Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 02/02/2018 in all areas

  1. 7 points
    Non ha mai spifferato nulla, nemmeno con gli utenti più intimi. Si è vissuto il forum con le idee e contrasti vari, e si è divertito talmente tanto, da tenerci a farcelo sapere...qui c'è poco da aver rimorso o rimpianto, questa è una fantastica storia, per quanto tragica. Sapere che gli siamo stati di conforto è una delle cose più belle. Ci ha insegnato molto in quelle righe, e lo ringrazio... Anche se di fatto me lo ha portato quasi ad essere un famigliare da tanto ci sto male, beh ragazzi se il forum è anche questo, ma soprattutto arriva a questo, allora ho fatto bene ad entrarci....
  2. 5 points
    Se posso condividere quanto so per esperienza personale, alle persone malate o disabili nulla dà fastidio e sconforto quanto vedersi trattate differentemente dagli altri, con un riguardo che vivono giustamente come ipocrisia: "poverino, è malato, diamogli comunque ragione e trattiamolo coi guanti". E' un atteggiamento molto diffuso, che vorrebbe essere politically correct ed invece non fa che rimarcare una differenza: è come dire "io sono normale, tu no". Son convinto che la riservatezza di Alessandro sul suo male sia legata anche a questo, oltre naturalmente all'indole personale. Ad ogni modo, come ti hanno giustamente detto anche gli altri amici del forum, non devi farti alcuna colpa di essere stato te stesso. Tuttavia, come ho detto in un altro topic, quando si scrive qui è bene tenere sempre a mente che non conosciamo il nostro interlocutore e il suo vissuto. Da questo deve discendere anche un modo pacato e rispettoso di rapportarci con qualsiasi utente.
  3. 3 points
    se n'è andato con grande dignità e coraggio, ha tenuto per sè il suo male ed ha continuato a frequentare il forum come nulla fosse, non è cosa da tutti.
  4. 3 points
    Caro hiros, anche io spesso sono in disaccordo con alcuni utenti, con qualcuno c'è un sano e quieto detestarsi.. Ma non rinuncerei mai a nessuno di loro, se no questo foro sarebbe davvero molto noioso.. Per cui, non preoccuparti di quello che Apache ha potuto pensare di te, pensa che lui si sia divertito un mondo a contraddirti..
  5. 3 points
    Erika comunque scrive che Apache (preferisco ricordarlo come Apache) ha passato tre anni e mezzo divertentissimi con noi. Questo pensiero secondo me deve far evaporare tutti i nostri potenziali rimpianti e rimorsi.
  6. 2 points
  7. 2 points
    Ciao Apache! Grazie per ogni post, con cui per me hai sempre fatto la differenza. Guarda da lassù la Juve con il mio nonno. Un abbraccio ad Erika. Grazie del tuo pensiero
  8. 2 points
    di Gianluca Cherubini Lorenzo Pellegrini – Scheda Scouting Si è distinto all’ultimo europeo U21 come il migliore degli azzurrini di Gigi Di Biagio, a coronamento di una stagione vissuta da protagonista nella piccola Sassuolo. Alla corte di Squinzi, Lorenzo Pellegrini milita per due annate, riuscendo nella stagione 16/17 ad affermarsi come uno dei titolari inamovibili dell’undici neroverde allenato dall’attuale mister della Roma Eusebio Di Francesco. Sono i 6 goal e i 7 assist collezionati nello scorso campionato a convincere la Roma (ex proprietaria del cartellino) a controriscattare per una cifra intorno ai 10 milioni di euro uno dei giovani dimostratosi tra i più promettenti del nostro campionato. Schierabile in un centrocampo a 2 ma molto più a suo agio come mezzala in una mediana a 3 (o addirittura anche come trequartista), in questa annata il 21enne sta lottando per scalzare il solido trio giallorosso composto da Nainggolan-De Rossi-Strootman, evidenziando una continua crescita e allineando un impiego sempre più costante nella capitale. 