Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 04/09/2020 in all areas
-
3 pointsnove anni di vittoria li hanno letteralmente affondati.....non se li ca..a piu' nessuno.....oramai e' tutto uno sparlare per pompare inda e milan....questa di messi che resta un anno in piu' al barca per poi andare gratis all inda e' la perla finale.....non ci credono neppure i tifosi dell inda..... ...giornalismo sportivo italiano ridotto al lumicino.....dovrebbero vergognardi.....ogni tanto mi rivedo a Rai sport le vecchie registrazioni della DS o sport sera........tutto un altro giornalismo....per non parlare di quelli della carta stampata.... ...Lo dico da tanto , se TV ( sky in primis ) e giornali ( giornalaccio rosa in primis ) dovrebbe fare un ripulisti generale e dare spazio a gente nuova e con linee editoriali piu' obbiettive....oramai sono ultra da curva , scelti a Milano , roma e napoli....
-
3 pointsBeh devo dire che la pensa esattamente come me. Anche io credo che non andrà mai alla Juventus. Ma mai mai proprio.
-
2 pointsTra l'altro Inter e Milan sono a Milano, una città che ha 10 volte il potenziale di Torino per attrarre tifosi esteri e partner commerciali importanti, è inconcepibile la pochezza del management di queste due società nell'avere tali difficoltà nel far crescere le sponsorizzazioni o comunque far aumentare i ricavi. Progetto 0 Tra l'altro da quanto si parla del loro stadio di proprietà? Stanno ancora alla valutazione dei progetti, prima che faranno qualsiasi cosa, se mai la faranno passeranno altri 5 anni. Eh occhio, i Cinesi non sono gli Arabi che poi non stanno a guardare il denaro pur di vincere o ribaltare l'elite europea dei club storici, i Cinesi i soldi che mettono in società devono avere un ritorno economico, non per niente la proprietà presta i soldi all'inter.. Se non ci sarà la crescita che si aspettano in termini economici e di risultati lasceranno la baracca in mano ad altri
-
2 pointsCi hai spostati nel topic inter.. Ecco perché iniziavo a sentire puzza.. A parte le battute, ormai i giornalai non hanno più pudore, nemmeno provano a far finta di essere parziali, ma non solo nello sport eh.. Parlano del progetto Juve che barcolla per gli stipendi troppo alto, i giocatori costosi ecc.. C'è solo Un piccolo particolare che sfugge loro: noi dopo la B (si perché pare che si dimentichino che siamo Stati distrutti) abbiamo iniziato un lungo percorso che, grazie a risultati sportivi e bravura della nostra dirigenza, ci ha portati ad avere sia la forza economica che l'appeal internazionale per permetterci determinati calciatori. Anche se sportivamente forse sta finendo un ciclo, noi abbiamo dei ricavi ed una struttura tale da permetterci di iniziarne un altro nel giro di poco tempo. L'Inter Invece deve sperare che arrivi il cinese a finanziare, con gli sponsor farlocchi, dei mercati che noi i primi anni (anche i primi in cui vincevamo) non potevamo neanche sognarci. Però noi come sempre siamo quello cattivi, i brutti, che rubano, con le pezze al c**o ecc (invece di essere quelli da cui prendere esempio) ... Loro sono quelli da lodare, da incoraggiare, a cui solo una volta ogni morte di papa si fanno le pulci, sempre però specificando che nonostante tutto possono sempre superarci. (addirittura qualcun oggi scriveva che il prox anno avrebbero preso Messi a 0) Ora capisco che bisogna rendere la Serie A più vendibile e quindi pompare a dismisura i rivali per dare un "senso di competitività", ma qui si sfiora il ridicolo. Ma credo che ormai ci siamo abituati un pò tutti all'andazzo.
