Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 15/10/2021 in Risposte
-
7 pointsNon ero cosí terrorizzato da quando ho visto “L’esorcista” a 12 anni!!!!
-
4 points
-
3 pointsDiscorso lucido, poichè dettato dalla politica dei prezzi che stanno seguendo, quindi inconfutabile Il punto però è che tutto ciò cozza con la motivazione di base sul perchè lo stadio fu fatto d 40000 invece che da 55000. Ovvero che per motivi di immagine (oltre che di costi di manutenzione) meglio lo stadio pieno con 40000 persone dentro e potenzialmente 15000 persone fuori, che 45000 allo stadio con 10000 persone fuori. E cozza soprattutto con il primo obiettivo che qualsiasi società calcistica italiana di Serie A (ma anche di B) ha in questo momento; non mostrare spalti vuoti. Gli investitori non sono per niente felici di associare il loro Brand ad un prodotto che non tira (ed uno stadio vuoto o semi vuoto o in parte vuoto non tira). La Serie A è all'angolo assoluto da questo punto di vista, perchè vedere l'Olimpico di Roma vuoto quando gioca la Lazio, lo stadio del Sassuolo, e tutti gli altri sparsi... comporta un appeal limitatissimo. Se ci fate caso ognuno cerca di porre rimedio come può; alcuni nascondono parti di tribuna con teloni brandizzati (a Bologna, a Reggio Emilia) pur di mostrare meno spalti vuoti e concentrare il pubblico in posti più funzionali televisivamente, altri (vedi la Lazio) fino a poco tempo fa vendevano prima tutta la Tribuna Tevere (che è quella che si vede principalmente in tv) e solo successivamente mettevano in vendita la curva sud, le milanesi (che sono quelle che soffrono di meno da questo punto di vista) in coppa Italia vendono gli anelli di San Siro gradualmente (prima il primo, poi eventualmente il secondo, ecc). Gli spalti vuoti sono un danno di immagine, serio. Non hai perdita immediata, ma la percepirai nel tempo. E la Serie A sono 10 anni e passa che la percepisce eccome. Uno stadio non pieno non attrae, se poi è brutto come tanti in Italia ancor peggio, ma cmq meglio brutto e pieno che bello e mezzo vuoto Vendere 20000 biglietti a 100 euro invece che 40000 a 50 ti fa incassare meno, poichè malgrado l'incasso da botteghino sia identico quei 20000 spenderanno in merchandising complessivo probabilmente più dei 40000 (che poi non è detto, perchè non è che quei 20000 in biglietto da 50 euro non possono comprarlo, ma vabbè). Ma se lasci 20000 posti vuoti il danno di immagine che ne ricevi è probabilmente superiore all'incasso immediato maggiore che quei 20000 ti garantirebbero in merchandising
-
3 points
-
3 pointsin tal caso, come da accordi col suo procuratore, dovrebbe spettare una piccola percentuale anche a me, te e agli altri utenti del forum che lo stanno difendendo dalla critiche. 😁
-
3 points
-
3 points
-
2 pointsmagari diventasse come un concerto, un'esperienza adrenalinica e super positiva dove ci si emoziona e scatena anche di più che allo stadio, senza nessuno che ti accoltella o ti prende a sprangate solo perchè hai una maglia di una squadra diversa, o che fa cori tipo M***A al portiere ecc se il pubblico da stadio fosse come il pubblico dei concerti avremmo bolgia e nessun affare losco negli stadi
-
2 pointsVerissimo. Diciamo che la società vorrebbe una "tifoseria" molto clientelare, stile NBA per capirsi (e forse nemmeno tutte le franchigie). La dirigenza/proprietà preferisce uno stadio mezzo vuoto sempre, ma con 20.000 persone che magari consumano nei negozi vicino, comprano la maglia originale e spendono 130/140€ di biglietto, invece che uno stadio pieno ogni domenica di 40.000 persone che hanno l'abbonamento, la maglia già ce l'hanno degli anni scorsi e si portano un panino da casa. Ho estremizzato il concetto ovviamente, ma credo si capisca. Purtroppo la strada intrapresa ormai da anni è questa, e lo stadio da 40.000 serve proprio a questo. Non so come noi tifosi "semplici" possiamo combattere questo fenomeno. Certo è che, per chi come me oltre al biglietto deve sorbirsi 5h di macchina ad andare e tornare, vedere una partita dal vivo allo Stadium diventa complicato e soprattutto molto dispendioso..
