Vai al contenuto

kenpachi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23733
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di kenpachi

  1. verrebbe da dire : ma è del mestiere questo? l'apoteosi finale con de ligt, lasciato nella zona più pericolosa del campo per una decina di minuti in evidenti precarie condizioni. ma arretrare per 10 minuti rabiot e mettere de ligt in una zona meno "pericolosa" non è venuto in mente a Pirlo? e meno male che sandro ha parzialmente salvato l'ennesima brutta partita facendo un fallo intelligente...
  2. al netto che Sarri non l'avrei confermato nemmeno io, il problema sta sempre alla radice. Fare "bel giuoco" con khedira,matuidi, bernardeschi, ecc. era troppo per Sarri e sarebbe stato troppo per chiunque. Come è troppo per Pirlo. cominciassero a prendere 2 centrocampisti tali da rendere Arthur il meno dotato tecnicamente del terzetto (o giù di lì), un terzino sinistro non finito da 3 anni come Sanso e poi iniziamo a parlare di bel giuoco/calcio europeo/calcio propositivo che dir si voglia
  3. sembrano 11 tizi messi in campo che non si conoscono. Zero armonia, squadra piatta, il portatore di palla non sa mai cosa fare, ad ogni errore sempre qualche battibecco. Kulusevski che se non tocca il pallone prima 3-4 volte non è contento, Ronaldo che punta al record mondiale di fuorigioco in un mese, Bentancur che sembra un pulcino bagnato.Male, malissimo. poi sto Porto a parte randellare è poca roba, ma contro altri avversari eravamo sotto 3-0 dopo questi 45 minuti.
  4. si ma c'è ronaldo che droga leggermente i conti. Ronaldo a naso, guadagna quanto i successivi 15 giocatori che lo seguono nella classifica marcatori, è chiaro che uno che guadagna 30 milioni droga questo tipo di statistiche. che poi la squadra non segni tanto è un altro dato di fatto, ma non è solo un problema di attaccanti per me.
  5. peccato che da dopo la finale del 2015 sia finito come calciatore (ed aveva 29 anni)
  6. de roon e freuler sono perfetti per fare quel tipo di lavoro. chiaro che se smetti di chiedergli di fare legna per 90 minuti e correre come se non ci fosse un domani diventano giocatori "normali". pirlo c'ha messo 6 mesi a capire che arthur non è un regista e che mancava un incursore come mckennie (che per 3-4 volte che si è buttato dentro ci è sembrato una specie di mix tra gerrard e vidal. le premesse per "l'identità" non le vedo benissimo diciamo
  7. qualche milioncino sicuramente, che è più di 1 €. diciamo che i titoli sensazionalistici dei media italiani hanno fatto proseliti dai
  8. essì giustamente fai lo splendido spiegando le plusvalenze ad 1 euro e dimentichi le commissioni. dai brad, ma sei un fake di Veronique?
  9. e ad essere precisi il gol è una scelta completamente sbagliata (e nel lungo periodo scelte buone= buoni risultati, scelte sbagliate= cattivi risultati). aveva morata da servire, col suo piede, liberissimo in area. ha provato il dribbling per segnare col piede non suo. l'emblema del giocatore.
  10. ma è sbagliato prendere come metro di paragone mckennie e bentancur. mckennie e bentancur non giocherebbero titolari in nessuna squadra che ambisce a vincere la champions ad oggi, manco nel psg che ha una squadra costrutia male che peggio non si può. e tu dirai eh ma questi abbiamo. ed è qui che entra in gioco il fattore ingaggio. Bentancur, tolta la clausola, domani lo vendi se vuoi. Mckennie dubito sia in vendita,, ma in caso lo vendi pure abbastanza in fretta. Rabiot... Cioè uno che sta in un deserto e sta morendo di sete beve allegramente la sua urina, ma non per questo l'urina è un'ottima bibita...
  11. però ora ne abbiamo uno che costa 7 di ingaggio e con la Juve non c'entra niente
  12. ma il problema non è tanto l'acquisto (anche se su certeza di rendere meglio del francese ci sarebbe da discutere, era da un anno fermo :/). il problema è più che altro ora, perchè sta concludendo la sua seconda stagione da noi e non è esattamente un giocatore decisivo come i suoi 7 milioni all'anno dovrebbero lasciar suggerire. Perchè parliamoci chiaro, se fosse arrivato con uno stipendio di 3 milioni (cifre buttate a gazzo) nessuno avrebbe da ridire. Starebbe in rosa a far rifiatare i titolari e santa pazienza. Invece ora ci ritroviamo un calciatore praticamente invendibile, a meno dei soliti prestiti alla douglas costa, che "non sposta gli equilibri" e pesa sul bilancio visto che dovrebbe essere il quarto giocatore più pagato dopo Ronaldo,Dybala e de ligt. perchè poi è sempre un serpente che si morde la coda, aumento lo stipendio perchè non pago il cartellino. Ma è niente più di una scommessa, dato che ora ci ritroviamo due centrocampisti al limite dell'inutile, Rabiot e Ramsey, che guadagnano( milione più milione meno) quanto kimmich e goretzka, kroos e casemiro, giusto per fare due esempi
