-
Numero contenuti
21054 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
41
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Mediterraneo
-
[ Coca-Cola Coppa Italia ] Juventus F.C. - S.P.A.L. 4-0
Mediterraneo ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Ahahaah Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk- 947 risposte
-
- 1
-
-
[ Coca-Cola Coppa Italia ] Juventus F.C. - S.P.A.L. 4-0
Mediterraneo ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Ramsey ha paura di Sir Nicola di Wessex Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk- 947 risposte
-
- 1
-
-
[ Coca-Cola Coppa Italia ] Juventus F.C. - S.P.A.L. 4-0
Mediterraneo ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Ma a noi le punte che giocano al centro ci fanno schifo vero? Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk- 947 risposte
-
[ Coca-Cola Coppa Italia ] Juventus F.C. - S.P.A.L. 4-0
Mediterraneo ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
lo Spiaze Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk- 947 risposte
-
[ Coca-Cola Coppa Italia ] Juventus F.C. - S.P.A.L. 4-0
Mediterraneo ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
In campionato gliel'ho vista fare poco fin ora Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk- 947 risposte
-
- 1
-
-
[ Coca-Cola Coppa Italia ] Juventus F.C. - S.P.A.L. 4-0
Mediterraneo ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Rabiot stasera ha deciso di correre Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk- 947 risposte
-
- 1
-
-
[ Coca-Cola Coppa Italia ] Juventus F.C. - S.P.A.L. 4-0
Mediterraneo ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Male una sega, è rigore Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk- 947 risposte
-
- 1
-
-
[ Coca-Cola Coppa Italia ] Juventus F.C. - S.P.A.L. 4-0
Mediterraneo ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Ma Floccari gioca ancora? Ci fa vedere i sorci verdi dai tempi del Messina Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk- 947 risposte
-
Gianluca Scamacca: il primo nome per il futuro attacco bianconero
Mediterraneo ha risposto al topic di MadJ1897 in Cestino
L'età conta Un attaccante raggiunge la sua massima maturità calcistica intorno ai 28 anni... Poi c'è chi cresce prima e chi cresce dopo..ma entro certi parametri, guai a dare della "pippa" ad una punta prima dei 27/28 anni Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk -
Per Chiarezza, concludo il discorso riportando in toto l'intervista di oggi di Andrea Agnelli come presidente ECA: “Abbiamo un pubblico molto più segmentato rispetto al passato. La Generazione Z in meno di 5 anni sarà il target principale. Pensiamo che ciò che viene offerto loro in questo momento sia ciò che vogliono? Dobbiamo fornire loro competizioni entusiasmanti”. Lo ha detto il presidente della Juventus e dell’Eca Andrea Agnelli, intervenuto durante il webinar eThinkSport2021 organizzato da News Tank Football. “La riforma della Champions? Quello che va fatto è qualcosa di diverso. Valutiamo sempre il futuro partendo dal format e dal valore delle competizioni. Va valutata ora la governance del sistema, il giusto management per creare un equilibrio migliore tra gli attuali stakeholder. Come approccio a livello sportivo, l’Eca guarda più alla qualità rispetto alla quantità. Giusto per fare un esempio, nei top 5 campionati d’Europa vengono disputate 1826 partite l’anno contro le sole 125 partite in Champions League”. “Dobbiamo identificare gli obiettivi sul tavolo. Nel passato avevamo indicato alcuni obiettivi come una maggiore competitività oltre i top 5 campionati, ampliare la rappresentazione a livello europeo ma allo stesso tempo offrire stabilità nella partecipazione. Alcune di queste indicazioni sono