-
Numero contenuti
4258 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Fabri BN
-
A noi Coppola sarebbe costato sopra i 20 mln
-
Quarto posto nel 2005, che ai tempi garantiva l'accesso ai preliminari. Ma al posto suo mi pare li disputò Serse Cosmi Anche Guidolin mi pare che centrò i preliminari, ma senza superarli. Parliamo del 2012 o giù di lì.
-
Spalletti ha portato l'Udinese in champions League, ha mantenuto competitiva la roma nei suoi due mandati a distanza di dieci anni, ha ridato ordine a un'Inter ridicola da anni e vinto un campionato con il Napoli. Ha una personalità sui generis, non è un allenatore di primissimo piano, ma non facciamolo passare per un incapace perchè i fatti dicono altro.
-
@zart, ti ho reso il topic hot. A te la linea.
-
L'italiano al mare spacca le statistiche
-
Non voglio fare manifesti della razza, però ci si può riflettere sopra: Ecco un elenco approssimativo dell’altezza media degli uomini nei principali paesi europei, basato su dati recenti (fino al 2023): Paese Altezza media uomini Paesi Bassi (Olanda) 183–184 cm Danimarca 182 cm Norvegia 182 cm Germania 180–181 cm Svezia 180–181 cm Finlandia 179–180 cm Belgio 179–180 cm Austria 179–180 cm Regno Unito 177–178 cm Francia 175–177 cm Italia 175–176 cm Spagna 174–175 cm Portogallo 172–173 cm Grecia 178 cm Svizzera 178–179 cm Polonia 178 cm Repubblica Ceca 180 cm Ungheria 177–178 cm Serbia 182 cm Croazia 180–181 cm Bosnia ed Erzegovina 183 cm Montenegro 183–184 cm Albania 174–175 cm Russia (parte europea) 176–177 cm
-
In genere si fa una selezione sui bambini italiani sperando che tocchino come minimo i 180 cm da adulti. Talvolta vengono discriminati se uno dei due genitori è basso, perchè si presume sia indice di uno scarso margine di crescita futuro. Nei nostri settori giovanili viene prima il fisico "poi alla tecnica ci pensiamo noi". Parlo dalla B in su. In C si vedono ancora molti brevilinei grazie al cielo, ma anche lì è mediamente gioco duro e fisico. I francesi di terza e quarta generazione hanno sicuramente una statura media diversa, intendo dire che siamo in media meno prestanti fisicamente rispetto a svariati paesi.
-
@Gattorosso, aggiungiamo che in Italia non vive Knutsen del grande Bodo, altrimenti sarebbe diverso.
-
- Il calcio va in una direzione molto fisica, e noi italiani non siamo mediamente strutturati. Francesi, inglesi e tedeschi si. C'è l'eccezione iberica, da cui proviamo anche a prender spunto ma la nostra cultura del risultato ci impedisce di farlo fino in fondo. Insomma, non abbiamo un reale credo tecnico tattico. - Aggiungiamo il fatto che il calcio di oggi è l'antitesi di quello che noi abbiamo sempre saputo sviluppare bene. Si gioca all'attacco, non è mai stata la nostra prerogativa. - Nei settori giovanili si predilige un calcio tatticamente rigido, si preferisce chiedere ai ragazzi di non rischiare, si preferiscono cm e kg alla creatività. - Lo scouting, da quanto mi risulta, in altri paesi inizia più tardi. Da noi si prendono bambini in età da scuola materna per anticipare la concorrenza. Per me, altro fattore che causa stress e mentalità malata negli atleti, nelle famiglie e negli istruttori. - Ore praticate, capitolo importante. I bambini si allenano mediamente due volte a settimana, per tre ore complessive, più partita al sabato. Gli allenamenti sono gestiti da gruppi di istruttori spesso non formati nè pagati, che si trovano a gestire anche 15 bambini alla volta, magari ammassati in spazi stretti. Il sabato si giocano partite da 45-70 minuti, e si fa tanta rotazione. A scuola non si gioca a calcio, in strada molto poco rispetto a un tempo. Il numero di ore dedicate al calcio dai praticanti, libero o gestito che sia, è molto basso.
-
Abbiamo bisogno di ogni singola garanzia in più. Il valore dell'esperienza lo è, quindi vada per Spalletti. Siamo senza ds, con dg nuovo ed estraneo al calcio italiano, allenatore confermato per caso e patrimonio sul campo da recuperare/buttare nell'umido. No, non riesco a fare lo schizzinoso se chiamano Lucianone.
