Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 28/08/2016 in Risposte
-
8 pointsIo penso semplicemente che quest'anno, probabilmente, le cose andranno diversamente alla voce sorprese.
-
6 points"In effetti credevo che progettare un sogno riguardasse l'aspetto visivo, ma ha più a che fare con le sensazioni, l'atmosfera. Ma che succede quando cominci a giocare con la fisica di tutto questo?" ------------------------------------------------------------- Come di consueto, seguiamo gli ultimi giorni di mercato da oggi fino a domani alla chiusura. Si raccomanda di rendere vivibile la discussione e di non creare spam selvaggio.
-
4 pointsNon so nulla mi spiace, tranne che l'inverno sta arrivando davvero, e sarà molto lungo. Per molti.
-
3 pointspoi a gennaio diranno che non si muovono i top e che ti chiedono il doppio oppure che le squadre si fanno d'estate (eh già)... ma andassero a dare via il c**o che ne ho le balle piene di ste storie...
-
2 pointsComunque a rigori secondi solo alla Riomma solo che Perotti li segna
-
2 pointsIeri non siamo riusciti neanche a completare la panchina, come un Carpi o un Crotone... e mancava solo Bonucci... Ne mancano almeno due, e credo che almeno Cuadrado arrivi. E poi Allegri si arrengerà... e dovremo fargli di nuovo un monumento equestre
-
2 pointsil treno per prenderlo probabilmente è anche passato ma abbiamo cercato di salirci sopra senza biglietto e ci hanno fatto scendere alla prima fermata.... a mio avviso mascherano avrebbe rappresentato il giocatore perfetto da prendere e amen per l'età, un paio di anni li avrebbe ancora fatti ad alto livello, ci si fosse presentati con un'offerta da 25-30 mln a quest'ora era bianconero, purtroppo però quando poi fai offerte troppo ridicole a certe squadre poi ti sfanculano e giustamente dico. il rimpianto è questo, avere avuto la possibilità e non averla colta, tanto ora se si investe su brozovic almeno 25 ce li mettono, ok è giovane e quindi può crescere puoi rivenderlo, ma dal punto di vista tecnico a noi serviva molto di più un mascherano.
-
2 points
-
2 pointsAh.... Quindi la prima scelta è un mediano, la seconda è un calciatore che ovunque puó giocare tranne da mediano, ma all'ultim'ora potremmo fare un tentativo disperato per una mezz'ala
-
2 pointsMa infatti il Bayern è a quel livello perchè ha attuato una politica di crescita sportiva/finanziaria ben prima di noi. Noi stiamo andando in quella direzione grazie alle scelte che ha preso e che sta prendendo questa società. Non è che in 5 anni passi dal settimo posto al "divorarti" il Barcellona
-
2 points
-
2 pointsIl TOTTENHAM è su ISCO e su CALHANOGLU....magari qualcuno che gioca trequartista del TOTTENHAM è destinato a partire?
-
2 pointsL'eterno ritorno dell'uguale, siamo un forum nietszcheano
-
2 pointsMa.che lo vogliano gli antichi dei Dell olimpiadi guarda. Qualcosa in mezzo manca. E serve imho
-
2 points
-
2 points«Non è detto che riusciremo a migliorare la rosa, ma sicuramente ci proveremo - aggiunge Mihajlovic, comunque ottimista e non preoccupato dopo la sconfitta con il Milan all'esordio - È giusto che una squadra e una città come Torino abbiano obiettivi più importanti della semplice salvezza. Sono qui per fare qualcosa di importante. Per come sono fatto non sarei mai venuto per la salvezza. Non dobbiamo sentire pressione, facciamo il nostro lavoro con il massimo impegno. Un obiettivo ci deve essere sempre». caro Sinisa, la città di Torino ha già La squadra con obiettivi importanti
-
2 pointsNon vedo nessuno che lo ha scritto quindi: CHE DUE BALLE STE NAZIONALI. Ma che week end è?
