Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 19/06/2017 in Risposte

  1. 3 points
  2. 3 points
    Mettiamola così, ti fidi di più di tifosi da forum tedeschi o di Fabio Paratici?
  3. 3 points
    Tutti i tifosi sono uguali... finché è tuo è un fenomeno quando lo vendi un cialtrone...
  4. 3 points
    Un link per comprendere meglio i materiali usati e lo stato disastroso di degrado della cascina prima dei lavori (alla faccia della tutela dei beni culturali e architettonici di questo paese) http://www.fibrenet.it/cascina-continassa-sede-juventus/
  5. 3 points
    la sicurezza di alcuni nel giudicare il comportamento di chi si è trovato, purtroppo, in piazza quella maledetta sera, mi lascia basita non prendete in considerazione le reazioni umane in questi contesti, soprattutto non tenete presente che è successo all'improvviso, nessuno poteva essere preparato a fronteggiare l'ondata di panico che ha travolto tutti in pochi secondi
  6. 3 points
    'sto pirla. In 3 anni tre scudi, 3 c.i. e due finali champions. Dannato incompetente
  7. 2 points
    Alla Juve interessa Figo anche se è difficile visto che ha smesso di giocare
  8. 2 points
    Quale giornalaccio? La cartadaculorosa? Infatti conte allena l inter e morata nel milan.
  9. 2 points
    Grande acquisto Per me Bild + L'Equipe se non è una sentenza...
  10. 2 points
    Ho trovato solo due foto della piazza dall'alto. Rendono bene l'idea di quanto fosse piena all'inverosimile. Qualunque cosa abbia scatenato il panico una cosa è certa: tantissimi lì presenti erano convinti che fosse in corso un attacco terroristico e la gente ha reagito di conseguenza. Purtroppo piazza San Carlo ha solo due vie di fuga, che si sono rivelate insufficienti per defluire quella marea umana (tra l'altro il lato del maxischermo era pure transennato ?). Col senno di poi sono bravi tutti, solo chi c'era può sapere. Gli altri, per rispetto a chi ha visto la morte in faccia, adesso farebbero meglio ad ascoltare e non a giudicare. Io non c'ero e non giudico, mando solo abbraccio a tutti quelli che erano lì. Le testimonianze fanno gelare il sangue... http://www.corriere.it/cronache/17_giugno_04/notte-torino-racconto-paura-lettori-piazza-san-carlo-come-inviare-vostra-testimonianza-730cdc92-492f-11e7-bdef-f5dafe5374ed.shtml
  11. 2 points
    Il tweet della Gazza riprende la rivista Kiker. Non vuol dire nulla, è il classico tweet per prendere clic.
  12. 2 points
    Per ora è successo che un 34 enne che voleva un rinnovo che non gli è stato concesso, ci saluta. il resto sono chiacchiere .
  13. 2 points
    Che kazzari di melma...il giochino è semplice: si buttano lá mezze notizie poi si attende che qualcun altro ti dia una mezza conferma e quando questa notizia si ingigantisce, vai di sparata così puoi dire "io lo avevo detto". Fanno ridere.