-
Dusan Vlahovic: altra stagione al di sotto delle aspettative
Fabri BN ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
È arrivato da noi 22enne con numeri realizzativi secondi solo ad Haaland. Si pensava avesse potenzialità per crescere e si è deciso di anticipare la concorrenza dell'Arsenal e chissà chi altro. La follia non è averci scommesso, ma piuttosto avergli fatto un contratto a salire, indipendente dal rendimento e dalla sua crescita tecnica. -
QUI SI GODE - FORUM PARTY DEL 31-05-2025
Fabri BN ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
-
Il mio vero livello di analisi è questo:
-
sondaggio Vota il peggiore acquisto di Giuntoli alla Juventus
Fabri BN ha risposto al topic di frankeffe in Juventus Forum
Il riscatto diverrà obbligatorio qualora il il giocatore dovesse riuscire ad allacciarsi le scarpe prima di esordire. Potevano fare così, ormai vale tutto. -
QUI SI GODE - FORUM PARTY DEL 31-05-2025
Fabri BN ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
G+ è un contenuto per abbonati. Bisogna pure pagare per leggere queste minkiate. -
[ Qualificazioni Mondiali 2026 ] Italia-Moldavia
Fabri BN ha risposto al topic di Homer_Simpson in Off Juve
Sono passato per scrivere proprio questo. Aggiungiamoci Nusa e sono quattro giocatori, quattro, di livello europeo schierati dalla Norvegia. Gente di prima qualità. Non riusciamo a toglierci questo vizio di fare affidamento sulla nostra tradizione, ma quella da sola non basta. Viaggiamo veloci verso il terzo mondiale consecutivo visto da casa, e di riforme strutturali neanche l'ombra. -
Il calciomercato delle altre - Estate 2025
Fabri BN ha risposto al topic di Homer_Simpson in Off Juve
Premio oscar miglior film straniero con Mediterraneo. Ma anche tanto trash. -
QUI SI GODE - FORUM PARTY DEL 31-05-2025
Fabri BN ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Gira una teoria fantasiosa, a cui per altro crede un mio amico solitamente equilibrato. In sostanza Inzaghi avrebbe comunicato l'addio ai giocatori prima di giocare la finale, e in più avrebbe chiesto ad alcuni di loro di seguirlo. Da questi fatti è seguito l'atteggiamento remissivo di alcuni interisti. Ho chiesto al mio amico come possa mai credere a una simile fesseria, visti anche i premi partita individuali in caso di vittoria, ma niente...sono obnubilati. Pensavano di vincere. -
Ok, mettiamo via questa premessa. L'ho scritta perchè ancora oggi appena viene eliminata una squadra che prova a giocare all'attacco, leggo che fare possesso palla è inutile. Ho la sensazione che molti partano da Guardiola e arrivino fino all'ultimo dei match analyst per scrivere che è tutta roba sopravvalutata. Bisogna scremare e distinguere un po' tutto, però non voglio deviare la discussione signor presentatore.
-
Applichiamo questo sistema al calciomercato. La Juve ha bisogno di un terzino destro, Comolli apre il pc e imposta filtri di ricerca su giocatori alti almeno 180 cm, con almeno 100 partite nei top 5 campionati, che corrano almeno tot km a partita e che costino al massimo 20 mln perchè siamo poveri. Può bastare a capire se i suddetti giocatori siano in grado di reggere la maglia bianconera, magari cambiando paese e cultura, sistemi di allenamento ecc? Direi di no. Sto scrivendo cose molto banali, sarebbe bello se spuntasse qualche persona meglio documentata di noi a tal proposito.
-
Bisogna uscire innanzitutto da un equivoco: la contrapposizione tra uomo di campo che fa un brutto calcio ma ne capisce e nerd malato di tattica che vuole fare un bel gioco e complica questo sport. È il solito derby all'italiana che non porta a nulla, se non a eterni dibattiti che tanto ci piacciono. I dati possono far comodo a chiunque, e purtroppo o per fortuna sono entrati nel sistema calcio. Ignorarli non risolverebbe le cose, perchè chi li sa usare ha un vantaggio in termini di conoscenza e preparazione. Il calcio si sta complicando, è sempre più tattica e strategia, solo chi ha grosse individualità può permettersi di improvvisare, e non sempre basta. D'altro canto, portare all'estremo l'utilizzo dei sistemi statistici sarebbe a sua volta un errore. Il calcio ha delle variabili legate agli stati di forma, alla fiducia, all'istinto di un atleta. Io sono ancora per le partite costruite giocata su giocata, il fattore emotivo avrà sempre un impatto enorme. Quindi, dati si, ma usati con competenza. Noi alla Juve ci faremo malissimo con questi strumenti, lo do già per scontato.
-
Igor Tudor sarà l'allenatore della Juventus anche per la prossima stagione
Fabri BN ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
L'unico anno in cui mi sono rassegnato ancor prima di iniziare fu quello in cui annunciarono Delneri. Mi sembrò una dichiarazione esplicita, e infatti seguì un mercato triste. Oggi ho le stesse sensazioni, con questa ipotetica conferma di un allenatore in cui non si crede veramente e un quadro societario ancora tutto da inventare.- 3987 risposte
-
- tudor
- thiago motta
-
(e 2 altri)
Taggato come:
-
Leonardo Cerri da convocare per il ritiro
Fabri BN ha risposto al topic di frankeffe in Calciomercato Juventus
Mi piacciono soprattutto i titoli estemporanei. "E comunque Milik a settembre 2023 aveva i flessori a posto" -
Con Fabregas si andrebbe a ripetere l'esperimento fatto un anno fa, nè più nè meno. Il suo como mi piace, mi piaceva il Bologna un anno fa e mi piace il Bologna di Italiano, ma lasciamo perdere. Abbiamo una società debolissima, qualunque allenatore poco abituato a una grande piazza finirebbe al macello.
-
Ancora adesso raggiungo il sito cercandolo come j1897. Vi ho letto per una vita, poi ho cominciato a partecipare. Difficilmente passa un giorno senza che venga a dare un'occhiata a qualche topic. Lunga vita al forum e a noi tutti.