Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 10/09/2018 in Risposte

  1. 3 points
    Alla fine, quando sei al potere, sei costretto per forza di cose a prendere delle posizioni. E allora non puoi più continuare a prendere tutti per il c**o, con il tuo loop di dichiarazioni contraddittorie e smentite.
  2. 3 points
  3. 2 points
    4ª giornata andata 15/09/2018 Sabato 15.00 Inter-Parma Sky 15/09/2018 Sabato 18.00 Napoli-Fiorentina Sky 15/09/2018 Sabato 20.30 Frosinone-Sampdoria DAZN 16/09/2018 Domenica 12.30 Roma-Chievoverona DAZN 16/09/2018 Domenica 15.00 Genoa-Bologna DAZN 16/09/2018 Domenica 15.00 Juventus-Sassuolo Sky 16/09/2018 Domenica 15.00 Udinese-Torino Sky 16/09/2018 Domenica 18.00 Empoli-Lazio Sky 16/09/2018 Domenica 20.30 Cagliari-Milan Sky 17/09/2018 Lunedì 20.30 SPAL-Atalanta Sky 5ª giornata andata 21/09/2018 Venerdì 20.30 Sassuolo-Empoli Sky 22/09/2018 Sabato 15.00 Parma-Cagliari Sky 22/09/2018 Sabato 18.00 Fiorentina-SPAL Sky 22/09/2018 Sabato 20.30 Sampdoria-Inter DAZN 23/09/2018 Domenica 12.30 Torino-Napoli DAZN 23/09/2018 Domenica 15.00 Bologna-Roma Sky 23/09/2018 Domenica 15.00 Chievoverona-Udinese DAZN 23/09/2018 Domenica 15.00 Lazio-Genoa Sky 23/09/2018 Domenica 18.00 Milan-Atalanta Sky 23/09/2018 Domenica 20.30 Frosinone-Juventus Sky 6ª giornata andata 25/09/2018 Martedì 21.00 Inter-Fiorentina Sky 26/09/2018 Mercoledì 19.00 Udinese-Lazio Sky 26/09/2018 Mercoledì 21.00 Atalanta-Torino Sky 26/09/2018 Mercoledì 21.00 Cagliari-Sampdoria Sky 26/09/2018 Mercoledì 21.00 Genoa-Chievoverona Sky 26/09/2018 Mercoledì 21.00 Juventus-Bologna DAZN 26/09/2018 Mercoledì 21.00 Napoli-Parma Sky 26/09/2018 Mercoledì 21.00 Roma-Frosinone DAZN 27/09/2018 Giovedì 19.00 SPAL-Sassuolo Sky 27/09/2018 Giovedì 21.00 Empoli-Milan DAZN 7ª giornata andata 29/09/2018 Sabato 15.00 Roma-Lazio Sky 29/09/2018 Sabato 18.00 Juventus-Napoli Sky 29/09/2018 Sabato 20.30 Inter-Cagliari DAZN 30/09/2018 Domenica 12.30 Bologna-Udinese DAZN 30/09/2018 Domenica 15.00 Chievoverona-Torino Sky 30/09/2018 Domenica 15.00 Fiorentina-Atalanta Sky 30/09/2018 Domenica 15.00 Frosinone-Genoa DAZN 30/09/2018 Domenica 18.00 Parma-Empoli Sky 30/09/2018 Domenica 20.30 Sassuolo-Milan Sky 1/10/2018 Lunedì 20.30 Sampdoria-SPAL Sky 8ªgiornata andata 5/10/2018 Venerdì 20.30 Torino-Frosinone Sky 6/10/2018 Sabato 15.00 Cagliari-Bologna Sky 6/10/2018 Sabato 18.00 Udinese-Juventus Sky 6/10/2018 Sabato 20.30 Empoli-Roma DAZN 7/10/2018 Domenica 12.30 Genoa-Parma DAZN 7/10/2018 Domenica 15.00 Atalanta-Sampdoria Sky 7/10/2018 Domenica 15.00 Lazio-Fiorentina DAZN 7/10/2018 Domenica 15.00 Milan-Chievoverona Sky 7/10/2018 Domenica 18.00 Napoli-Sassuolo Sky 7/10/2018 Domenica 20.30 SPAL-Inter Sky 37/121 9ª giornata andata 20/10/2018 Sabato 15.00 Roma-SPAL Sky 20/10/2018 Sabato 18.00 Juventus-Genoa Sky 20/10/2018 Sabato 20.30 Udinese-Napoli DAZN 21/10/2018 Domenica 12.30 Frosinone-Empoli DAZN 21/10/2018 Domenica 15.00 Bologna-Torino Sky 21/10/2018 Domenica 15.00 Chievoverona-Atalanta DAZN 21/10/2018 Domenica 15.00 Parma-Lazio Sky 21/10/2018 Domenica 18.00 Fiorentina-Cagliari Sky 21/10/2018 Domenica 20.30 Inter-Milan Sky 22/10/2018 Lunedì 20.30 Sampdoria-Sassuolo Sky 10ª giornata andata 27/10/2018 Sabato 15.00 Atalanta-Parma Sky 27/10/2018 Sabato 18.00 Empoli-Juventus Sky 