Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 24/07/2016 in all areas

  1. 14 points
    Secondo quanto riporta l'agenzia Ansa, si dovranno attendere almeno 45 giorni perché il Tar del Lazio pubblichi la sentenza sul ricorso - discusso oggi davanti alla Prima Sezione ter del Tribunale amministrativo - con il quale la Juventus chiede un risarcimento danni di oltre 440 milioni di euro, in seguito al diniego di revoca dello scudetto all'Inter per la stazione 2005/06. "Hanno accettato il ricorso al Tar Beppe adesso abbiamo più di 400 mln disponibili!!" "ohh che splendida notizia,quanto faccio una chiamata veloce veloce.." "Aurelio De Lamentis? salve sono l'AD Giuseppe Marotta di Juventus FC ci siamo visti settimana scorsa in assemblea.." "non mi devi rompere li co*****i! e non me chiamà così che me da fastidio!" "non urlare che ti sento,mica son sordo.. Comunque volevo chiedere riguardo Gonzalo Higuain" "Gonzalo Higuain non lo vendo,tranne che qualcuno si presenta e paga la clausola per intero.." "e a quanto ammonta?" " novantaquattro milioni settecentoquarantunomila virgola ottocentoventinove centesimi,non un centesimo di meno.. spaventato vero??!!" " tu ancora non hai capito un c**** di cosa sono capace di fare.." "scusami ma non capisco.." "tieni pure il resto lurido bastardo" "azz.. non so che dire,ti ringrazio molto" "ringrazia sta gran coppola di m*****a puttanone del c****" "mi sa che mi ha scoperto" "m*****a alla Juve! non ci credo sono alla Juve! muy feliz,soy muy contiento, gracias Beppe Marotta!"
  2. 13 points
    Io ho avuto delle informazioni su una grossa partnership commerciale in arrivo a fine anno da una compagnia aerea mediorientale (Tipo Qatar o giù di li). Poi ho letto anche da qualche parte che la proprietà potrebbe anticipare degli investimenti derivanti da prossime sponsorizzazioni. 1+1... La stessa persona mi ha parlato di investimenti che il suo capo starebbe facendo nel prossimo progetto J-Hotels e J-Restaurants. Progetti che dovrebbero portare 600 milioni di fatturato. Da un'altra persona mi è stato detto che la Juve non ha la minima intenzione di vendere Pogba (o almeno non era programmata) in quanto gran parte del marketing europeo e asiatico del prossimo anno e di quello successivo è basato proprio su Paul come testimonial principale. Quindi un eventuale cessione non dipende dalla società ma da un'eventuale richiesta del giocatore. Informazioni che mi portano alla conclusione che stiamo investendo molto per diventare un brand di prima grandezza mondiale. Che i soldi ci sono e anche tanti. PS: le informazioni mi sono arrivate da 2 persone di cui mi fido, altrimenti non le avrei condivise.
  3. 8 points
    nn ho voglia di perdere tempo a dare la mia opinione sull'operazione. che cmq sarebbe l'opinione di un Mr.Nessuno e sarebbe solo per chiacchierare. ma adesso c'è, giustamente, euforia di mezza estate. per cui, bene così. vorrei invece fare una piccola riflessione sulla deriva che sta prendendo questo Paese. che oggi riguarda solo gli anti-gobbi, ma per altri argomenti nn rende immuni neppure certi gobbi. io lo chiamo 'desiderio di livellamento verso il basso' È quel particolare desiderio che si esprime a voce alta e con disprezzo verso quelli che alzano gli standard. verso quelli che cambiano le regole migliorando quelle precedenti. Siccome ricollocarsi, correre dietro a un nuovo (o vecchio che si rinnova) leader, costa fatica (e lavoro, impegno e capacità) allora si fa che ci si mette tutti insieme e si urla finchè nn passa il concetto che a sbagliare sia quello che, in definitiva, pone gli obiettivi più in alto. 'se lo fanno loro e perchè sono mafiosi. hanno gli aiuti dallo Stato, dal Comune, dalle associazioni'. Che siano più bravi? mai. Che ci sia qualcuno più bravo di te che sposta la competizione del tuo mercato/lavoro e ti metta nella posizione di dover rincorrere... mai! Anzi, contrastiamo le novità. Rimaniamo nella mediocrità, che io mi sono trovato un posticino e sto comodo così. e fanqlo tutto il resto. nello specifico, mi piacerebbe che qualche opinionista del bar dello sport televisivo, che gode di ampia risonanza, facesse notare questo particolare: la Juventus spa, che ha innegabilmente ricoperto la leadership del proprio mercato interno, nn l'ha fatto cannibalizzando i propri