-
2 pointsVisto che nessun giornale, quest'anno, ne ha fatte, ecco una personalissima griglia delle favorite. Girone A Favorite. Quasi tutti gli addetti ai lavori prevedono una lotta alla pari tra: Cremonese (che affida una rosa dall'età media piuttosto alta a Tesser, con alcuni elementi del "suo" Novara come Porcari e Gemiti, col capocannoniere del Pontedera Scappini e nomi quali Belingheri e Lucchini) Alessandria (rosa corta di soli 20 giocatori, rinforzati il reparto arretrato con Gozzi e Piccolo, l'attacco e l'ala con Gonzalez e Sestu, Braglia ritrova il duo centrale di Castellammare Cazzola-Mezavilla) Livorno (risolto favorevolmente il caso-Favilli e ceduto qualche uomo di peso, opta per elementi di categoria come Giandonato, Venitucci e Toninelli e un allenatore affidabile come Foscarini). Possibili sorprese: Prato (vari innesti dall'Inter, oltre agli esperti Antonini e Tavano). Arezzo (innesti di gran nome con Benassi, De Feudis, Grossi e Moscardelli). Le neopromosse Olbia (una sorta di Cagliari B col bomber della Maceratese Kouko e gli ex-rossoblù Cossu e Pisano) e Viterbese (Camilli riparte da Sforzini), ma non può essere sottovalutato neppure il Piacenza-record di Franzini. Attenzione anche alle «giovani» Pro Piacenza e Carrarese e alla sempre più credibile Giana Erminio. In ribasso: Sicuramente il Como, la B sembra già un ricordo sbiadito. Le romane Racing e Lupa, due autentiche incognite. Il Renate, che ha perso vari elementi importanti a partire dall'allenatore Colella. Girone B Favorite. In questo girone c'è una super-favorita, ma dietro si muovono una serie di outsider esperte e credibili. Parma (il sempiterno capitano Lucarelli guida una squadra che, dopo aver dominato la Serie D, si è rafforzata coi vercellesi Coly e Scavone e, soprattutto, col duo d'attacco Evacuo-Calaiò, roba da Serie B) Reggiana (vanta due uomini chiave dell'estinto Pavia, Ghiringhelli e Cesarini, a centrocampo annovera Bovo e in attacco gli esperti Nolè e Marchi; attenzione anche al giovane terzino Christian Maldini) Padova (si è ben coperto con Madonna ed Emerson, mentre a centrocampo ha soffiato Mandorlini al Pordenone) Venezia (Tacopina non si nasconde, ma il valore effettivo è da verificare. Al sicuro rendimento di Facchin, Garofalo, Bentivoglio, Basso, Geijo, Ferrari si controbilanciano incognite come la scarsa esperienza di Pippo Inzaghi, l'età di Domizzi, il fisico di Baldanzeddu). Possibili sorprese: Sempre ambiziosa la FeralpiSalò, che dopo la delusione finale dell'anno scorso riparte da un nutrito gruppo di talenti milanisti, dall'ex-Bassano Davì e dal trio Aquilianti-Staiti-Gerardi, proveniente dalla B. Pordenone: si affida ai settori giovanili di Juventus (Gerbaudo, Parodi) e Cesena e all'ex Torino Suciu. Ha sottratto il trio Semenzato-Misuraca-Pietribiasi al Bassano. Teramo (con l'acquisto di Sansovini e la massiccia migrazione, via Pescara, di tanti ex-Maceratese, gli abruzzesi tentano di risalire la china). In ribasso: La stessa Maceratese che, come si è visto, ha perso diversi suoi uomini chiave. Lo stesso discorso può essere fatto per il Bassano e per l'Ancona. Il Modena, che pur proveniente dalla B ha passato un'estate travagliata. Il Mantova, che per tutta l'estate ha avuto dubbi sulla composizione della società e ha limitato i rinforzi (accolto con entusiasmo, però, il ritorno di Boniperti). Girone C Favorite. Il girone appare il più incerto perché ogni candidata, pur forte, sembra avere qualche "buco". Lecce (ha cambiato vari titolari, rimpiazzandoli con elementi di valore quali Gomis, Vitofrancesco, Giosa e Torromino; ma l'ansia da favorita è costata molto cara ai salentini in questi anni). Juve Stabia (punta al ritorno ai vertici con un restyling della difesa: si punta su Liviero, Morero e Amenta; in avanti piazza il colpo Montalto). Matera (il nome più prestigioso è in panchina, con il ritorno, da fresco vincitore, di Gaetano Auteri) Il Foggia parte tra le favorite per quanto di buono fatto negli anni precedenti, ma resta da vedere se subirà il contraccolpo dell'addio di De Zerbi. Inoltre, non ha ancora rimpiazzato degnamente Iemmello. Possibili sorprese: Catania (rientra Lo Monaco e, con lui, Biagianti. Si spera in una risalita dopo le annate buie, e si punta sul boom dell'eterna promessa Piscitella). Catanzaro (dopo le recenti delusioni, i giallorossi puntano sul bomber Diogo Tavares per smuovere finalmente le acque). Rose giovani e promettenti quelle di Fidelis Andria e Siracusa. Non può non essere inserito nel novero delle outsider l'ambiziosissimo Fondi, che al di là delle dichiarazioni roboanti punta a consolidarsi con elementi di categoria. Anche il Taranto di Stendardo e Potenza pare promettere bene. In ribasso: Il Messina pareva aver programmato alla grande, da potenziale outsider, ma proprio come il Foggia ha subito un brutto shock con l'addio di dirigenza e staff tecnico a poche giornate dall'inizio; a queste condizioni, invece, è un'incognita. C'è curiosità, ma il ritorno della Reggina pare penalizzato dall'incomprensibile scelta di Zeman junior in panchina. Forse basterà il maturo Coralli, pezzo da novanta del mercato, fresco promosso a Cittadella. Sembrano destinate a un ruolo secondario due protagoniste della scorsa stagione, il Cosenza (che però si è tenuto stretto Roselli) e, soprattutto, la Casertana. È da vedere se la Paganese riuscirà nell'ennesimo miracolo.
