Vai al contenuto

erboss88

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    41699
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di erboss88

  1. Inter, Napoli e Milan per me non lo vinceranno mai. Per quanto riguarda noi, in questo momento, è anche inutile associarci la parola scudetto, visto che non siamo ancora nemmeno una squadra. Se prendono fiducia inizialmente, potrebbe essere l'anno di una delle due romane, che - aspetto da non sottovalutare - hanno entrambi allenatori che sanno come si vince. L'Atalanta potrebbe rientrare nel giro, ma come sempre finirà in zona-Champions.
  2. Praticamente 11 rimediati e si è perso perché per la quarta volta su cinque il goal ce lo siamo fatti da soli (tre su cinque addirittura se li è fatti il portiere). Siamo una squadra mentalmente fragile e alla ricerca di equilibrio, ma è anche evidente che gira tutto per il verso sbagliato. Occorre lavorare e serrare i ranghi, al momento di più non si può fare per uscirne (ah, e cambiare portiere dalla prossima).
  3. Roba francamente illeggibile, che la dice lunga su quello che siamo diventati come tifoseria e più in generale su quello che sta diventando la società oggi... ma lasciamo stare. Io credo che Allegri alla lunga troverà la quadra, come ha sempre fatto in passato, ma credo altrettanto che i crocevia siano due, come vado ripetendo da almeno un anno: il ruolo del regista/uomo d'ordine/chiamatelo come vi pare e del centravanti. Ruoli nei quali eravamo deficitari lo scorso anno e che sono i più importanti nella costruzione di una squadra vincente. Nel primo caso abbiamo aggiunto Locatelli, che però vedo più simile ad un Khedira: prima costruzione, interdizione, inserimenti. Siamo quindi nelle mani di Arthur, che lo scorso anno in quelle poche settimane in coppia con Bentancur aveva dato una parvenza di razionalità alla squadra, salvo poi rompersi irrimediabilmente. Altri con caratteristiche analoghe non ne vedo. Davanti abbiamo aggiunto Kean e abbiamo confermato Morata, che è un buonissimo giocatore ma che ormai, alla soglia dei 29 anni, conosciamo: grandi alti e grandi bassi, caratteristiche più da dodicesimo che da titolarissimo. Kean è più giovane ed ancora plasmabile, sono convinto che tatticamente ci si possa tirare fuori qualcosa di nuovo. Riassumendo: Arthur+Kean, dalla crescita di questi due passa buona parte delle sorti della stagione. Fermo restando che a livello di personalità tutti debbano dare qualcosa in più.
  4. Potessi scegliere fra i nomi che girano, prenderei Paredes a centrocampo (con quale formula non so, facciano loro) e davanti Cavani in prestito o con contratto 1+1 se lo UTD lo libera; risolveremmo già un 75% di problemi. (Ok, ora torno ad eclissarmi)
  5. Grande colpo a condizioni favorevolissime, non ho mai smesso di essere una sua vedova (e di Spinazzola, maledetto sia quel mercato).
  6. Federico Condor Cherubini mi aspettavo un attaccante esperto, vediamo se il PSG ce lo molla. Con Kean+Icardi davanti, più quelli che già abbiamo, dormo fra due guanciali.
  7. A Scamacca non credo, mi dà l’idea di un nome buttato lì tanto per. A Kean credo di più e ci spero, visto che non ho mai digerito la sua cessione, giocatore che sa far goal e che, al netto dei limiti caratteriali, può crescere ancora (anche tatticamente). Però credo che si farà di tutto per prendere prima un profilo esperto, magari non di primissimo livello, ma che sia una garanzia come lo fu Mandzukic dopo Tevez.
  8. A me Szczesny non è mai piaciuto, è da mesi che sta facendo male e l'avvicendamento con Donnarumma l'avrei fatto all'istante (oltre tutto sono un fautore dei portieri italiani), ma pensare di cederlo adesso, a una settimana dalla fine del mercato, perché ha fatto due cappelle, è fuori dal mondo, è una roba da bar. La scelta è stata fatta, io al fatto che Allegri abbia detto: mollate Donnarumma che mi va bene Szczesny non ci credo, suona come Ranieri che preferì Poulsen a Xabi Alonso; è evidente che non riuscendo a piazzare il polacco non potevamo permetterci i costi del napoletano e di mettere in panchina 7 milioni di euro annui. Per quest'anno tocca tirare avanti così, useremo Perin se è il caso.
