Vai al contenuto

vanpeebles

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1995
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di vanpeebles

  1. Giulini è una garanzia: se può rompere il c****, lo fa. Vabbè, ce ne faremo una ragione.
  2. E' il momento di evocare i poteri del forum. Ripetete con me: è assolutamente impossibile che Ramsey lasci la Juve entro oggi.
  3. Ora, a parte che è il Consiglio d'Europa (Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo) e non UE, però la sostanza è la stessa, anche se ovviamente loro non hanno nessuna competenza in materia, ma vabbè. Però. Il Consiglio d'Europa sulla Superlega e il mondiale è, boh, non saprei come il Papa che fa un'omelia sull'acquisto di Vlahovic come Biden e Putin intorno a un tavolo che discutono delle regole del Monopoli come Rocco Siffredi che nel mezzo di una scena si mette a parlare di quantitative easing. Davvero, non ho parole.
  4. https://as.com/futbol/2022/01/26/primera/1643220528_747422.html La Ley ve "mala fe" de UEFA y Liga contra el juez Ruiz de Lara La Audiencia Provincial de Madrid, en un duro auto contra la UEFA y LaLiga al que ha tenido acceso este periódico, rechaza la recusación del juez de la Superliga y multa a los demandantes.
  5. Non stavo ascoltando con attenzione. Mi pare che fosse Scarnecchia, che rispondeva alle domande degli ascoltatori. Uno gli ha chiesto se non gli sembrasse esagerato il capannello dei giocatori e le mani in faccia. Lui ha detto che va bene così...
  6. Prendo atto e attendo fiducioso i prossimi casi simili. Quindi da oggi chiunque può contestare le decisioni dell'arbitro, magari abbracciandolo, tenendogli amorevolmente la testa, urlandogli a un cm dalla faccia. Finché non lo picchia va tutto bene. Buono a sapersi. Dovremmo farlo anche noi. Ma ho la sensazione che non andrebbe a finire benissimo. Nel frattempo riporto dal regolamento 16. Quali sono i compiti del capitano? Il capitano è responsabile nei confronti dell’arbitro e degli Organi federali della condotta dei propri compagni. Durante la gara è l’unico ad avere facoltà di interpellare l’arbitro, in forma corretta ed a gioco fermo, per chiedere chiarimenti in merito alle decisioni assunte e per formulare eventuali riserve. È dovere del capitano coadiuvare l’arbitro, ai fini del regolare svolgimento della gara e della repressione di eventuali atti di indisciplina dei suoi compagni. 3) Non è consentito ai calciatori rivolgersi agli ufficiali di gara esprimendo apprezzamenti o proteste. II solo capitano, che è responsabile della condotta dei calciatori della propria squadra, ha diritto di rivolgersi all’arbitro, a gioco fermo o a fine gara, per esprimere, in forma corretta ed in modo non ostruzionistico, riserve o per avere chiarimenti. Qui si può vedere un contatto di meno di un secondo sul viso dell'arbitro che è costato all'autore due anni di squalifica (ed è una partita a livello allievi)
  7. Com'era quella cosa della sudditanza arbitrale? Aspetto con ansia le squalifiche dei giocatori del Milan. Perché li squalificheranno, verooo? Proprio mentre scrivo sento su Radio sportiva un commentatore che sta dicendo che questa è una scena simpatica, che i giocatori fanno bene, sono educati e l'arbitro è giusto che si scusi pubblicamente per l'errore.
  8. No, le cose a nostro danno sono sempre oltre l'umano: Il gol del vantaggio del Grifone è infatti qualcosa di mai visto: Mesto semina il panico, salta un paio di uomini e al limite dell’area viene steso; l’arbitro fischia ma raccoglie palla Motta che segna e… incredibilmente Rocchi convalida il gol. https://www.calcioblog.it/post/8678/genoa-juve-3-2-larbitro-ne-combina-di-tutti-i-colori-decide-palladino La differenza è che noi stiamo zitti, subiamo e passiamo pure per ladri.
  9. Questo sembra un errore vero, e soprattutto a danno "di quelli sbagliati" Infatti Milan-Spezia 1-2 è possibile ripetere la gara per l’errore dell’arbitro? https://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/22_gennaio_18/milan-spezia-1-2-possibile-ripetere-gara-l-errore-dell-arbitro-b2653ce8-782a-11ec-a8ac-96a31330ed9e.shtml?refresh_ce Milan-Spezia, le lacrime dell’arbitro Serra dopo l’errore decisivo (e Ibra va a consolarlo) di Carlos Passerini L’Aia, l’associazione arbitri, si è scusata subito dell’errore col Milan: un’ammissione di responsabilità tanto sorprendente quanto apprezzabile Scosso, quasi in lacrime, come sotto choc. Così è stato descritto l’arbitro Serra da chi l’ha visto nel dopo partita, lontano dalle telecamere, dentro la pancia di San Siro. Nel dopo partita era senza parole. Come sotto choc, appunto. Tanto che nello spogliatoio un gruppo di quattro-cinque calciatori del Milan anziché insistere con le proteste l’ha addirittura rincuorato, consolato. E poi è già pronta la prossima campagna mediatica: Anche i dirigenti rossoneri, mostrando grande signorilità, non hanno calcato la mano, nonostante la giusta arrabbiatura per un errore gravissimo che rischia di condizionare il campionato. https://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/22_gennaio_18/milan-spezia-lacrime-dell-arbitro-serra-l-errore-decisivo-ibra-va-consolarlo-d94247a0-7827-11ec-a8ac-96a31330ed9e.shtml?refresh_ce Direi che si nota abbastanza la differenza con gli interventi chirurgici a danno di squadre meno meravigliose, quando si esclude categoricamente l'errore e l'arbitro rigetta sdegnoso qualsiasi insinuazione.