19 presenze, 2 reti e 2 assist in campionato (oltre a 6 presenze in Champions e 1 in Coppa Italia) sono il suo attuale bilancio stagionale. Lo Juventibus Scouting Team ha gli occhi su di lui. NOTE SUL FISICO Embed from Getty Images 1,86m per 76kg di fisico scolpito, Lorenzo Pellegrini è un centrocampista moderno che riesce ad unire una sufficiente forza di base a una discreta rapidità. Velocità di gambe che diventa devastante negli spazi, quando allunga la falcata e riesce ad accelerare e a incunearsi tra le linee avversarie. Il suo dinamismo è condito da una grande integrità fisica e costanza atletica (molto migliorata negli ultimi due anni) che gli permettono di macinare chilometri su chilometri durante la gara. Pellegrini ha dimostrato con gli anni un sensibile upgrade nella protezione del pallone spalle alla porta e nei contrasti aerei, con i quali riesce a rendersi pericoloso anche in area avversaria. PUNTI DI FORZA Caratteristiche regine sono la sua capacità di inserimento e la prolificità in zona goal. Lo testimoniano non solo i 6 goal e i 7 assist della precedente stagione ma anche le prestazioni sfoggiate durante la trafila delle nazionali minori, in cui ha espresso al meglio tutta la sua visione della porta e tempismo di finalizzazione. L’attuale media realizzativa si è abbassata a un goal ogni 549′ a causa al differente lavoro richiestogli in casacca giallorossa. Un Pellegrini che studia da interditore, dunque, ma anche più al centro dello sviluppo del gioco, nel quale dispensa giocate tecnicamente sopraffine che derivano dalla sua capacità tecniche individuali. Il fisico sufficientemente impostato lo aiuta in non-possesso, eppure non costituisce intralcio quando ha la la sfera tra i piedi: nonostante i 186 cm dimostra un’innata agilità nello stretto, che gli consente di far ripartire l’azione anche quando pressato intensamente con passaggi fluidi, rapidi e precisi (anche ad ampio raggio). La visione di gioco periferica è un aspetto pronunciato del gioco di Pellegrini, e la capacità di utilizzarla indifferentemente in ogni zona del campo lo rende un prospetto ancora più completo rispetto ai competitor coetanei nazionali. Infatti, grazie anche ad una ammirevole consapevolezza tattica, il giovane riesce sempre a liberarsi per la ricezione alle spalle dei marcatori sia quando va incontro ai difensori per aiutarli nella costruzione, che quando si sgancia in avanti per fare da collegamento tra mediana e attacco. . La visione di gioco è eccellente come la tecnica di tiro, anche da lontano: una soluzione che il 21enne cerca spesso al primo spiraglio. Questa sua versatilità in rifinitura e finalizzazione lo rende un pensiero non da poco per le difese avversarie, all’interno di un contesto offensivo organizzato può diventare un fattore importante, consentendo alla sua squadra di variare la manovra e rendendosi ugualmente utile sia quando è chiamato a contribuire al consolidamento del possesso, sia quando deve accompagnare l’azione attaccando il lato debole o lo spazio in profondità, insomma sia con la palla che senza. L’esperienza romana con Di Francesco lo ha impegnato soprattutto nelle fasi di possesso lontano dalla porta, in cui si è disimpegnato egregiamente pur essendo la sua centralità offensiva ridotta, e ne ha forgiato le capacità di intercetto e recupero tattico del pallone. DEBOLEZZE Contrasti ed interdizione corpo a corpo da affinare. Da un centrocampista con tale stazza ci si aspetterebbe un maggior quantitativo di palloni rubati, soprattutto data la sua posizione in campo: per poter diventare un box to box a 360° il ragazzo ha sicuramente necessità di accettare più spesso lo scontro fisico, aver voglia di sporcarsi i calzoncini quando serve, altrimenti potrà rimanere solamente un ottimo centrocampista offensivo. Pellegrini dimostra inoltre sporadici cali di concentrazione durante l’arco della gara, specie nei momenti più frenetici o quando è richiesta una gestione ossessiva