Vai al contenuto

Fabri BN

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4258
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fabri BN

  1. Non ti lapido perché non esistono altri giocatori con le caratteristiche di Raspadori in Italia, e il ragazzo sta avendo una crescita tecnica notevole. Non so fino a che livello saprà spingersi, ma va seguito con attenzione.
  2. Non dimentichiamo che in Italia ha già giocato e anche molto bene. Magari gli fa piacere tornare qui, con tanti milioni di buoni motivi, ma quello è un piccolo dettaglio.
  3. Ci siamo avvicinati al secondo posto perché il campionato era bello che finito da qualche giornata, e le squadre davanti hanno smesso di vincere. Nel momento clou della stagione eravamo indietro. Come quest'anno, non siamo mai stati competitivi. Trovo veramente poco da salvare in quello che ho visto nelle ultime stagioni. Non credo sia abbastanza valutare se x ha fatto un pizzico più di y. Da qualche anno siamo su uno standard troppo lontano da quello che esige la storia della juve. Non solo nei risultati ma nelle idee, nella programmazione, nell'immagine che restituiamo.
  4. Quando abbiamo perso 0-3 in casa con il Milan non ho avuto la sensazione che la squadra stesse remando con unità di intenti. E in generale ci sono stati dei passaggi a vuoto allucinanti, con giocatori spaesati e confusi esattamente come oggi, solo con richieste tattiche diverse. Per quanto mi riguarda è stata una stagione deprimente tanto quanto questa, tanto quanto tutte le stagioni dal post Cardiff in poi. E Pirlo, si è posto sempre con una presunzione che non si addice minimamente a un allenatore esordiente. Vedremo come sarà il prosieguo della sua carriera. In ogni caso quando qualcosa va male non mi piace rivalutare chi c'era prima. Non lo trovo un buon metro di paragone. Ed è per questo che non giudico positivamente la stagione di Sarri per il fatto di aver vinto un trofeo, o l'ultima del primo Allegri. Qui le cose vanno male da un po', e più che chiedere scusa a chi c'era inizierei a pensare seriamente a cosa possiamo fare per migliorare il nostro futuro, perché si naviga a vista da un pezzo. Detto questo, rispetto il tuo pensiero e ti auguro una buona Pasqua.
  5. I miglioramenti di cui tanto si è parlato non li ho mai visti. Prendete questa partita e paragonatela alla sconfitta interna con l'empoli alla seconda di campionato. Cosa cambia? Squadra scollegata, giocatori schierati in ruoli bizzarri, zero organizzazione ma anche zero ardore agonistico. È uno strazio che si protrae da settembre ed è confermato dai numeri, perché gli scontri diretti vinti sono rimasti zero, e i punti buttati qua e là sono stati una costante. Questa è un'altra stagione persa. Bisogna fare attenzione a non cestinare il quarto posto, ma guai a pensare che basti questo per giudicare positivamente il lavoro di Allegri e giocatori. Non siamo competitivi.
  6. È troppo facile criticare i singoli. I giocatori ci devono mettere più ardore perché non vedere un accenno di reazione quando stai perdendo in casa è davvero triste. In campo però bisogna avere un barlume di intesa e organizzazione. Qui nessuno sa cosa fare, né tanto meno cosa faranno i compagni.
  7. Questo succede anche perché i giocatori in campo non sanno cosa fare nè dove andranno i compagni. Non c'è organizzazione.
  8. È veramente ma veramente noioso guardare una partita della Juventus. Oggi mi basta questa mezz'ora.
  9. Un terzino così capace di catalizzare il gioco è Alexander Arnold. Meno funambolico, molto più propenso al palleggio e alla lunga gittata ma ugualmente determinante a Cuadrado nell'economia di una squadra. Per me è un campione, ma non è prendibile.
  10. Ragazzi premetto di non aver visto la tripletta di ieri, ma è da un anno che lo seguo abbastanza avendolo al fantacalcio. Il rapporto tiri tentati/gol è davvero basso. Ci prova da tutte le posizioni, è ancora molto acerbo. È ovvio che quando lo vediamo in forma sembri pura dinamite, ma ha ancora molto da imparare. Ed è anche giusto perché è giovane. Domanda a bruciapelo: se andiamo a Roma con 100/120 mln e torniamo indietro con lui e Milinkovic, senza però poter fare altri acquisti (esclusi parametri zero) come la vedete?
  11. È dominante in campo europeo, figurarsi da noi dove si gioca alla metà del ritmo. Alle giuste condizioni sarebbe un colpaccio.
  12. Anche a me non sembra affatto simile a Cuadrado. Non ha l'inventiva, né lo spunto da fermo del grande Juan, che crea superiorità numerica dal nulla. Molina ha di buono facilità di corsa, inserimento e un destro caldo, sia quando va al cross che nei tiri da fuori. Comunque potrebbe reggere la maglia della juve, la stoffa e la mentalità sembrano esserci.