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 pointsBeh abbiamo preso Kaio Jorge, pero ovviamente ancora non sapiamo cosa puó diventare. Tra due anni (l'etá attuale di Vlahovic) sará piú chiaro se abbiamo pescato bene. Cosi funziona con i giovani. Per me anche Kean ha un potenziale bestiale sotto porta se lo usiamo bene. Ha un media gol impressionante per la sua etá. Poi c'é Soulé che magari all'etá di 21 anche lui sará un giocatore forte forte. Vediamo. Non possiamo volere i giovani da formare sperando che siano giá formati. Che abbiamo toppato gli aquisti dei giovani in questi anni - é vero, ma questi qua sembrano avere qualcosa in piú.
-
2 pointsla questione è che, in Italia, la Juventus è all'avanguardia della tendenza vincente di trasformare il calcio da fenomeno popolare, rito collettivo, in cui, in modo metaforico, si riproponevano elementi religiosi (la fede calcistica) e la sublimazione della violenza, insita nei rapporti umani, che veniva ritualizzata all'interno delle regole di gioco, in show, come se si trattasse di una serie televisiva, un concerto pop o qualsiasi altra scemenza mediatica. Gli stadi devono quindi trasformarsi in teatri silenziosi nei quali i consumatori accedono dopo avere consumato nei vicini centri commerciali. E' l'ennesima invasione di campo del turbo capitalismo che, in modo biopolitico, si impasdronisce dell'intera esperienza di vita dell'uomo. Quindi grandi star e non piùcampioni, spettacolo che non va disturbato da nessuna partecipazione dei consumatori paganti. A molti, anche su questo forum, ciò piace, a me fa ribrezzo.
-
2 pointsl'ho visto ieri...... il peggior documentario mai fatto su calciopoli... è praticamente un'accusa totale a moggi. a fine puntata compare moggi per 10 minuti ma l'unica cosa che riescono a tirare fuori è "ah! fuma il sigaro sig. moggi? Come i boss (mafiosi)?" altra perla.... si racconta che solo moggi condizionava gli arbirtri.... ad un certo punto prima di Milan Juve (famosa rovesciata di del piero) dicono "per questo big match viene scelto Collina che però non piace a moggi" (primo paradosso), poi prosegue "perché nel milan c'è silvio berlusconi ..." (quindi anche berlusconi cercava di influenzare?? boh.. non si capisce).... poi però la partita la vince la juve terza perla, intervista di berlusconi a porta a porta, domanda "che ne pensa lei (silvio) dello scandalo calcipoli?" e berlusconi dice che da tifoso è tutto uno schifo.... 30 secondi dopo "condannate juve milan lazio e fiorentina" che se uno non sapesse veramente le cose direbbe.. "ma come? un'ora di puntata su moggi e la juve e mi dite che sono state condannate anche milan, lazio e fiorentina?? e perché? cosa hanno fatto??"
-
2 pointsMolti ancora non si rendono conto che la cosa più importante che hanno avuto cr7 e messi non è tanto la qualità, ovviamente altissima, ma la costanza. Sono 15 anni che giocano a sti livelli inumani. Se metti insieme gli anni dei periodi migliori di ronaldo e ronaldinho arrivi forse a metà carriera di uno dei 2.