-
2 points
-
1 pointmarotta ad allegri "mister indovini chi le ho preso??" ro--ro..... ronaldo?? rolando bianchi
-
1 pointBasta. Spengo e vado a dormire. Non reggo lo strapotere del topo. A quando le tabelle cempionz?
-
1 pointNessuno,ora sparano decine di nomi ma forse si rimane così,salvo sorprese......
-
1 pointTrovo veramente strano che i nostri dirigenti non abbiano mai pensato a Moutinho.. Un giocatore dalle doti tecniche veramente eccelse e che stasera ha fatto un bellissimo gol contro il Psg..
-
1 pointCome sempre ti quoto.... Inoltre mesi fa si diceva di non compiere gli stessi errori di mercato del dopo Berlino e invece stessa solfa ...... Cc contatissimo e in caso di raffreddore siamo fottuti. In Italia basta.....ma in Europa non possono raccontarci la favoletta..... Tutti hanno visto che abbiamo venduto pogba pereyra zaza ed ora ci spendano....ma non sanno che i soldi sono spariti....facciamo un mercato senza budget iniziale ma solo promesse e cessioni e menomale che vinciamo da 5 anni
-
1 pointspero almeno di non dovermi sorbire le sue inutili e ripetitive cazzate
-
1 pointQuando l'ho visto io i piedi educati li aveva dimenticati a casa. E per quel che riguarda la tessera da assassino, se non la usi a sproposito come Melo, può anche essere utile... Pensa ad un certo Montero...
-
1 pointpurtroppo ci sono figli e figliastri quando si parla di Vidal leggi solo commenti entusiastici ,non capisco il motivo... ad Evra per un anno gli si rimprovera quel pallone non spazzato a Monaco a Vidal nessuno rimprovera una finale giocata da schifo che ci è costata in fin dei conti l'ennesima Champions persa non solo non ha visto palla,è stato graziato dall'arbitro,ha sbagliato un occasione per pareggiarla,si è perso Rakitic sul primo goal... senza contare mesi di scarso rendimento con molti goal segnati su rigore perché su azione non ci riusciva oltre ovviamente,come ricordi tu,una scarsissima professionalità fuori dal campo(che in maniera incoerente invece si è sempre rimproverato a Caceres)
-
1 pointE vabbè, adattiamo le scale così come ci conviene. Tanto tra un po' arriverà uno che alla mia domanda su chi abbiamo ceduto noi citerà Coman, molto più fenomeno di Goetze, o il Tevez di fine carriera.
-
1 pointEhm in realtà sì (Alessandro Del Piero, che all'epoca erano uno dei giocatori che guadagnavano di più al mondo) Il discorso semmai é volerci lucrare e fare una scelta. Ma mi sarei anche rotto le palle di vedere gli Zidane e i Pogba andare via e vincere altrove, anche perché quando appunto osservo la storia di come sono nati i grandi cicli che attualmente sono alla loro maturazione (il Bayern che stava messo peggio di come stavamo noi con Ferrara, prima di prendere Robben e Ribery, il Barcellona che erano lustri che non vinceva prima di scoprire Messi, e valorizzare i giocatori che aveva in casa... immagina se fosse arrivato il Man Utd ad offrire 90 per Messi 22enne cosa gli avrebbero risposto...) Per contro ne vedo un paio che hanno ceduto (Man utd con Ronaldo, Tottenham con Bale) e l'ultimo scudetto che han vinto c'era ancora La vie en rose in radio
-
1 pointuno, due, dieci cambia poco la sostanza è che se il giocatore decide che vuole andare via e si impunta, puoi chiamarti Juve o Bayern, questo giocatore va via (a meno di un ritocco di stipendio o accettando il rischio di perderlo a zero) poi ovvio che più grande sei e meno probabilità ci sono che i tuoi giocatori se ne vogliono andare via per guadagnare di più o vincere più trofei e oggi il Bayern è più grande di noi
-
1 pointUn po' mi spiace. Se lo abbiam ceduto e poi non arrivano Cuadrado e il centrocampista è un sacrificio inutile. Faceva panchina? E chi se ne importa, era un giocatore valido in più. Ciao Simone!