27/10/2018 Sabato 20.30 Torino-Fiorentina DAZN 28/10/2018 Domenica 12.30 Sassuolo-Bologna DAZN 28/10/2018 Domenica 15.00 Cagliari-Chievoverona Sky 28/10/2018 Domenica 15.00 Genoa-Udinese Sky 28/10/2018 Domenica 15.00 SPAL-Frosinone DAZN 28/10/2018 Domenica 18.00 Milan-Sampdoria Sky 28/10/2018 Domenica 20.30 Napoli-Roma Sky 29/10/2018 Lunedì 20.30 Lazio-Inter Sky 11ª giornata andata 2/11/2018 Venerdì 20.30 Napoli-Empoli Sky 3/11/2018 Sabato 15.00 Inter-Genoa Sky 3/11/2018 Sabato 18.00 Fiorentina-Roma Sky 3/11/2018 Sabato 20.30 Juventus-Cagliari DAZN 4/11/2018 Domenica 12.30 Lazio-SPAL DAZN 4/11/2018 Domenica 15.00 Chievoverona-Sassuolo DAZN 4/11/2018 Domenica 15.00 Parma-Frosinone Sky 4/11/2018 Domenica 15.00 Sampdoria-Torino Sky 4/11/2018 Domenica 18.00 Bologna-Atalanta Sky 4/11/2018 Domenica 20.30 Udinese-Milan Sky 12ª giornata andata 9/11/2018 Venerdì 20.30 Frosinone-Fiorentina Sky 10/11/2018 Sabato 15.00 Torino-Parma Sky 10/11/2018 Sabato 18.00 SPAL-Cagliari Sky 10/11/2018 Sabato 20.30 Genoa-Napoli DAZN 11/11/2018 Domenica 12.30 Atalanta-Inter DAZN 11/11/2018 Domenica 15.00 Chievoverona-Bologna Sky 11/11/2018 Domenica 15.00 Empoli-Udinese DAZN 11/11/2018 Domenica 15.00 Roma-Sampdoria Sky 11/11/2018 Domenica 18.00 Sassuolo-Lazio Sky 11/11/2018 Domenica 20.30 Milan-Juventus Sky 13ª giornata andata 24/11/2018 Sabato 15.00 Udinese-Roma Sky 24/11/2018 Sabato 18.00 Juventus-SPAL Sky 24/11/2018 Sabato 20.30 Inter-Frosinone DAZN 25/11/2018 Domenica 12.30 Parma-Sassuolo DAZN 25/11/2018 Domenica 15.00 Bologna-Fiorentina Sky 25/11/2018 Domenica 15.00 Empoli-Atalanta DAZN 25/11/2018 Domenica 15.00 Napoli-Chievoverona Sky 25/11/2018 Domenica 18.00 Lazio-Milan Sky 25/11/2018 Domenica 20.30 Genoa-Sampdoria Sky 26/11/2018 Lunedì 20.30 Cagliari-Torino Sky 14ª giornata andata 1/12/2018 Sabato 15.00 SPAL-Empoli Sky 1/12/2018 Sabato 18.00 Fiorentina-Juventus Sky 1/12/2018 Sabato 20.30 Sampdoria-Bologna DAZN 2/12/2018 Domenica 12.30 Milan-Parma DAZN 2/12/2018 Domenica 15.00 Frosinone-Cagliari Sky 2/12/2018 Domenica 15.00 Sassuolo-Udinese DAZN 2/12/2018 Domenica 15.00 Torino-Genoa Sky 2/12/2018 Domenica 18.00 Chievoverona-Lazio Sky 2/12/2018 Domenica 20.30 Roma-Inter Sky 3/12/2018 Lunedì 20.30 Atalanta-Napoli Sky 37/124 15ª giornata andata 7/12/2018 Venerdì 20.30 Juventus-Inter Sky 8/12/2018 Sabato 15.00 Napoli-Frosinone Sky 8/12/2018 Sabato 18.00 Cagliari-Roma Sky 8/12/2018 Sabato 20.30 Lazio-Sampdoria DAZN 9/12/2018 Domenica 12.30 Sassuolo-Fiorentina DAZN 9/12/2018 Domenica 15.00 Empoli-Bologna DAZN 9/12/2018 Domenica 15.00 Parma-Chievoverona Sky 9/12/2018 Domenica 15.00 Udinese-Atalanta Sky 9/12/2018 Domenica 18.00 Genoa-SPAL Sky 9/12/2018 Domenica 20.30 Milan-Torino Sky 16ª giornata andata 15/12/2018 Sabato 18.00 Inter-Udinese Sky 15/12/2018 Sabato 20.30 Torino-Juventus DAZN 16/12/2018 Domenica 12.30 SPAL-Chievoverona DAZN 16/12/2018 Domenica 15.00 Fiorentina-Empoli Sky 16/12/2018 Domenica 15.00 Frosinone-Sassuolo Sky 16/12/2018 Domenica 15.00 Sampdoria-Parma DAZN 16/12/2018 Domenica 18.00 Cagliari-Napoli Sky 16/12/2018 Domenica 20.30 Roma-Genoa Sky 17/12/2018 Lunedì 20.30 Atalanta-Lazio Sky 18/12/2018 Martedì 20.30 Bologna-Milan Sky 17ª giornata andata 22/12/2018 Sabato 12.30 Lazio-Cagliari DAZN 22/12/2018 Sabato 15.00 Empoli-Sampdoria Sky 