  14. 2 points
  15. 2 points
    Bisogna puntare su terzini forti tecnicamente e veloci. Poi a difendere si impara
  16. 2 points
    ma mo ci vorresti convincere piano piano che De Sciglio è buono? diciamo le cose come stanno...è un bidone non c'è nulla di male a dire che stanno facendo una cagata
  17. 2 points
    Ho notato che le zecche sono molto agitate su sforzatopo sul ritorno di Agricola. Sono talmente iNgnoranti che non sanno nulla delle loro vicende doping (grottesche quanto la loro ridicola storia). Nel thread apposito ho messo il link, dopo oltre alle zecche si parla anche di Milan &c., qui solo il pezzo riferito ai ridicoli. Prima di parlare di doping dovrebbero contare fino a 100 (ammesso che sappiano contare qualcosa oltre alle solite balle...): tro la Juventus lo dimostra il caso del ridicolo PROCESSO AL TORINO, di cui vi propongo una breve cronistoria:Pochi sanno che il procuratore Guariniello non si è occupato solo di Juventus. Nello stesso periodo in cui la società bianconera finiva sotto le forche caudine dei media, il pm torinese ha avuto la cura di sfruculliare anche i magazzini dei cugini granata. Il processo al Torino comincia addirittura prima (2001) di quello alla Juventus ma si instaura su basi completamente diverse. Vediamo perché.Le indagini e i sopralluoghi ai campi di allenamento del Torino Calcio rivelano l’esistenza di una piccola farmacia, composta da 248 farmaci. Ben 128 vengono rinvenuti al Campo Agnelli, sede degli allenamenti delle formazioni giovanili. In un’udienza del 13 marzo 2001 la dottoressa Adriana Ceci commenta così l’accaduto: c’è una fornitura completa, ricca di farmaci importanti (gastroenterici, cardiologici, neurologici, cortisonici, nda). Stranamente non trovo in tutti questi farmaci quelli che la legge prevede siano presenti per assicurare il pronto soccorso. Quindi è evidente che non c’è una finalità di garantire un trattamento di emergenza di pronto soccorso, ma c’è l’idea che per sostenere gli allenamenti e gare servano dei farmaci.A parte l’Epo, generosa aggiunta esclusivamente bianconera, sembra lo stesso scenario che ha caratterizzato il processo alla Juventus. Tuttavia, i pm la pensano diversamente: il Torino non viene accusato per abuso di farmaci ma per violazione del dls 538/1992 riguardante il “commercio abusivo di medicinali”. Incredibile. Da una parte una società che, con tutte quelle specialità farmaceutiche a portata di mano, non poteva far altro che adoperarle per incrementare le prestazioni dei suoi atleti, dall’altra parte un’altra società colpevole solo di commerciare illecitamente in medicinali. Non si fa il minimo accenno al loro uso.Il 13 dicembre 2001 si conclude il processo di primo grado a carico della società granata: arriva la condanna per l’amministratore delegato Palazzetti, mentre il medico sociale Campini viene assolto per via di alcune obiezioni ritenute fondate. Dal sito di Raisport:Sei mesi di arresto e 15 milioni di ammenda. Con questa condanna si è concluso il processo per uso di medicinali tra i giocatori del Torino Calcio. Condannato Davide Palazzetti, ex amministratore delegato della società granata, mentre è stato assolto l’ex presidente Massimo Vidulich, secondo quanto era stato richiesto dall’accusa. È approdato dunque a condanna il primo processo ad una squadra di calcio nato dalle inchieste sollevate nel 1998 dalla ormai notissima intervista di Zeman. Per Palazzetti ed il Torino era stata ipotizzata la violazione della legge 538 del 1992 in materia di farmaci. L’ipotesi d’accusa, sostenuta in aula dal pm Gianfranco Colace, era che il Torino, a partire dal 1997, avesse acquistato e detenuto una quantità di medicinali ingiustificata ed eccessiva. “Tutti i nostri principi sono stati accolti”, ha commentato brevemente Raffaele Guariniello, il procuratore aggiunto che aveva condotto l’inchiesta dopo la sentenzaL’amministratore delegato Palazzetti viene prosciolto nel processo d’appello tenutosi il 29 gennaio del 2003. Ma a sconcertare è la sentenza della cassazione, che assolve definitivamente gli imputati: il tribunale dichiara che i club di calcio possono a tutti gli effetti avvalersi di una farmacia interna in cui detenere, oltre ai farmaci in vendita libera, anche quelli per i quali è necessaria una prescrizione medica. «La legge punisce solo le ditte che si dedicano esclusivamente ad accumulare farmaci a scopo di lucro, mentre il Torino Calcio S.p.A, dopotutto, è una società sportiva». Senza parole. Ma c’è dell’altro, dalla sentenza leggiamo che:è certo che alcuni di questi farmaci sono stati acquistati e forniti senza ricetta medica, redatta dal medico sociale, pur essendo necessaria, mentre molti medicinali venivano prescritti e acquistati senza una correlazione, senza uno stato patologico, senza essere prodotti da banco ed essere tesi a