-
2 pointsVi scrivo qui per non andare OT nel topic degli insider Ho letto l'articolo poco fa, diciamo che dentro ci sono buone analisi economiche unite a marchette acchiappa click e probabilmente un po di tifo Negli ultimi 2 anni sono riusciti ad aumentare gli sponsor pirelli/nike solo di 9mln a fronte della partecipazione alla champions, 30mln l'anno sono ridicoli, hanno avuto una crescita del fatturato solamente grazie alle sponsorizzazioni dalle aziende partner Suning in Cina, peccato che al termine dei contratti e già nel primo semestre del bilancio 2020 si siano dileguate portando ad una perdita di bilancio di oltre 100mln, il tutto prima della pandemia, senza contare che Pirelli al termine della stagione 2021 non sarà più loro sponsor di maglia, sono curioso di vedere che cosa riusciranno a chiudere ora con la crisi. La girandola di contratti chiusi e stipulati con diversi operatori asiatici non sembra però aver portato un incremento del fatturato nell’anno appena concluso, dato che al 31 marzo 2020 la voce “Regional and naming rights” aveva contribuito al conto economico per 31 milioni, contro i 70 dei primi nove mesi di un anno prima con un saldo negativo di quasi 40 milioni. Al 30 marzo 2020 ben 57 milioni di ricavi della voce “Regional and naming rights” risultavano ancora da incassare. Inoltre la situazione al bilancio precedente vede già un patrimonio negativo, peccato che a differenza nostra i cinesi si sognano di immettere liquidità gratuita all'interno della società. La Juve per tenere il passo degli investimenti ha aumentato il capitale per altri 300mln. Il patrimonio netto consolidato dell’Inter (già negativo per 4,5 milioni alla chiusura dell’esercizio 2018/19) si porta in territorio negativo per 48 milioni. La controllante Great Horizon ha mitigato l’impatto sul patrimonio netto con una conversione a riserva, ma senza iniezione di denaro. La posizione di cassa dell’Inter non peggiora in misura significativa, mentre il debito finanziario consolidato (al netto della cassa) raggiunge 360 milioni. Una volta e mezza il fatturato. Budget mercato Inter – Conclusione Qua l'autore dell'articolo si supera, sono indietro sui ricavi, social network, risultati sportivi e qualità della rosa, nessun asset strategico di proprietà, eppure l'Inter ha la possibilità di superarci, con la Juve che scricchiola. Secondo lui avrebbe rafforzato il brand, ma dove? In Europa non la calcola nessunno, i partner commerciali europei non esistono L’Inter deve proseguire il suo progetto di crescita finalizzato a introdurla nella top-10 dei club europei. Ha la possibilità di scalzare la Juventus, che ha creato in questi anni un grande valore per i suoi azionisti, ma ha anche rafforzato la visibilità del suo brand. Dal punto di vista tecnico il progetto della Juventus comincia forse a mostrare qualche cedimento, principalmente per i limiti anagrafici del suo gruppo di senatori. Poi anche perché l’acquisto di Ronaldo e la difficoltà a liberarsi di campioni estremamente onerosi ha fatto lievitare il costo della rosa, che oggi diventa arduo gestire, in tempi di contrazione dei ricavi causata dal Covid. Sui consigli poi del giornalista, qui mi trova d'accordo, peccato che la società e il buon marotta stiano facendo tutto il contrario, acquistando giocatori praticamente bolliti con nessuna programmazione futura, facendo contratti assurdi a Sanchez e Vidal e non investendo su gente giovane . L’allestimento di una efficace macchina organizzativa focalizzata sull’estrazione di plusvalenze. Per fare questo servono (1) capacità tecniche di osservazione e monitoraggio del mercato dei calciatori, sia delle serie inferiori che dei campionati esteri, (2) un network di relazioni con club di seconda e terza fascia in cui piazzare i giovani talenti da far maturare; (3) un settore giovanile di alto livello; (4) un mindset nella gestione del calciomercato, privilegiando talenti giovani il cui valore può apprezzarsi nel tempo, rinunciando talvolta al campione affermato e costoso, ma vicino al termine della sua parabola atletica. L’Inter deve sforzarsi di contenere i costi della rosa, investendo in giocatori che possano effettivamente aggiungere contenuti tecnici a una squadra già competitiva. Per fare ciò deve evitare l’acquisto sensazionale ma costoso, che poi finisce in panchina o deve essere piazzato sul mercato con formule che ne lascino i costi a carico del conto economico della società. Un livello di incidenza delle retribuzioni del personale tesserato inferiore al 60% è un buon risultato, che consente di gestire la rosa in maniera ordinata. L’Inter non deve inseguire club in questo momento più attrezzati sul terreno degli acquisti costosi. E questi sognano Messi Kante e compagnia cantante, purtroppo i giornalisti in italia sono diventati ridicoli, davvero non ho parole sul come ci si sia potuti ridurre ad avere organi di informazione di livello cosi infimo.
