Vai al contenuto

SICILIANO

Amministratore
  • Numero contenuti

    82770
  • Iscritto

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di SICILIANO

  1. Sarebbe bene cederlo, arrivato a parametro zero, stipendio ingombrante e non andremmo a perdere nulla di clamoroso, ci ha messo poco a perdere la considerazione da titolare
  2. Incredibile, ancora decisivo in attacco facendo il terzino.
  3. SICILIANO

    ALVARO MORATA

    Sempre utile avere un centravanti, un 9 in mezzo come lui è davvero indispensabile e insostituibile.
  4. SICILIANO

    Torino F.C.

    Pesante la sconfitta in casa con l'Udinese dopo che l'avevano pareggiata. Mentalmente sono proprio a terra e le prossime tre partite ora sono difficili contro Roma, Bologna e Napoli. Giampaolo rischia grossissimo.
  5. Si vocifera che potrebbe riposare De Ligt, con Danilo centrale al fianco di Bonucci e a questo punto Cuadrado e Sandro terzini. In porta tornerà Szczesny. A centrocampo è un rebus capire che partirà dall'inizio, potrebbero venir confermati Arthur e McKennie, come preservati in vista del turno infrasettimanale con l'Atalanta, in ogni caso coi cambi giocheranno probabilmente sia loro due che Bentancur e Rabiot. Con Cuadrado a spingere sulla destra possibile che il trequartista che parte dall'esterno lo faccia un mancino: Kulusevski, con Chiesa in vantaggio su Bernardeschi a sinistra. In avanti ipotizzo non si cambi l'idea di schierare Dybala, per non mortificarlo, con il 7 al suo fianco. Ovviamente se dovesse giocare De Ligt e non riposare Danilo, cambierebbe tutto perché andrebbe visto dove Pirlo posizionerebbe il brasiliano.
  6. Tralasciando che si son fatti distruggere andata e ritorno dal Real e pure con i tedeschi hanno vinto una sola volta, demeritando nell'altro match. Contro gli ucraini è evidente che Conte si aspettasse un avversario che giocasse diversamente, come aveva fatto lo scorso anno contro di loro e come fecero contro l'Atalanta nel girone di Champions di un anno fa. Lo ha ammesso candidamente e anche Handanovic ne ha fatto menzione nell'immediato post partita. L'ormai famoso piano B che gli ha posto davanti Capello semplicemente non ce l'ha. Conte è limitatissimo, non saprebbe mai togliere i 3 difensori. Ha pianto perché voleva giocatori di qualità, glieli hanno presi ma preferisce Darmian ad Hakimi e Gagliardini ad Eriksen. Non sa inserirli nella sua unica idea, che palesemente non è adatta al calcio europeo. In Champions i suoi precedenti sono evidenti. Ricordiamo anche quando Allegri disse che i giocatori della Juventus (che venivano da 3 anni di Conte) in Champions si spaventavano pure del Malmoe. La parte più ridicola di Conte resta però il suo carattere personale, un'arroganza sfrontata, un ego spropositato, una totale assenza di umiltà. Incapacità totale di assumersi colpe e responsabilità, è pieno di convinzioni intoccabili dalle quali non è in grado di staccarsi. Se punzecchiato si arrabbia e offende gli altri. Nel post partita che gli è valso l'ultimo posto nel girone, oltre che con quelli di Sky, si è poi incazzato anche con una traduttrice perché sosteneva di non capire una domanda su Eriksen. Sinceramente a me inizia anche a dispiacere per sua moglie riconoscere i propri limiti e crescere, ammettendo le proprie colpe sarebbe una lezione che avrebbe dovuto imparare da molto tempo e non mostrare di esserne così lontano.
  7. Ultimo nel girone a umiliarsi da solo nelle interviste ha superato ogni limite. Se non è una talpa è proprio indescrivibile in senso negativo. Hanno una squadra zeppa di riserva strapagate, non ha più di cosa potersi lamentare, può solo stare zitto o insultare i giornalisti, una vergogna.
  8. Sarebbe divertente se prendessero Sarri che farebbe di tutto pur di tutto per togliere la difesa a 3
  9. Possiamo anche dire che questi genere di colpi, Paratici non li sbaglia anzi li mette a segno al di sopra di ogni rosea aspettativa
