Vai al contenuto

kenpachi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23733
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di kenpachi

  1. per me rimaniamo una rosa costruita (negli anni) male e ci portiamo dietro queste lacune. Kulusevski è stato il miglior giovane dell'ultimo campionato giocando ala dx in un 433 e nelle prime partite da noi ha fatto: la seconda punta, l'esterno a tutta fascia e ieri boh... il trequartista? una tale duttilità negli ultimi anni non la ricordo in nessun giocatore a livello mondiale, ci sarà un motivo... (oltre alla mia poca memoria). Chiesa viene da campionati giocati come ala o seconda punta e ora dovrebbe giocare come esterno a tutta fascia non si capisce bene se a destra (panchinando uno dei pochi che potrebbe davvero rendere alla grande in questo ruolo come Cuadrado) o sinistra( e di fatto abbiamo investito 60 milioni per un'ala destra pensando di metterlo esterno a tutta fascia a sinistra). Ci sarebbero altri (molt altri) esempi ma il punto chiave per me è che tra tutti i moduli possibili e immaginabili sto 352/343/235/555 a farfalla rimane quello che mette più giocatori fuori ruolo possibili. La grandezza di Conte al primo anno di Juve fu quella di cambiare il suo 442/424 nel 352 che permetteva di schierare contemporaneamente la bbc e il terzetto di centrocampo Vidal,Pirlo,Marchisio. Si è trattato semplicemente di mettere più giocatori possibili nelle migliori condizioni possibili per rendere al meglio. Si è supportato Pirlo affiancandogli due mezzali fisiche (ma non solo...), abbiamo sfruttato i 3 dietro che erano totalmente complementari tra loro,ecc. Questo per dire che va bene tutte le idee possibili e immaginabili, la fluidità dei ruoli, la pressione alta, il gioco palla a terra, i due tocchi,ecc. ma alla base deve esserci l'armonia. Tutte le grandi squadre esprimono armonia in campo,anche la Juve di Sarri, brevemente e mai per intere partite, trasmetteva armonia in campo. La Juve di Allegri, fino a Cardiff, era una squadra molto molto armoniosa, un insieme di 11 giocatori che giocavano in maniera corale e "pulita". Vedremo se Pirlo riuscirà a creare una squadra armoniosa, per ora non mi sembra proprio sulla buona strada (al netto delle tante attenuanti). Poi, just for fun, con questa rosa la mia idea di squadra sarebbe questa:
  2. ma anche un 442 semplicissimo danilo bonucci demiral frabotta chiesa arthur benta berna morata kulusevski almeno formiamo due catene e spingiamo sugli esterni, coprendo il campo nel miglior modo opportuno.
  3. bisogna vedere che farà nel girone di champions. La trasferta a Kiev non è mai semplice e poi ci sta il barca in casa.
  4. c'è da lavorare, ma tanto tanto tanto. 1. seconda gara di fila in cui prendiamo un contropiede su calcio piazzato nostro, na roba veramente indecente. 2. bene il concetto di pressione immediata nel recupero palla, ma va fatto di squadra sennò bastano le verticalizzazioni di un onesto mestierante come Cigarini per mandarci fuori fase. 3. Portanova racconterà ai nipotini questo giorno ed è bellissimo, ma ora anche basta. Entrasse Bernardeschi o Dybala, a secondo delle loro condizioni. 4. dire che non siamo fluidi in fase offensiva è un leggero eufemismo, anche qui c'è da lavorare parecchio.