-
2 points
-
2 points
-
2 pointsGli indaisti ad ogni partita dovranno vedere gli scudetti vinti e tatuati sul braccio di Vidal, con tanto di numerazione corretta:
-
2 pointsIl 9 più completo che abbia mai visto. Uma gioia per gli occhi, talento purissimo e conoscenza profonda del gioco del calcio, il più grande in questo negli ultimi 10 anni dopo Pirlo ovviamente. Peccato finisca così, ma il bilancio delle emozioni resta estremamente positivo
-
1 pointhttps://www.gazzettadiparma.it/il-parma/2020/09/04/news/ora_e_ufficiale_domenica_tardini_aperto_a_mille_tifosi_per_parma-empoli-4122905/ Ora è ufficiale: domenica Tardini aperto a mille tifosi per Parma-Empoli E' il primo stadio di serie A ad ospitare i tifosi dopo l'emergenza coronavirus E' ufficiale: Parma-Empoli si giocherà con il pubblico. Questo il comunicato del Parma calcio: "Lo stadio Tardini di Parma sarà il primo impianto di Serie A ad aprire le porte ai tifosi dopo l’emergenza Covid-19. Dall’ultima volta, giorno di Parma-Lazio (9 febbraio 2020) sono passati quasi sette mesi. In tutto questo tempo siamo stati costretti a stare fisicamente senza di voi. Senza il vostro calore, il vostro apporto e la vostra presenza. La priorità era e resta una sola: l’incolumità di tutti e la lotta contro un virus che ha messo in seria difficoltà il mondo intero e ha stravolto le vite di tutti. Uno degli obiettivi è quello di tornare a riconquistare una normalità, riprendendo le attività e le passioni che per combattere quest’emergenza sanitaria abbiamo dovuto mettere da parte. La normalità, per un tifoso di calcio, è quella di popolare i gradoni dello stadio dove gioca la sua squadra del cuore. La normalità, per una squadra di calcio, è quella di avere i propri supporter al proprio fianco. La strada è ancora lunga, e come detto in precedenza la priorità è e resta l’incolumità di tutti i tifosi e degli appassionati. Vogliamo però iniziare da un primo passo, e speriamo verrà seguito da molti altri sempre in quella direzione, sempre se la situazione sanitaria lo permetterà. Seguendo le norme stabilite dalle Autorità abbiamo ottenuto la possibilità di permettere l’accesso al Tardini per l’amichevole di domenica contro l’Empoli al numero massimo di persone consentito, ovvero 1.000 persone. Vogliamo tornare ad aprire le porte del Tardini senza limitazioni di numero, per tornare a vivere le partite del Parma tutti insieme, ma per il momento è il massimo che ci è consentito. Siamo consapevoli che la normalità non è questa, ma allo stesso tempo vogliamo cercare di fare tutto il possibile per tornare ad avervi al nostro fianco. Per questo abbiamo voluto applicare per questa circostanza l’opportunità contemplata dal Dpcm n.198 del 07/08/2020, grazie anche all’assenso ricevuto dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica della Prefettura di Parma e del Gruppo Operativo Sicurezza della Questura di Parma. I 1.000 spettatori consentiti verranno equamente divisi in due diversi settori dell’impianto, la Tribuna Petitot e la Curva Nord. Saranno disponibili, acquistandoli on line, cinquecento biglietti per ognuno di questi due settori con relativo posto assegnato. VENDITA BIGLIETTI I titoli di ingresso di Tribuna Petitot e di Curva Nord, che saranno