Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 29/12/2016 in all areas
-
6 points
-
5 points
-
5 points
-
4 points
-
3 points11 azioni di Tomás Rincón che ti faranno venire voglia di scansarti 14 gennaio 2016 “Non l’amore, non i soldi, non la fede, non la fama, non la giustizia, datemi Rincón.” (Henry David Thoreau, detto Cyril) Se un magnate del gas o uno sceicco dell’acqua minerale mi offrissero oggi la panchina di una qualsiasi squadra di calcio, nella realtà o anche solo su Football Manager, non avrei dubbi riguardo il primo nome da comunicare al mio direttore sportivo: Tomás Eduardo Rincón Hernández sarebbe definitivamente il perno del mio innovativo impianto di gioco. Mi sono innamorato di Rincón più o meno un anno fa, quando a gennaio lo scelsi come ottavo per rimpolpare il centrocampo della mia derelitta squadra di fantacalcio. Non lo conoscevo granché, l’avevo visto giocare mezza volta, ma mi faceva gola la sua impressionante sfilza di 6 e 6,5 in pagella. Qualche mese prima, infatti, quando si era presentato al Genoa dichiarando che il paragone con Gattuso non gli piaceva più di tanto, l’avevo etichettato come uno dei classici centrocampisti dal voto assicurato ma senza troppe speranze di bonus: una specie di Daniele Croce, o forse di Mariano Izco. Non sapevo ancora che Rincón era molto, molto di più. Nel corso del girone d’andata appena concluso, in cui ho sistematicamente schierato Tomás nella mia formazione, ho visto per intero alcune partite del Grifone (compreso il pazzo derby di due settimane fa), e ho capito per quali motivi il venezuelano sia meglio noto come El General, e perché i tifosi lo idolatrino sui social, e perché i giornalisti lo definiscano tripallico, e perché in patria appaia sulle lattine della bibita al malto più bevuta del paese: Tomás Rincón rifiuta i paragoni, sfugge alle categorie. Non è solo un coriaceo incontrista né solo un instancabile motorino di centrocampo. Per dire, nelle statistiche di squadra del Genoa primeggia in una sola categoria, e non si tratta dei falli commessi o dei tackle: è primo nei dribbling riusciti. Quello che colpisce di Rincón non è tanto la quantità di zone del campo in cui è possibile ritrovarselo durante una partita (a Marassi giurano di averlo visto schierato in 7 posizioni diverse quest’anno, anche contemporaneamente), quanto il fatto che in lui il concetto astratto di carisma si fa cuore e quadricipiti, distribuendosi uniformemente su 175 centimetri (e 75 chili) di pura materia. Fibre potenti, ma pur sempre consapevoli della propria condizione di subordinazione: https://twitter.com/TomasRincon5/status/269484042343297024 Non sei ancora convinto della mia scelta? Ne riparliamo tra 11 punti. 1. Rincón sa come si affronta il pallone. Anche un pallone d’oro. “Messi? Gli mangerò le caviglie”, ha dichiarato una volta. Nativo di San Cristobal, quasi 1000 metri di altitudine nel cuore delle Ande, Tomás è diventato eroe nazionale nel 2011, quando è stato nominato miglior giocatore della Copa America. Il video “Tomás Rincón humilla a Messi” ha superato le 600,000 visualizzazioni. 2. Rincón segue l’azione. Soprattutto quella degli avversari. Stagione 2014/2015: palla rubata, assist, gol di Matri. Nella nuova stagione, Tomás è a quota 3 assist: gli ultimi due nelle ultime due giornate. A Pavoletti nel derby e a Dzemaili nella vittoria di Bergamo. 3. Rincón ha sempre seguito l’azione. (Qui è la scheggia impazzita nel riquadro giallo, qualche anno fa). In 5 anni ad Amburgo, Tomás ha collezionato 106 presenze, 0 gol e molte preghiere di tifosi e compagni. Giocare insieme a uno così fa correre il concreto rischio di adagiarsi un po’, tanto poi ci pensa lui. 4. Rincón sa prendere velocità, molta velocità. E allora sono c***i. Calcolatevela voi la forza dell’impatto. Le leggi della dinamica sono comodamente disponibili qui. Sappiate solo che Willian dopo questa partita tende a coprirsi gli occhi ogni qual volta vede passare un treno, anche in lontananza. 5. Rincón è l’ultimo ad arrendersi… 6. …perché Rincón è El General Se perdió una batalla pero no la guerra #NURHSV — Tomás Rincón (@TomasRincon5) February 18, 2012 7. (Rincón sa pure segnare dei bei gol, se proprio serve). La sua media realizzativa, in carriera, è di 0.009 gol a partita, cioè meno di un gol ogni 100 partite. Ma davvero vi interessano i dettagli? 8. Rincón memorizza le facce dei suoi nemici… “@EguitarER: 1995 @TomasRincon5 ; @faor89 ; @imalayrincon . pic.twitter.com/bUktjHNe” buena foto Edgar hahahah — Tomás Rincón (@TomasRincon5) February 8, 2013 9. …e poi li sistema al momento opportuno 11. E diventerà presto il tuo filosofo di riferimento. Nacimos para ser FELICES no PERFECTOS.