  5. perchè devo spendere 30 milioni, tra prestito e riscatto,per mckennie (finora buono allo Schalke, palmares 0) se gratis posso prendere Vidal che fa lo stesso lavoro ed è un top mondiale da circa 10 anni? perchè devo spendere 35 milioni per kulusevski (finora buono 1 anno al Parma) se gratis posso avere James Rodriguez che,piaccia o non piaccia, è uno dei migliori fantasisti al mondo? perchè devo spendere 60 milioni per Federico Chiesa se gratis posso prendere Willian, una dei migliori esterni in circolazione da anni? per un fatto d'età e di potenziale dirai probabilmente (ci sarebbe da parlare anche degli ingaggii ovviamente,ma nell'esempio dell'atalanta sposta pochissimo). idem gli esempi che avevo fatto. Locatelli è un '98, Freuler un '92 e De Roon un '91. E i centrocampisti che fanno quel tipo di lavoro non puoi pensare ti durino 10 anni di fila. Idem Milenkovic ('97) e Kumbulla ('00) parlando di Toloi e Palomino (entrambi '90). Poi del loro mercato a me poco interessa eh,ma ripeto tra il loro mercato e l'indebitarsi a schifio esistono vie di mezzo, più o meno applicabili in base al rischio d'impresa che si vuole correre. Perchè arrivare al livello delle prime 3-4 squadre in Italia è abbastanza utopistico, ma arrivare stabilmente al livello delle varie Lazio,Napoli (che sembra strano ma fattura solo una settantina di milioni in più),ecc. non è follia.
  6. Ripeto, se vogliamo esulare il discorso "rimaniamo al vertice in A" loro sono da apprezzare in tutto e per tutto, ci sarebbe da studiarli anzi! Ma tornando nell'ottica del mio primo intervento a me stupirebbe tantissimo vederli ancora lì dove sono tra 4-5 anni. Perchè significherebbe essere riusciti a conquistare una posizione nel calcio italiano lavorando praticamente a "rischio d'impresa zero". Significherebbe indovinare 10 campagne acquisti, fatte con nomi di seconda fascia più o meno non conosciuti, quasi in toto. Significherebbe riuscire a vendere nello stesso arco temporale in maniera ottimale giovani mai stati nel progetto (es. Kulusevski) o titolari subito sostituiti senza perdere qualità (es. Kessie,Conti,Caldara,ecc.). Perchè poi va bene tutto, ma i valori dei calciatori esistono,e sono quelli che spostano. Un Musso in porta alla lunga conviene più di un Gollini/Sportiello. Un Milenkovic terzo centrale a destra alla lunga conviene più di Toloi/Djimsiti. Un Locatelli a centrocampo alla lunga conviene più di Tameze/Pasalic/Freuler. ecc.ecc. ed è anche il motivo per cui abbiamo vinto tanti scudetti con Matuidi e Khedira titolari a centrocampo, centrocampisti che per tanti non erano buoni a niente ma sono stati dei vincenti per tanti e tanti anni. Ed intendiamoci non sto dicendo che l'Atalanta deve sostituire Freuler con Khedira, ci mancherebbe. Ma che, nel limite delle sue possibilità, per rimanere dov'è, deve prendersi qualche rischio in più e provare ad aggiungere giocatori di una caratura superiore ai Tameze,Mojica,Piccini,ecc. Miranchuk ad esempio a me non piace, ma è comunque un nazionale russo con esperienze in champions (e ne sappiamo qualcosa). Come ricambio sulla trequarti ci sta alla grande, mica dico che dovevano prendere James Rodriguez o Di Maria. Ma tra chiudere le sessioni di mercato con un surplus del 30-40-50% e indebitarsi a schifio tipo la Roma che prende Nzonzi e Pastore,ci stanno vie di mezzo,ecco.