fronteggiare situazioni di urgenza o emergenze, giungendo, in alcuni casi, alla somministrazione a soggetti minori per i quali era vietata […] Il 27,5% [dei farmaci] apparteneva al regime di acquisto libero, mentre il 71% concerneva farmaci suscettibili di essere acquistati solo su ricetta ripetibile o anche non ripetibile. Né mancavano, sia pure in percentuale di gran lunga inferiore dell’1,5%, specialità non vendibili al pubblico perché somministrabili esclusivamente in ambito ospedaliero. […] ben 69 su 128 (pari al 53%) concernevano specialità non suscettibili di somministrazione in giovani di età inferiori ai 16 anni, stante la serietà e irreversibilità degli effetti collaterali riscontrabili nell’impiego su soggetti nell’età dello sviluppoIl Torino deteneva farmaci con ricette non ripetibili, alcuni di solo ambito ospedaliero, e li somministrava ai minori di 16 anni. Nonostante questo è stato incolpato solo per il commercio non autorizzato di medicinali. È interessante, infine, leggere la testimonianza di Roberto Testi, autorevole medico legale che nel processo ha prestato una decisiva consulenza per il Torino. Di fronte all’accusa che i prodotti erano stati acquistati senza ricetta medica, egli risponde. È vero. Ma li aveva richiesti lo stesso medico sociale, e i suoi ordinativi potevano ben essere considerati ricette. Quei farmaci, insomma, per tanti che fossero non costituivano un deposito. Erano di pertinenza di uno studio medico che stava svolgendo la sua attività. E nessuno può dire che un medico non può dare medicine a un pazienteQuest’ultima frase pare valere per il Torino ma non per la Juventus: il dottor Agricola non “svolgeva la sua attività” ma dopava i calciatori. Una differenza non da poco.Infine, una considerazione: il processo al Toro è passato sotto traccia, senza clamori e proclami, senza i titoloni della stampa, senza i servizi inorriditi dei tg e senza i soliti tromboni ad impartire lezioni morali. Lanciamo una sfida: su qualsiasi motore di ricerca in internet, provate a trovare documenti, testimonianze e articoli riguardanti il processo al Torino. Un avvertimento: usate un po’ di fantasia nello scegliere le parole chiave da ricercare. Si rischia di trovare solo tanto bianconero. PS: il colore marrone è perfetto per quelle m&rde...
  18. 2 points
    Comunque prima si prendeva per il chiulo il real perché comprava solo centrocampisti ed attaccanti e non considerava la difesa importante... e non vinceva mai la CL... ora che hanno capito anche loro che la difesa conta ed hanno difensore di tutto rispetto e vincono la CL siamo noi a dovere comprare solo attaccanti e centrocampisti perché la difesa "non conta" ... quello che conta è avere fenomeni distribuiti su tutta la squadra ed una rosa ampia per reggere una stagione... se c'è un buco da qualche parte la paghi prima o poi...
  19. 2 points
    Specie se partisse alves servirebbebun fraseggiatore a dx secondo me sarebbe perfetto: Berna. Dybala. Costa Higuain Questo sarebbe il top
  20. 2 points
    Comunque continuate a mettere sta formazione ma a me mandzukic esterno non piace lotta per carità ha fatto un anno mostruoso ma per quel ruolo servono altre qualità, li ci vedo costa e dall'altra parte Bernardeschi poi mi va bene
  21. 2 points
  22. 2 points
    Concordo, roba illegale. E se rimane anche Giovannino gli avversari non sapranno chi raddoppiare per prima. Avremmo un potenziale mostruoso.
  23. 2 points
    Al momento in base alle notizie più o meno certe che si hanno Cuadrado neanche è sul mercato. Per Bernardeschi non c'è stato nessun contatto ne con il suo agente e ne con la Fiorentina. Per Douglas Costa ci sono stati diversi contatti con il suo agente e si sa quale sarà la richiesta del Bayern...poi se si vuole dar retta anche alle notizie del gazzettino del pescivendolo è un altro discorso
  24. 2 points
  25. 2 points
    che poi secondo me Troisi e Benigni hanno riproposto questa rivisitazione della lettera come tributo proprio a Totó e Peppino
  26. 1 point
    D.Alves rafforza A.Sandro mi sembra la teoria di "Marchisio rotto figurati se vendono Pogba"
  27. 1 point
    E tu fa finta no, che te frega. Dai le notizie come Di Marzio. Che ne so, Di Maria alla Sambenedettese.
  28. 1 point
    Al 20 Agosto con D.Costa titolare la prima Dimarzio sparerà la bomba "Clamoroso D.Costa è della Juve"
  29. 1 point
    più che porte aperte sono le porte girevoli del Grand Hotel
  30. 1 point
  31. 1 point
  32. 1 point
    Ah grazie Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
  33. 1 point
    Se vuole andare, va. Il Bagliern non può competere, CHECCHÈSSENEDICA, col Real: nessuno può. Detto questo, il giorno che Ronaldo se ne andrà, il Real perderà metà della sua forza: il Real è Sansone e Ronaldo i suoi capelli...hai voglia a Lewa, Mbappè, Kaffeeeeè11!!!...