-
3 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 pointSopratutto a milano con l'inter direi.cmq se analizziamo l'esperienza juventina conte gli ha tirato fuori il meglio mettendolo ala dove nessuno si aspettava.se lo avesse usato da mezzala gia' all'epoca(dove pero ci stavano pogba e vidal)penso che piu' di tanto non sarebbe stato da noi,figurarsi rimetterlo la dopo anni da ala e poi infortuni di gioco e tempi di gioco completamente persi.
-
1 pointVedendolo giocare è tutto tranne che scarso tecnicamente. Mi è sembrato un centrocampista molto completo. Mi aveva impressionato già lo scorso anno dove aveva anche compiti di regia. Anche perché nel calcio di Gasperini e Juric in quel ruolo devi sdoppiarti. Per me ci darà una bella mano. Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 pointOT: Qualcuno che davvero capisca di calcio, mi spiega la differenza tra una mezzala destra e una sinistra? Come mai alcuni giocatori giocano sempre mezzala destra e altri sempre a sinistra, mentre alcuni giocano indifferentemente da ambo i lati? Vorrei cercare di collocare Rincon, Khedira e tutti i nostri centrocampisti, ma non ho mai risolto in vita mia il dubbio che vi ho scritto.
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 pointper me...non lo so. è che ha le caratteristiche che al momento ci mancano. è uno che rovescia l'azione, fa un pressing del diavolo, prende palla e la fa avanzare di 30 metri all'occorrenza, mena tutto e tutti e ha una buona tecnica. a noi manca qual giocatore, abbiamo giocatori con alcune di queste caratteristiche ma non tutte quindi la coperta è sempre corta. non dico che è un mostro ma dico che ha le caratteristiche che ci servono. poi se è un mostro lo capiremo presto
-
1 pointper me la verità nel mezzo. che sia un fenomeno ovviamente no. che sia l'ultimo arrivato nemmeno, però. quanto meno ha esperienza in A. una cosa sulla quale non concordo minimamente è "soldi buttati". ragazzi fino a 2 anni fa queste operazioni pesavano, oggi, alle cifre che si sentono, l'impatto a bilancio di Rincon è pressoché minimo. volevate spendere meno? per prendere chi? io giocatori che costano meno di 10 mln non ne conosco. una cosa è certa questa operazione non toglie risorse esattamente a nessuna operazione. tra l'altro marotta fa bene a non andare oltre la cifra stabilita per Witsel. fa BENISSIMO. tanto l'impatto sul gioco del belga è tutto da verificare, considerato che non parla nemmeno la lingua. in estate si libera a zero. non so davvero cosa vi aspettavate a gennaio. il 99% dei top non potrebbe giocare la champions, e con tutto il rispetto il campionato lo vinci anche con sturato ed asamoah, se c'è un gioco.
-
1 point
-
1 point
-
1 point