competitors. la strategia della juventus spa di Torino, banalizzando, è stata questa: recupero ricavi dal mercato estero (leggasi soldi uefa) e li immetto nel sistema calcio italiano. Con lo scopo di aiutare il movimento e al fine di agevolarmi la crescita sul mercato estero. in termini di brand e creazione di ricavi visto che possono passare solo da lì e visto che internamente il mercato è saturo (oltre che dominato). questa strategia, iperbanalizzando, si è concretizzata in questo modo: un 100naio abbondante di mln di euro alla società Udinese. una 50ina di milioni di euro alla società Sassuolo (in divenire) una 30 di mln di euro alla società Cagliari. una 50 di mln di euro alla società Roma quasi 70 mln di euro alla società Palermo un 100naio e più mln di euro alla società Napoli una 15ina di mln alla società Inter (un favorino al tahi da parte di Andrea?) quasi 30 mln alla società Topino 2006. ecco, a memoria e tanto per parlare, le operazioni del post calciopoli della Juventus spa sul calcio italiano. Cannibali e prepotenti. Ma tutti voi, con tutti questi soldi, che cosa siete stati in grado di fare? Se invece di piangere, vi metteste a imparare a gestire le vostre aziende e a seguire la strada che la Juve sta segnando, nn sarebbe meglio per il calcio nostrano? No, in questo Paese funziona così. In ogni settore e in ogni ambito. Dagli imprenditori (senza scuse) agli operai (con qualche motivazione in più). Com'era bello quando nn facevo un cacchio e le cose funzionavano. Adesso nn è più così. E la colpa è di qualcun altro. Per i calciofili, la colpa è di chi è stato mandato in esilio, deturpato e sull'orlo del baratro, che è tornato e vi ha RIspiegato come si arriva lì dove nn potete mai raggiungerci. E nn abbiamo finito. Perchè nn abbiamo ancora iniziato a sciacquarci le balle ridendo di voi!
  4. 8 points
    Te e quello a cui è piaciuto mi sa che siete parecchio giovani...
  5. 7 points
  6. 7 points
  7. 6 points
    10 idiozie su Higuain alla Juve 5 0 more now viewing 10 idiozie su Higuain alla Juve 24 luglio 2016 Massimo Zampini 24 luglio 2016 Massimo Zampini Difficile estrapolare solo dieci frasi (già le dieci pagine del Mattino sono un tragicomico spaccato di come sia vissuto il calcio dalle nostre parti) dal mare di retorica di questi giorni. Impresa improba, ma ci proviamo: 1 “Non ci sono più le bandiere” La frase viene solitamente pronunciata con tono dimesso, fatalista: si stava meglio quando c’era la lira, nel Tevere si faceva il bagno, e dopo altri 5 o 6 luoghi comuni eccoci qua: sono lontani i tempi di Gigi Riva, oggi sono rimasti solo Totti e De Rossi come bandiere. Per carità, riflessione interessante (così e così) ma qual è il nesso tra Riva, bandiera del Cagliari, i due giallorossi romani e romanisti da quando sono nati e Higuain? Fino a 25 anni il Napoli lo aveva sentito nominare solo perché era stata la squadra di un suo connazionale non male, è qui da 3 anni, dopo vari anni a Madrid, ora ne farà altri a Torino e poi magari altrove. Però niente, e ricordate un sospiro ad accompagnare la frase: GiggiRiva, altro che Gonzalo. 2 “Tradirebbe se stesso” Prodezza del DeLa: era lui a cantare sotto la curva, andando alla Juve quindi tradirebbe se stesso. In questa frase, capolavoro di logica, manca una verità: Higuain si è sentito dare dal proprio presidente del giocatore in sovrappeso dopo avere fatto un milione di gol in un girone e ha sempre chiesto investimenti diversi per far vincere il Napoli. Io non lo so, ma magari i botti Tonelli e Giaccherini non hanno soddisfatto appieno le richieste dell’esigente Gonzalo. E comunque, caro Pogba, dopo le tue esultanze, i tuoi balletti, le corse sotto la curva, le interviste sulla Juve che è la tua famiglia, non tradire te stesso, resta con noi! 3 “Mercenario, solo per soldi!” Qui il volume deve alzarsi, il tono assumere note indignate: mercenario! E invece no: a quanto raccontano le cronache, De Laurentiis offriva esattamente la stessa cifra di ingaggio proposta dalla Juve. Rivedere dunque i punti 1 e 2: Higuain non è napoletano. Ha dato tutto per quella maglia e ora ha visto in quello juventino un progetto più ambizioso. 