Vai al contenuto

pinturicchio182

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2671
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pinturicchio182

  1. Scez Danilo Bonucci De Ligt Pellegrini Locatelli McKennie Cuadrado Dybala Chiesa Icardi Perin De Sciglio Rugani Chiellini Sandro Benta Rabiot Kulu Kean Berna Kaio OUT Morata, Ramsey IN Icardi, magari uno fra Rovella e Fagioli per avere un ricambio in mezzo Opinioni?
  2. E' chiaro che sarebbe una trattativa differente, ma nel marasma generale che è il Barca, magari ci provi a parlarne
  3. Anche questo è vero, credo che probabilmente sia un discorso (tra giocatore, Barca ed Atletico) del quale noi siamo stati avvisati e che, per dare il nostro lasciapassare alla cosa (visto che il prestito, presumo, scada a Giugno), dobbiamo rientrare di qualche cosa. Resto convinto che abbiamo in mano Icardi in prestito (se ne parlava già a fine mercato estivo, ma non c'era stato tempo materiale per chiudere).
  4. Se davvero si farà, è perché probabilmente sarà Alvaro a spingere in quanto sa di non essere riscattato a Giugno. In tal caso ci servirebbe un centravanti, avremmo 2 opzioni: 1. Icardi in prestito e diritto di riscatto in Estate 2. Un giovane (Scamacca?) in prestito e poi provare a prendere Vlahovic in Estate (a meno che non si voglia forzare l'investimento già a Gennaio, improbabile secondo me). Ma a questo punto proviamo ad inserire l'altro De Jong nella trattativa piuttosto che Depay o Luuk.
  5. Credo che sia un interessantissimo attaccante del ‘99, che proviene da una famiglia non semplice (per usare un eufemismo), ma che non credo abbia all’attivo azioni personali dì dubbia moralità. A buone condizioni, io lo prenderei.
  6. Se torna Danilo e conferma la buona affidabilità di inizio stagione, i tuoi 4 esterni diventano Chiesa - Berna - Kulu e Cuadrado. Se Cuadrado deve scalare per motivi di rosa, sull'esterno ti può giocare anche Kean. A Gennaio bisogna sfoltire in mezzo (Ramsey sicuro in uscita, Arthur forse?), prendere un centrocampista e prendere un centravanti di manovra e che veda la porta un pò più di Morata (piano A: prendo Scamacca pagandolo 20 + 2 giovani, piano B: prendo Icardi in prestito e rimando le valutazioni a Giugno, considerando se ho possibilità o meno di prendere Vlahovic in Estate). Scez Danilo Bonucci De Ligt Pellegrini Locatelli McKennie Cuadrado Dybala Chiesa Icardi Perin De Sciglio Rugani Chiellini Sandro Benta Rabiot Kulu Kaio Kean Morata E direi che, quantomeno sulla carta, è una rosa competitiva.
  7. Credo partirà Miranchuk. Non credo andrà via Muriel. A noi servirebbe l'unico che sicuramente non danno via, Zapata.
  8. Scez Cuadrado Bonucci De Ligt Danilo Locatelli McKennie Chiesa Dybala Berna Morata/Kean Dal 2022 così, e Chiesa ci fa svoltare.
  9. Vi ricordo solo che ogni volta che ci siamo lamentati per i nomi del mercato di Gennaio che venivan fuori a Dicembre, a Gennaio poi andava molto peggio Quindi magari facciamoci andare bene Icardi
  10. Criticato spesso anche io, ma alle offese gratuite preferisco di gran lunga tifare. Sta facendo bene adesso quindi spero continui a prendere fiducia e dev’essere titolare in questo momento.
  11. Partita da 7.5 per lui e De Ligt oggettivamente. Pronti, via, ferma Barrow che stava andando in porta, ed è stato solo il primo di diversi interventi decisivi.