  13. certo, ma resta il fatto che il contesto aiuta. e intendo sia il contesto "tecnico-tattico" dove chi gioca a Verona e Bergamo gioca un calcio fatto di duelli 1 vs 1 a tutto campo, aggressione "famelica" e simili, sia ad un contesto più strettamente mentale. Ma su quest'ultimo punto ci sarebbe da fare un discorsone a parte, c'è gente che da dopo il lockdown è completamente trasformata, tipo Calha, Calabria, mhikitaryan, ecc. my 2 cent: giocare senza pubblico, soprattutto se quel pubblico è esigente,cambia parecchio.
  14. son giusto qualcuno in più. Conti (miglior esterno del campionato a Bergamo), Cristante (altro che si sta riciclando come centrale difensivo), Petagna, ecc. poi è chiaro che non vuol dire che se Gagliardini è stata una pippa strapagata allora Gosens sarà la stessa cosa. ci mancherebbe. i dubbi su questi giocatori che fuori dal loro "contesto magico" (penso anche al Verona di Juric coi vari Kumbulla,Amrabat,ecc.) però rimangono. Ma giusto perchè Hellas e Atalanta giocano un calcio difficilmente replicabile altrove, quasi impossibile giocando le coppe, anche se l'Atalanta è per il secondo anno agli ottavi di champions, va detto.
  15. 6 milioni fino al 2022. altri 2 anni se li fa. poi probabilmente andrà in semiritiro in patria
  16. Quando uno dei leader della squadra, nel bel mezzo di un derby che si sta perdendo, prova dribbling a c**** da ultimo uomo, vuol dire solo una cosa: la squadra oggi non c'è. E in un derby questo non può accadere.
  17. più si va avanti e più mi convinco che vada modificato l'uso del var. Lo lascerei a chiamata (con un numero massimo ovviamente, tipo 3 a squadra) disattivandolo per il resto della partita. Inserirei anche una sorta di fascia entro la quale non è fuorigioco nemmeno al var, tipo 10 cm, dato che comunque le linee che tirano al var dipendono dal frame preso e i 2-3-4-5 cm avanti o dietro ti cambiano da frame a frame. Perchè ad oggi uno strumento che mi fischia un fuorigioco davvero microscopico come quello di Morata (ma ci sono tanti altri casi simili) ma non interviene su episodi come quello di ieri a Milano è sostanzialmente più deleteri che altro. Capisco i protocolli, ma i protocolli sono fatti da persone e si possono modificare.
  18. è la soluzione più logica se mckennie sta bene. Anche perchè tra i suoi pregi migliori ci sono il sorriso e la duttilità (che poi non è mai un buon segno quando dicono che tra i tuoi punti di forza sono quelli, se sei un calciatore almeno )
  19. potrebbero essere la mina vagante del campionato ( a livelli alti s'intende). Molto dipenderà da quanto riusciranno a dare subito i nuovi come Osimhen e i quasi nuovi come Lozano, ma resta nel complesso una rosa costruita bene, anzi con vari problemi di giocatori da piazzare a Gennaio. Gattuso ricordiamo che è quell'allenatore che arrivò ad un punto dalla champions con Paqueta,Rodriguez,Musacchio,Laxalt,Biglia,ecc.
  20. comunque ho rivisto il gol del Verona. Ci stanno una serie di errori che se li fai in seconda categoria non vedi il campo per un mese (oltre al mese di chiusura dell'ultimo dpcm s'intende). Bernardeschi che da solo sbaglia un passaggio semplice (e lo sbaglia di metri). Cuadrado che in alto sbuffa per l'errore e non prova nemmeno a stare col giocatore del Verona che parte (mi sembra Lazovic) e che poi sarà determinante per portare la sovrapposizione che non ha consentito a Demiral di uscire alto su Zaccagni. Danilo che a inizio ripartenza guarda sulla sua destra, vede che non c'è nessuno ma incomprensibilmente non corre verso Favilli appena vede che il centravanti scaligero taglia verso l'area. Bernardeschi, sempre lui, che dopo l'errore trotterella per il campo, cominciando a correre solo dopo che Faraoni gli prende 3-4 metri (per ipotesi se il pallone foss passato oltre Favilli ci sarebbe stato proprio Faraoni tranquillamente davanti a Scesni) Volendo, e si deve volere, sbagliano anche Rabiot e Arthur che vanno entrambi (ed entrambi male) su Zaccagni, che comunque fa una grandissima giocata con quel passaggio. e intendiamoci, non è un post per gettare ****** sulla squadra dopo ieri, ma una semplice constatazione che credo troverà d'accordo chiunque abbia mai messo piede su un campo di calcio.
  21. boh l'anno scorso aveva una rosa di scappati di casa e l'ha fatta rendere non al massimo, ma di più. Gli hanno venduto l'ossatra della squadra con Kumbulla, Rramhani, Amrabat,Pessina,ecc. e la squadra sembra aver ripreso da dove ha smesso, il tutto acquistando scarti di altri team (Ceccherini, Tameze,Cetin) e giovani da forgiare come Ilic e Colley. Se riuscirà a rinconfermarsi sarà un ulteriore grande lavoro per lui.
  22. kenpachi