4 Proprio a una storica rivale! I testa a testa tra Juve e Napoli, com’è noto, caratterizzano da circa 40 anni il calcio italiano. Perfino nell’ultima stagione, con la Juve che ha deciso di cominciare con una dozzina di giornate di ritardo (la solita arroganza), il campionato si è deciso al fotofinish con emozioni a non finire fino all’ultimo secondo. Gli anni precedenti, poi, non ne parliamo: adrenalina a mille per questa sfida leggendaria. Una rivalità infinita, come Real e Barca, Lakers e Celtics negli anni ’80, Beatles e Rolling Stones. E quello che fa? Se ne va proprio alla Juve. Ora, ce lo vedete Paul McCartney che passa ai Rolling Stones? Paul, altro che Gonzalo… (e via col solito sospiro) 5 “La Juve sta indebolendo il nostro calcio” Ovviamente è l’esatto contrario. Dare 30 milioni alla Roma, 90 al Napoli, 20 al Sassuolo, mezzo stadio all’Udinese equivale alla redistribuzione degli introiti proprio nel nostro campionato. Così il Napoli potrà cercare un grandissimo attaccante e pure un paio di altri ottimi giocatori, la Roma sistemare tempestivamente i propri conti e tornare a inseguire i proprio obiettivi e così via. Del resto, Pjanic e Higuain avevano delle clausole: evidentemente nessuna squadra al mondo ha ritenuto conveniente il prezzo stabilito, altrimenti lo avrebbe pagato lei. 6 “E’ uno scippo, che arroganza!” La clausola rescissoria ha esattamente la funzione di dichiarare il giocatore cedibile solo a una determinata, altissima cifra. E’ una garanzia per il giocatore posta di comune accordo con la società: sta a significare, nel caso di specie, che entrambe le parti sarebbero soddisfatte nel caso di cessione a 90 milioni di euro a una squadra gradita dal giocatore. Così è accaduto. Le parole scippo e arroganza, pur se piuttosto accattivanti, non c’entrano nulla. 7 “La Juve sta facendo come il Bayern!” Ovvero, sta comprando i migliori delle società rivali. Con una lieve differenza: il Bayern ha trovato un accordo con Lewandowski gratis in scadenza di contratto, avendo trovato l’accordo col giocatore oltre un anno prima: ha dunque lasciato la diretta rivale senza il proprio fuoriclasse e un euro per sostituirlo. La Juve paga Higuain 90 milioni di euro, il prezzo stabilito dal Napoli, che così potrà rinforzarsi alla grande. Trovate le differenze. 8 “Quest’anno neanche si gioca, lo scudetto è assegnato” Cretinata detta da juventini e non. Nessuno nella storia del calcio italiano ha mai vinto 6 scudetti di fila. E non è un discorso di cabala: la statistica trae origine da motivazioni quali l’esaurimento dei cicli, la fame, gli stimoli, gli obiettivi che mutano (es. la Juve punterà molto sulla Champions), le rivali che danno il triplo per sconfiggere “gli imbattibili”, un desiderio generale di qualcosa che “risolleverebbe il paese” (super cit.). Se qualche juventino crede che il campionato sia già assegnato, fa l’errore che ha fatto per vent’anni l’Inter di Moratti, che spendeva (male, certo) vagonate di milioni, ogni anno era campione ad agosto e poi, per vincere uno scudetto, ha dovuto attendere un luglio, perché da settembre a maggio non ci riusciva mai. 9 “Ora vincere la Champions è un obbligo” Sono già tutti pronti a fare pressione sulla Champions, ulteriore pressione, come se già non mancasse nell’ambiente juventino con riferimento a quella competizione. Ora, senza nascondersi: se si tratta di avere la consapevolezza di poterci e doverci provare con alcune probabilità in più, perfetto. La squadra, ancora in evoluzione, ha una super difesa, un grande attacco, esterni tra i migliori del mondo, potrebbe dover completare il centrocampo in assenza di Pogba (senza dimenticare però l’infortunio di Marchisio, le partenze di Morata, Cuadrado, eventualmente del nostro numero 10, non roba da nulla…) e ha davvero tutti i mezzi per provarci con la consapevolezza di essere davvero forte, attrezzata per il tentativo, senza timidezze o scaramanzie. Da qui all’obbligo di vincere, in una manifestazione che si vince negli scontri diretti in base anche a sorteggi, episodi, infortuni, nella quale competono squadre con Messi, Neymar, Suarez, Iniesta, Piqué e compagnia (e un Gomes da 60 milioni in più, perché no) o con Ronaldo, Benzema, Bale, Modric, Ramos – Neuer, Alaba, Muller, Robben, Lewandowski (più un 19enne da 55 milioni anche qui), passa ovviamente un oceano. 10 “Avete rovinato tutto, così non ci si diverte più” Lo so, era più divertente l’estate di 10 anni di fa. Che nostalgia.