22/12/2018 Sabato 15.00 Genoa-Atalanta Sky 22/12/2018 Sabato 15.00 Milan-Fiorentina Sky 22/12/2018 Sabato 15.00 Napoli-SPAL Sky 22/12/2018 Sabato 15.00 Parma-Bologna Sky 22/12/2018 Sabato 15.00 Sassuolo-Torino Sky 22/12/2018 Sabato 15.00 Udinese-Frosinone DAZN 22/12/2018 Sabato 18.00 Chievoverona-Inter Sky 22/12/2018 Sabato 20.30 Juventus-Roma DAZN 18ª giornata andata 26/12/2018 Mercoledì 12.30 Frosinone-Milan DAZN 26/12/2018 Mercoledì 15.00 Atalanta-Juventus Sky 26/12/2018 Mercoledì 15.00 Bologna-Lazio DAZN 26/12/2018 Mercoledì 15.00 Cagliari-Genoa Sky 26/12/2018 Mercoledì 15.00 Fiorentina-Parma Sky 26/12/2018 Mercoledì 15.00 Sampdoria-Chievoverona Sky 26/12/2018 Mercoledì 15.00 SPAL-Udinese Sky 26/12/2018 Mercoledì 18.00 Roma-Sassuolo Sky 26/12/2018 Mercoledì 18.00 Torino-Empoli DAZN 26/12/2018 Mercoledì 20.30 Inter-Napoli Sky 19ª giornata andata 29/12/2018 Sabato 12.30 Juventus-Sampdoria Sky 29/12/2018 Sabato 15.00 Chievoverona-Frosinone Sky 29/12/2018 Sabato 15.00 Empoli-Inter Sky 29/12/2018 Sabato 15.00 Genoa-Fiorentina DAZN 29/12/2018 Sabato 15.00 Lazio-Torino Sky 29/12/2018 Sabato 15.00 Parma-Roma DAZN 29/12/2018 Sabato 15.00 Sassuolo-Atalanta Sky 29/12/2018 Sabato 15.00 Udinese-Cagliari Sky 29/12/2018 Sabato 18.00 Napoli-Bologna Sky 29/12/2018 Sabato 20.30 Milan-SPAL DAZN
  4. 2 points
  5. 2 points
    Scritta così sembra: è scarso, ma solo noi lo abbiamo capito.
  6. 2 points
  7. 2 points
    In realtà aleggio spesso Naturalmente passo il tempo sotto maaaaaaalox perchè rosiko tutto perchè ora grazie al Capitano siamo tutti supersicuri, non posso più arricchirmi con le mazzette dagli scafisti e con i 35 euro. c****, devo finanche pagarmi il wifi, il mio esercito di immigrati sfruttati che lo rubavano e me lo portavano ora è scomparso. Non c'è nemmeno più nessuno che caga davanti ai portoni (il mio hobby preferito era guardarli ) Poi sul fronte economico anche peggio: i Benetton non mi mandano più maglioni gratis da quando le autostrade sono nazionalizzate. O no. O un po' si, quando è honesto farlo, ma tranquilli, anche no, e comunque non le regaleremo agli amichetti del pd. Però gli faremo fare un profitto giusto, e anche no. E niente amichetti. E comunque il reddito di cittadin...ah no, niente,guarda là, i BENETTONNNN!!! Infine su quello della legalità ho almeno 49 milioni di motivi per rosikare. Ora al governo non ci sono indagati e sono tutti honesti. Ok, se la prendono con magistratura democratica, hanno problemi di finanziamento illecito, se la prendono con la stampa e gli intellettuali...aspettate, tra i vari problemi ho un deja-vu di un tizio brianzolo, saranno gli effetti collaterali del malox Con tutta questa roba da fare non ho tempo di scrivere. Leggo, rosiko per quanto ho sbagliato quando qua sopra dicevo che i pentastellati fossero i nuovi berlusconiani (in realtà in gran parte sono i vecchi...) e che avevano una grande affinità con i verdi, prendo il mio malox, ho flash di Silvio, passo avanti
  8. 1 point
    Visto il primo tempo, “giocano” è una parola poco appropriata!!
  9. 1 point
    Ah, complimenti al M5S per aver dimostrato ancora una volta la loro voglia di TRASPARENZA ed HONESTA', visto che se non fosse stato per il quotidiano Politico, il professor Conte si sarebbe fatto il suo esame di nascosto.
