Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 20/03/2019 in Risposte

  1. 7 points
    Emerson ha rivoltato il nostro centrocampo come un calzino, poi i problemi fisici lo hanno fermato ma non è un problema di Juve... L'ultima annata soddisfacente l'ha avuta nel 2005. Quello che sorprende dei brasiliani è la bassa capacità a mantenere la concentrazione sul calcio per anni... Forse è questione di mentalità.
  2. 7 points
    Visto ora a Mediaset Tifoso del Madrid "Torna al Real Cristiano" Cristiano "Se vuoi vedermi vieni a Torino"
  3. 6 points
    Non sono d'accordo su Emerson.. Nei due anni Capelliani alla Juve era di sicuro uno dei metodisti migliori al mondo, se non il migliore in assoluto.. Riuscì a reggere un centrocampo a 4 in cui i due esterni erano quasi due punte (Camoranesi e Nedved) ed era affiancato da Blasi prima ed Appiah dopo..
  4. 4 points
    "stoppati" (cit.) non chiedo i 5-0, tanto meno gioco spumeggiante...e chi critica allegri (non chi offende) la pensa come me, non importa il tabellino finale e firmerei per vincere 38 partite 1-0. la critica che viene sollevata è il modo in cui arriva questo 1-0, tenendo conto di: 1. la qualità della rosa 2. la qualità dell'avversario ...e sommando anche le vittorie oggettivamente immeritate, cioè quelle in cui anche giocando come allegri vuole, si è vinto grazie ad un episodio favorevole. ora, se mi si dice che stare dietro la linea della palla e sfruttare la qualità del singolo è l'unico modo di vincere, ne prendo atto e lo accetto. ciò che non accetto è: 1. chi mi dice che senza questo atteggiamento non si sarebbe vinto, senza averne di fatto la controprova. 2. che nel prossimo periodo di magra rimpiangerò questi anni, aggiungo io, grazie alcazzo. 3. mi si etichetti come "capisher" (scritto giusto?) quando ciò che chiedo, oltre che incazzarmi e soffrire da tifoso, è divertirmi in egual maniera, perché poi la sindrome dell'allenatore da divano l'abbiamo un pò tutti, non ameremo questo sport altrimenti.
  5. 3 points
  6. 3 points
  7. 2 points
    Zaniolo è potenzialmente un giocatore da Juve. Chiesa no.
  8. 2 points
    ma poi perché discuterli? Sono entrambi dei fenomeni, ma uno è devastante atleticamente, l'altro invece è devastante con la palla tra i piedi. Nel colpo di testa CR7 è imbattibile, basti guardare con quale cattiveria segna il primo gol contro l'Atletico..
  9. 2 points
    Da prendere assolutamente
  10. 2 points
    Popolo strano, l'ho conosciuto da vicinissimo per tantissimi anni. Senza entrare nell'antropologia dei brasileiros, effettivamente sembra così. Eccetto qualche eccezioni a livello di strafenomeni, si nota questa cosa. Su Emerson concordo con te, Emerson-Vieira magari non erano appariscenti come Iniesta-Xavi ma sono stati una coppia strepitosa di centrocampisti. Su Dani Alves, dispiace ma ho un debole, non giudico. C'è da dire comunque che l'ambiente Juve è unico e lascia storicamente poco spazio all'estro (anche e soprattutto fuori dal campo), quindi non è per me una cosa così assurda che un popolo che vive di Saudade continua per i calci sulle praias o sui millantamila campetti di calcio dove a ogni ora giocano possa risultare un corpo estraneo da noi.
  11. 2 points
    Julio Cesar ed Emerson hanno fatto il loro in bianconero. Su Alex Sandro vi siete proprio fissati, alti e bassi ma resta uno dei migliori al mondo nel suo ruolo. Me lo tengo ancora stretto.