ancora valide, come aumentare la stabilità e mantenere l’accesso alle coppe dai campionati nazionali. Le competizioni devono essere aperte a tutte, dobbiamo mantenere il sogno vivo per tutti, deve essere tutto basato sui meriti sportivi ma dobbiamo valutare l’interesse dei tifosi: la loro visione è che più match europei sarebbero benvenuti”. “Il principio di stabilità va quindi integrato insieme all’aspetto che l’accesso deve arrivare dai campionati nazionali. Capisco che con i posti limitati non è facile, ma dobbiamo pensare a qual è il miglior sistema per tutti, non solo a livello nazionale. Ci sono soluzioni e idee, ad esempio, ma ragiono come fosse un brainstorming, si potrebbe valutare l’idea di un accesso per il 50% legato ai campionati nazionali e per il 50% legato ai risultati internazionali recenti, garantendo così a chi realizza performance a livello internazionale di migliorare il proprio ranking e migliorare le propre possibilità di successo. “Se guardiamo a quello che sta succedendo ora, dobbiamo puntare ad intervenire su temi come la polarizzazione e l’equilibrio competitivo. Ci sono soluzioni allo studio come il sistema svizzero proposto dall’Ajax che è molto interessante. Anche se la polarizzazione è ormai un processo irreversibile. Prima era legata alle grandi città, visto che le squadre più forti arrivano dalle grandi città. Poi, con l’ingresso delle televisioni, a contare sono state le dimensioni del paese e ora non a caso in Europa sono dominanti i top 5 campionati che sono anche i top 5 paesi”. “Negli ultimi 20 anni, i top 20 club per ricavi hanno l’85/90% vittorie nei campionati nazionali e quasi 100% nelle competizioni europee. Il prossimo passo riguarderà i grandi brand. Vogliamo avvicinarci al futuro con una prospettiva nostalgica o progressista? È nostro dovere pensare al futuro affinché il calcio resti, nei prossimi decenni, lo sport più popolare al mondo. Ma quello che posso dire con certezza è che tutte le decisioni di cambiamento dovranno essere prese in conformità con l’ECA, l’UEFA non potrà decidere da sola”. “I tifosi del futuro? Ho 5 figli di diverse età e guardo il loro comportamento. Non hanno pazienza di stare 90’ a guardare una partita, dobbiamo adattarci ai comportamenti e alle abitudini dei tifosi futuri. Abbiamo un pubblico molto più segmentato rispetto al passato. La Gen-Z spenderà in meno di 5 anni. Pensiamo che ciò che viene offerto loro in questo momento sia ciò che vogliono? Dobbiamo fornire loro competizioni entusiasmanti”. Calcio e Finanza E chiudo dicendo, che piaccia o non piaccia, QUESTA sarà la direzione del calcio nei prossimi anni...e che a me possa piacere o meno, non fa alcuna differenza
-
si e a chi? Perché il tifoso come me e come te non fanno testo...noi seguiremmo la squadra anche in serie D, comprando le maglie, comprando le partite.. L'inter ha vinto 6 anni in Italia e ha fatto il Triplete e a livello di eredità internazionale non ha lasciato un c****..anzi probabilmente era più seguita quando ci giocava Ronaldo.. io non ho detto che vincere è inutile..io ho detto che VINCERE NON BASTA PIU', che è diverso..te non devi guardare il ragazzino Italiano di 6 anni che si affaccia a tifare..in Italia c'è una cultura sportiva, bene o male è difficile che un bambino/ragazzo in Italia non segui il calcio, non è QUESTO il mercato per cui si sta cambiando..ma mi riferisco al mercato Statunitense, Asiatico, dell'Asia Minore....cioè dove ci sono quantità infinite di soldi ancora inespressi per il mondo del calcio...e quella gente la attiri a te con campioni, con vittorie e con il divertimento. Guarda questo video...è chiaramente un'iperbole, ma fa una fotografia di come gli Americani SI ROMPONO IL c**** a guardare il calcio per il poco spettacolo..