  10. 1 point
    Ma Emiliano perché non si iscrive ai 5s?
  11. 1 point
    Tu ci ridi sopra, ma è sul serio così I matrimoni in cui uno dei coniugi lavora la domenica, sono tra i più stabili
  12. 1 point
    Marchisio: "Scelto il 10 per Del Piero" Fonte: https://bit.ly/2QhZ4pY Claudio Marchisio riparte dallo Zenit e con il 10 sulle spalle. 10 scelto non a caso: "So che era il numero di Arshavin (un'istituzione da quelle parti, ndr), ma soprattutto era il numero di Del Piero, mio idolo da bambino". L'ex centrocampista della Juve ha disputato qualche minuto nell'amichevole contro il Kairat.
  13. 1 point
    Secondo me non giocano i sudamericani e chi è stato spremuto troppo (Matuidi). prevedo un centrocampo Khedira, Pjanic, Emre Can ed un reparto offensivo confermato con Berna, Mario, Cr7 dietro per me rifiata almeno uno dei due centrali e gioca de sciglio a sinistra
  14. 1 point
    adesso gli mando un po' di mail anche io ….ho una trentina di account , e una mezzoretta libera
  15. 1 point
    Vabbè, intanto stasera possiamo godere del grande spettacolo che sicuramente insceneranno i numerosi flopplayers che compongono la nostra esaltante nazionale. Oh, come siamo fortunati!!
  16. 1 point
    Ho dato anch'io questo senso a quelle parole. Claudio è stato classificato a fine corsa a causa di quell'infortunio in primis da persone lontano da Vinovo. Comunque sono anche fermamente convinto che lui e la Juventus non si siano lasciati bene. Basta vedere la differenza dei congedi che hanno avuto lui e Gigi.
  17. 1 point
    Nedved al giornalaccio Com'è nata la "pazza idea" di portare Cristiano Ronaldo a Torino? Pavel Nedved, vicepresidente della Juventus, rivela un retroscena di mercato durante un'intervista a Idnes Tv, emittente ceca: "L'affare Ronaldo era tutto nella testa del direttore sportivo (Fabio Paratici, n.d.r.): lo ha proposto a me e al presidente Agnelli. Ci è piaciuta subito l'idea, non era folle. La reazione è stata entusiasta perché Cristiano era l'acquisto necessario per compiere un ulteriore passo in avanti dopo sette scudetti consecutivi". Poi ha aggiunto: "Quando scoprimmo l'entità della clausola (100 milioni, n.d.r.) abbiamo deciso di provarci". E con Cristiano Ronaldo, la Juve diventa inevitabilmente una delle favorite per la vittoria della Champions League. Un obiettivo ormai dichiarato: "Proveremo a vincerla, sarà il nostro obiettivo in questi anni", ha concluso Nedved.
  18. 1 point
    Dopo il "Chiuderemo l'ilva" a quanto è quotata la firma di Giggino per il via definitivo alla Tap?
  19. 1 point
    Prima che si pensasse anche solo che se ne potesse andare si leggevano critiche ad allegri quando lo metteva in campo, perché "non sta in piedi!! 1!".
  20. 1 point
    Stikazzi. La F1, con una Ferrari in lotta per il mondiale, viene prima del campionato.
  21. 1 point
  22. 1 point
    Sicuro domani ci sarà Matuidi che ha giocato ieri,per gli altri tipo italiani più Cancelo non credo che giocando stasera siano agli allenamenti domani,credo da mercoledi per i sudamericani non lo so ma visti i voli che dovranno prendere me li aspetto entro giovedi
  23. 1 point
  24. 1 point
    Anche io non capisco perchè le province di Massa-Carrara, Lucca, Grosseto, Pisa e Arezzo siano in Toscana
  25. 1 point
    Quale nazionale? Di serie c? Di nuoto sincronizzato? Di poker? Non scherziamo..sturaro è uno dei giocatori più scarsi della storia della juve.