  12. 2 points
    Ti voglio fare un altra domanda Tralasciando la premier che è un caso a se stante nel bene e nel male Adottando il tuo metodo di analisi Quante squadre alla fine di questa si discosterebbero dal giudizi che tu dai sulla juve suffragati dal fatto di Aver visto tutte le partite certamente non gli ailaitti[emoji16] Pensi che gli altri facciano sempre 5 0 Con gioco spumeggiante? Te lo domando perché se non si hanno termini di paragone ogni discorso è inutile speramubene
  13. 2 points
    Forghieri umanamente vale poco. Ha sempre avuto una certa "arroganza" nel pensare che la Ferrari fosse lui, aveva voluto ed ottenuto di progettare motore e telaio, una sorta di capo supremo della scuderia: col Vecchio, uno che non si faceva mettere i piedi in testa da nessuno, si scontravano che era una meraviglia. Questo suo atteggiamento è continuato anche dopo il suo pensionamento, ha sempre avuto parole poco accomodanti verso la Ferrari, sempre per quella malcelata "arroganza", come a dire:"la Ferrari sono io e nessun altro". Il suo atteggiamento con Vettel è palesemente disonesto: questo suo articolo di domenica ( https://www.formulapassion.it/manifestomotore/mauro-forghieri/f1-primo-round-44-a-22-gp-australia-ferrari-mercedes-vettel-hamilton-426481.html ) è un delirio, riesce ad accusare Vettel della debacle ferrarista e addirittura gli fa una colpa di aver vinto titoli con una "vettura missile" (quando parla di Hamilton, invece, è tutto uno sbrodolo sul suo talento: mica guida la macchina migliore...), inoltre dà velatamente degli incompetenti ai tecnici della Ferrari, sminuendoli nei confronti non solo di Mercedes ma anche di Honda. Trovo questo atteggiamento totalmente disonesto e assolutamente coerente con la linea editoriale della testata che lo ospita e, in generale, della stampa italiana nei confronti di Ferrari e, in questo caso, Vettel, al quale non viene scontato nulla, a differenza di Alonso, al quale veniva e viene perdonata ogni cosa in nome del "talento" (come se Vettel non ne avesse...). Eppure, Alonso era stato un aspro (nonchè scorretto, a parole) avversario di Schumi e della Ferrari, era dentro fino al collo alla Spy Story e complice (consapevole?) della porcata di Singapore che, de facto, tolse un meritato titolo a Felipe Massa: tutto dimenticato quando passò in Ferrari. Ci mancherebbe, come diciamo per la Juve, quando il mio nemico è con i miei colori, io lo tifo. Ma vedere come allo spagnolo sia perdonato di tutto e di più (comportamento scorretto con i propri tecnici compreso) mentre a un povero cristo come Vettel sia additato persino il global warming fa veramente pena. Da quanto mi stanno infastidendo giornalisti e addetti ai lavori italiani, spererei, quasi quasi, che Vettel vincesse il titolo bastonando sonoramente Leclerc e salutando la compagnia a fine stagione: vorrei proprio vedere il loro atteggiamento quale sarebbe. Forghieri compreso.
  14. 2 points
  15. 2 points
  16. 2 points
    Caro Raf sono abituati male i nostri amici. Pensano che vincere sempre sia un diritto divino. Eppure basterebbe guardare a Liverpool e sulla sponda United per capire quanto sia dura riabituarsi alla normalità. Il Liverpool non vince il campionato dal tempo dell'Heysel, lo United soffre ormai da molti anni la supremazia del City. Il Paris Saint Germain va sempre fuori tra i quarti e gli ottavi. E loro si lamentano del Genoa. SONO DEI BAMBINI VIZIATI
  17. 2 points
    appendere ste dichiarazioni sulla porta dello spogliatoio e poi in campo fargli il sedere quadrato, please...
  18. 2 points
    Dybala ormai trattato come carne da macello, gli si preferisce pure Zaniolo. Uno che non ha alle spalle manco 30 partite in serie A. Mi ricordo gente che si strappava le vesti per Berardi il primo anno del Sassuolo in serie A. Io direi di andare con calma. Dybala con noi ha segnato 77 reti in 175 partite, ma qua viene trattato come un Zoran Ban qualunque.
  19. 1 point
    Ma no non ti insulterei, gli stereotipi alla fine nascono da delle verità di fondo, ovviamente poi sono generalizzazioni e pertanto lasciano il tempo che trovano perché si fermano alla prima banalità senza nessun tipo di approfondimento per singolo caso. I brasiliani sembrano particolari, infatti parlerei anche del fatto che non hanno grande continuità. I più grandi recenti: Ronaldinho, Ronaldo, Kaka, quanto sono durati a quei livelli? Niente a cui vedere con Messi e Cristiano. Lo stesso Alex Sandro, Dida, Adriano, tutti fenomeni a breve termine. Ma ci saranno esempi discordanti ovviamente, non è mica matematica. Provavo solo a rispondere al topic e con mille dubbi, utilizzando infatti un doppio forse. Senza intendere che ci sia un meglio oggettivo, criticando quindi Torino o i brasiliani. Magari a volte è centrato davvero quel tipo di discorso su delle diversità che non si sono ben incrociate, sicuramente non lo è stato sempre. Il punto è che bisognerebbe parlare di calciatore per calciatore, senza pensare che siano brasiliani o di altre nazionalità, se no in una generalizzazione tanto vasta non si può che cadere in altre. Sul fatto che un calciatore poi vada valutato dapprima su come gioca a calcio, che su come si ambienta, ci sono poi pochi dubbi e pensandoci meglio sarebbe dovuta essere anche la prima cosa che avrei dovuto scrivere anch'io (sperando quindi in Douglas Costa che possa in questo finire di stagione far valere quanto vale come fatto nel finire della scorsa annata).