-
Per come la vedo io sinceramente, il calcio conservativo nelle grandi squadre è morto. Rimarrà per le squadre medie e piccole, perché magari avrà la capacità di overperformare qualche elemento in rosa e perché sono squadre che non devono necessariamente andare a piacere nei mercati ricchi ma senza cultura calcistica (cioè i mercati di quelli che portano soldi freschi). io personalmente, dopo aver visto il Barcellona di Guardiola (e anche i Golden State Warriors nel basket ) Non mi stupisco più di nulla. Poi ovviamente non sto dicendo che il calcio deve cambiare le sue regole fondamentali..ma che da tutto il movimento ci sia più propensione allo "spettacolo" e che anche alcune regolette secondarie probabilmente verranno cambiate in favore di questa visione a me pare proprio palese...come è palese che nei prossimi anni cambierà il modo di "vivere" il calcio...cosa che tra l'altro sta già avvenendo
-
In realtà trovo interessante mettere a paragone queste scuole di pensiero...perché siamo proprio nel passaggio in cui probabilmente, il modo di giocare a calcio andrà ad incidere (per questioni economiche) come mai nella storia di questo sport.. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
-
Guarda come ho tentato di spiegare anche prima, tutto si muove sull'asse Spettacolo-fama-soldi Io lo capisco il discorso che fai perché è un discorso che tiene in considerazione solamente la parte puramente sportiva...uno sport che amo in ogni sua piccola sfaccettature, tanto quello passato, quanto quello presente...però ti dico anche che il Real Madrid,il Barcellona, la Juve, lo UTD, La Lega, la Liga Santander, la premier League di fatto "VENDONO PRODOTTI"...E per rendere più appetibili i loro prodotti devono fare divertire il più possibile i loro potenziali spettatori... Per lo stesso motivo per cui le partite vengono giocate e trasmesse a "spezzatino"...ma davvero non vi accorgete dell'evoluzione tattica che ha avuto ANCHE la serie A (sebbene dopo gli altri) negli ultimi anni? Di come in Italia si pratichi un calcio poco conservativo come forse mai nella nostra storia? 15 anni fa, in Italia, l'allenatore più "moderno" in Serie A era Delneri...DELNERI c**** uno che da 20 anni gioca con il 442 fisso, la torre davanti e le linee di difesa e centrocampo strette Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
-
Ma pensa proprio al Basket invece...cos'era PRIMA di Jordan e i Bulls di Phil Jackson e DOPO...a livello di spettacolo, soldi, interesse mondiale... Il calcio è uno sport che è sempre cambiato negli anni...anche per favorire lo spettacolo..stai parlando di uno sport che è nato giocando con le mani, uno sport dove prima potevi passare la palla al portiere e lui prenderla con le mani, uno sport dove anche solo parlare di tecnologia o moviola in campo era una bestemmia..uno sport dove prima bastavano 3 cambi e oggi invece ce ne sono 5 (e potete scommetterci che quando non ci sarà più il Covid, rimarranno comunque 5 cambi).. Ma basta vedere come giocano le squadre, come cambiano i calciatori...oggi i giocatori come Trezeguet non ce ne sono più, perché se non corri e non partecipi attivamente alla manovra di costruzioni offensiva, scaldi la panchina...e stiamo parlando di Trezeguet, uno che fino a 10 anni fa (non 50) era uno dei migliori goleador al mondo...stanno scomparendo gli "Stopper", quei difensori ruvidi, forti fisicamente ma con due piedi come ferri da stiro, abituati a spazzare...l'ultimo è Chiellini, oggi ai difensori in TUTTE le grandi squadre chiede di costruire il gioco, addirittura in molte lo si chiede direttamente anche al portiere...stanno scomparendo i mediani vecchio stampo alla Gattuso, perché per quanto un centrocampista sappia correre ed essere aggressivo, se non sa fare un'apertura è inutile nel calcio di oggi... Questi sono tutti cambiamenti figli dell'evoluzione del calcio moderno...un calcio in cui si corre, si attacca, si dà spettacolo... Prima Guardiola con il suo Barcellona, poi tutta la Spagna e il movimento calcistico ha tracciato la via... E non si torna più indietro e sai perché? ...perché un 4-3 pieno di scambi, ripartenze, tiri azioni da gol, lo vendi molto meglio di un 1-0 con poche occasioni, dove la squadra più forte sta 80 minuti dietro la linea del pallone e segna da calcio piazzato Volenti o nolenti QUESTA è la direzione che ha preso il calcio oggi. O la si segue, oppure se ne rimane schiacciati e si smette di crescere Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
-
Andrea Pirlo: la stagione dell'allenatore della Juventus