  26. 1 point
    Sta salvando il c**o a miralem e kedira tappando tutto e di più avrà bisogno di emre can
  27. 1 point
    Da Ricchiuti a Ronaldo in 12 anni: la Juve non muore mai Il 9 settembre 2006 la Juventus affrontava il Rimini nel campionato di Serie B: era una squadra diroccata da Calciopoli, è risorta diventando più forte di prima Fonte: https://bit.ly/2CCd7nD Era un pomeriggio caldo e surreale. Era esattamente dodici anni fa, 9 settembre 2006: la Juventus scendeva sul prato del Romeo Neri di Rimini e iniziava la stagione di Serie B. Era una squadra diroccata dall’estate più assurda e terribile della sua storia, ma presentava comunque, come un antico monumento imperiale, vestigia della sua grandezza che si stagliavano nella formazione in cui spuntavano tre freschi campioni del mondo (Buffon, Camoranesi, Del Piero) e un Pallone d’Oro (Nedved). Se nel confuso sconforto in cui beccheggiava all’epoca il popolo bianconero, qualcuno fosse apparso a rassicurare tutti, dicendo: «Fra dodici anni avrete già vinto sette scudetti, disputato due finali di Champions, visto giocare alcuni dei calciatori più talentuosi d’Europa e avrete appena ingaggiato il più forte di tutti», nessuno gli avrebbe creduto. In quell’afoso pomeriggio romagnolo i tifosi bianconeri avevano altri pensieri, al posto di CR7 c’era AR10 a tenerli occupati. Adriàn Ricchiuti, autore del gol con cui il Rimini aveva raggiunto il paradossale pareggio contro la Juventus, che come prigioniera di un incubo non aveva neppure vinto la prima partita di Serie B. Ecco, al 74’, dopo la rete dell’argentino del Rimini solo un pazzo poteva lucidamente ipotizzare il completo restauro di quel tempio calcistico devastato da Calciopoli. Dodici anni dopo, invece, si fa quasi fatica a ricordare le critiche a Deschamps (che nel frattempo ha vinto un Mondiale), delle indispensabili parate di Buffon, del Del Piero brillante all’inizio e affaticato alla fine. Eppure dodici anni sono un lasso di tempo relativamente breve e ci sono giocatori, quel giorno in campo, ancora in attività e uno ancora nella Juventus: Giorgio Chiellini, all’epoca una giovane promessa, ora il capitano della squadra più rispettata della Champions League dopo l’acquisto di Cristiano Ronaldo. Cosa è successo in questi dodici anni lo sanno tutti. Perché è successo, forse, se lo sono chiesti in pochi. Perché la resurrezione della Juventus e il suo ritorno ai vertici assoluti è un’alchimia di managerialità e amore. La Juventus non muore mai perché c’è una proprietà che non molla nelle difficoltà, ma soprattutto che nelle difficoltà programma, resta salda e coerente ai progetti, partecipa con il cuore ma pensa con la testa. Che poi è l’unico modo di andare da Ricchiuti a Ronaldo senza perdersi e non trovare più la strada.
  28. 1 point
    eddai su, che se non fosse per il fatto che Marchisio è uno juventino della prima ora, per quanto è involuto in questi ultimi 2 anni lo avreste portato in siberia anche in groppa
  29. 1 point
  30. 1 point
    Le Yamaha in esclusiva su Dazn ancora devono arrivare
  31. 1 point
    mmm... mi sembra un eccesso di zelo molto improbabile. Un conto è non andare nelle più grandi squadre italiane, l'altro è rinunciare a tutto il calcio che conta perchè tutte le squadre "potrebbero", con una probabilità molto bassa, incontrarci. E' probabile che a Marchisio qualche grande squadra abbia offerto un contratto, ma con garanzie tecniche non migliori delle nostre.
  32. 1 point
    Questa teoria del bruciare non l ho mai capita
  33. 1 point
    guarda, in realtà vedrai che non c'è tantissimo dal quale in realtà dovremmo distanziarci: E infatti non ci sta mica entrando tutta l'Africa. A memoria, parliamo di attualmente di circa 2,5 milioni di persone attualmente nel nostro paese di provenienza africana. In italia siamo più di 60 milioni, nel complesso. A me non sembra una cosa degna di uno dei paesi più industrializzati del mondo, non essere in grado di gestire decentemente 2,5 milioni di persone, nè addossare a loro tutti i problemi dell'italia. Inoltre, nessuno, mai, ha parlato di un flusso incontrollato migratorio, quella non sarebbe una soluzione per nessuno. Quindi non pensate automaticamente che essere contro le politiche attuali implichi essere per un "libera tutti". E' un po' il disagio creato dalla polarizzazione delle posizioni nei dibattiti social, ma dobbiamo sforzarci di andare oltre. E infatti, cosa ripeto da sempre? Che l'Italia non ha un sistema di gestione dell'immigrazione efficiente. Dovremmo migliorare sotto tutti i punti di vista, ma attualmente è impossibile perchè vorrebbe dire destinarvi risorse. Te l'immagini un politico che annuncia "dobbiamo investire tot soldi per gli immigrati" come verrebbe accolto, in questo clima? E infatti, come sopra. Il nostro sistema è inesistente e truffaldino. Ma dovremmo essere siamo noi a metterlo a posto, no? Eppure, nessuna proposta politica in quella direzione. E chi ci guadagna dal mantenere le cose così inefficienti? E la cosa diviene ancora più ambigua, se il nostro governo appoggia in toto le linee di non accoglienza dei paesi europei. Non ha nessun senso. Inoltre, questa cosa dovrebbe far riflettere in due direzioni: - Diviene ancora più necessario che nel nostro paese, si instauri un sistema di integrazione che riesca a trasformare quanti più immigrati possibili in risorse utili e contribuenti, invece di lasciarli in balìa degli eventi e della malavita, dato che nessuno ci aiuta. - Nelle relazioni internazionali, non puoi pretendere niente, se non hai qualcosa da mettere sul piatto o se non sei la parte forte della contrattazione. Finchè per una miriade di altre questioni tu dipendi degli altri stati, non riuscirai mai ad imporre nulla (unione europea o non unione europea). E chi dice il contrario, anzi, è il mio punto da sempre solo che mi rendo conto che la questione ha questa faccia: - Io, Italia, sono incapacissima di gestire l'immigrazione. Che faccio? a) ammetto la mia incapacità e cerco di ostacolare l'immigrazione. b) non ammetto la mia incapacità, e voglio cercare di gestire meglio l'immigrazione. il problema della linea (a), ovvero quella attuale di governo, oltre ad essere un'ammissione di incapacità implicita - e non capisco perchè dovrei supportare chi si dichiara incapace - non è una soluzione in quanto l'immigrazione, per questioni anche puramente geografiche, semplicemente non si può fermare. I fattori che trasformano l'immigrato in un problema non vengono minimamente intaccati. in pratica, detesto che questo paese sia costretto a "rimanere bloccato" sostanzialmente a non fare nulla, quando, come abbiamo invece visto, ci sono priorità critiche che semplicemente non vengono affrontate come tali. Salvini senza la sua guerra contro i migranti non sarebbe nulla, e perciò ha tutto l'interesse ad alimentare un clima di tensione senza uscita, che per sua natura può quindi tenerlo al comando a tempo indeterminato.