  12. Max sta facendo quello che ha sempre fatto in tutte le sue avventure da allenatore: dare stabilità ed ordine alla sua squadra, sta cercando di far maturare i suoi giocatori soprattutto nel leggere i momenti della partita. Una differenza fondamentale rispetto allo scorso anno: non c’è stata una, dico una, partita di Pirlo in cui non avvertivo il pericolo di prendere goal da un momento all’altro; quest’anno sono diverse le gare, ormai, in cui mostriamo una buona solidità difensiva. E questo è un merito. Qual è la differenza rispetto alle solite squadre di Max: alla buona organizzazione non si abbina una efficace fase offensiva, in gran parte a causa degli uomini a disposizione. Sia chiaro, non voglio deresponsabilizzare completamente l’allenatore, avrà le sue colpe, ma poiché molto del suo calcio offensivo si basa sulla giocata del singolo, in questo momento soffriamo perché non ce l’abbiamo quel singolo. Vuoi perché Morata non è mai stato un killer, vuoi perché Kean sembra ancora sfasato, vuoi perché Dybala non riesce ad avere continuità. Parziale attenuante: mancano i due nostri migliori giocatori d’attacco che, per acciacchi fisici, non sono riusciti ad avere continuità in questi primi mesi di stagione: Chiesa e Dybala. È come se questa Inter avesse fatto i primi 3 mesi senza Dzeko/Lautaro e Chalanoglu. Cambierebbe molto, a chiunque. Con il ritorno di questi 2, ed il rientro di Danilo, la conferma del 4231 mi aspetto un calcio più efficace. Non lotteremo per lo scudetto, sia perché il divario ormai è ampio sia perché l’Inter è più forte, ma questa è una stagione che necessariamente va chiusa bene, per porre le basi per la prossima. A Gennaio spero in due colpi intelligenti, soprattutto per caratteristiche: un centrocampista di posizione ed un centravanti alla Mandzukic. Sono sue caratteristiche troppo cruciali per far funzionare il gioco “semplice” di Max.
  13. Abbiamo giocato già qualificati di Mercoledì pomeriggio alle 18:45 contro una squadra di basso livello soltanto per ambire al primo posto (immaginando, però, che potesse essere impossibile) con le secondo linee, ma anche terze, più qualche giovane, non abbiamo rischiato niente, l’abbiamo sbloccata subito con un bel goal e potevamo farne altri 3 se davanti avessimo avuto un po’ più concentrazione, e neanche va bene?
  14. Intanto mi accontenterei di vederci tifare partita per partita e non avvalorare la tesi di molti per cui si è Juventini soltanto perché si vince spesso.
  15. Spalare M***A su quel che si ha, per me, non porta a grossi risultati. Quindi, d'accordo con Allegri nel lavorare e tentare di migliorare tutti, anche casi disperati, come Ramsey. Rabiot non è un caso disperato, anzi, visto che gioca da co-titolare nella Nazionale più forte del Mondo. Certo, alterna prestazioni buone ad altre meno buone, ma è giovane ed ha potenziale. Non è un fuoriclasse, di sicuro non lo è mentalmente, e l'instabilità che ha regnato sovrana alla Juventus dal suo arrivo, con Sarri prima e Pirlo poi, non lo ha certo messo nelle condizioni di fare bene. Poi lui ci ha messo del suo, in negativo, sia chiaro, non sono certo qui a difenderlo a spada tratta, anzi. Però, abbiamo questi, lavoriamoci per portarli al loro top, magari ne caviamo qualcosa di buono. Rabiot sta dando segnali positivi, ieri da applausi la chiusura sul tiro di Luis Alberto (mi pare fosse lui) e tanti altri buoni recuperi. McKennie dopo un inizio allucinante adesso dispensa dinamismo, ordine e pericolosità lì davanti, quando sembrava fosse diventato solo un peso per questa squadra. Aspettiamo di vedere qualche segnale migliore da Arthur e Benta. Il materiale c'è, non è di primissimo ordine, ma non è da buttare nel cesso. Lavorare, creare una fisionomia di squadra, ciò metterà tutti nelle migliori condizioni e permetterà di far crescere le prestazioni altalenanti di molti di questi. Questo significa crescere come squadra, altrimenti inutile lavorare durante la settimana, ci si vede solo alla Domenica in campo e si vede come va.