  9. Non c’entra nulla Allegri, Ronaldo è da mesi e mesi che dà segnali di insofferenza, già dalla panchina di Bologna si capiva che era arrivato al capolinea. A me basta che lo sostituiscano bene, francamente io dei suoi atteggiamenti da primadonna cominciavo ad averne le balle piene.
  10. Su Chiesa invece leggo di problema fisico (non meglio identificato) e non di scelta tecnica.
  11. Beh ormai mi sembra palese che ci sia un malessere, io lo dico da mesi. Pensavo che una volta presentatosi in ritiro alla fine sarebbe rimasto, ma evidentemente mi sbagliavo. Pessimo comunque Ronaldo, davvero pessimo.
  12. Ronaldo in panchina secondo il CDS, al suo posto Morata, ma al momento lo dicono solo loro.
  13. Io ho da mesi l'impressione che si sia rotto le balle di stare qua (impressione che nell'ultima giornata a Bologna, con la squadra impegnata a salvarsi la vita e lui in panchina è diventata quasi certezza), ma che sia rimasto prigioniero del suo mega-contratto e del regime di austerità post-covid. Al 17 agosto, anche se si presentasse un'offerta inaspettata, sarei però molto dubbioso sul da farsi, certo c'è da sperare che se rimane non si metta a piantar grane un giorno sì e l'altro pure e faccia il professionista fino all'ultimo giorno di contratto.
  14. Stagione già compromessa a due settimane dall'avvio del campionato, speriamo in una tranquilla salvezza
  15. L'uomo giusto al posto giusto. Che c**** siamo andati a fare due anni fa... bastava assecondare fin da subito le sue richieste di ricambio, che poi è stato inevitabilmente affrontato con un anno di ritardo. Due anni persi, purtroppo.
  16. Già, comincio a sospettare anche io che siano alternativi e sinceramente, pur apprezzando Miralem, mi dispiacerebbe assai se ci facessimo sfuggire un potenziale giovane campione italiano come Locatelli.
  17. Beh se alle parole seguiranno i fatti... ci si aspetta di vedere Dybala-Ronaldo abbastanza spesso, con Morata che probabilmente sarà il dodicesimo uomo. Curioso in questo caso di vedere come ce la caveremo, perché la coesistenza fra i due è una delle grandi questioni che ci portiamo appresso da sempre. Il modulo di riferimento, anche considerate le parole spese per le mezzeali e i goal che potenzialmente avrebbero nelle gambe, credo che sarà il 4-3-3 / 4-4-2 storto; quella sulle punizioni m'è sembrata una mezza apertura su Pjanic, ma bisogna vedere poi se arriva anche Locatelli come li gestiamo tutti questi centrocampisti.
  18. Rispetto il lavoro fatto da Sarri da noi e apprezzo certi aspetti del personaggio-Sarri, come l'essersi costruito da solo e un'indiscutibile capacità di lavorare sul campo, tutto questo nonostante sia dall'altra parte della barriccata, poiché sulla sua antijuventinità c'è poco da discutere. Penso anche che quest'intervista, da neo allenatore della Lazio, in cui parla praticamente solo di Juventus, avrebbe potuto risparmiarsela, ma penso anche che stanotte dormirò lo stesso. Sarri è il passato, grazie per lo scudetto e arrivederci (o meglio addio).
  19. A sensazione, tempo qualche giorno e usciranno notizie ufficiose su quella che sarà la sua prossima squadra (non noi). Sensazione personale, nient'altro.
  20. Se la Juventus è diventata ciò che è lo deve soprattutto a Giampiero Boniperti. Non so quanti possano fregiarsi di questo riconoscimento nella nostra storia, di certo pochissimi. Addio, Presidente.
  21. Bonjour È stato il prezzo da pagare per potersi mantenere la Lamborghini del ‘95 che fa 5 km con un litro, come lui Cancelo, per il quale peraltro non stravedevo, ma che è stato buttato a mare dopo una sola stagione per evidenti questioni di bilancio, come lui Kean, il prodotto migliore della vicariò dai tempi di Marchisio (bocca mia, taci...). Questo è.
×
×
  • Crea Nuovo...