del possesso palla. Un impulso evidente, che talvolta porta ad una serie di errori a catena nel controllo, nello smistamento, nelle scelte. Insomma, qualche segno di discontinuità mentale è forse il motivo per cui Di Francesco non lo considera tuttora un titolare fisso della sua mediana a tre. Ricordiamo, ad ogni modo, che stiamo parlando di un ragazzo che va per i ventidue anni e alla prima esperienza in un club ambizioso e non proprio esente da momenti di deconcentrazione collettiva. JUVENTUS (?) Non è un caso che Marotta abbia messo gli occhi su questo ragazzo. Probabilmente Lorenzo Pellegrini è il classe ’96 più interessante del nostro campionato, in un ruolo in cui comunque la concorrenza tra i giovani italiani è tutt’altro che serrata (degni di nota i soli Cristante (95) e Barella (97)). Il talento romano costituirebbe un investimento intelligente oltreché di spessore, un elemento che si incastrerebbe alla perfezione nel 4-3-3 di Allegri, affiancato da un regista alla Pjanic e un interditore puro alla Matuidi (o Emre Can). Sarebbe il sostituto ideale di Khedira, dal quale emulerebbe le grandi letture di movimento senza palla in fase offensiva. Sebbene ancora da limare sui dettagli, è il manifesto del centrocampista moderno, rapido dinamico e tecnico con la prospettiva di poter divenire un tuttofare. L’unico indiscutibilmente superiore nel nostro campionato, rapportato alla giovane età, sarebbe Milinkovic-Savic. Ma sappiamo anche che il prezzo del suo cartellino è attualmente fuori mercato nel preconizzante disegno marottiano. E allora perchè negarsi questa scommessa? http://www.juventibus.com/scouting-lorenzo-pellegrini/
  9. 2 points
  10. 2 points
  11. 1 point
    Io sono Erika la sua compagna, anche se negli ultimi tempi scriveva poco perché provato dalle cure, vi leggeva con costanza, mi ha chiesto di ringraziare tutti gli utenti, gli amministratori e i mods del forum, per avergli fatto trascorrere 3 anni e mezzo da parte sua divertentissimi, aveva un elenco di utenti da ricordarsi, con cui interloquiva piacevolmente e andava d'accordo, con altri meno, ma non voleva far torti a nessuno... Da qualche nuvola vi guarderà sicuro ha detto e si farà come al solito un sacco di risate leggendo alcuni di voi... Ciao Ale Erika
  12. 1 point
    Si intensifica la preparazione dei bianconeri, che domenica alle 15 torneranno in campo all'Allianz Stadium per il match di Serie A contro il Sassuolo. Oggi, la squadra ha lavorato al JTC, con parte del gruppo impegnata in una "tradizionale" seduta di allenamento con il pallone e la restante parte, integrata da alcuni ragazzi della Primavera, alle prese con una partitella di allenamento contro la Vigor Carpaneto, formazione emiliana che milita nel campionato di Serie D, decisa - per la cronaca - dalla doppietta di Ferdinando Del Sole. Anche domani i ragazzi di mister Allegri torneranno al lavoro a Vinovo: il programma prevede una sessione di allenamento mattutina. http://www.juventus.com/it/news/news/2018/intensit--e-partitella-a-vinovo.php
  13. 1 point
    Bisogna interpretare la gara con estremo raziocinio e organizzazione... Anche perchè i neroverdi, faranno di tutto per cancellare le tante brutture della gara di andata....Per il resto, c'è da sperare nel recupero di almeno uno tra Bernardeschi e Douglas...Qualora non ce la dovessero fare, si può virare verso un 3-5-2 vecchio stile......#zeroalibi .................................Buffon................................ De sciglio........Rugani......Chiellini.........Alexsandro .....................Bentancur....Matuidi........................... .....Bernardeschi.......Pjanic.............Mandzukic ............................Higuain.............................. Szczesny,Asamoah,douglas?Khedira,sturaro,benatia,lichts,Marchisio,Barzagli,Kastanos...... .................