    DEJAN KULUSEVSKI

    per quanto è strano sembra un giocatore buggato di Fifa.
  23. kenpachi

    DEJAN KULUSEVSKI

    non ho la presunzione di conoscerlo bene ma tra Atalanta primavera (visto alle finals scudetto vinte coi vari Piccoli,Colley,ecc.), campionato al Parma (soprattutto dopo il nostro acqusito quando possibilie ho cercato di vederlo giocare il più possibile) e prime partite con noi, secondo me è proprio il suo atteggiamento così. Che poi non è neanche indolente (uno indolente non vince uno spalla a spalla con Koulibaly mai nella vita) ma proprio una specie di linguaggio del corpo che trasmette, un misto tra pochissima grazia nei movimenti e andatura dinoccolata.
  24. Morata è stato preso proprio perchè mancava una prima punta per giocare con Ronaldo. Possiamo obiettare che Morata non è una prima punta classica, ma ricordiamoci che se non fosse stato per Milik ora a Torino ci sarebbe Dzeko.
  25. non ho potuto guardare la partita con la giusta concentrazione ma sembrerebbe che abbiamo sofferto molto meno rispetto al Crotone (e anche considerando la differenza di avversario). Ho visto anche una squadra che ha creato diverse occasione sulle fasce, sia con gli esterni che con i movimenti di Ramsey e Kulusevski. Per supportare 3+1 giocatori offensivi mi sa che la cerniera di centrocampo titolare sarà quella vista stasera.
×
×
  • Crea Nuovo...