Vai al contenuto

Fabri BN

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4089
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fabri BN

  1. Questo si che è un bel topic. Metto questa giocata di Djalminha, genio assoluto ma testa discretamente calda. Qui ha creato scompiglio nella difesa del Real Madrid con una giocata fuori da ogni logica Qui una punizione di Cubillas, leggenda del calcio peruviano, idolo di casa di un mio amico di infanzia (ovviamente suo connazionale). Mondiali '78, gesto tecnico quasi irripetibile.
  2. Metto a corredo un paio di momenti di instabilità di Caressa, giusto per intenderci. Nel primo a momenti si strozza nel suo editoriale, nel secondo urla per un tunnel di Dybala.
  3. Ho sentito tutto in diretta, ma non ho capito nulla perché urlavano troppo e perché San Siro ha ruggito (quello si che è un boato spontaneo ed emozionante). Ho voluto riascoltarli per provare a decifrare ciò che hanno detto e...non so se siano in cerca di notorietà o se si tratti di una precisa linea da seguire per esaltare i tifosi delle squadre italiane, in questo caso gli interisti, fatto sta che la vedo come una mancanza di professionalità. Trevisani che urla come se fosse in curva, Adani lo segue a ruota ma dopo 30 secondi abbondanti, esordendo con "La garra charruaaaa" urlato a squarciagola. Ancora più artefatto... Se riesci a tacere immediatamente dopo il gol perché mai dovresti metterti a urlare dopo...? Una pantomima con pochi precedenti, forse solo Caressa nei suoi momenti di ingiustificata esaltazione sa essere più inopportuno. Direi le stesse cose se commentassero così i gol della Juventus, per me il telecronista è un giornalista sportivo e narratore, le urla da bar appartengono ad altre categorie.
  4. Il cinema di Trevisani penso sia una linea editoriale. Sky ha ripreso la Champions dopo anni e ora vogliono soddisfare i tifosi con questi trionfalismi. Adani è stato un calciatore, non ci credo che si possa esaltare così... Purtroppo per loro si capisce lontano un miglio che è una baracconata, non si può urlare così per la fase a gruppi di Champions League È lo stesso motivo per cui detesto Zuliani che urla come Tarzan. In ogni caso bella reazione dell'Inter, ma la strada è ancora lunga e non scommetterei su sei punti contro il psv. Al solito le squadre inglesi mostrano limiti di organizzazione e gestione della partita. Giocano un calcio troppo emotivo.
  5. I primi ricordi risalgono ai tempi della scuola materna, quando mio padre, in una vacanza in Puglia, mi regalò la maglia di Del Piero. Poi quell'amichetto che mi parlava sempre di Del Piero e "Inzagol". L'infortunio al labbro di Pippo, se non sbaglio in Champions League. Non sono mai andato a rivederlo ma lo ricordo come un episodio violento, con tanto sangue (magari ero solo piccolo e impressionabile ). Insomma, risale tutto al periodo '97-'98, avevo cinque anni. La fascinazione assoluta arrivò ai mondiali di francia, di cui conservo ricordi nitidissimi. Tutto ciò che segue quei mondiali lo ricordo davvero bene, tanto mi ha appassionato questo sport. L'infortunio di Alex a Udine, le dimissioni di Lippi, Henry che non la prendeva mai, la mia adorazione per Kovacevic e l'album panini del 2000 che feci due volte. Il primo si era consumato, lo tenevo sempre con me. Bei ricordi.
  6. Per il momento è palese che non si sia trovato il modo di servirlo a dovere. Lo cercano con cross sgangherati dalla trequarti, gioca spesso in posizione centrale e ha troppi difensori addosso. La manovra compassata e lo scarso movimento senza palla dei compagni gli rendono la vita veramente difficile. Il suo atteggiamento per ora è lodevole, conoscendo il suo caratterino pensavo si potesse spazientire già stasera. Bisogna aiutarlo, dopodiché sarà lui a risolvere tanti problemi.
  7. Non pensavo di trovare questo catastrofismo. Abbiamo vinto e controllato la partita contro un avversario che se non sbaglio ha avuto il miglior attacco lo scorso anno, rendendoli praticamente inesistenti nella ripresa. Cancelo mi è piaciuto tantissimo, l'intesa tra Bonucci e Chiellini è qualcosa di magico, Alex Sandro troppi errori tecnici. Davanti è innegabile che non si sia ancora trovato il modo di far esprimere il mostro con la maglia numero 7. Se gioca centravanti è isolato e riceve troppe attenzioni dai difensori avversari, quando parte largo non ha mai un movimento senza palla di un compagno, fosse anche solo per portargli via l'uomo e creargli spazio. Questa è l'unica cosa che mi è dispiaciuta oggi. Per il resto bella Juve. Padrona del campo, autorevole e concentrata.
