Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13571
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. Lo so bene. Sto parlando di come "dovrebbe essere" in un mondo in cui tutti rispettano le regole.
  2. La ASL ha tutto il diritto di fare ciò. Così come la Juventus ha tutto il diritto di chiedere il 3-0 a tavolino in ossequio al regolamento, a meno che non sia diversamente specificato.
  3. Sono da mettere su due piani separati. Le USSL (ex ASL) hanno il potere di imporre misure di contumacia (leggasi isolamento) laddove sia giustificato per motivi sanitari previsti a norma di legge. I regolamenti della giustizia cosiddetta "ordinaria" non riguardano la Figc, a meno che non sia diversamente specificato. Se il regolamento Figc non prevede questa casistica in deroga, allora l'unica soluzione è il 3-0 a tavolino nel caso non il Napoli non si presenti domani.
  4. Vero. Ma se stiamo dietro alle miliardi di variabili biologiche in gioco, il campionato si fa prima a non farlo neanche partire. Si è deciso di farlo partire con un regolamento ferreo, allora tanto vale attenersi a quel regolamento.
  5. Non è solo un discorso di gol. Ne facesse anche solo una quindicina in stagione sarei pure contento. E' proprio a rendimento che è pesantemente involuto.
  6. La formula di acquisto lo rende un buon affare. Senza obbligo abbiamo margine anche nei mercati futuri. Felice di essermi sbagliato su questo punto. Sul giocatore non nutro grandi speranze che possa tornare a essere quello del biennio bianconero. Spero di sbagliare anche lì.
  7. Dzeko più che per i gol lo prendi per l'impatto enorme che ha sullo sviluppo della manovra offensiva. Morata ti offre altri tipi di soluzioni sul piano tecnico, ma sinceramente come "peso" sulla mole di gioco non c'è paragone. Dzeko è un giocatore dominante in ogni contesto, Morata è molto più episodico e vive di sprazzi.
  8. Siamo lì come peso a bilancio. Ma con Dzeko avevi un giocatore dal rendimento più o meno garantito (fatto salvo l'imponderabile) che fra due anni, nei piani, si sarebbe levato dal cazzo insieme a Ronaldo, liberando uno spazio enorme che avrebbe permesso di ringiovanire l'attacco tutto in una botta. Il costo di Morata te lo tiri dietro per 5 anni. Per un giocatore che ad oggi dà pure meno garanzie di Dzeko sul piano tecnico.
  9. Ah lo dico subito, spero di sbagliarmi ma scordatevi di conteggiare solo la quota del prestito. L'Atletico imporrà (giustamente, dal suo punto di vista) l'obbligo. Quindi saranno circa 60 pippi (se le cifre che si leggono sono vere), dilazionati nel tempo ma inseriti tutti a bilancio. Se aggiungiamo uno stipendio che sarà (presumo) dai 6 netti a salire, si prospetta che un quinquennale sarebbe un discreto bagno di sangue che potrebbe impattare sulle operazioni negli anni a venire.
  10. Mi piacerebbe anche chiedere al buon Fabio quali caratteristiche avrebbero in comune i vari Suarez, Dzeko, Giroud e Morata fra di loro, per capire se c'è dietro un'idea o se si va a caso pescando i primi mammiferi bipedi che si trovano sul mercato. Vabbè, dettagli.
  11. Gli voglio bene e sempre gliene vorrò, ma il Morata che si è visto in quelle due luminose stagioni alla Juventus non s'è più rivisto altrove. A certe cifre poi anche no. Ci siamo appena liberati di un peso a bilancio salatissimo, non sarebbe per niente una mossa furba caricarlo di nuovo con un giocatore dal rendimento tutt'altro che assicurato. Preferisco nettamente un biennale a Dzeko che non 4/5 anni di Morata. Sia per costo sia per prestazioni.
  12. Se sei così certo, non ha nemmeno senso che tu rimanga qui a piangere allora. Ti regalo un po' di tempo libero, così vedi se all'asilo hanno posto.
  13. Comunque un Dream is Collapsing coi controcoglioni, come non si vedeva da tempo. Gli ultimi mercati sono stati un piattume totale sul finire. Quest'anno si possono rinverdire i fasti dei colpi last minute Bendtner e Anelka, della pizza di Witsel in sede a Torino, del dirottamento aereo di Berbatov. Momenti che hanno fatto la storia di questo forum.
  14. Sul carro Giroud faccio fatica a saltare Mi sono slogato la caviglia mentre zompavo sul carro Dzeko
  15. Se non hai 2 anni, è qualcosa a cui dovresti essere già abituato e vaccinato.
  16. Non so. Solitamente la Germania e il campionato tedesco sono molto tempranti da quel punto di vista, difficilmente uno straniero si adatta bene se fa il cazzone e non si impegna. A me sembra un professionista serio e applicato. Se poi abbia dei riscontri extra-campo scabrosi, non ne sono a conoscenza.