  8. 6 points
  9. 6 points
  10. 5 points
  11. 4 points
  12. 3 points
  13. 3 points
    La Champions non è una cosa che puoi decidere di vincere da un giorno all'altro, è vero che conta tantissimo la fortuna, ma perchè tutto questo ottimismo con questo mercato? Perchè quest'anno più che mai stiamo comprando giocatori che la fortuna la sanno creare, ed è tutto ciò che serve per avere qualche chance in più di portare a casa quell'anfora maledetta... Non si comprano giocatori per vincere la Champions, si comprano giocatori per creare occasioni per poterla vincere...
  14. 3 points
    Mi sento solo di ringraziare la Juventus perche' per noi gobbi campani quello che sta accadendo in queste ore, e' pura manna dal cielo. E' da ieri che sto letteralmente morendo dalle risate ad ascoltare i commenti e a vedere le facce dei tifosi del Napoli per l' arrivo di Gonzalo Higauin in bianconero. E' troppo bello, non potete immaginare quanta goduria!
  15. 3 points
  16. 3 points
  17. 3 points
  18. 3 points
    Ma ben vengano utenti informati che vogliano, anche, condividere notizie, ma santodio che non si ergano. Hai ragione, da quel che so sono stati pochissimi utenti a perchiulare (non più di 5), per cui ignora a vai avanti, sempre che abbia voglia di condividere.. Altrimenti vai su vecchiaZignora. com, che lí c'è l'Angolo del Guru e può diventare un nome famoso. Ultima cosa: spazientirsi per il continuo nominarlo: cioè, hai un nickname! Che problemi hai? Dai una notizia, e metti in conto che la gente la commenti, facendoti domande. O no? Sbaglio qualcosa?
  19. 3 points
    Comunque, in 411 pagine, non ho letto ancora la cosa più "lollosa" di tutte, cioè che da quando Conte dichiarava apertamente che non ci si poteva sedere al ristorante della Champions con €100, stiamo spendendo come pazzi anno dopo anno dopo la sua partenza...
  20. 2 points
  21. 2 points
  22. 2 points
  23. 2 points
    10 anni. Ora tutto, con gli interessi e che duri ben più a lungo. Che vadano a seguire la pallanuoto, il calcio devono arrivare a non poterlo più vedere nemmeno sull'etichetta della levissima. Frustrati ed epatoannichiliti...
  24. 2 points
    I bei tempi erano quelli in cui 1 squadra per nazione andava in Coppa Campioni. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  25. 2 points
    Rivogliono i tempi belli, le fogne *****azzurre? Rifacessero una nuova farsopoli se sono capaci! Ci riprendiamo tutto con gli interessi, maledetti figli di p*****a! E voi muti a soffrire e a seguire altri sport. SCHIFOSI!
  26. 2 points
  27. 2 points
    Sono iscritto al forum da 2007 e lo seguo da Prima. E dall anno della b che si sognava un colpo del genere. Prepotente autoritario senza appello e spendendo una marea di soldi. Godete per Diana.
  28. 2 points
  29. 2 points
  30. 2 points
  31. 2 points
    ad una Lega seria farebbe comodo avere Higuain e Pogba nel torneo essere volani per aumentare l'appeal... invece Higuain speriamo va all'Arsenal e Pogba allo United così Marianella si spacca di seghe basta che si va in c**o alla Juve... ma di che parliamo...