-
1 pointin loop sempre sugli stessi argomenti, beati voi che non vi siete stufati
-
1 pointIntanto si sta avverando l'unica cosa che interessa veramente alla dirigenza: mercato totalmente autogestito, forse pure in utile, nonostante bilanci in regola, plusvalenze da capogiro, introiti minimi di champions garantiti anche per quest'anno, ecc. Altri, buchi di bilancio come se non ci fosse un domani, fuori dalla champions da anni, acquisti a ruota libera. Ah, già, però tanto poi falliranno e ripartiranno dalla lega-pro; "noi non vogliamo una società che faccia ll-in per poi portare i libri in tribunale"; da quanti anni sento queste frasi? Qui non si riesce a fare uno sforzo economico per un unico giocatore? Tenevi pogba e non chiedeve niente nessuno...
-
1 pointsu questo non sono d'accordo ora hai un attacco paragonabile alle altre grandi per perchè Higuain è veramente tra i primi 5 al mondo imho poi sono opinioni .... comunque qui mi sembra che si sottovaluti un pò troppo spesso un certo Pjanic
-
1 pointVorremmo tutti i Rakitic o i Modric, ma dobbiamo entrare nell'ordine delle idee di considerare quelli raggiungibili.
-
1 pointesatto.... ed ostaggio delle altre squadre anche quando i loro giocatori vogliono venire da noi....
-
1 point
-
1 pointGrazie per questa iniezione di fiducia... Per gli altri eh, io in realtà sono fra quei pochi già fiduciosi e abbastanza soddisfatti così.
-
1 pointEh questo sì, ma se ci perdono tempo, forse sanno di una possibilità. Sempre se la notizia e' attendibile. Comunque non mi illudo.. e' solo per giocare a dire un nome
-
1 point
-
1 pointTre punti d'oro in un campo non semplice. Ci sono delle cose da mettere a posto: a mio parere passetto indietro per Asamoah e Lemina. Forse un centrocampista superiore ci serve davvero. Khedira è un campione da gestire come un tesoro. Aumenta la curiosità per Pjanic. Mannaggia la pausa!
-
1 pointCi vuole perseveranza, prima o poi arriva il golasso che sblocca tutto
-
1 pointsi comunque cerchiamo di non sollecitare i poteri del forum grazie..
-
1 pointComunque gare simili con allegri ne abbiamo fatte a iosa con Pogba e Tevez pure in campo, spesso si regalano tempi giocando in maniera stramba tutti dietro dove non si capisce lo scopo di abbandonare le punte a 30 metri di distanza e fare verticalizzazioni assurde. Abbiamo fatto un precampionato col rombo dove alves sembrava Cafu e dove i reparti erano belli corti, ora torniamo al 352 con un centrocampo piattissimo che vive delle fiammate di Khedira e del raccordo di dybala. Boh.
-
1 pointDevono uscire ancora anticipi e posticipi, la prossima settimana usciranno date e orari fino a Dicembre. Essendo un turno precedente alla Champions, presumo Palermo-Napoli alle 18;00 che giocherà al martedì Juventus-Sassuolo alle 20:45 che giocherà al mercoledì Solitamente è così.
-
1 point
-
1 pointOttimo arrivare alla sosta a punteggio pieno avendo sconfitto due squadre che sicuramente faranno parte del lato sinistro della classifica e con un centrocampo ancora privo di due titolari. Certo da quello che si è visto finora appare azzardato il confronto con le big d'Europa, ma per ora godiamo
-
1 pointRagionamento sensato, la paura riguarda solo l'incoerenza rispetto allo stesso
-
1 pointSe ripetete 10 volte "James rodrigues alla Juventus" allo specchio di notte, quello appare a Torino
-
1 pointAlzi la mano chi si è stupito che questo tizio fosse un cagata....