  20. 1 point
  21. 1 point
    Neanche te sei un granché in quanto a conoscenza calcistica. Come puoi a mente lucida paragonare anche solo lontanamente i due calciatori se non per una smodata voglia di fare il bastian contrario?
  22. 1 point
  23. 1 point
    Io l'"innovazione" di sacchi la vedevo in olanda 15/20 anni prima... casomai ha "inventato" il fallo sistematico ed il "big domino" dell'alzata di mano quando non ci arrivavano...
  24. 1 point
    Che noia i Messi fanboyse la stessa cosa vale per i Cristiano fanboys sotto i tweets su Messi
  25. 1 point
    Pistocchio praticamente sta sostenendo che Ronaldo abbia fatto il gesto solo verso i tifosi dell'Atletico e non anche verso l'altra parte dello stadio per cercare di dire che deve essere punito con una punizione esemplare. In realta' non c'era bisogno della foto di questo qua che e' andato a piangere dal napolista per vedere che Ronaldo ha fatto il gesto verso i tifosi dell'Atletico (per 2 secondi),per ripicca logicamente verso Simeone e verso gli insulti che aveva ricevuto da loro all'andata, e poi verso anche l'altra parte dello stadio. Questo sotto e' quanto secondo due avvocati esperti di diritto sportivo in ambito nazionale potrebbe rischiare domani Ronaldo. E loro parlano anche del gesto di Ronaldo verso i tifosi dell'Atletico. Quindi nessuno sta escludendo o imboscando niente. ESCLUSIVA TJ - Avvocati Rombolà e Borello: "Non esistono gli estremi per una squalifica di Ronaldo. Ecco quale potrebbe essere la sentenza..." E' passata oltre una settimana dalla sfida tra Juventus e Atletico Madrid, ma il caso Ronaldo continua a tenere banco in vista della "sentenza" della Uefa prevista per domani. Per cercare di capire quali potrebbero essere le conseguenze disciplinari per l'attaccante portoghese, finito sotto la lente della giustizia sportiva europea per l'esultanza alla Simeone, la redazione di Tuttojuve.com ha contattato due tra i massimi esperti di diritto sportivo in ambito nazionale, gli avvocati Carlo Rombolà e Antonio Maria Borello: "Lunedì 18 Febbraio l’UEFA ha aperto ufficialmente un procedimento disciplinare nei confronti del giocatore della Juventus F.C. Cristiano Ronaldo per il gesto compiuto al termine del match di Champions League contro l’Atletico Madrid, momento in cui il portoghese ha mostrato gli attributi ai tifosi avversari, riprendendo evidentemente il gesto che l’allenatore degli avversari, Diego Pablo Simeone, aveva fatto quindici giorni prima al Wanda Metropolitano - esordiscono i legali -. Al giocatore della Juventus viene contestata dalla Procura dell’UEFA la violazione dell’ Art. 11 c. 2 lett. b) e d) del Regolamento Disciplinare UEFA. L’art. 11 del citato regolamento riporta i principi generali di condotta; si precisa infatti che i club e i loro giocatori devono rispettare i principi di condotta etica, lealtà e sportività. L’art. 11 c. 2 lett. b) precisa che commette una violazione di questi principi chi tiene una condotta offensiva o vìola in altro modo le regole di decenza, mentre la lettera d) sanziona condotte che possano recare discredito al calcio ed in particolare all’ UEFA. Chi si è reso responsabile di queste violazioni incorre in sanzioni disciplinari che, nell’art. 11 del suddetto regolamento, non sono espressamente tipizzate, ma che è possibile far rientrare in una forbice che va dal semplice richiamo alla squalifica per uno o più turni della competizione - osservano Rombolà e Borello -. L’art. 23 del Regolamento disciplinare, indicando discrezionalità nella determinazione delle misure disciplinari, precisa che il Collegio Disciplinare prende in considerazione gli elementi oggettivi e soggettivi dell’offesa, tenendo conto altresì delle circostanze attenuanti ed aggravanti. Recentemente l’ UEFA aveva aperto un procedimento disciplinare nei confronti di Diego Pablo Simeone, allenatore dell’ Atletico Madrid. Il quale, nel match di andata contro la Juventus aveva compiuto lo stesso gesto, ora contestato a Ronaldo, rivolgendosi ai propri sostenitori. In quell’ occasione la violazione riguardava soltanto