.
  6. e meno male che a marzo si sarebbe dovuto correre. Come no!
  7. si ma il problema è che pare che in società nessuno si accorga di questo, oppure gli sta bene. Fino a quando si vince.
  8. assolutamente d'accordo, ma la società la pensa diversamente. Per loro il campionato è sempre stato l'obiettivo numero uno, poi "puntano" anche a vincere la Champions". Vedrai che "punteranno" anche quest'anno a vincere la Champions, confermando Allegri, comprando qualche giocatore importante, ma al contempo cedendone qualche altro importante. Perchè se invece di "puntare" , l'avessero veramente voluta vincere ,(poi riuscirci è un altro paio di maniche) avrebbero dovuto fare altre scelte l'anno scorso. Radicali. Forse non avremmo vinto nulla, ma almeno avremmo gettato le basi per costruire un nuovo ciclo, e una eventuale sconfitta in campionato, come sembra che accadrà, avrebbe bruciato meno, perchè giustificata da una squadra rinnovata, a partire dalla guida tecnica.
  9. dopo sei scudetti consecutivi era preventivabile che gli stimoli maggiori quest'anno sarebbero state tutte riversati sulla Champions. Sfumata quella, peraltro in malo modo, le motivazioni hanno subito un crollo.
  10. comunque il campionato non è finito ragazzi. Capisco che c'è delusione e sfiducia, ma quantomeno aspettiamo sabato. Magari sfoderiamo una prestazione di orgoglio a Milano e torniamo con i tre punti. Oltre ad avere conservato il vantaggio e superato un esame importante, torneremmo con il morale alto e più fiducia.
  11. Allegri piange? Ma quale piange! A quello non gliene sta fregando nulla. Ha i suoi bei sette milioni di ingaggio ampiamente meritati....
  12. stasera si è vista la differenza tra una squadra che sa cosa fare quando ha la palla tra i piedi, e un'altra che improvvisa, perchè altro non sa fare quando l'avversario ti prende le misure, non hai la testa, e fisicamente sei a terra.
  13. in questo periodo sono " create cappelle sistine sennò vi mando a ca**re". Purtroppo in me, e mi rendo conto forse di essere esagerato, ma non ci posso fare niente, prevale lo juventino-champions piuttosto che il tifoso che vede razionalmente il lavoro svolto in questi anni da squadra e società. In questo momento vedo la Juve come un uomo può vedere la donna che lo ha tradito.
  14. non dimentichiamo che a settembre, a sorteggi gironi già fatti, nessuno aveva dato speranza alla Roma di approdare agli ottavi, visto che due delle tre rivali erano Atletico e Chelsea. Eppure, non solo ha passato il girone, ma ora é arrivata addirittura in semifinale con pieno merito, a prescindere dalla prestazione del Barcellona, segno che la squadra c'è. E come abbiamo visto ieri il calcio é incredibile. Con l'entusiasmo che hanno ora, se ci credono veramente, e magari prendono il Liverpool, potrebbero arrivare anche in finale.
  15. La Juve dell'anno scorso,di due anni fa, per non parlare della Juve di Conte ( e, ci tengo a precisarlo, non voglio fare paragone tra Allegri e Conte!, per favore , non è questo il punto) avrebbe chiuso la pratica Benevento già nel primo tempo, con un risultato rotondo e senza subire gol, mostrando una forza e una solidità che non avrebbe lasciato nessuna speranza alla squadra avversaria. Ieri, al contrario, è sembrato quasi che il Benevento potesse strappare il pareggio. Attraverso questo si può capire l'ormai chiusura di un ciclo e l'inevitabile processo di rifondazione della squadra.
  16. eh, però è una dipendenza da ormai 40 anni. Non si può smettere
  17. sono spiegabili, sono dovuti alla frustrazione, alla delusione, alla rassegnazione che ormai si ha quando si parla di Champions. Veniamo da una finale persa in malo modo, e la stessa squadra che a Cardiff ci ha rifilato 4 pere, l'altro giorno ce ne ha fatte altre 3, eliminandoci virtualmente, e togliendoci anche il piacere di guardare il ritorno. E trasformando sempre di più la voglia di vincere questa coppa in un supplizio. Credo che come spiegazione possa bastare. IMHO
  18. con il Milan ha giocato quasi da esterno, non è il suo ruolo. Poi che sia in una condizione fisica non brillante è vero, ma il suo contributo in termini di dinamismo comunque lo ha dato.
  19. quoto. Anche se il mio parere è che le critiche per il gioco e i risultati in Champions, e anche la prestazione di oggi contro il Benevento non debbano ricadere, per chi pensa che abbia delle responsabilità, solo sull'allenatore. Anche la dirigenza ha le sue colpe, evidenti. L' anno scorso a Cardiff avevamo sulla destra Alves, oggi abbiamo De Sciglio, i cui risultati credo non siano entusiasmanti, per usare un eufemismo. In difesa, partito Bonucci, si è pensato che la difesa andasse bene, ci si è limitati a prendere Howedes, un calciatore praticamente rotto, e lo si sapeva sin dall'inizio. E Rugani, che in questa stagione avrebbe forse dovuto fare il definitivo salto di qualità, non trova spazio, anzi, sembra non avere la fiducia del mister, tanto è vero che contro il Real non ha trovato posto, nonostante la squalifica di Barzagli. E non sempre l'esperienza paga, perchè il rovescio della medaglia è che in certi momenti conta anche lo scatto per anticipare l'attaccante di turno (specialmente se si chiama Ronaldo), altrimenti sono guai. E Matuidi? Il centrocampista preso per colmare le lacune di centrocampo? Che fino ad ora ha fatto molto bene e non trova spazio in un quarto di finale di Champions contro il Real Madrid? Le responsabilità sono di società e allenatore, e le ultime due partite contro il Real lo hanno plasticamente dimostrato.
  20. rigore a parte, che era nettissimo, ci siamo fatti pareggiare dal Benevento tranquillamente. La fase difensiva é imbarazzante. E anche i difensori.
  21. puoi sempre perdere contro squadre che sulla carta sono più forti della Juve. Il punto é come perdi,e se ci sono eventuali colpe evidenti del tecnico nella sconfitta. E poi non possiamo assolutamente paragonare una squadra come la Roma e il suo tecnico, che rispetto a noi in Champions hanno esperienza zero. E dei quattro gol che hanno preso due sono autorete. Meritano i complimenti. Imho
  22. basta vedere la Roma stasera, ha perso anche lei, ma intanto ha mostrato un gioco e una mentalità diversa dalla nostra. Se l'è sempre giocata. É stata sfortunata per i due autogol, ma Di Francesco è un tecnico che si vede che vuole giocare bene. D'altra parte lo si era visto anche a Sassuolo. Questo é il profilo di allenatore sul quale puntare.
×
×
  • Crea Nuovo...