nominativi, si potranno acquistare esclusivamente on line sul circuito Ticketone (cliccare qui per procedere all’acquisto). Questo il loro listino prezzi: · Tribuna Petitot 10 Euro (intero), 5 Euro (Under 14) · Curva Nord 5 Euro A ogni biglietto corrisponderà un posto assegnato, che dovrà essere rigorosamente occupato (sia seduti che in piedi) dal proprio titolare. MODALITA’ DI ACCESSO ALLO STADIO E DI COMPORTAMENTO Nelle fasi di accesso allo Stadio Tardini e durante la partita, gli spettatori presenti titolari di regolare titolo di ingresso dovranno attenersi alle disposizioni del Regolamento d’Uso del Tardini, che nei mesi scorsi è stato adeguato alle contingenti necessità dell’emergenza Covid-19. In fase di accesso, fine di evitare assembramenti, tutti i controlli, anche quelli del biglietto (é necessario presentarsi, come sempre, con un proprio documento d’identità valido), si svolgeranno all’interno delle aree cortilizie, per garantire il massimo distanziamento delle persone. All’ingresso sarà verificata la temperatura corporea. Se sarà maggiore ai 37,5°, sarà applicato il divieto di accesso. All’interno dell’impianto sarà obbligatorio l’utilizzo della mascherina, sia stando nel proprio posto assegnato (sia in piedi che seduti) che durante gli eventuali spostamenti. In ogni settore sarà garantito l’uso dei servizi igienici, che sarà contingentato con il controllo di personale steward. Con le stesse modalità si potrà usufruire del servizio bar, attivo nei limiti della normativa attualmente prevista per la mescita".
-
1 point@Walter Mitty Mi trovo d'accordo su tutto.. il passaggio sul possibile sorpasso nei nostri confronti è fantastico.. Comunque in ogni caso, si evince nelnfinale dell'articolo che messi lo possono vedere solo col binocolo..dicono che dovrebbe essere l'azionista a mettere mani al portafoglio..eh grazie al ca..
-
1 point
-
1 pointpropongo di cambiare il titolo da Ma rugani non era un pupillo di Sarri? a Ma rugani non è un pupillo di Pirlo?
-
1 pointMa come talento puro non gli è affatto inferiore. Solo che uno è robocop l'altro fa pranzi di Natale tutti i giorni
-
1 point
-
1 pointIl piano per riaprire l’Allianz Stadium: primo step con 8 mila tifosi ...... L’afflusso aumenterà, come ovvio, progressivamente fino a raggiungere, a pieno regime dopo le prime “prove”, il 20% della capienza totale dell’Allianz Stadium, stimata in circa 8000 tifosi presenti sugli spalti. Sarà naturalmente necessario il distanziamento, che dovrà essere garantito da una schiera di steward, indicativamente 500. Sarà possibile occupare un posto ogni tre, con l’alternanza tra una fila vuota e una occupata dai tifosi. Articolo completo -> https://bit.ly/2EPEU69
-
1 pointromero lo piazzi meglio per l'ingaggio. e poi, ma qui siamo sulle opinioni personali, a me l'ex genoano è sembrato subito carne da scambio plusvalenza. in due anni al genoa ha fatto collezione di cartellini, alcuni dei quali anche molto stupidi, senza mostrare nulla di particolare. tra i due, se devo scegliere, mi tengo rugani. magari con gasp riescono a farlo diventare un giocatore decente a romero, ma considerando che han messo pure un obbligo di riscatto a tot. obiettivi, direi che la Juventus ci punta molto poco.....