  32. 2 points
    è un prototipo di campioncino davvero interessante per le qualità che ha. può diventare un crack pazzesco così come può fare la fine del trivela. sta a noi tirarlo su come si deve. confido in max che per questo tipo di giocatori va letteralmente matto. PS: da quello che vedo il ristorante da 10 euro quest'anno sembra essere diventato il chelsea loro comprano batsucoso (che agli europei mi ha fatto un'impressione pessima) e noi ci pigliamo higuain
  33. 2 points
  34. 2 points
    Nel forum del Real Madrid ci dipingono come l'avversaria da battere in Champions, prima di Barcellona e Bayern
  35. 2 points
  36. 2 points
    Chi deve comprare il Napoli con i 94.7 milioni della clausola di Higuain? Icardi12%55 Bacca10%50 Milik7%32 Morata11%52 Diego Costa7%35 Lukaku6%31 Giroud5%26 Lewandowski12%56 Benzema10%46 Aubameyang10%46 Lacazette10%49 478 voti corsport io ho votato Lewandowski
  37. 1 point
    Lo Juventus Stadium, di proprietà della Juventus Football Club, è sede degli incontri interni della sua prima squadra dalla stagione 2011-2012. Ottavo stadio italiano per capienza con 41 000 spettatori, nonché il primo del Piemonte, esso sorge sulla stessa area del preesistente, e demolito, Delle Alpi di cui riutilizza parte delle strutture. Sito tra il quartiere delle Vallette, la Continassa e la Borgata Lanzo-Rigola, nella circoscrizione Vnell'area nord-occidentale della città. Prima struttura calcistica italiana priva di barriere architettoniche nonché primo impianto ecocompatibile al mondo, è uno dei tre stadi italiani (assieme al concittadino Olimpico, e all'altroOlimpico di Roma) a rientrare nella categoria 4 UEFA quella con maggior livello tecnico , in ragione della quale è stato destinato a ospitare la finale dell'Europa League 2013-2014, oltre che l'unico catino di proprietà del proprio club, assieme al Friuli di Udine, in cui vengono svolti regolarmente gli incontri di campionato di Serie A. Ritenuto tra gl'impianti più avanzati a livello mondiale, oltre che uno dei simboli architettonici della Torino contemporanea, lo Juventus Stadium è stato premiato con lo Stadium Innovation Trophy al Global Sports Forum 2012 quale scenario sportivo più innovativo d'Europa; la sua cerimonia d'inaugurazione, avvenuta l'8 settembre 2011, ha vinto il premio come miglior evento celebrativo in Italia ai Best Event Awards Italia. Progetto e realizzazione È del 18 marzo 2008 la delibera del consiglio di amministrazione della Juventus Football Club S.p.A. con cui è stata approvata la costruzione del nuovo stadio al posto del vecchio Delle Alpi; l'investimento complessivo per la realizzazione del nuovo impianto, inizialmente stimato in 105 milioni di euro, è stato di 120 milioni. Il progetto è stato affidato agli studi GAU e Shesa sotto il coordinamento degli architetti Hernando Suarez e Gino Zavanella e dell'ingegnere Massimo Majowiecki. I lavori di demolizione del Delle Alpi sono iniziati nel novembre 2008 e si sono conclusi a fine marzo 2009, e hanno consentito il recupero di tutta la parte interrata del vecchio stadio, compresa la zona del campo di gioco. Lo Juventus Stadium, che può ospitare 41 000 spettatori, è stato progettato seguendo i massimi standard di sicurezza. L'accesso, privo di barriere architettoniche, avviene da quattro ingressi posti sugli angoli, con ampie rampe che seguono il profilo delle collinette verdi sulle quali sorge l'impianto e portano ad un anello che circoscrive lo stadio. L'anello è un luogo sicuro, dove possono essere controllati i titoli di ingresso e dove possono sostare i mezzi di servizio e di soccorso. Le panchine sono po­sizionate in prima fila all'interno della tri­buna, come è solito negli stadi inglesi. Alle gradinate e alle tribune che sono poste a 7,5 metri di distanza dal campo di gioco si accede da 16 passerelle distribuite nei diversi settori dell'impianto. In caso di emergenza, l'evacuazione dell'impianto può essere conclusa in meno di quattro minuti. Al di sotto delle gradinate sono state realizzate le aree di servizio allo stadio e alla squadra. Nella parte superiore, con un profilo di grande leggerezza ed essenzialità sorge lo stadio, con le gradinate e i palchi: il tutto è inserito in un unico profilo a semicerchio e senza elementi che si distaccano dalla linea di continuità. Inoltre lo stadio ingloba una vasta area, costituita da 4 000 posti auto, otto ristoranti e 20 bar. All'interno ci sono anche tre spogliatoi, un museo dedicato alla storia della Juventus, 34 000 m² di aree commerciali e 30 000 m² di aree verdi e piazze. La struttura esterna dello stadio è composta da 7 000 pannelli compositi in alluminiocolorati in varie sfumature di grigio e bianco, oscillanti e riflettenti, i quali, secondo il designer Fabrizio Giugiaro che ha curato il design degli esterni, danno l'effetto di una «bandiera in movimento». Un lungo fregio tricolore cinge l'intera struttura, intervallato in vari punti da tre stelle gialle, che richiamano quelle presenti all'interno dello stadio nelle curve. La copertura sospesa degli spalti, realizzata in PVC, è sorretta da un sistema di stralli e da due grandi tiranti di 86 metri d'altezza, che richiamano la vecchia struttura del Delle Alpi. Studiata nella galleria del vento, la copertura è stata realizzata ispirandosi al profilo delle ali degli aerei: una struttura di grande leggerezza, realizzata in una membrana in parte trasparente ed in parte bianca, per permettere una visione ottimale del campo, sia diurna sia notturna, ed in grado di garantire il passaggio della luce tramite i lucernari, in maniera tale che sia sufficiente per la crescita dell'erba del campo. Il risultato architettonico finale è quello di un cosiddetto stadio all'inglese, ovvero un impianto comodo, moderno ed economico. Il pubblico è molto vicino al campo, e la visuale della partita risulta ottimale da ogni punto delle tribune, creando un'atmosfera di forte impatto tra i tifosi. Il nuovo stadio della Juventus è il primo impianto calcistico italiano privo di barriere architettoniche, il primo in cui le panchine sono inserite nelle tribune, il primo per estensione complessiva nel Paese. L'impianto è anche il primo stadio eco-compatibile del mondo, dove tutto il materiale frutto della demolizione del vecchio impianto è stato separato per tipologia, riciclato totalmente e riutilizzato, in parte, nel nuovo cantiere con un risparmio globale di circa 2,3 milioni di euro. Lo stadio sarà inoltre il primo in Italia ad ospitare, nel 2014, una finale con gara unica di UEFA Europa League. Inaugurazione Lo Juventus Stadium è stato inaugurato l'8 settembre 2011 in concomitanza con i festeggiamenti per il 150º anniversario dell'Unità d'Italia, con una cerimonia curata dalla K-events di Marco Balich, che ha visto il culmine in un'amichevole contro il Notts County, il club professionistico più antico al mondo, da cui la Juventus nel 1903 "ereditò" l'attuale divisa bianconera. L'evento, seguito da Juventus Channel, Sky Sport e Cielo, è stato diffuso anche in streaming sul sito web e sul canale YouTube della Juventus. La cerimonia di inaugurazione, presentata da Linus e con Cristina Chiabotto come madrina, ha ripercorso l'intera storia della Juventus, e ha visto protagonisti alcuni dei più famosi calciatori legati alla squadra. Lo stadio è stato poi ufficialmente inaugurato dal presidente della squadra, Andrea Agnelli, e dal sindaco di Torino, Piero Fassino. Giampiero Boniperti ed Alessandro Del Piero, uniti al centro del campo, hanno suggellato l'evento, al fianco della storica panchina sulla quale, nel 1897, alcuni studenti liceali fondarono il club bianconero. C'è stato anche un ricordo per i due fratelli Agnelli, Gianni e Umberto, per Gaetano Scirea e per le vittime della strage dell'Heysel. È seguita poi una partita amichevole contro il Notts County, terminata 1-1, con Luca Toni che ha siglato il primo gol nel nuovo impianto. La prima partita ufficiale nel nuovo stadio si è svolta l'11 settembre 2011 contro il Parma, in occasione della seconda giornata della Serie A 2011-2012. Compatibilità ambientale Lo Juventus Stadium in costruzione, 25 giugno 2010. Sono visibili i basamenti in calcestruzzo armato deitiranti del vecchio Delle Alpi, tra i materiali riutilizzati per l'edificazione del nuovo stadio. Il progetto è particolarmente rispettoso dell'ambiente grazie all'applicazione di sistemi a ridotto impatto ambientale ed all'utilizzo di tecnologie avanzate ed ecosostenibili. Si è mirato alla riduzione del consumo energetico proveniente da energie non rinnovabili tramite l'adozione di tecnologie d'avanguardia che eliminano gli sprechi ottimizzando lo sfruttamento dell'energia. Tra le finalità previste vi saranno di produrre energia elettrica per tutto lo stadio sfruttando l'energia solare attraverso pannelli fotovoltaici, produrre acqua calda e riscaldare ambienti e campo da calcio per mezzo di una rete di teleriscaldamento, scaldare acqua sanitaria per gli spogliatoi e le cucine dei ristoranti avvalendosi di impianti solari termici. Tutto questo, mediante strategie e fonti alternative di energiae pienamente ecologiche, rispetterà i criteri di ecocompatibilità dettati dal protocollo di Kyōto generando molteplici risultati: riduzioni delle emissioni di gas serra; nessun inquinamento atmosferico; zero rischi di incendio; integrazione con il teleriscaldamento; arginamento degli sprechi; sfruttamento intensivo dell'energia solare grazie ai dispositivi di inseguimento solare; nessuna produzione di emissioni chimiche, termiche e acustiche; riutilizzo delle acque piovane; riduzione di almeno il 50% del consumo idrico necessario per l'irrigazione del campo. Inoltre per la costruzione dell'impianto, si è tentato di recuperare il più possibile il materiale proveniente dal vecchio Delle Alpi. Il calcestruzzo opportunamente triturato e l'alluminio, l'acciaio e il rame fusi di nuovo, sono stati riutilizzati per la nuova costruzione, diminuendo gli sprechi ed ottenendo un risparmio di circa 2,3 milioni di euro. La scelta del nome Il futuro nome "commerciale" dello Juventus Stadium sarà legato a uno sponsor, così come avviene per molti altri impianti calcistici europei. La società Sportfive si è aggiudicata, per 75 milioni di euro e per i 12 anni successivi all'inaugurazione dello stadio (ovvero fino al 30 giugno 2023), il diritto esclusivo di trovare le aziende che legheranno il loro nome alla struttura. Per contratto, lo sponsor che abbinerà il proprio marchio allo stadio non potrà essere né un concorrente del fornitore tecnico della Juventus (Nike), né una casa automobilistica (per via del legame tra il club e la FIAT). Aree Juventus Museum All'interno della zona est dell'impianto sorge lo Juventus Museum (o J Museum), il primo museo calcistico ufficiale della squadra bianconera. Realizzato dall'architetto Benedetto Camerana, il museo dispone di diverse sale in cui sono esposti, tra gli altri, tutti i trofei vinti dal club e le maglie dei giocatori più importanti della storia della società torinese, aree interattive e ricche di foto storiche. Tra le tante sale, uno spazio del museo è dedicato alla memoria delle vittime della strage dell'Heysel, com'era stato promesso il 29 maggio 2010 dal presidente della Juventus Andrea Agnelli in occasione del 25º anniversario della tragedia. Il J Museum è stato inaugurato il 16 maggio 2012, ed è presieduto dal giornalista Paolo Garimberti. Cammino delle stelle Nel perimetro immediatamente adiacente l'esterno del secondo anello dello stadio, posto ad un'altezza di circa 18 metri rispetto al campo da gioco, è stato realizzato il cosiddetto Cammino delle stelle, ovvero una sorta di Walk of Fame bianconera in cui sono onorati i più grandi giocatori della storia della Juventus: in questa zona dell'impianto, la pavimentazione è stata suddivisa in 50 settori al cui interno trovano posto altrettante grandi stelle dorate celebrative, ognuna delle quali reca al suo interno il nome di un calciatore che ha fatto la storia del club. Il Cammino include anche trentanove stelle d'argento, le quali recano incisi i nomi delle vittime della strage dell'Heysel di Bruxelles del 1985. Esse sono ubicate accanto la stella d'oro dedicata a Gaetano Scirea capitano della squadra bianconera in quell'anno , in prossimità alla Tribuna Est dell'impianto. L'iniziativa Accendi una stella ha poi permesso a vari tifosi bianconeri di "acquistare" delle piccole porzioni di pavimentazione circostanti la stella del proprio beniamino, inscrivendo al loro interno i propri nomi; il progetto è stato promosso, tra gli altri, da una particolare spot pubblicitario interpretato dall'attore e tifoso bianconero Pietro Sermonti, nei panni di un insolito Giulio Cesare juventino. Quelli elencati di seguito sono i giocatori che hanno militato nella Juventus o che vi militano tuttora eletti nel 2010 dai membri dei fan club riconosciuti dalla società bianconera e del programma Juventus Membership sulla base statistica (presenze e reti segnate) e del palmarès durante il periodo di militanza nella società torinese (sia a livello di club che delle nazionali).
  38. 1 point
  39. 1 point
  40. 1 point
    Passando a pensieri strettamente personali, non riesco a trovare un motivo SPORTIVO per cui Pogba dovrebbe andare ORA al Manchester. Se ci va è solo per l'ingaggio.
  41. 1 point
    E' un delirio assurdo in ogni dove, da quando è uscita la notizia... Stanno impazzendo e male, tutti quanti, nell'Italia antijuventina...
  42. 1 point
    Auguri 4ever. Ogni volta che leggo il tuo nick mi torna in mente Pino Daniele, m'immalinconisci si forever, fra il giorno e la notte e così together tra la vita e la morte ....
  43. 1 point
    ma anche senza venderlo, basta che vada via e si liberano quasi 40 milioni annui di costi inviato dalle Miniere di Mòria con nanomessenger 1.07
  44. 1 point
  45. 1 point
    Ma sul serio l'Inda vende Icardi? Grandi sti cinesi oh indirettamente abbiamo fatto male pure a loro.Dopo gli scippi di Miralem e Gonzalo hahaha gooodo
  46. 1 point
    3-3-4 riusciva a dirlo solo Conte @Avvocato (34) ha detto due cose, una oggettivamente vera, un'altra invece che si può discutere (io la penso come lui, tu no, non c'è nulla di male in questo). - Togliere un centrocampista o un attaccante forte per un difensore forte, abbassa necessariamente la qualità tecnica della formazione titolare. Se togli uno tra Marchisio/Pogba/Khedira/Pjanic/Dybala/Higuain/Pjaca(o chi per lui) per mettere Chiellini, è chiaro che stai abbassando la qualità della formazione. Questo da un punto di vista tecnico. Poi nessuno mette in discussione le qualità di Chiellini in difesa, parliamo di livello tecnico. Per essere ancora più specifici parliamo di qualità di palleggio. Questo mi sembra abbastanza oggettivo. Poi tu potrai dirmi che Chiellini ti garantisce altre cose... ed è per questo che arriviamo al secondo punto, quello soggettivo - Giocare a 5 dietro (secondo me) ti porta inevitabilmente a soffrire sulle fasce contro le big d'Europa. Lo abbiamo visto ripetutamente in Champions. Il nostro diventa un 5-3-2 con i terzini che si schiacciano e subiscono le sovrapposizioni in fascia dei quattro esterni avversari (perché TUTTE le big giocano con quattro esterni). Una volta schiacciati dietro, facciamo anche fatica a ripartire. Di fatto il difensore in più ti fa perdere ampiezza e ti mette in inferiorità in una zona del campo fondamentale. Ci perdiamo in difesa e in attacco. I moduli non sono solo numerini. Ma sicuramente parlare di 3-3-4 quando hai davanti il Barcellona è dare i numerini. Se vuoi arrivare a sfondare sulle fasce contro di loro, devi necessariamente usare altri moduli, altrimenti subisci per 90 minuti. Non a caso in Champions le squadre con la difesa a 5 la finale non la vedono neanche per sbaglio. Guardati le formazioni delle finali degli ultimi anni (vai indietro di parecchio, tanto non la trovi), sono tutte 4-3-3, 4-2-3-1, 4-4-2, 4-3-1-2) Poi Avvocato non è un talebano come me dei quattro uomini in fascia, da quello che ho capito propone anche una soluzione a rombo in modo da dare comunque densità al centrocampo. Non è la mia soluzione ideale, ma con i giusti equilibri può essere vincente anche quella, perché c'è chi ha vinto in quel modo. Con i 5 difensori no, bisogna andare indietro di troppi anni, è un calcio superato che con i ritmi di oggi non può funzionare in Europa.
  47. 1 point
    Si molti si, anche se non si sanno ancora le cifre. Mia impressione: non pagheremo la clausola.
  48. 1 point
    Per me avrebbe i soliti handicap visti fino ad oggi in Europa derivati dal sistema di gioco. Cmq Allegri sa cosa fare. Torniamo a parlare di Higuain, se no i mod ci bannano
  49. 1 point
    Si sì bravi bravi ma che non si azzardino a non portarmi un ripiegone al 30 agosto senza il ripiegone non c e gusto
  50. 1 point
    Vero e con i soldi di Dybala potremmo riprenderci Higuain .. e così all' infinito.. grazie a questo vortice potremmo generare una nuova fonte di energia pulita. Fichissimo
×
×
  • Crea Nuovo...