  10. Tutto a posto. Si potrebbero fare altri esempi: D'Ambrosio falcia tre avversari in area a colpi di Kalashnikov. Marelli: è regolare, infatti il regolamento non dice niente sull'uso di fucili mitragliatori in campo. Non ci sono margini di discussione, è una fucilazione non punibile.
  11. Sì, l'avevo visto. E comunque, guardando la partita, come altre arbitrate da lui, non potevano esserci dubbi. Il problema, qui come in mille casi, è che un arbitro che non voglio dire nemmeno che ce l'avesse con noi, ma di certo non ci ha favorito, passerà alla storia come quello che non ha dato il rigore sacrosanto contro di noi, dunque abbiamo rubato anche perdendo. Guarda cosa scrivono, e come lo scrivono, dieci anni dopo, su una nostra vittoria più che limpida. Un intero articolo di falsità e insulti senza un minimo di obiettività, solo per sputare veleno. E l'arbitro, naturalmente, juventino, anzi, "gobbo di M***A". https://www.fanpage.it/sport/calcio/veleni-e-champagne-a-pechino-quando-la-supercoppa-juve-napoli-fini-tra-le-polemiche/
  12. Il punto decisivo, nelle telecronache come sui giornali, non è essere tifosi di Inter o altro. E' essere antijuventini. L'antijuventinismo tira, perché dagli anni '90 hanno costruito un modello: tutti contro la Juve. Questo vale a livello sportivo, di organi dirigenti del calcio, di informazione e di spettacolo. La Juve è la squadra più tifata, le altre squadre "tirano" meno, ma se metti insieme i tifosi contro un solo nemico, fanno un bel numero. E questo rende: click, audience, ecc. Il gioco è quello. Se ne fregano dell'incazzatura degli juventini, perché tutti gli altri sono felici di sentir insultare la squadra più odiata, godono rotolandosi nel fango delle insinuazioni e dei sospetti. Gli piace inventarsi episodi fantasma per poter dire "hanno rubato anche stavolta". L'altra sera Cesari ha fatto vedere che uno dei presunti rigori era addirittura fallo dell'interista. Ha detto che l'arbitro, se avesse rivisto l'episodio, avrebbe dovuto ammonirlo. Niente, dieci secondi dopo è ripartita la litania dei rigori che l'Inter reclamava e che, insomma, dai... Tacchinardi, presente in studio, ha fatto notare di essere stato pesantemente insultato dai tifosi interisti che entravano allo stadio. La cosa è stata liquidata con una battutina e un sorrisetto (povero scemo, cosa ti aspetti, sei juventino, te la sei cercata). Ieri su Radio sportiva telefona un ascoltatore e dice che Doveri è un arbitro juventino: così, secco e duro. Dopo una partita arbitrata in quel modo. Il conduttore non lo tratta da idiota, ma minimizza, ecco, insomma, magari non esageriamo. Tranquilli, la Supercoppa fra qualche anno sarà ricordata come la grande vittoria dell'Inter contro i soliti noti aiutati dall'arbitro. Non credo che il dirigente Mediaset farà qualcosa: guarderà l'audience (alta come sempre quando ci siamo noi), vedrà la soddisfazione generale, perché ha vinto il bene contro il male, gli orridi gobbi sono stati spernacchiati come meritano e tutti sono felici. Ma se riescono a farci le telecronache contro anche quando giochiamo in Europa, di cosa parliamo? Non è tifo: noi la partita la guarderemmo comunque, gli altri la guardano per gufare e godono insieme ai tifocronisti.
  13. Non è solo questione di giocatori, ma anche di gioco. Per esempio questa è una squadra abbastanza scarsa, peggiore della nostra in difesa, non migliore a centrocampo, forse (forse) migliore in avanti. Tacconi Napoli (Bruno) Bonetti Tricella (Fortunato) De Agostini Alejnikov Galia Marocchi Zavarov Rui Barros Schillaci Ha vinto Coppa Italia e UEFA. In campionato non poteva mai vincere, perché gli altri avevano Gullit, Van Basten o Maradona. Ma se la giocava. Io ho visto quella squadra, era inferiore ad altre in Italia, ma non si moriva di noia e di angoscia a seguire le partite. Ci togliemmo anche qualche soddisfazione, come un 3-0 al Milan. La differenza a volte la fa l'organizzazione di gioco. Anche da giocatori mediocri puoi prendere il massimo, ma devi dargli compiti precisi e soprattutto valorizzare quello di buono che hanno: se prendi due cc e li metti esterni, prendi Dybala e lo fai giocare a 50 metri dalla porta, se costringi gli attaccanti a inseguire la palla e farsi tutto il campo da soli, è difficile che rendano al massimo. Se hai giocatori mediocri e pensi solo a non prenderle, allora ti prendono a pallate anche i Brozovic o i Vidal e Perisic a fine carriera.
  14. Oggi la stavo vedendo con cronaca inglese. Al gol di De Sciglio si sono messi a ridere. Poi uno ha detto "When you see De Sciglio scoring this way, you know it is a special night"
  15. vanpeebles