-
2 points
-
1 pointSerie A 2021-2022 - 8^ Giornata di Andata - Domenica 17-10-2021 (ore 20:45) JUVENTUS - ROMA .... 8^ giornata di andata Domenica, 17 ottobre 2021 - ore 20:45 Allianz Stadium - TorinoArbitro: Daniele Orsato (Schio) Tacchinardi: "Contro la Roma mi aspetto una Juve stile Chelsea" "E' una partita interessante anche a livello tattico. La Juve ha ritrovato spirito e compattezza. Mi aspetto una partita come col Chelsea, che lascia il gioco ai giallorossi. La Roma ha fatto tanto ma preso imbarcate dietro. Io credo che Mourinho proverà a fare la partita, a vincerla, con un calcio offensivo, e penso che Allegri la preparerà con le ripartenze, con cui può far male". "Bellissima la sfida fra Chiesa e Zaniolo, la vedo più a favore di Chiesa, anche per il tipo di partita che mi aspetto, con Chiesa che a campo aperto può farti malissimo. Zaniolo è più tecnico e ha più talento ma impazzisco per Chiesa e scelgo lui". Classifica di Serie A
-
1 pointSerie A 2021-2022 - 8^ Giornata di Andata - Domenica 17-10-2021 (ore 20:45) JUVENTUS - ROMA .... 8^ giornata di andata Domenica, 17 ottobre 2021 - ore 20:45 Allianz Stadium - TorinoArbitro: Daniele Orsato (Schio) Juventus-Roma: I dubbi di Allegri Mister Allegri non rischierá probabilmente Morata mentre Dybala é probabile che parta dalla panchina come anche Arthur e Kaio Jorge, appena tornati dagli infortuni. In porta giocherá Tek Szczesny; in difesa Danilo e Alex Sandro si alleneranno solo domani con i compagni dopo gli impegni con la nazionale brasiliana: uno dei due lascerá il posto forse a De Sciglio. I centrali saranno Bonucci e de Ligt (che é rimasto in panchina con la nazionale olandese). A centrocampo le certezze sono di meno anzi solo una: Locatelli. Gli altri due verranno scelti fra Bentancur (anche lui appena tornato dagli impegni con la nazionale uruguaiana), McKennie (che si é ripreso dall'affaticamento muscolare) e Ramsey (che ha giocato regolarmente le due partite con il Galles). Sulle fasce dovrebbero giocare Cuadrado a destra e Bernardeschi a sinistra. In attacco Chiesa agirá al centro insieme a Kean (non al meglio fisicamente) o Kulusevski. Ma chissá che Allegri non schieri Kaio Jorge che lo ha impressionato ultimamente. Classifica di Serie A
-
1 point
-
1 point
-
1 pointFino al 2004/2005 le partite in cui si facevano pochi spettatori, in uno stadio indecente da ogni punto di vista e difficilissimo da raggiungere senza mezzo privato, erano 25000. Non saremmo, e non saremo mai, la tifoseria del Manchester United, ma mettili al Delle Alpi per 15 anni di seguito in una città a livello di distanze grande il doppio di Manchester e poi se ne riparla. Umberto Agnelli che si lamenta dei tifosi perchè erano pochi a Juve Verona 01/02 (gol di Nedved e fischi a Tacchinardi) si lamentava di 30000 spettatori. Juventus Verona. Juve MIlan senza i milanisti a stenti hai superato i 15000. 03/04 Serie A 17 0 584.340 34.373 02/03 Serie A 17 0 676.106 39.771 01/02 Serie A 17 0 689.356 40.550 00/01 Serie A 17 1 659.735 38.808 99/00 Serie A 17 0 740.118 43.536 98/99 Serie A 17 0 804.293 47.311 Questa la media spettatori di quegli anni, abbonati compresi. Vuoi togliere qualche abbonato che non veniva sempre? Ok, togliamone addirittura il 20%, che è un'enormità. E vedi quel che resta numericamente, ripeto al Delle Alpi (non a San Siro, con visuale perfetta, e metropolitana che ti ci porta comodo comodo). In coppa tutte le italiane nelle partite non di cartello facevano poco, noi per stadio e mancanza abbonati facevamo pochissimo. Io ero a Juve Rapid Vienna, eravamo 10000 o anche meno, umidità di Dio, dal secondo sud ci voleva il binocolo, e da Porta Nuova allo stadio già mi era passata la voglia Non capisco come e perchè Brescia farebbe più spettatori di Torino Ripeto, la cultura da stadio la crea in primis la società, in base al contesto nel quale si trova. Per la Juventus i suoi tifosi sono zanzare da scacciare, e se proprio bisogna averne qualcuno dietro allora che lo si spenni
-
1 point
-
1 pointSe uno vuole contrastare l'aumento prezzi meglio ancora guardarla al bar secondo me. Non bisognerebbe dare neanche l'accesso a DAZN. Comunque è vero che il prezzo lo fa il mercato, ma non si tratta di un mercato libero quindi è sempre molto condizionato da scelte a priori.