  14. 1 point
    No.. non lo è Dark, ed il fatto che fosse un utente di questo forum, deve renderci orgogliosi di frequentarlo, proprio perché persone come lui ci fanno l'onore di scriverci dentro. Passa in secondo piano tutto, critiche, parteggiamenti, perfino gli insulti guarda...perché quando in un forum ci sono persone di questo livello, è bello viverci dentro... Forse sarà per poco, non lo so, perché poi i giorni passano ed il nostro io salta fuori inesorabilmente, ma questo sconosciuto mi ha reso una persona diversa, fosse anche per poco, e ringraziarlo mi pare il minimo...
  15. 1 point
    per pensare a noi, doveva per forza essere speciale. Spero possa riposare in pace. Un abbracccio forte per Erika.
  16. 1 point
    Mah, 25 milioni per un ottimo giovane come Pellegrini mi sembrano noccioline oggi. Pellegri a 16 anni è stato pagato 30 da riserva di Galabinov. Pellegrini è cotitolare nel centrocampo della Roma. Due potenzialei titolari, Can e Caldara, già li hai presi senza intaccare il budget; dove puoi migliorare la rosa è esclusivamente nel terzino destro (ma lì servono i big money se vuoi un top, un Bellerin ti costa quanto Higuain) e rimpiazzando Sturaro. Non capisco questa storia dei 70 milioni per due riserve, con il livello attuale della nostra rosa e la bolla di mercato quanto vuoi spendere? Hai presente chi aveva in panca il Real a Cardiff?
  17. 1 point
    Non serve a nulla farsi cogliere dal rimpianto per dei battibecchi, se tu avessi saputo ti saresti comportato diversamente? Probabilmente si, da quanto mi par di capire. Ma sarebbe stato un "rapporto" falso quello creatosi tra te e Apa. E devi mantenere dentro di te il ricordo di quel sincero contraddittorio, perchè credo che lui avrebbe preferito questo mille volte piuttosto che essere compatito. Apache rifarebbe ogni singola discussione che ha avuto con te. Esporrebbe quei concetti miriadi di volte scrivendo le stesse identiche parole. E lo farebbe con ognuno di noi. Perchè se siamo qui a ricordarlo come una persona perbene e genuina, lo dobbiamo ad ogni singola chiacchierata che ha avuto qui dentro.
  18. 1 point
    Una scheda molto lusinghiera. Certo se sostituisce Sturaro in rosa facciamo un eccellente passo in avanti.
  19. 1 point
  20. 1 point
    È bello pensare che il forum, anche se per pochi istanti, sia servito ad Apache per sorridere. Inviato dal mio Lenovo YT3-850L utilizzando Tapatalk
  21. 1 point
  22. 1 point
    Mai visto giocare ma quando vedo quel « del » nel cognome e questo gol con un tiro a giro mi viene un coccolone
  23. 1 point
    io penso che tu non debba affatto sentirti in colpa per i vostri scontri o per non aver intuito o capito (sarebbe stato impossibile, a quanto ho capito la bestia che se l'è portato via è stata fulminea, forse qualche mese) erano scontri genuini, su posizioni discordanti sapere che non stava bene ti avrebbe reso meno sincero, ti saresti forse trattenuto e credo che Apache volesse evitare proprio questo
  24. 1 point
  25. 1 point
  26. 1 point
  27. 1 point
  28. 1 point
  29. 1 point
  30. 1 point
  31. 1 point
  32. 1 point
    Un giardinetto intitolato alla memoria di Pianelli ("il tubista della Fiat" cit. come veniva "simpaticamente" definito dagli invasati mestruati che lo contestavano un giorno e si e l'altro pure). Ho degli ottimi ricordi: un signore schivo che parlava pochissimo e mai sopra le righe. Uno dei pochissimi seri in quell'ambiente di esaltati. http://www.lastampa.it/2018/01/30/cronaca/due-giardini-torinesi-intitolati-ad-orfeo-pianelli-e-a-teresa-noce-ypNxDfbKhHDLNnOkAoqo9K/amphtml/pagina.amp.html