  10. Che sfiga questi romeni che ci possono fare se nella loro lingua si dica come possa sembrare dispreggiativo? Sì, avrebbe potuto dire il numero di maglia, ma non lo etichetterei come razzista se gli è venuto di sottolineare una caratteristica di un giocatore. Se i turchi avessero avuto una squadra tutta di colore e uno solo bianco, non sarebbe accaduto nulla a dire il giocatore bianco è stato il primo modo che gli è venuto in mente per far capire all'arbitro di chi si trattasse, mica lo stava insultando
  11. Questo di Pirlo è un calcio coraggioso e pertanto rischioso. Una mentalità europea, moderna che ti porta ad attaccare con tanti uomini ma anche a rischiare di subire ripartenze e a soffrire contro chi ti aspetta bassa, non lasciandoti spazi. Se tutto funziona può dare grande spettacolo, possiamo attaccare su ogni fascia, come per vie centrali. Andare a segno con gli esterni, le due punte, un inserimento del centrocampista, coi difensori sui piazzati.
  12. Piuttosto forse ha trovato l'11 titolare. Danilo deve giocare ma è più adatto a destra. Il terzino di spinta quindi è meglio averlo a sinistra e Sandro può farlo. I due centrali titolari sono De Ligt e Bonucci, anche con Demiral e Chiellini disponibili. Arthur davanti la difesa deve dimostrare di farsi preferire a Bentancur e per il momento parte avanti sulla fiducia. Cuadrado può giocare libero sulla destra, senza dover ripiegare fino in difesa per comporre la linea a 4 arretrata in fase di non possesso. Ramsey a fare il trequartista partendo da sinistra e McKennie a coprire a centrocampo con grande dinamismo ma anche propensione a offendere, creando scompiglio in area di rigore avversaria coi suoi inserimenti. Morata e C.Ronaldo infine di punta.
  13. Secondo me è stato il solito modulo. Cuadrado ha fatto il Chiesa. Abbiamo giocato come contro la Dinamo. Al posto di Demiral il terzino bloccato a destra lo ha fatto Danilo. Il terzino di spinta a sinistra è stato A.Sandro e quindi il trequartista è partito da sinistra per lasciarli libera la fascia quando il brasiliano spingeva. In quest'ottica è meglio un destra come Ramsey. Con la Dinamo a destra giocò appunto Chiesa, stavolta Juan che non ha fatto però il quinto ma il centrocampista esterno.
  14. Non credo sarà questa, immagino giochi uno tra Kulusevski e Ramsey e con Cuadrado che Chiesa vada a sinistra.
  15. Vincere per continuare il trend positivo e non smarrire questa scia che potrebbe aver gasato l'ambiente. Di regalare punti a squadrette spero che abbiamo finito per quest'anno.
  16. Successo stupendo. La vittoria nel derby potrebbe davvero averci dato la carica come in passato Quest'impresa potrebbe anche aumentare le consapevolezze e la fiducia nelle idee di Pirlo. In ogni caso consoliderà l'ambiente e ci permetterà un sorteggio presumibilmente più agevole, anche se sappiamo come poi ogni partita vada vinta sul campo.
  17. Peccato gli sia stato annullato il gol dello 0-4 ma è sempre lì pronto a crederci.
  18. Prezioso anche per la sua duttilità, gioca indistintamente a destra o sinistra senza che molti riescano nemmeno a farci caso
  19. Lo ricorda davvero ad Arturo. Ricordo che Vidal arrivo per giocare al fianco di Pirlo in una mediana a 2 perché per il suo dinamismo poteva essere in grado di sostenere il centrocampo. McKennie viene chiamato davvero a svolgere questo gravoso compito, senza dimenticarsi di andare dentro l'area per segnare coi suoi inserimenti, che sembra saper fare coi tempi giusti e avere ottime doti balistiche per far gol. Gioca per due e abbina quella quantità e qualità che non possono che far pensare al cileno quando ha dominato ovunque con la nostra maglia.
  20. Avrà tanto lavoro da svolgere per restare davanti la difesa a coprire tutti quegli attaccanti, il suo cambio o subentro sarà una continua costante nell'alternarsi con Bentancur. Mi auguro diventi un fenomeno di quel ruolo, che Pirlo gli trasmetta tutto quello che ha fatto da calciatore
  21. A Pirlo piace perché è intelligente tatticamente (lo so che si diceva per Khedira ma è vero ) e se giochiamo come oggi e con la Dinamo (col terzino sinistro che spinge e Danilo che resta bloccato a destra) è il migliore da schierare per andare a fare il trequartista in fase di possesso perché essendo un destro scivola meglio in mezzo al campo partendo da sinistra per lasciare libera la corsia mancina a Sandro.
×
×
  • Crea Nuovo...