-
1 pointIo proporrei il rinnovo a euro 27.290,00 + bonus.
-
1 pointFossero stati pure il doppio, sarebbero andati esauriti ugualmente (nonostante i prezzi...) i romanari sono molto carichi, bisogna fargli calare le orecchie...
-
1 pointE' ora di prendere tutto il prendibile per quanto riguarda i baby fenomeni. Mi va bene non vincere per 3-4 anni (ovviamente la qualificazione alla Champions deve essere sempre raggiunto). Se metti su una squadra composta da ragazzi di 18 massimo 24 anni, tempo un paio di anni (il giusto tempo per raggiungere l'esperienza necessaria) spacchi il fondoschiena a chiunque in Europa. Basta regalare soldi a giocatori col fisico di un 90enne (ogni riferimento a Ramsey è voluto). Iniziamo a tenerci De Ligt, Chiesa, Locatelli e altri ragazzi e costruiamogli intorno la squadra, vedrete che quella M***A di coppa la vinciamo.
-
1 pointMoggi: "Dopo Farsopoli ho pensato al suicidio" Calciopoli ha sconvolto il calcio italiano e la vita di Luciano Moggi, l’ex dirigente della Juventus ripercorre i suoi giorni più bui nel documentario Netflix “The dark side of the sport” (Il lato oscuro dello sport). «Se abbiamo vinto sette campionati, che credo sia una cosa importante, evidentemente i giocatori che abbiamo comprato - da Zidane a Nedved e Cannavaro - erano quelli giusti. Noi non abbiamo mai chiesto a nessuno di vincere la partita: la vincevamo con le nostre forze. Calciopoli? È come se fossi stato in cima a un albero e tutti fossero pronti da sotto a sparare. I primi dieci giorni sono stati tremendi. Televisioni, radio e giornali ripetevano costantemente ‘scandalo nel calcio eccetera’, ma io non mi sono mai approfittato di niente e di nessuno. Essere tacciato da ladro mi ha fatto male. Devo dire che mi sentivo abbastanza abbattuto. Avevo vergogna pure a passeggiare per le strade: era come se mi fosse caduta addosso non una tegola, ma un’intera casa. Quella squadra era il mio capolavoro e in quel momento lì ho pensato a tante cose: è importante che lo dica, anche al suicidio, ma la religione mi ha insegnato che la vita è fatta di tanti momenti, belli e brutti, e bisogna andare avanti. Nel momento più brutto ho sentito una forza interiore dentro di me che mi diceva ‘Devi combattere, devi dimostrare al mondo che ciò che è stato detto e fatto sono finzioni’». «Parlavo con i designatori, ma parlavo come parlavano tutti, cercavamo di tutelarci. Se fosse stato scandalo vero sarebbe stato a 360°, non a venti gradi: non solo per me. Non è vero che era il sistema Moggi a condizionare il calcio, ma il sistema generale: anche le altre squadre parlavano con gli arbitri e il designatore, ma questo è stato tolto completamente dalla circolazione da parte dei P.M. ed è venuto fuori solo il piccolo pezzo dei 360°: quello della Juventus. Ho dimostrato che anche io non ho fatto niente: se nessuna partita è stata alterata, se tutti gli arbitri sono stati assolti, qual era il danno che era stato arrecato al calcio? Quelli che hanno condotto il processo di calciopoli passeranno da un giudice diverso, non sarà una prova d’appello ma sarà determinante: Gesù Cristo, è lui il giudice supremo».