  33. 1 point
    L'Italia sfiderà il Giappone di Sugita (n° 41), Daniel (n° 100), e altri sconosciuti come Mclachan, Uchiyama Obbligatorio passare il turno
  34. 1 point
    Mi faccio un pizzico di pubblicità No ho aperto un blog personale sugli sport invernali... Periodicamente lo aggiornerò sperando possa andare bene! Col forum andremo di pari passo insieme www.discesalibera.org Ho pensato di esordire con un post sul nostro Alberto nazionale: "...Nella storia ci sono degli atleti i quali, nel corso del tempo e con il susseguirsi delle varie esperienze storico-reali che nello stesso si conformano, lasciano necessariamente un segno indelebile nelle memorie di tutti coloro che hanno avuto modo di apprezzarli a partire anche dalla giovane età: impossibile non negare che quando si è giovani, dei gesti particolari, diversi dal resto, assumono le stigmate della grandezza specie quando ci si trova a disquisire di materia sportiva: come quelli di un grande ragazzone che che nel periodo tra il 1986 e il 1998 ha letteralmente fatto impazzire l’Italia facendo appassionare milioni e milioni di persone allo Sci Alpino e che, agli occhi di chi vi scrive, all’epoca un piccolo ragazzino di scuola elementare aveva individuato una specie di eroe tra i paletti e le bandierine che in un tratto di pista tutta bianca aveva come il potere di far trattenere a tutti il fiato prima di una grande esplosione di gioia: non potevo quindi, non far altro che esordire qui con lui, Alberto Tomba." Per continuare a leggerlo venite qui: http://discesalibera.org/2018/02/01/la-bomba-che-dipingeva-sugli-sci-alberto-tomba/
  35. 1 point
    certo che Pellegrini e Can in e magari Sturaro out....sarebbe tanta roba
  36. 1 point
    Ma va benissimo esprimersi in questo modo, esponi la tua opinione, si può essere d'accordo o meno, ma lo fai con toni accettabili, è quello che pensi di Allegri.... Io non ritengo che sia inadeguato per allenare una squadra come la Juve invece, anche perchè se lo fosse stato, lo avrebbero già spedito da mò, in società... E' un vincente, alla Juve servono allenatori che siano capaci di portare a vincere i titoli alla squadra per la fine dell'anno, lui in questi 3 anni e mezzo, è andato 2 volte in fondo a tutti gli obiettivi, perdendo solo contro le 2 squadre più forti del pianeta a livello tecnico ed economico, povera stella... Il gioco, gli schemi, il pressing e i risultati parziali della stagione, sono tutti opinabili e per tutte le squadre... Si va a periodi, quello che non cambia però è quello che si scrive sui libri di storia, (come ricordava sempre un nostro grande ex.. )... E mi sembra che sui nostri libri di storia di questi ultimi 3 anni e mezzo, leggo spesso il nome di Allegri, quindi prima di non vedere l'ora di dargli un calcinculo per spedirlo, come stanno bramando da tempo, parecchi tifosi, direi di aspettare un attimo anche questa volta, come per gli altri anni..... Anche perchè il prossimo allenatore che prenderemo, avrà un bel carico sulle spalle da sopportare eh, siamo diventati tifosi senza pazienza, parecchio viziati dove tutto deve essere scontato, a partire dalle vittorie... E non funziona così, nel mondo del calcio, dove comunque devi sempre comunque dimostrare sul campo, di che pasta sei fatto, partita dopo partita..
  37. 0 points
    Buffon Barzagli - Benatia - Chiellini De Sciglio - Khedira - Pjanic - Matuidi - Alex Sandro Higuain - Mandzukic Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...