-
1 pointSu Sky hanno iniziato a piagnucolare dicendo che non può riaprire uno stadio e gli altri no. Che si falsa il campionato ecc. Il Covid lo useranno contro di noi, statene certi. Questo Governo ostacola lo sport. Già hanno fatto riprendere il campionato a fine giugno, quando poteva riprendere ad inizio giugno. Ora abbiamo amichevoli con il pubblico, perché a Roma manco lo sanno evidentemente, e in A dovremmo restare a porte chiuse ? Ad Alessandria domani si gioca con 1000 spettatori su una capienza di 2500. Ragionateci sopra (cit.).
-
1 pointIo tutti sti problemi su un eventuale tridente Dybala Cristiano Suarez proprio non riesco a farmeli, devi solo buttarli in campo e il resto saranno solo preghiere degli avversari, ma già dal tunnel, come disse una volta Ibra sulla Juve del '06. Sarebbe prima di tutto uno spettacolo per gli occhi, riunire gente con un livello tecnico tanto alto è prima di tutto un dovere e un tributo al dio del calcio.
-
1 point
-
1 pointPoi inizia il calcio giocato, quello vero fatto di tecnica, di "sangue", di voglia ed emozioni e finisce il calcio raccontato, il calcio da bar. E come sempre sparirai nel nulla ad ogni grande prestazione del nostro 10. Adesso non si gioca, approfitta di questo momento per poter sfogare le tue frustrazioni.
-
1 pointanche in forma, l'ho sempre sempre giudicato un attaccante forte ma non un fuoriclasse. non ti fa vincere i trofei higuain, perchè è incostante fisicamente (nessuna disciplina) e mentalmente (nessuna disciplina) sul più bello ti saluta perchè la sua vita pens osia fatta di altre priorità e fantasmi, come tutti noi. il suo problema è che essere un atleta dovrebbe essere la priorità, perchè è pagato per questo. poi tecnicamente può sbagliare. invece lui si presenta come se l'impegno alal domenica bastasse, bastassero i gol da fermo, li piroette sul posto.. sono roba buona, per una provinciale. lì sarebbe dovuto andare per l'80% della carriera, il Real lo aveva capito e il Napoli era la sua dimensione. invece è stato pagato da noi. errore madornale.
-
1 point
-
1 pointFece anche una doppietta al Sassuolo una delle prime partite con un gran gol in sforbiciata...roba che uno in sovrappeso nemmeno si sogna ma la sua prima stagione in generale fu straordinaria con tanto di doppietta in trasferta in semifinale di champions. Purtroppo già dalla seconda iniziò a calare. Secondo me come valore assoluto è uno dei centravanti più forti di questa epoca...giocatore di una completezza incredibile perché ai massimi livelli è rapido, potente, pulito tecnicamente...capace di sia di finalizzare che di impostare l'azione offensiva. Peccato solo che per questioni fisiche e caratteriali ha fatto poche stagioni veramente al top. Io l'ho visto dal vivo in una partita dell'anno dei 36 gol col Napoli ed era veramente una forza della natura...poi per venir da noi ha fatto tanto, si è sempre comportato in maniera professionale e in campo ha sempre dato il massimo...io a volergli male, a criticarlo o addirittura insultarlo proprio non ci riesco...per fortuna son diverso dai napoletani
-
1 point
-
1 pointAncora fatico a crederci che giochi per noi Eppure questa è la 3^ stagione...
-
1 point
-
1 pointQuindi prossimi acquisti: Darmian 31 anni Vidal 33 anni Kolarov 35 anni In rosa hanno già: Young 35 anni Godin 34 anni Sanchez 32 anni Borja Valero 35 anni D'Ambrosio 32 anni Candreva 33 anni Da circo evidentemente hanno deciso di diventare una casa di riposo
-
1 pointAll'estero chi era impegnato nelle coppe rinvia la gara iniziale, ma le altre giocano. Qui invece vogliono decidere anche quando si inizia. Tutto per ottenere vantaggi per loro. Questa squadra andrebbe radiata e poi sparso il sale su tutto il centro di Appiano Gentile.
-
1 pointNon l'avevo mai visto questo telecronaca pazzesca @tifosi3