Mediterraneo ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Chiesa veramente era etichettato come la classica pippa italiana strapagata, monopiede e che non alzava mai la testa...era considerato peggio di Bernardeschi. De Ligt magari non era un mistero, ma se gli altri giocatori di quell'Ajax sono stati strapagati e hanno fatto schifo (Schone, Zyiech, Van De Beek ecc) gli va dato atto di aver preso l'unico vero giocatore di quel team che era avanti rispetto a tutti gli altri. Kulu per adesso ha fatto vedere che alla Juve può giocare, anche titolare...direi che per un 2000 al secondo anno di A è più che sufficiente per considerare l'operazione positiva Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk -
è così.. Oggi il calcio sta facendo uno step in più verso il settore dell'intrattenimento...per questo si corre di più, si attacca di più, si allargano le rose (per avere sempre gente fresca e di qualità disponibile)...lo spettacolo, i gol, i campioni, chiamano più sponsor, più soldi ecc... Nessuna grande squadra allestisce una team di stelle per farle stare per 80 minuti dietro la linea del pallone. Ma anche noi abbiamo fatto la stessa roba eh... Abbiamo preso Sarri nella speranza di vedere un gioco più ardito.. Poi abbiamo preso Pirlo anche e soprattutto perché ha promesso di fare un calcio offensivo... Questa è una dichiarazione di oggi di Andrea Agnelli “I tifosi del futuro? Ho 5 figli di diverse età e guardo il loro comportamento. Non hanno pazienza di stare 90’ davanti a guardare una partita, dobbiamo adattarci ai comportamenti e alle abitudini dei tifosi futuri. Abbiamo un pubblico molto più segmentato rispetto al passato. La Gen-Z spenderà in meno di 5 anni. Pensiamo che ciò che viene offerto loro in questo momento sia ciò che vogliono? Dobbiamo fornire loro competizioni entusiasmanti" Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
-
Secondo me piu che la mediaticita' conta l'idea di gioco... Lo stesso Mourinho allena il Tottenham eh..non certo una Big. Il Chelsea è andato su un allenatore che da un'impronta aggressiva alle sue squadre...non conosco Lampard ma avevano fatto lo stesso con Sarri Il PSG idem con Pochettino Il Barcellona ha preso sempre allenatori che puntavano sul dominio e sul possesso. Solsjkear e Zidane che sono probabilmente allenatori meno "barocchi" dei sopracitati sono usciti praticamente da due scommesse, investimenti pari allo 0 o quasi. Insomma oggi è difficile pensare che una società che voglia investire, anche nel ruolo dell'allenatore, vada a prendere un mister che porta avanti un calcio conservativo...un tempo non era così...un tempo alle società bastava vincere...oggi non è più così... Prima i Capello, i Mourinho, i Trapattoni allenavano il Bayern, il Real Madrid, lo UTD... Anche lo stesso Simeone, allenatore con le palle e che da' un'organizzazione di gioco alla sua squadra maniacale... sono 10 anni che sta all'Atletico...qualcosa vorrà pur dire Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
-
Andrea Pirlo: la stagione dell'allenatore della Juventus
Mediterraneo ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Paratici né ha fatte di cazzate eh...però se abbiamo ancora l'organico migliore della Serie A è anche merito suo... Mecchenni l'ha tirato fuori lui dal cilindro, De Ligt in prospettiva è il difensore più forte del mondo, Chiesa in pochi ci avrebbero scommesso quelle cifre e sta riparando la fiducia sul campo, Kulu ha lampi di classe e sta di mostrando a 20 anni di poter stare in un top club Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk -
Comunque comincio a credere che abbia ragione Adani....ovviamente non sul valore di Allegri come allenatore, ma che tutti i grandi club a quanto pare ricercano allenatori con filosofie offensive e concetti di dominio del gioco.. Da questo punto di vista gli allenatori "difensivisti" non hanno vita facile nei piani alti del calcio Europeo. Un tempo anche un Capello, un Mourinho, un Allegri appunto poteva ambire ad allenare il Real Madrid o corazzate europee...oggi a quanto pare non è più così Forse non è un caso che Simeone, che è probabilmente il capostipite di questa filosofia, è all'Atletico da 10 anni
-
Può essere Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
-
Se vuole rimanere "nel giro" penso che a questo punto sarà costretto a prendersi una squadra minore della serie A (Napoli,Roma ecc) Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
-
Comunque Allegri all'estero lo Scansano Il Chelsea silura Lampard e prende Touchel Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
-
Ci serve un centravanti di riserva?
Mediterraneo ha risposto al topic di Gurdjieff in Juventus Forum
lo ha detto anche Agresti. Alla Juve non lo vogliono per il discorso Età-ingaggio, ormai l'investimento l'hanno fatto su Morata -
Ci serve un centravanti di riserva?
Mediterraneo ha risposto al topic di Gurdjieff in Juventus Forum
Hai ragionissima, fa schifo. E mi farebbe schifo vederlo con la nostra maglia, per senso estetico...vale lo stesso per Naingollan e De Paul. Poi è chiaro..non è una critica tecnico/tattica...è una sensazione a pelle..