  7. l'ho anche detto che i giocatori li stanno prendendo, basterebbe non tagliare i messaggi per esordire con frasi ad effetto coi puntini sospensivi, ma vabbeh :/ nell'ultima sessione hanno preso Lammers,Miranchuk,Pasalic a titolo definitivo più vari prestiti tra Romero,Piccini,Mojica,ecc. per un totale di una cinquantina di milioni e venduto Mnacini,Diallo, Castagne,Berisha,ecc. per circa 65 milioni (fonte di tutti i dati transfertmarkt). Praticamente col surplus di mercato ci si pagano una buonissima parte degli stipendi del prossimo anno, non dico che ora viaggiano a costi zero, ma quasi Resta il fatto che prima o poi il giochino di prendere gente a 2 soldi che ti diventa titolare e fa la differenza in serie a, un po' come l'ultima grande Udinese di Sanchez, Asamoah, Handanovic, Isla, Inler, Benatia, Armero, ecc. ecc., finisce, e anche ababstanza presto. Per questo quando dico investire intendo prendere gente, futuribile e rivendibile ovviamente, che già faccia la differenza (o ci vada vicino) in serie a . Kumbulla,Milenkovic, Locatelli, Boga, Tomyiasu,ecc. questo tipo di profili. Perchè ripeto, per me il tipo di calciomercato che fa l'Atalanta non è sostenibile in un arco temporale medio-lungo (i famosi "progetti"). Non sostenibile per rimanere in vetta ovviamente, economicamente ci sta alla grande. Poi intendiamoci, magari prendevano Boga a 35 milioni e questo faceva 0 gol e 0 assist, Lammers pagato due spicci magari farà 20 gol, questo non lo può sapere nessuno
  8. kenpachi

    Mario Mandzukic al Milan

    ma puntiamo al record mondiale di ritorni? bonucci,buffon,morata,higuain (difatti scaricato),ora Mandzukic...
  9. dybala,Ronaldo,Morata,Chiesa e Kulusevski insieme la vedo non dico impossibile... ma di più
  10. il problema per me è che ci stanno troppe ipotesi. a sinistra Bernardeschi. esperimento totale dato che quel ruolo no l'ha mai fatto (a Firenza con Paulo Sousa giocava a dx) a destra Chiesa. Questo fino a un mese fa giocava ala in un 433 o addirittura seconda punta. Ora dovrebbe giocare in un ruolo nuovo in una squadra che punta a vincere il campionato e ad arrivare tra le prime in Europa. io stravedo per Ramsey dai tempi dell'arsenal ma non può essere lui il trequartista titolare della Juve. ecc. Insomma lo dice lo stesso Pirlo che siamo un cantiere aperto, ma comunque al netto del "genio in panchina", degli elogi da praticamente il 99,99% delle persone che lo conoscono, del predestinato e di tutto quanto, spero che si trovi al più presto una quadra. Perchè gli esterni invertiti a cc, il 352/235 che diventa 442, tutto bello ma a Roma abbiamo preso un gol che se lo prendi in prima categoria ti cacciano a pedate, non dimentichiamolo eh (credo non sia necessario, ma meglio specificare che non sto chiedendo di cacciarlo a pedate). ultima chiosa su Pellegrini. Parliamo di un ventenne che ha giocato anche in altri ruoli (ad esempio al mondiale u20 giocava mezzala in 352), con un fisico non clamoroso ma nemmeno da terzino nano alla Jordi Alba. Dall'esterno le caratteristiche per lavorarci su e tirare fuori un jolly più che utile c'erano tutte. Vedremo se nei prossimi mesi salterà fuori qualcosa (tipo il Genoa che a gennaio compra un nostro giovane per 10 milioni).
  11. Geraint Thomas e il giro d'Italia non vanno molto d'accordo
  12. premesso che i voti dati oggi contano poco e niente, io darei un 7- (su scala 10 :3 ). cose positive: abbassata l'età media della squadra (uno dei principali problemi a mio avviso degli ultimi anni) sono stati trattenuti quei pochi giocatori che potevano garantire plusvalenze mbottand (demiral,Dybala,benta,ecc.) in maniera a volte non definitiva ma ci si è liberati di tutte le zavorre che questa squadra aveva, tranne khedira piaccia o non piaccia abbiamo inserito in rosa Morata e Chiesa pagando ad oggi una quindicina di milioni. In piena era Ronaldo difficile fare meglio. Poi comunque in futuro andranno pagati in pieno, ci mancherebbe. cose negative: per motivi esterni a noi (trattativa Milik) o interni ( troppa fretta nel prendere un onesto mestierante come McKennie?) sono saltati i primi 2 obiettivi del nostro attacco, ossia Dzeko e Suarez. abbiamo regalato in prestito Pellegrini in maniera quasi totalmente no sense. Il fatto che sia andato al Genoa,insieme a Perin e Pjaca, mi fa pensare che comunque un senso, più o meno nascosto, comunque ci sia... legato al punto precedente, manca un ricambio ad Alex Sandro di ruolo. Spero che Frabotta meriti la fiducia che gli è stata data nel tenerlo lì se si continua con le due punte vedo un attacco assortito malino, dato che abbiamo Ronaldo, Dybala,Morata più Kulusevski che comunque non è una punta.