  34. 1 point
    Ragazzi Allegri gli preferiva anche Sturaro... E basta con questa storia della vittima di Allegri; il primo anno di Allegri è diventato titolare fisso dopo 1 anno e mezzo di panchina per mano di ANTONIO CONTE. Diciamole bene le cose se proprio vogliamo dirle, bastava guardare uno spezzone di partita la passata stagione per capire che Claudio non è più un giocatore da Juventus e neanche da serie A.
  35. 1 point
    basta vedere cosa ha fatto in campo nell'ultimo anno e mezzo per capire perchè era ai margini , ovvio per chi vuole vedere.
  36. 1 point
    Lo avevamo capito tutti che Marchisio non era nei più nei piani di Allegri e della Juve. Ma la stilettata del "falso infortunio", beh... ha tutto il diritto di dirlo e non vedo perchè dovrei credere che sia una bugia. La Juve notoriamente non guarda in faccia a nessuno. Spero che lo stesso metro adottato per altri in passato sia riservato ad Allegri se non ci porta la Coppa con CR7 in squadra. Io non ci giro intorno...
  37. 1 point
  38. 1 point
    ...ricordo che gli ultimi minuti di quel 25 aprile camminavo nervosamente avanti e indietro nel campetto di terra dell'oratorio mentre dentro al salone del cinema oratoriano sul grande schermo facevano vedere la partita...non ne potevo più dalla tensione (16 anni) e sono scappato fuori...poi boato...è finita o hanno pareggiato???? Era finita...
  39. 1 point
    cmq chi ha vissuto il periodo buio post-platini-pre-lippi (contenente altobelli centravanti, rui barros, laudrup amletico e poi bestia al barcellona, dario bonetti che sfonda la porta di tacconi all'olimpico, dino zoff fatto fuori per maifredi, difesa con luppi e de marchi, il barcellona che ce ne dà 3) ha fatto una bella formazione personale e può affrontare tutto è il motivo per cui vedo tante cose in modo disincantato nel calcio certo è che a molti tifosi abituati fin troppo bene farebbe bene un po' di quel periodo anche se qualche bella soddisfazione ce la siamo tolta anche lì
  40. 1 point
  41. 1 point
    Che dire dopo 1 anno che non posto più sul forum sono passato solo per salutarti Ale andavamo molto d'accordo avevamo le stesse idee Riposa in pace amico.