l’art. 11 c. 2 lett. b) e la commissione disciplinare della UEFA decise di sanzionare l’allenatore con una sanzione pecuniaria di 20.000 euro. E’ possibile considerare alla stregua di attenuante la presenza di una sorta di provocazione dell’allenatore dell’Atletico Madrid raccolta dal centravanti della Juventus? La risposta potrebbe essere affermativa nella misura in cui, con un ragionamento ipotetico, potremmo dire che senza il primo gesto – quello di Simeone – non ci sarebbe stato il secondo, quello di Ronaldo. Tuttavia, c’è un elemento che differenzia le due fattispecie, e che si riflette nelLa contestazione mossa a Cristiano Ronaldo, più grave rispetto a quella nei confronti dell’allenatore argentino, poiché il gesto del portoghese è stato indirizzato ai tifosi dell’Atletico presenti all’Allianz Arena e non ai propri sostenitori, come nel caso di Simeone. Pertanto, ferma restando la contestazione dell’art. 11, è legittimo aspettarsi nei confronti del giocatore della Juventus quantomeno una sanzione pecuniaria, anche più elevata rispetto a quella stabilita a suo tempo per l’allenatore colchonero. Mentre non si ravvisa alcun elemento che faccia presagire una squalifica ai danni dell’attaccante. La Commissione disciplinare dell’ UEFA comunicherà Giovedì 21 Marzo la propria decisione. Se la Commissione dovesse propendere per la sanzione della sospensione per un match, Cristiano Ronaldo sarebbe costretto a non disputare la partita del 10 Aprile contro l’Ajax. In questa ipotesi, la Juventus potrebbe comunque proporre ricorso alla Commissione Disciplinare D’Appello della UEFA al fine di ottenere un provvedimento più mite", concludono gli avvocati. https://www.tuttojuve.com/primo-piano/esclusiva-tj-avvocati-rombola-e-borello-non-esistono-gli-estremi-per-una-squalifica-di-ronaldo-ecco-quale-potrebbe-essere-la-sentenza-463131
  26. 1 point
    Gli ultimi tre brasiliani di un altro pianeta rispetto al trio magico Diego-Melo-Amauri.
  27. 1 point
    Mi pare che la risposta alla questione "come mai i brasiliani alla Juve non convincono" sia proprio nell'elenco. Gli unici nomi di primo piano sono Altafini (arrivato da noi comunque a 34 anni), Dani Alves (storia finita male ma ha giocato bene) ed Emerson. Per il resto, tutte figure di secondo piano (compreso al momento Alex Sandro, che titolare della Seleçao non è mai stato)...e questo spiega tutto. Avessimo preso i Neymar, i Ronaldinho, i Cafu, il problema brasiliani-Juve non esisterebbe.
  28. 1 point
    faceva anche dei porno travestito da serena grandi
  29. 1 point
    Manca sempre la controprova pippa alla juve --> fenomeno altrove Emerson è stato un gran centrocampista alla Roma ed è stato un gran centrocampista alla Juve. E' calato dopo e in squadre che di brasiliani ne hanno avuti a vagonate.
  30. 1 point
    Fossi Sebastian e vincessi il titolo, farei una conferenza stampa a fine stagione dove annuncerei l'addio alla Ferrari e infamerei tutti i giornalisti e "capiscers" italiani, Forghieri compreso, che avrà pure progettato la 312B ma come essere umano vale quanto Vanzini.
  31. 1 point
    è un topic che volevo aprire in parecchie occasioni. Per me, generalizzare sul popolo (calcistico) brasiliano è un errore. Basta riguardare la lista: dove sono rimasti i Romario, Ronaldo, Zico, Cerezo, Socrates, Mazinho (un formidabile laterale sia sx che dx) e Kakà? Quanti, dei giocatori arrivati alla Juve hanno veramente brillato altrove al punto di essere titolari fissi nella selecao o sul podio del pallone d'oro? A rileggere certi nomi mi viene la pelle d'oca! Cioè i vari Gladstone ed Athirson erano veramente ciò che di meglio offriva il mercato?
  32. 1 point
    D'Agostino nel suo periodo d'oro aveva 28 anni. Ed aveva già giocato una stagione intera alla Roma (con risultati mediocri). Classica stagione della vita all'Udinese. Zaniolo ha 19 anni. Ha fatto bene pure in Champions. Paragone che secondo me non ci sta. Poi Zaniolo può piacere o meno. Io personalmente ci andrei calmo con i giudizi. Deve ancora dimostrare tutto. Ma paragonarlo con D'Agostino no dai.