  34. 1 point
    Ma che è successo? Qua per ora l'unico che va via è quello a cui la Juve ha deciso di non opzionare un terzo anno.
  35. 1 point
    Assolutamente d'accordo amico mio. Troppa gente si è abituata bene in questi 6 anni. Laamia impressione è che non ci sia mancato il carattere bensì le gambe. Forse si è sbagliato dopo Crotone a non fare un richiamo atletico serrato (anche a costo di provocare qualche infortunio in più). La squadra della prima mezzora sovrastava il Real, quella della ripresa era ferma. Il goal di Casemiro era nell'aria da molti minuti e lo stesso Allegri è apparso tardo nell'0assumere rimedi (ma era anche difficile fare uscire l'inconsistente Dybala dopo quello che aveva fatto col Barcellona). Il prossimo anno se la Juve ripetesse la presente stagione ci mettrei la firma. Ma ho il sospetto che la terribile batosta abbia tolto lucidità e fiducia nei propri mezzi a molti della squadra vista nel suo complesso. Bisogna reagire accanto alle nostre bandiere!
  36. 1 point
  37. 1 point
    No, io non voglio convincere nessuno, non ti preoccupare, neppure io lo voglio, ho solo esposto il mio pensiero al riguardo, cioè non esiste sostituire Dani Alves, con De Sciglio... Tutto qua.
  38. 1 point
    Io stravedo per di maria... ma non risolveresti nulla perché tanto hai creato un buco per tapparne un altro.. sei punto e a capo... devi tappare i buchi che hai non fare il gioco delle tre carte come negli ultimi mercati... se vuoi di maria vendi lemina, sturaro, rincon, li rimpiazzi con 2/3 giovani di belle speranze (mandragora, bentacour) ci aggiungi qualcosa e provi prenderlo... non crei un buco per tapparne un altro...
  39. 1 point
    La domanda è semplice: quanti giocatori di questo livello con le sue caratteristiche sono realmente acquistabili per rimpiazzarlo eventualmente ? Nessuno... va tenuto fine della discussione... non c'è ma che tenga... fine... chi vuole vincere guarda all'aspetto tecnico della cosa non all'assegno che gli sventolano davanti...
  40. 1 point
    Si, Murru il mio collega che gioca a calcetto con me, è bravino
  41. 1 point
    Chi lo paragona a Krasic, non ha capito un pene di questo sport. Ha una media dribbling tentati/riusciti CLAMOROSA E l'anno scorso fece ballare la samba ai nostri. Prendiamo porca miseria. E dall'altro lato teniamoci Cuadrado. 2 esterni che saltano l'uomo. Una manna dal cielo.
  42. 1 point
    no ma infatti. Io sono sempre stato scettico verso i giornalai, ma probabilmente quest'anno mi sono fatto prendere un pò la mano anche per quel dannato 3 giugno...
  43. 1 point
    Ragazzi, cerchiamo di non confondere i nostri dirigenti con i giornalisti. No perché si legge che un cazzaro ha scritto che vendiamo il tal giocatore e giù tutti a insultare Marotta e C. Il mercato è abbastanza intrigante e secondo me anche divertente ma sforziamoci di non essere boccaloni, non diamola vinta a tutti quelli che sparano cazzate magari solo per destabilizzare.
  44. 1 point
    Io odio il forum durante il calciomercato, diventano tutti delle checche isteriche che credono ad ogni scorreggia di mercato. Ad oggi dovremmo aver già venduto: Neto, Bonucci, Sandro, Alves, Pjanic, Dybala, Cuadrado e Marchisio. Comunque per tornare a Douglas, è sicuramente l'obbiettivo più concreto anche visto le parole di Marotta, noi su quello ci dobbiamo basare, non alle puttanate giornalistiche, Dio santissimo.
  45. 1 point
    Mi sta bene pure Berna... Hai ragione so uscito di melone pure io
  46. 1 point
    Giocatore diverso, a tecnica gli da due piste Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  47. 1 point
    Ma siete seri??? Sto ragazzo ancora deve arrivare e già lo rompete le balle
  48. 1 point
  49. 1 point
  50. 1 point
    Noto con piacere che non vi rendete conto della cosa. Bene, segno che non c'eravate.
×
×
  • Crea Nuovo...