  8. Ma giudicare a partita in corso è così brutto? Ho letto tre pagine di lamentele e la partita deve ancora cominciare. Strano modo di sostenere una squadra
  9. Comunque la profondità della rosa sulla trequarti campo e la duttilità di alcuni elementi (vedi berna) fanno pensare che si possa alternare la mediana a due a quella a tre. Magari il mister ritiene che cinque centrocampisti puri possano bastare. Colpi dell'ultimo minuto sembrano improbabili.
  10. Passo di qui solo per scrivere un maiuscolo GRAZIE. I successi degli ultimi anni hanno un punto di partenza, e soprattutto sei anni complicatissimi a precederli. Marchisio con la sua corsa, con i suoi proverbiali inserimenti, con i gol, con la voglia di diventare un vincente è stato tra i grandi protagonisti della nostra rinascita.
  11. Grazie! Scuola PSV, ecco perché ha i piedi buoni Se non sbaglio entrò in un juve-genoa del primo anno di Conte Nel frattempo entra Pinsoglio, l'uomo che tutti noi vorremmo essere
  12. Retropassaggio fuori misura e il portiere anzichè concedere l'angolo ha sentito il bisogno di provare a fare un passaggio in scivolata. Questa storia di non buttare mai via la palla ha creato dei mostri nel calcio
  13. Ho acceso anch'io per conciliare il sonno. Concordo con chi vede un Alex Sandro pimpante. Mi pare che anche i nuovi abbiano voglia di fare. Chiellini carico come sempre, per lui non esistono amichevoli
  14. Quoto anche le virgole, hai analizzato tutto alla perfezione. P.S. Ti ringrazio, sei un utente che leggo sempre con piacere.
  15. Avete analizzato bene le condizioni economiche in cui hanno lavorato, l'eredità che hanno raccolto, ciò che hanno vinto, il contesto nazionale e internazionale in cui si sono misurati. Io mi permetto di aggiungere che ai tempi di Moggi i procuratori non avevano lo stesso potere che hanno oggi, e probabilmente era più semplice arrivare a un giocatore alle condizioni desiderate, trattenerne uno scontento e così via. Eravamo già in un'epoca globalizzata ma erano ancora le società ad avere il coltello dalla parte del manico, non i giocatori con il loro entourage. Però, ad esempio, sono portato a credere che ci fossero meno dati a disposizione rispetto ad oggi e che lo scouting fosse una faccenda più complessa, quindi è un punto a favore di Moggi. Fino a poco tempo fa ero più legato alla Triade perchè ai loro tempi ero un ragazzino e adoravo il loro modo di porsi, così sornioni, vincenti e dannatamente antipatici. Quello che sta facendo l'attuale gruppo dirigente però non è da meno. Pochissime parole e tanti fatti, forse è questo il tratto che più li accomuna. Per me si equivalgono.
  16. Bonucci è un grande difensore, perchè solo un grande difensore può essere titolare fisso nella juve di questa decade. La sua partenza è stata un dispiacere per molti, e il dispiacere lo si prova quando parte un giocatore forte e rappresentativo, per cui non racontiamoci storie. In questa vicenda bisogna separare l'aspetto tecnico da quello umano. Bonucci l'ha fatta fuori dal vaso, mancando di umiltà, scegliendo una destinazione che automaticamente ha macchiato il suo percorso con noi, o almeno ne ha modificato il senso. I fatti gli hanno dato clamorosamente torto, al punto che molti di noi si sono stancati di prenderlo in giro o di interessarsi alle sue vicende. Bonucci ha già pagato la legge del contrappasso con questa stagione orribile, in una società allo sbando, nata e morta in dodici mesi. Non sono un rancoroso e non mi piace mettere il dito nella piaga, perciò un suo ritorno non mi disturberebbe più di tanto, a patto che dimostri di essere allineato all''ambiente Juve e sperando che le condizioni possano essere vantaggiose. Secondo me ha ancora molto da dare.
  17. Grazie alla proprietà, ad Andrea Agnelli, alla dirigenza, ad Allegri e ai giocatori, un gruppo di professionisti strepitosi che noi troppo spesso osiamo discutere. Dalla serie B ai sette scudetti consecutivi in dodici anni, e ora questa operazione che ci porta letteralmente al centro del mondo. Grazie, grazie e ancora grazie, non avrei mai creduto che potessimo arrivare a questo.
  18. Mi unisco ai ringraziamenti. Avete sbugiardato una buona fetta di stampa e tv, o per meglio dire, si sono sbugiardati da soli mentre voi ci avete informato con passione e serietà a tempo perso.
  19. Poco fa ho sentito una macchina sfrecciare e suonare il clacson a più non posso. Il primo pensiero è stato "vuoi vedere che è ufficiale!?" Come ci siamo ridotti...
×
×
  • Crea Nuovo...