  13. Hai fatto bene a sottolineare il trattamento speciale ricevuto da Lovato. Mettiamoci anche che il Cagliari gioca con la difesa a tre e il nostro Dusan fa la punta unica, visto che Dybala gira sempre lontano dai 16 metri. Le partite di Vlahovic non sono mai facili. Non mi piace che venga criticato.
  14. Abbiamo perso punti con tante squadre piccole ma non abbiamo vinto mezza partita con Inter, Milan e Napoli. Siamo quarti proprio perché il campionato è mediocre, altrimenti saremmo anche sotto. Altro che rimpianti...
  15. Un'occasione, un gol, da tre punti tra l'altro. Per quanto mi riguarda solo complimenti.
  16. Un paio di mesi fa avrei detto di no, poi l'atalanta si è fermata e noi, tutto sommato, siamo riusciti ad approfittarne. Oggi come oggi punterei sul nostro accesso alla champions.
  17. Secondo me si sta creando un grosso equivoco con questo ragazzone. Si guarda la sua stazza fisica e si pensa di tenerlo davanti, isolato, a fare sponde e sportellate in mezzo a due o tre difensori. Sarebbe una vita difficile per ogni centravanti, lo è ancor di più per lui che è molto più forte se lanciato in progressione o servito in maniera diretta negli ultimi 20 metri. Vlahovic è micidiale nella finalizzazione, nelle giocate da centravanti alla Vieri per intenderci. È forza e istinto; se gli chiedi di ragionare spalle alla porta non ci siamo. È qui che Allegri sta sbagliando. Nel dire da un anno che sa adattarsi ai giocatori a disposizione. Io vedo solo che sacrifica tutti quanti in nome del suo credo. Anche gioielli come Vlahovic e Chiesa.
  18. Vero, il paragone con Berna purtroppo non è campato per aria. Come mai non ti piace Raspadori invece? Io metterei in rosa un giocatore con caratteristiche così peculiari.
  19. Quando ha tempo per pensare e scegliere sbaglia spesso sia la giocata che il concetto alla base. L'altra sera gli ho visto fare un passaggio con la punta del piede sinistro quando aveva l'appoggio facile con il piatto del piede destro. Non parliamo della difficoltà con cui prova a stoppare il pallone... Bisognerebbe capire se i suoi limiti sono oggettivi o se sta vivendo un periodo di difficoltà.
  20. Pensate la dinamica del rigore e ripetizione a parti invertite... Che poi voglio vedere se sul secondo tentativo nessuno è entrato in anticipo. Non esiste al mondo un rigore battuto in piena regolarità, ma il var ha da sempre tutti questi annessi e connessi che generano caos.
  21. La progressione ce l'ha anche adesso, fisicamente è una potenza anche dopo due infortuni. Che quel fascio di muscoli possa reggere ovviamente non è dato sapere. I problemi sono altri, almeno secondo me: - deve mettere ordine al suo gioco, perché non fa altro che lanciarsi in corsa e calciare, tra l'altro senza grande precisione. - non ha ancora un ruolo definito. - in questo momento è un giocatore da rilanciare, e quindi non può costare come un campione fatto e finito. - A livello caratteriale va valutato. Per 30 milioni tenterei la scommessa, 60 sono una pretesa comica allo stato attuale.
  22. Siamo un paese alla frutta sul piano della professionalità e dell'onestà intellettuale, e internet, come dimostra questo caso, ci sta spingendo più a fondo.
  23. Ci sono fin troppi pregiudizi su De Sciglio. Quest'anno ha messo una pezza grande così sulla fascia sinistra, visto il crollo di Alex Sandro, ma è stato utile anche a destra quando non abbiamo avuto Danilo. Se resta non mi dà fastidio.
  24. Nel 2006 avevo 14 anni e quel mondiale è stata la più grande gioia sportiva della mia vita. Non mi interessano le diatribe tra tifosi nè tanto meno voglio mettermi al livello di chi è ossessionato dalla propria bandiera. Come Juventus siamo vittime di un sentimento popolare ostile, non riuscirei di certo a rispondere con quello stesso atteggiamento che trovo ridicolo negli altri. Ancora meno riesco a godere delle disgrazie altrui. Sarà che sono cresciuto in una famiglia numerosa, frequentata da amici appartenenti a diverse bandiere... A me piace il calcio in tutte le sue sfaccettature, quindi Juve e nazionale si tifano allo stesso modo.
  25. Hai ragione, il virgolettato non è chiaro. Ho letto da più parti che i nostri settori giovanili vanno rivisitati, ma mi sembrano i soliti discorsi da rispolverare quando qualcosa va male. Per me siamo ancora in grado di coltivare talenti, poi però ci vuole lo step successivo, ovvero credere nei ragazzi, e deve arrivare dalle squadre di serie a. A tuo parere come mai non sono all'altezza i nostri giovani? Cosa manca a questi ragazzi?
×
×
  • Crea Nuovo...