    Icardi

    Boh, se ti riferivi a me, ho fatto un parallelo tra apparenza e triste realtà, in entrambi i casi. Poi, per Wanda il body shaming non può esistere: se vivi su instagram e te la tiri per come sei (fai credere di essere) f***, è inevitabile la verifica e purtroppo "all'apparir del vero tu misera cadesti". Che poi è la stessa cosa di un attaccante che vuole sessanta fantastiliardi di ingaggio ma non gioca mai. Questo cosa sarebbe, poor FW shaming?
  16. vanpeebles

    Icardi

    Icardi è come Wanda: tu pensi che sia così e invece è così
  17. le nostre maglie si mimetizzano perfettamente con la nebbia
  18. Nel prossimo futuro vedo una brusca accelerazione del progetto superlega. Florentino on fire
  19. Curiosamente non si sa niente riguardo a indagini sulle controparti. Sembra che la procura ragioni come se al confine del proprio territorio di competenza finisse il rilievo penale. Come nei film western quando i banditi attraversano il fiume e lo sceriffo si ferma a guardarli. Insomma: se ci fosse tutto questo gravissimo reato, lo avremmo fatto con i dirigenti delle società con cui abbiamo fatto acquisti e vendite. Eppure nessuno, a quanto pare, è sotto indagine, né è stato sentito. Quindi se uno di Torino e uno di Cagliari fanno una rapina a Torino, poi il cagliaritano torna a casa, la procura accuserà solo il torinese. L'altro non interessa... E poi le accuse che cambiano da un giorno all'altro: le plusvalenze, no, "la carta segreta", no, le manipolazioni contabili, poi saranno gli alieni o le scie chimiche. Secondo me non è un caso quello degli ex dirigenti che se ne sono andati senza rispondere, dicendo "prima diteci quali sono le accuse, poi ne parliamo".
  20. Sto guardando Sassuolo Napoli. Nel primo tempo le ripartenze del Sass fermate con le buone o con le cattive. Per le seconde, segnalo un'entrata sulla caviglia e un fallo di mano plateale. Cartellini non pervenuti. Unico ammonito, naturalmente, del Sass Risultato: Sass schiacciato nella propria metà campo, non riesce mai a ripartire. In sostanza, l'arbitro diventa una variabile tattica a disposizione del Napoli. Come dire, un ingrediente indispensabile per il belgiuoco.
×
×
  • Crea Nuovo...