  42. 1 point
    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  43. 1 point
    mi sono esposto parecchio nelle ultime ore. So di nn essere troppo mainstream soprattutto quando si parla di 'fare gli uomini' al di lá del tifo. SIccome nn ce l'ho con nessuno in particolare penso che sia bello condividere con voi (che siete grandicelli abbastanza anche per insegnarmi qsa) per l'ultima volta e chiudere il discorso per quel che mi riguarda! Ieri siamo stati penalizzati e non ammetterlo sarebbe come dire che ci fa piacere prenderlo in qlo. ma mi chiedo da quando, nel calcio, la posizione dell'arbitro non sia più considerata come una variabile da mettere in conto. forse da quando gli sfortunati siamo noi? così nn mi piace. se sei un uomo, lo sei soprattutto quando c'è da prendersi le responsabilità. In inglese c'è una parola che nn ha traduzione in italiano: accountability. da noi è un concetto e non una parola. responsabilità delle proprie azioni. la parola rende 'vera' la cosa. il concetto invece è opinabile e come tale puoi decidere di accettarlo o no. e infatti in Italia facciamo un po' come ci viene comodo. noi abbiamo la responsabilità di quello che abbiamo fatto. Nel bene e nel male. quello che arriva dall'esterno nn sarà mai controllabile. va messo nell'equazione. è tua responsabilità farlo. se non basta è tua accountability il fatto di non averlo fatto abbastanza. La Juve ha dimostrato ancora una volta di avere delle doti caratteriali pazzesche. ma siamo indietro sotto tanti aspetti. lavoriamoci e andremo a prenderci delle grandi soddisfazioni quando ce le meriteremo ampliamente. da lì in poi capiterà anche di ottenerle senza essere al 120%. è vero che le decisioni dell'arbitro sono eventi che spostano gli accadimenti. ma le vittorie non sono eventi. sono processi. anche lunghi. e quando sei in un processo che porta alla vittoria, non ci sono eventi che tengano. la vita stessa è un viaggio. quello che hai oggi è la somma delle scelte che hai fatto ieri e l'altro ieri e l'altro ancora e... L'evento puó girarti contro. determinante se hai bisogno degli eventi per farcela. ma se sei sulla strada giusta, diventa totalmente irrilevante. Noi dobbiamo lavorare per questo. Che nn è nient'altro che quello che facciamo in Italia! Chiudo qui. Inshallah
  44. 1 point
  45. 1 point
    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto nel forum! Visto che è venuta a mancare una persona importante nel panorama torinese (Jacky) volevo condividere con voi l'ultima volta che l'ho visto: Era il 2014 e stavamo arrivando con il pullman a Lione, eravamo in stra anticipo. Non appena varchiamo i cancelli dei parcheggi notiamo di essere i primi, ma la mia attenzione si rivolge su un vecchietto appoggiato seduto su un muretto con un bastone. Era proprio LUI! La mia prima reazione è stata di stupore, perché negli ultimi tempi non si reggeva molto in piedi ed invece era lì, da solo ad aspettare tutti! Come ci arrivato?! Come faceva ad essere già lì?! Tante domande avevo irrisolte nella mia testa e ad oggi restano ancora tali! Dentro il settore ospiti non l'ho visto, ma anche allo stadium si faceva vedere spesso fuori e mai dentro. Questo è per farvi capire che oltre all'aspetto "ultras" del personaggio (ndr aspetto che non ho mai sopportato, anche quando facevo parte di alcuni gruppi), c'era anche un altro aspetto, quello dell'uomo che non si arrendeva mai! Aspetto che ho sempre rispettato tantissimo e che spero di portare avanti, nel mio piccolo, alle nuove generazioni! Ciao Jekyll / Jacky continua a seguirci da lassù!
  46. 1 point
    Grazie per il video innanzitutto. Il prato dove verniciano gli striscioni è quello che c' era in via Gorizia angolo via Tirreno, vicino alla ferrovia. Questo filmato era stato fatto da Daniele Segre un regista torinese di sinistra. Quella era l' epoca dell' Autonomia e molti dei Fighters appartenevano a quell' area . Per questo motivo Segre , amico di qualcuno di loro , aveva realizzato questa cosa. Quando la RAI lo mise in onda ci fu la protesta dei bovini che volevano un filmato dove apparissero anche loro. Il bello era che non potevano neanche appellarsi ai soliti poteri forti che li volevano escludere perchè stavolta l' autore del "misfatto" era addirittura un comunista............ Fatto sta che Segre fu "costretto" a fare nuovamente un film , intitolato "Ragazzi di Stadio" dove si vedevano i preparativi da ambo le parti di un derby di fine anni settanta.
  47. 1 point
  48. 1 point
    Ricevuto l'Ok da parte del grande Beppe (che abbraccio) Scrivere a volte mi fa tremendamente inca**are, perché quando utilizzi parole sincere a ricordo di chi non c'è più, finisci col cadere nel poetico e la gente a volte pensa che ti pavoneggi. Pazienza se ciò sarà il pensiero di alcuni, confido nella volontà di molti di unirsi con me a ricordo del defunto. Un ricordo amaro, che mi rimanda con la mente ai giorni della mia giovinezza, a quelle prime volte in cui mi affacciai timidamente in Curva Filadelfia. Prima ancora di far ingresso su quelle gradinate, un accanito tifoso juventino già lo conoscevo, seppure per sentito dire, un certo Jacky. Certo quando lo vidi, con quella maglia nera della Fossa che avvolgeva la sua corazza muscolosa, ebbi la percezione di trovarmi di fronte ad un individuo di quelli da tenere lontano, inavvicinabile. Mi sono