  13. comunque l'ossatura alla squara l'hanno costruita. Bisognerà vedere che potered'acquisto avranno per il prossimo bomber. se avranno 30 milioni è un conto, se ne avranno 60 è un altro.
  14. boh bisogna vedere se avranno il coraggio di investire un po'. Nel senso che comunque giocatori li stanno prendendo, ma provate a immaginare questa squadra con Locatelli, Milenkovic e Musso (3 nomi a caso eh). Per capirci, devono decidere se provare a essere il Borussia Dortmund italiano (con le dovute proporzioni) o la classica squadra che fa 3-4 anni di exploit per poi tornare alla normalità appena il ciclo dei vari campioni finisce (penso a Gomez 35enne, Zapata,Ilicic,De Roon,Toloi tutta gente sulla trentina).
  15. ma comunque il mio discorso esula Chiesa. Per me uno lì a sinistra serviva, trovo fuori dal normale che ad oggi la squadra più forte d'Italia e una delle boh.. dieci squadre più forti d'Europa e di conseguenza al mondo, non abbia un ricambio ad un suo titolare e in rapida successione: 1. ha regalato per un anno il ricambio naturale ad Alex Sandro, miglior prospetto italiano nel ruolo, già nazionale, perchè "è bravo e da noi non avrebbe giocato quanto merita". 2. al debutto in campionato schiera un ragazzino che fino a poche settimane prima giocava contro Cuneo e Gavorrano 3. nella partita successiva schiera lì un giocatore quasi totalmente adattato 4. chiude un mercato senza un esterno sinistro di ruolo, perchè tanto abbiamo 4-5 giocatori che possiamo ADATTARE lì. Anche considerando il fatto che Alex Sandro potrebbe giocare stabilmente tra i 3 dietro, visto che non penso siano così ingenui da pensare di puntare su Chiellini titolare per la stagione...
  16. questo Rugani, tranne che in 4-5 squadre, suderebbe per un posto in qualsiasi squadra di serie a
  17. Bernardeschi,Chiesa e Cuadrado. tre giocatori di livello che non sono esterni di un centrocampo, sopratutto a sinistra. Chiesa ha fatto le prime 3 partite nel ruolo proprio quest'anno, a destra tra l'altro. Bernardeschi nel ruolo ci fece un anno intero con Paulo Sousa, ma sempre a destra. Cuadrado se deve giocare a piedi invertiti lì, dove sostanzialmente dovrà tagliare molto più dentro il campo, lo privi di un buon 70% dei suoi punti di forza (percentuale ad cazzum). A me tutta sta voglia di sperimentare proprio non convince. Tra l'altro stiamo dando per scontato che si vada avanti così, perchè con una difesa a 4 poi voglio vederlo Bernardeschi terzino sinistro. Mi sa che ci dovrà ritornare il buon Chiellini dopo tipo 15 anni.
  18. ovviamente no. Ma senza andare troppo a fare strane elucubrazioni ho riportato un dato di fatto. Da quando è lì in Europa ha vinto più di noi.