  17. Sono abbastanza diversi, in realtà. Hakimi non ha niente di funambolico nel suo gioco, e non ha nemmeno la qualità nel piede di Cancelo che tecnicamente è un centrocampista, in pratica. In compenso, è un trottolino inarrestabile, con dei tempi di attacco della profondità sbalorditivi, è molto più "associativo" di Cancelo nel suo gioco, è praticamente ambidestro e trova pure la via della rete con una frequenza notevole (anche se in Italia non avrà tutti gli spazi che trova in Germania). Dal punto di vista difensivo deve ovviamente crescere, ma ha margini enormi e sembra molto applicato come calciatore, al contrario di Cancelo. Grande colpo, specialmente per una squadra di Conte dove l'esterno molto spesso va ad allinearsi agli attaccanti. In quel contesto, potrà esprimere tutte le sue qualità senza preoccuparsi eccessivamente dell'impegno difensivo, più o meno come il Dortmund gli permette di fare ora.
  18. Si possono avere opinioni diverse senza necessità di dare patenti di tifo. Basta.
  19. Che poi nei fatti è l'unica vera squadra, tra quelle di testa, a essere favorita dalla situazione. E' inutile parlare ai complottari. E' una decisione che danneggia tutte le squadre in ogni zona della classifica, mica solo l'Inter.
  20. Per i discorsi relativi al virus c'è il topic dedicato. Mi limito qui a un discorso di campo: che si giochi a porte chiuse o meno, l'obbligo di aprire loro il culo rimane invariato. Se dovessimo perdere, appellarci al fatto che eravamo senza tifosi (come se poi ci fosse questo gran tifo ultimamente) sarebbe veramente da tristi.
  21. La Spal non fa del ritmo la sua virtù principale. Hanno buoni palleggiatori in mezzo, ma di solito attendono bassi, non aggrediscono alti l'avversario. Quindi l'altro era una sega (tralasciando che in corsa per il triplete ci è arrivato a maggio, e per due anni). Dinanzi a cotanta profondità analitica non posso che inchinarmi.
  22. Pur facendo il minimo sindacale contro una squadra modesta, per giunta priva dei suoi uomini migliori e ridotta in 10 per un'ora, meritavamo un divario più ampio. Già costruiamo poco in avanti, poi siamo poco cattivi sotto rete e ci manca anche un pizzico di fortuna: 4 legni nelle ultime due partite. Poteva servire una goleada per uppare un po' il morale della squadra. Ramsey sempre più affetto dalla sindrome di Ian Rush. Sembra aver completamente disimparato i fondamentali tecnici. Peccato, perchè poi senza palla si muove molto bene, è il nostro uomo più verticale assieme al vanished Bernardeschi. Rabiot di contro più solido nel palleggio e maggior sostanza in mezzo, ma applica le coperture preventive con un'indolenza irritante. Al momento tra i due ci serve di più il francese, considerando anche che Bentancur non deve più uscire dall'11 titolare in nessun modo. Cuadrado uomo fondamentale per mantenere il tridente, che al momento ritengo il modulo che ci dà più equilibrio in tutte le fasi. Pregate ogni dio che volete affinchè non si spacchi, sarà pasticcione e tutto ma è l'uomo più importante della rosa assieme a CR7, in questo momento.
  23. Su Ibra, i replay che ho visto non mi hanno evidenziato una gomitata decisa a De Ligt, ma un semplice braccio allargato nel movimento di salto. E' da giallo sempre, per essere un rosso bisogna che si configurino gli estremi della condotta violenta, che mi sembra qui non ci siano. Il rigore per noi, da regolamento, c'è, perchè il braccio di Calabria è molto largo, anche se nel naturale movimento di salto. Diciamo che si è punita la "colpa" di Calabria di aver mancato il pallone ed essersi quindi esposto al rischio di un mani in area (concetto identico, ad esempio, per il rigore di Emre Can in Juve-Samp del dicembre 2018). Va anche ammesso che in effetti, dopo il rigore pressochè uguale comminato in Cagliari-Brescia, Rizzoli ha detto che questo tipo di interventi non costituiscono infrazioni, quindi da direttiva arbitrale il rigore non andava dato. Credo che Valeri si sia sentito in qualche modo "obbligato" a fischiare, dopo le mancate review precedenti a nostro sfavore. Compensazione, insomma.
  24. No, in caso di possibile cartellino rosso diretto sfuggito all'arbitro, il Var può e deve proporre la review in campo. Poi l'arbitro può decidere che l'intervento non è da rosso, e quindi comminare un giallo. Il punto focale è che il Var lì DEVE dire all'arbitro "scolta, qua abbiamo una gomitata che ti è sfuggita, dacci un'occhiata". Lo schifo non è la mancata espulsione di Kessie. E' il fatto che il Var se ne sia battuto gli zebedei.
×
×
  • Crea Nuovo...