  16. Come carta per smuovere un pò le cose la davanti, quando ci "impantaniamo", ci starebbe eccome, per me.
  17. Perché quando vendiamo un giocatore lo regaliamo (ricordo molti storcere il naso davanti ai 30 milioni dell'Everton) e quando lo compriamo lo paghiamo troppo (dopo che lo stesso giocatore ha accumulato esperienza in premier e ligue1, segnando non tantissimo ma nemmeno poco, e segnando qualche goal anche in Nazionale)
  18. Ognuno è libero di avere il proprio pensiero, sia chiaro, ma sarei davvero curioso di vedere quanti di voi, se fossero calciatori professionisti, rinuncerebbero alla propria Nazionale di calcio per dedicarsi al proprio club, come se l'una escludesse l'altra.
  19. Entra nella fase della maturità di un difensore, giovane, Juventino ma, probabilmente, non da Juve. Certo, il quarto centrale della rosa lo può fare eccome. Il futuro della difesa Juventina passa da De Ligt e da come sostituisci Chiellini, non da Rugani.
  20. Indipendentemente da tutto, il mio quesito è: questo calciatore è titolare, sempre, da quando ha 20 anni o meno sia nel PSG sia in Nazionale (tranne nel periodo della polemica col CT) sia con la Juventus (tranne una breve fase iniziale con Sarri), quindi è stato titolare con gli allenatori che si sono avvicendati al PSG, con Deschamps, con Sarri - Pirlo - Allegri.. Perché? Le possibilità sono due: 1. E' importante per la squadra (altrimenti qualcuno lo farebbe stare in panca, soprattutto in Nazionale dove ha validissime alternative) ed i tifosi non possono capirlo; 2. Sono tutti fessi A voi la risposta
  21. Infatti ho specificato “che piaccia o meno”, ma le decisioni prese nel mercato sono spesso il risultato di valutazioni fatte anche su questo.
  22. Lungi da me difendere o apprezzare alcune cose del calcio moderno (anzi), ma quando dai 10 milioni di stipendio a Dybala e non a Chiesa (per esempio), lo fai anche perché Dybala c'ha 44 milioni di follower su Instagram e Chiesa 2. Chi crede che lo stipendio sia legato solo ed esclusivamente a ciò che si fa in campo, o non vuole accettare alcune cose o non ha il focus completo su queste questioni. Purtroppo è così, che piaccia o meno.
  23. Il fatto che vogliano colpevolizzarlo mi fa pensare che davvero ci sia la Juve dietro, perché se l'avessero ceduto all'Atletico, per esempio, non ci sarebbe stato bisogno di inscenare questa commedia.
  24. Abbiamo una necessità clamorosa di un centravanti VERO, alla Mandzukic. Nè Morata né Kean possono esserlo, per caratteristiche. Kaio Jorge è un Brasiliano atipico perché sembra avere più doti fisiche che tecniche. Da lui non ci aspettiamo (ancora) goal decisivi per far svoltare la stagione, ma mi aspetto, anzi spero, di trovare un giocatore in grado di tener su palla, di fare sponde intelligenti, di saper giocare un pò più di fisico.
  25. E' un giocatore che, se recuperato, nella rosa ci può stare. Buona affidabilità fisica, buon atletismo (ha, dalla sua, una ottima abilità nel coordinarsi, secondo me), potenzialmente una buona tecnica di base che, però, da qualche tempo, ha dimenticato. A mio avviso, il suo problema più grande sta nelle scelte e, paradossalmente, il primo a non essere convinto quando fa una giocata è lui e, anche per questo, gli viene male. Indipendentemente da tutto ciò, in crescita nelle ultime due gare. Col Chelsea bene, ottimo assist, peccato per quel goal che magari gli avrebbe dato uno scossone psicologico. Col Torino bene.
×
×
  • Crea Nuovo...