  19. il problema è un altro. Pellegrini è stato dato in prestito al Genoa a fine settembre, circa 40 giorni dopo l'inizio della preparazione. Ora... ci sta che il calciatore non abbia superato questa fase e non abbia convinto Pirlo e il suo staff, ci sta. Ci sta un po' meno che il club non abbia lavorato nelle settimane passate per "bloccare" un eventuale sostituto, in modo da ufficializzarne l'acquisto praticamente in contemporanea con la cessione di Pellegrini. Perchè di fatto ora siamo a 4 ore dalla fine del mercato senza un ricambio a sinistra, se non un ragazzo che fino a 3 mesi fa giocava in Lega pro e un superadattato Cuadrado, na roba imbarazzante.
  20. la combo 3 gol su tiri deviati dai difensori (tutte deviazioni nette che hanno cambiato la traiettoria del pallone) e portiere assurdamente scarso (Adrian) ha influito molto. Poi comunque l'Aston Villa ha giocato di squadra, cattivi e concentrati.
  21. mi sa che stiamo divagando. Io non sto a parlare delle "strutture", delle idee di gioco e di tutto questo. Ho esordito dicendo che gli esterni a piedi invertiti lì non procurano nessun vantaggio, anzi... tutto qua, e ne sono così sicuro che per me non li rivedremo più. Alla base di tutto deve esserci la funzionalità, e lì non erano funzionali ne Cuadrado ne Kulusevski. Ma ripeto, senza addentrarci in riflessioni più o meno profonde e parafrasando il buon Allegri secondo cui il calcio è una cosa semplice, ci sarà un motivo se tutti quelli che usano due esterni (che non sono a tutta fascia ok, ma nemmeno ali che giocano con le catene terzini-mezzali) lo fanno con gli esterni a pedi non invertiti per dare ampiezza e sviluppo "fluido" al gioco(Gosens e Hateboer, Hakimi e Guerreiro, la stessa Juve con l'Atletico con Cancelo e Spinazzola che è al limite dell'ambidestro,ecc.).
  22. guarda, togliamo i moduli. Ieri c'erano Cuadrado e Kulusevski che giocavano a piedi invertiti in una zona di campo in cui la pressione degli avversari era importante e gli spazi e i tempi molto ridotti. Risultato? retropassaggio sistematico. Già avessero giocato 20 metri più avanti, supportati da due mezzali come dici tu al city che fanno gioco, t'imbucano e dialogano sul corto ok, ma ieri già dopo un quarto d'ora s'era capito che la squadra annaspava per mancanza di sviluppo del gioco (anche per colpa di una cerniera di centrocampo che non era esattamente De Bruyne e Silva, va detto. per arrivare al 325 devi arrivare ai 30-35 metri finali dell'avversario no? ecco, arrivarci costruendo con gli esterni in quel modo e con Rabiot Mckennie la vedo dura, tant'è che ad un certo punto la soluzione principale sono diventati i lanci di Chiellini e Bonucci.
  23. tutto bello ma gli esterni a piedi invertiti alti sono un conto (ricordo le meraviglie che facevano Robben e Ribery così al Bayern), nel 352 un altro. Così di fatto privi gli esterni di ogni margine di costruzione, dato che al 90% vengono subito attaccati e devono limitarsi al retropassaggio. Già mettere i terzini a piedi invertiti è un conto, perchè tranne rarissimi casi la pressione alta non te la fanno (almeno continuamente) e quindi il tempo per portarsi il pallone sul piede buono, rientrare,ecc. c'è. A memoria nessuna squadra che usa il 352 (3412 ecc.) usa gli esterni a piedi invertiti. Penso al Tottenham, al Lipsia, la Lazio, l'Atalanta, il BVB,ecc.
  24. anche perchè fare peggio arrivati all'espulsione era tosta. Doveva tipo togliere Ronaldo per Portanova Spero che la lezione gli sia servita, le squadre prima ancora che di moduli, propensioni, pressing e roba varia sono fatte di equilibrio e funzionalità. Ieri non eravamo ne equilbrati ne funzionali (per le caratteristiche dei giocatori).
×
×
  • Crea Nuovo...