-
1 pointVista la mancanza di talenti, a livello mondiale, nella zona centrale del campo , oggi come oggi , direi proprio di sì, sarebbe illegale decisamente
-
1 pointA me piace il clima da stadio, il tifo, la curva (sono stato abbonato 2 anni al Delle Alpi tra l'altro nei periodo di magra e con Maifredi), i cori e quant'altro, purtroppo mi sembra che negli ultimi anni il tutto sia degenerato con infiltrazioni addirittura mafiose, quindi mi sembra più che giusto che la società se ne sia tirata fuori. Le proteste sui biglietti sono fatte dalle curve che vorrebbero tornare la periodo d'oro di qualche anno fa.......secondo me se ci fosse una tifoseria sana sicuramente la società andrebbe incontro come hha sempre fatto con sovvenzioni per le coreografie e quant'altro, peccato che così non è......poi ovviamente ci vanno di mezzo anche quelli che non c'entrano nulla. Poi mi fanno sinceramente ridere quelli che dicono che non vi sono state contestazioni sui giocatori.......e vorrei vedere........9 scudi consecutivi, l'anno scorso Coppa Italia e Supercoppa........ci mancherebbe altro che ci fossero contestazioni per 2 partite perse a inizio campionato.......ma guardare un attimo indietro nella vita è proprio difficile (e non parlo solo di calcio) , è egoismo insito nell'animo umano.......ma cosa c**** dovrebbero fare i tifosi delle altre squadre italiane......mah.....
-
1 point
-
1 point
-
1 pointVivo in centro a Torino da sempre e posso garantirti che in questa città i giocatori stanno alla grandissima…mai nessuna contestazione verso di loro e qualche striscione contro la società al 99% per la questione curve, tifo organizzato e caro biglietti Girano per la città beati e sereni, quasi nessuno se li caca di pezza, insulti meno di zero, magari qualche fischio allo Stadium e magari ci saranno pure stati/meritati per quanto ne possano dire Buffon o Sbirulino che sia Per quanto riguarda gli insulti sui social passerei oltre sinceramente…dovessero dare importanza a cosa scrive Audemars piuttosto che Cene su una qualsiasi piattaforma starebbero messi male male
-
1 point
-
1 pointnoi, meglio la proprietà, ci facciamo pisciare in testa da ogni bigolo che passa...
-
1 point
-
1 point"epoca Moggi" vuol dire tutto e niente, nel 99 eravamo in pienissima epoca Moggi e facevamo 43000 abbonati malgrado uno stadio ignobile a 360°, come visibilità, come fruibilità con i mezzi pubblici, come tutto, poi Giraudo pensò bene di ammazzare gli Juventus Club e passammo da 43000 a 16000 in 3 anni. Anno precedente oltre 40000. Si parla del nulla Questa storia della tifoseria juventina fredda, della tifoseria juventina torinese fredda, dei tifosi juventini che vivono in Piemonte freddi... sta davvero diventando una barzelletta. Avranno misurato la febbre a tutti, ci sarà una temperatura corporea media di 35°, non lo so. Luogo comune identico e preciso a "la Juve ruba" e "italiani tutti squallidi mafiosi", a sto punto per me vale tutto. La cultura da stadio la si crea. E deve crearla la società, a seconda del contesto nel quale è ubicata. Certo se ci si aspetta che dopo aver spennato la gente ci sia poi la calca per un biglietto in coppa italia o cmq quando abbasseranno di molto i prezzi, beh diciamo che è un'aspettativa rischiosa, specie nel lungo periodo
-
1 point
-
1 pointÈ più temibile quel Shomurodov...... A quanto ho sentito da quella topa di Roberta Noè, Dybala sarà convocato ma difficilmente partirà titolare, mentre Morata punta allo Zenit.
-
1 point
-
1 point
-
1 point"Vedrai che è la tassa da pagare al panzone, per arrivare ad Haaland" È stata la frase più usata qui dentro.....seconda in Italia solo a "cabina di regia" !
-
1 pointSiamo a martedì e non si sa un kazzo di Dybala/Morata. Come sempre alla Juventus regna il mistero.....l'unica certezza, è il trio medusa De Sciglio/Rugani/Bernardeschi
-
1 pointLo porto io in Inghilterra....insieme ai gemelli Bernardeschi/Kulusevski !
-
1 pointDai....speriamo stia bene e che passi in fretta tutto. Ma detto sinceramente, non mi mancherà per nulla !
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 pointPerò, chissà... L'ultima volta che Juric è sceso al San Paolo ci ha fatto un gran bel regalo. Magari si ripete... Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk