-
Numero contenuti
11874 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mik.mac
-
secondo me è sbagliato fissarsi con il numero di follower. e no..nba, 6 nations, eurolega...cosa intendi sono contesti a cui puoi arrivare? no che non puoi, come squadra. parliamo di bacino d'utenza. e squadre come ajax anche se in passato hanno fatto la storia hanno un bacino d'utenza che non comprendende nemmeno tutta amsterdam. e comunque il nuovo format champions è quasi un campionato..quindi si giochi un campionato europeo e poi con l'atalanta..
-
per me bisogna fare chiarezza su cosa siano i principi dello sport. F1, 6nations, eurolega, NBA, NFL, MotoGp sono contro i principi dello sport? il rugby viene visto da tutti come la casa dei veri valori sportivi, ma non mi pare che la sua competizione più importante dell'emisfero boreale preveda retrocessioni e promozioni. quindi no, non è un problema di valori dello sport per me. l'idea del bambino che con la superlega non sogna più è veramente una delle menzogne più infami mai sentite. la connessione con il territorio, poi, è un altro dito dietro al quale nascondersi: i tifosi del palermo non vedono l'ora di farsi comprare dagli sceicchi...il quale tratta palermo come una franchigia come un altra. ma di che parliamo? caso mai è preoccupante che nel 2022 il riscatto di un territorio debba passare dalla squadra di calcio anziché da investimenti ed infrastrutture.
-
ma infatti finché continueremo a considerare il calcio ai massimi livelli solo uno sport e non un prodotto entertainment non capiremo mai la superlega. e se nel mondo del calcio girano miliardi di diritti tv è per il suo ruolo di prodotto di intrattenimento, non di sport. il calcio è globale, le nuove generazioni non tifano più la squadra del paese, della città, o della regione come si facevano una volta. mio nonno e mio padre vedevano sempre cosa avessero fatto bari e lecce. a me non frega una sega. ma il futuro, che piaccia o no, è globale. altrimenti si torna indietro anni luce, che non è necessariamente un male, ma è bene saperlo. e ricordo che fino a metà degli anni 90 la copertura televisiva del calcio era ridicola. quindi siamo disposti a tornare al calcio sportivo e ascoltare le partite alla radio? ci credo che gli ultras non vogliono la superlega. a loro non cambia nulla.
-
che poi sta roba di coesione, diversità, ricchezza che sparisce devono spiegarmela. nei pressi di casa mia c'è una scuola superiore. da un paio di anni vedo scene da film americani: gang di ragazzi che di fatto litigano per chi debba giocare a basket. e tutto questo scavalcando la palizzata. vedo gente giocare a basket ovunque. e non mi pare che il basket non sia elitario o chiuso. l'NBA come l'Eurolega.
-
a me pare che il problema sia proprio la UEFA. perchè altrimenti non avrebbe fatto ferro e fuoco quando la superlega fu annunciata e non avrebbe minacciato sanzioni. mi pare che le squadre partecipenti c'erano. quindi adesso che la uefa dica "se vuoi giocarla giocala pure" mi sembra un ipocrisia totale.
-
un piccolissima differenza sarebbe anche governance della competizione, demandata alle società piuttosto che ad un intermediario terzo che fa legittimamente i propri interessi. come, ad esempio, aumentare in modo smisurate il numero di partite.
-
è stato chiesto di esprimersi sulla posizione dominante del UEFA, non sul modello della superlega che potrebbe anche non essere semichiuso. come l'eurolega. la questione è anche di dottrina legale, non solo propagandistica.
-
ad oggi sembra improponibile.
-
Si sì. era ironico io mio commento. saro strano io ma la delusione la rabbia e la vergogna non mi portano a rimpiangere personaggi del passato, che possano essere Gianni Agnelli o altri, facendo finta che non abbiamo commesso errori o periodi bui. su AA il giudizio lo darà la storia perché sarà complessivo. con il senno di poi ho visto rimpiangere gente che veniva tartassata di mediocrità, penso a lichtsteiner… a marotta…
-
quindi anche l'avvocato ha avuto periodi bui? chissa com'è che non mi stupisce
-
certo che è così. questa nozione che Elkann faccia il bello ed il cattivo tempo di Exor quando assolutamente NON è così mi lascia perplesso. far passare il messaggio che la proprietà juve sia solo JE e non AA è ai limiti del ridicolo, ed è oltre i limiti della malafede
-
lo ha affidato agli altri quando è stato chiamato in Fiat, non certo all’inizio.
-
su questo anche io. senza dubbio. ma non vedo cosa rilevi. ho letto tuoi post recenti in cronologia ed anche tu, come tutti me compreso ovviamente, ti poni con autoreferenzialità. "che fosse fuori contesto è palese". ti dicordavo che "il pensare di sapere" vale per me e per tutti, te compreso. non c'è bisogno di specificarlo, visto l'andamento della discussione con l'utente.
-
non lo dimentico. a differenza di molti che dimenticano di PENSARE chi e cosa Elkann Agnelli, e cosa è successo nel 2006. pensano. e se ne dimenticano. perchè poi si fa facile a vomitare tutta la propria M***A sul forum.
-
io faccio fatica a credere che vinceremo una trasferta
-
ed io mi avvalgo beneficio del dubbio. tanto in un era nella quale i tifosi pensano perfettamente di sapere tutto degli agnelli e la loro malafede, io penso di sapere tutto dei tifosi.
-
la maggiora parte include anche la maggior parte di quelli che oggi "ma io non li voglio per il 2006, non certo per i risultati degli ultimi anni". perchè si tira fuori il 2006 SOLO quando fa comodo. per me il 2006 invece è lì, e posso imputargli colpe, non certo dolo come fanno molti, a mio avviso in maniera assurda. quindi io gli agnelli non li cambierei MAI. perchè non so chi ti innietta 600mln di equity in 3 anni per la continuità aziendale. a occhio e croce nessuno.
-
io non credo, io faccio il controller di mestiere e sono CERTO dalla lettura dei numeri che dalla juve non ci guadagnano un solo euro. e non lo dico io. poi se i tifosi oggi pretendono che debbano vendere per me si nascondono dietro il 2006. e basta. perchè se avesse portato 3 champions league di fila col piffero si penserebbe al 2006. e non ho bisogno di conferme o smentite da parte tua.
-
io non vedo nemmeno proprietà che investono in serieA, tranne fondi speculativi. lo so io e lo sai tu, anche se fai finta di non vederlo. poi ripeto, capisco che oggi la lucidità fa a farsi benedire. poi certo..se volessero troverebbero qualcuno ed in fretta. e tu vuoi che la vendano al primo che passa? complimenti davvero. il primo che passa col CAPPIO tira fuori 600mln in 3 anni di capitale. al massimo tira fuori 600mln di DEBITO. ma capisco che oggi è difficile marcare le differenze e si vede solo quello che si vuole vedere degli agnelli.
-
certo. va venduta. a chi? perchè pretendere che si cambi proprietà è facile. ottenere una proprietà solida è un altro eh.
-
tu speri che venga venduta, io no. anche le mie ragioni sono ovvie. sopratutto dopo i 600mln di capitale in 3 anni che ci hanno messo e che spesso si fa finta non di ricordare. sul fatto che venisse scelto lui mi pare naturale, essendo l'unico della generazione di mezzo. ma il pacchetto di maggioranza sarebbe andato a un diretto discendente di chi aveva il pacchetto di maggioranza. ELKANN. Lapo si è autoeliminato da solo. non mi sembrano ragionamenti consistenti, ma solo brontolii post delusione. te lo dico con rispetto ma te lo dico.
-
una figura giusta? ma se non ha avuto alcun modo di dimostrarlo, essendo andato via a 33 anni... ti stai aggrappando a tutto per la disperazione..diciamo le cose come stanno..
-
e tu che ne sai? capisco la delusione ma andare a richiamare Giovannino e non avere dubbi che fosse stato "degno" veramente non ti fa onore.
-
perdonami ma tutto quello che dici tu fa parte dell'immaginario dell'avvocato persona di 70 anni. anche lui è stato giovane, e ti ricordo che quando era giovane e presidenza della juve permetteva a Sivori di non partire per le trasferte europee.. capisco che dopo le delusioni ci si appiglia a tutto, ma per Gianni la juve era un giocattolino del divertimento domenicale, tifo e passione certamente, ma pur sempre un giocattolino. ed il contesto glielo permetteva. paragonare i due ha veramente poco poco senso
-
i tornei nazionali non sono una grana. la loro grana è essere affiliata al UEFA. oggi ci sono tante partite perchè: - nelle leghe nazionali ci sono troppe partite, sento parlare di campionato a 18 o 16 da nni. - nella champions league ci sono tante partite senza appeal rispetto a quelle di cartello, anche qui riducendo il numeri risparmi partite - la nations league è un torneo del quale nessuno sentiva il bisogno, e sono partite in più. le leghe difendono il UEFA perchè chi gestisce e rappresenta le leghe (tebas, gravina..) cerca, legittimamente, di mantenere il proprio status. ed il fatto che lo stesso tebas stia abbaiando da più di un anno il suo slogan "la superlega è la fine della liga" senza MAI e dico MAI entrare nel merito è indicativo.