ricreduto negli anni successivi, in cui conobbi dietro quel volto all'apparenza truce, un uomo che riconoscendo l'amico, il fratello di gradinata, non esitò mai a correre in suo aiuto, a trattarlo con il rispetto dovuto a chi condivise con lui eguali passioni e, forse, anche l'asprezza della vita. Nella vita non tutti nascono scienziati, tanto meno fotomodelli. Jacky la vita se la a sudò, con quel poco con che madre natura e il buon Dio decise di dargli. La popolarità che lo circondava se la conquistò, non solo per il suo essere 'unico', particolare, ma anche per il suo modo inconfondibile di affrontare la quotidianità, la vita, in maniera decisamente controcorrente. I più giovani non possono nemmeno immaginare la temerarietà con cui affrontò gli avversari in determinate circostanze. A volte, punzecchiato e irriso dai suoi stessi amici che sapevano che così facendo l'avrebbero spronato alla battaglia, molte volte attaccò da solo, con scene, nel bene e nel male, inenarrabili. Certo, la sua era una logica e filosofia di vita 'essenziale' basata sul paradigma 'amico-nemico', dove la Curva Filadelfia era la sua casa, quella famiglia che aspettava per lunghi giorni di poter riabbracciare la domenica o qualche sporadico mercoledì di Coppa. Poi, lentamente, anche per lui la giovinezza svanì, la ruota girò e il set gli venne meno, soppiantato da generazioni di nuovi giovani attori, molti dei quali lo vedevano come un 'reperto museale', un individuo bizzarro, la faccia di un tifo ormai desueto. La sua figura urlante con la mazza in mano che roteava con energica decisione sul tamburo, rimarrà nell'immaginario collettivo del tifo bianconero. Mi piange però il cuore se ricordo i due ultimi incontri che ebbi casualmente con lui. Era il 6 marzo 2013 (la data non è frutto di una memoria indefessa, ma della mano veloce che ha accarezzato la tastiera cercandola su Google), un paio d'ore prima dell'inizio di Juve-Celtic, gara degli ottavi di Champions League. Nei pressi dello stadio lo incontrai che vagava senza meta, capelli e barba lunga, bianchissima, tipica del look dei suoi ultimi anni. Mi salutò, mi abbracciò e mi baciò la nuca, come faceva sempre quando mi capitava di incontrarlo. Come ogni volta, dopo il bacio rituale rideva, contento di quel gesto infantile, ma che gli piaceva un sacco. E che accettavo perché era lui. La risata era grottesca, inconfondibile. Lo portai in un bar nelle vicinanze e gli diedi un panino e un cappuccino, se ben ricordo. Mi disse frasi sconnesse, a ricordo dei tempi che furono e poi a voce alta disse: 'la gente non sa quello che abbiamo passato!'. Con quella frase, all'apparenza casuale, ricordò più di dieci anni di tifo, rinvangò i tempi in cui essere della Juve voleva dire portarsi dietro l'odio di quasi tutta l'Italia, dei giorni in cui ogni trasferta era una battaglia e ad ogni battaglia a difesa della propria Fede si tornava a casa con dei feriti, al di là di averle prese o date. Quello era il mondo delle gradinate di allora, un mondo in cui un faccione come quello di Jacky non poteva nascondersi, passare inosservato. Vuoi l'incoscienza, vuoi la gioventù, vuoi che molti lo consideravano non del tutto finito, lui, infischiandosene delle considerazioni dei benpensanti, per lunghi anni ci fu e prese anche, in alcuni contesti, botte che avrebbero piegato un cammello. Le prese perché era Gobbo, perché era juventino. Lo sapeva e, con audacia, fierezza e vuoi anche un po' d'incoscienza, non si tirò indietro. L'ultima volta che lo vidi fu quella che mi fece più male. Non ricordo che partita fosse da poco finita allo Stadium, so solo che ritornando dove solitamente lascio lo scooter, vidi della gente che inveiva conto qualcuno. Guardai nella direzione di quel capannello di persone e riconobbi lui, Jacky, vestito con una maglia e un sciarpa del Toro che cercava di attraversare la strada, sebbene le persone glielo impedivano insultandolo. Mi misi tra lui e loro e lo portai, quasi trascinandolo, sul lato opposto della strada, invitandolo ad andarsene, chiedendogli il perché di quel gesto all'apparenza insulso. Non mi rispose, mi guardò con sguardo quasi assente, con gli occhi lucidi. Capii che qualcosa non stava girando per il verso giusto. La cosa che più mi addolorò fu di non capire se nella sua mente l'imdossare la maglia granata fosse una ripicca verso qualcuno di quei vecchi amici che, per lui dei fratelli, forse gli negarono un aiuto, o il gesto strafottente di qualche tifoso granata che barattò una sua richiesta di aiuto col patto che si fosse vestito di granata e fosse così andato in giro. Spero con franchezza non si tratti di questo, svilirebbe di molto quella mano, all'apparenza amica, ma dietro la quale si annida una serpe. Ma ciò che è stato è stato, ormai non c'è più tempo per rinvangare il passato e ritornare sui propri passi. Ci mancherai. Ti ricorderò sempre con quell' atteggiamento con cui ti ergevi fiero su quella balconata di via Filadelfia. Buon viaggio Jacky. Beppe Franzo e Quelli di Via Filadelfia
  49. 1 point
    per essere catalogato ebatiano devi rispondere a 3 domande semplici...1) perche` dio nico viene chiamato cosi`? 2) Quale luogo di ritrovo storico viene usato dagli ebatiani per le loro mitiche cene? 3) Come viene simpaticamente chiamato il toro davanti alla mer.datona dagli ebatiani?
  50. 1 point
×
×
  • Crea Nuovo...