  33. 1 point
    complimenti per il tuo nick, ci vediamo stasera al One Eyed Jack
  34. 1 point
    Il Dybala del rigore contro il MIlan? Credo che semplicemente il rigorista è Ronaldo, ha provato a fare un gesto gentile verso Dybala e Dybala ha lasciato tirare al rigorista. Poi che pesasse ok, ma non cerchiamo sempre di tirare sassate contro i nostri tesserati, ragazzi, suvvia
  35. 1 point
    L'ultima frase a me sembra un pretesto per avere per forza diritto alla critica, che nei topic post Genoa ha spesso travalicato la decenza. A nessuno fa piacere perdere, ma è FISIOLOGICO, a maggior ragione dopo la partita di martedì e a campionato vinto (perché questo è). Il fatto è che si è meno propensi ad accettare un passo falso quando si vuole reclamare ragione. Lo si fa solo con Allegri. Sino a cinque anni fa erano 19 anni che non si vinceva la coppa Italia, e a pochi tifosi infastidiva questo fatto. Ne ha vinte 4 di seguito, ma quando ha perso la possibilità di proseguire il cammino per la quinta, ecco che si è manifestata la "prova" della sua inadeguatezza. In un campionato ormai chiuso non perdere diventa possibile solo se tiri fuori stimoli da altre parti, e non è detto che siano sufficienti. Ne perderemo altre, soprattutto se dovessimo proseguire in Champions. La testa fa il 50% delle vittorie, soprattutto nei lunghi periodi, soprattutto se ci si ripete 1, 2, 8 volte. Marchesi e Maifredi, ho letto, avrebbero anche loro vinto il loro scudetto. Si, uno, forse. Ma 8 no, 5 no. Di seguito! Quanti allenatori avrebbero vinto lo scudetto dell'anno scorso, tirando la volata per 36 partite e arrivando a 95 punti? Molti non capiscono o fan finta di capire. Si definisce Allegri gestore, con tono dispregiativo, ma gestire mentalmente e trovare anno dopo anno stimoli e soluzioni per rinnovarsi e confermarsi è un pregio enorme. Ultimo appunto. Nel reclamare ragione si continua ormai da 5 anni a sottolineare che si vince senza organizzazione offensiva, solo con spunti personali. E si crede che il fatto che lo abbia detto Allegri stesso rafforzi questo concetto, lo renda inattaccabile. Il fatto è che non lo ha detto!
  36. 1 point
    adesso non vinciamo con merito giocando con le mani in tasca chiudiamo il campionato a febbraio cosa devono fare ? giocare le partite con l'empoli come se fossero uno spareggio per non retrocedere non sono Ambra, non sono innamorato di allegri ma al mister quest'anno posso contestare l'eliminazione in coppa italia, al momento unica caduta stagionale incontrovertibile anche se è da ammettere che noi eravamo sulle ginocchia , ipotizzo per una preparazione ad hoc della CL e l'atalanta volava, zapata ogni pallone che toccava era gol, una cosa mai vista partita secca a bergamo cancelo regala tutto amen dopo 4 coppe italia ci stava di uscire per il resto non posso dire che si giochi bene ma sono sempre partite complicate le nostre, tutti li in mezzo a fare densità voglia solo di difendersi e fare la partita dell'anno abbiamo giocato bene a manchester e valencia, in 10 male a torino con gli inglesi, allegri ci ha messo del suo nel finale mi sa a madrid sfacelo, ma poi hanno ribaltato il tutto con una partita che ancora mi commuove bene cacciare allegri,ma per chi?!? per cosa!?! per guardiola, ottimo mi piacerebbe, secono me ha controindicazioni ma proverei fermo restando che guadagna quasi come cr7, ha un contratto con un club ricchissimo verrebbe ?!? non so la juve società accetterebbe , AA soprattutto, un allenatore cosi dominante, non so. Pochettino, per favore preferisco allegri altri nomi !?!? se no sono solo critiche gratuite
  37. 1 point
    Va detto che comunque a luglio arriverà un difensore giovane che sarà poi l'erede di Chiellini...se restasse Rugani rimarrebbe come quarto centrale, se lo vendi te ne serve un altro...come quarto centrale siamo sicuri che si possa riuscire a prendere di meglio di Rugani che comunque se è sostenuto dalla squadra la prestazione sufficiente te la fa?
  38. 1 point
    esatto tanta gente non si ricorda dei settimi posti e non capisce che dobbiamo solo ringraziare questa Juve che da 8 anni ci sta facendo vivere un sogno...
  39. 1 point
    Queste le parole di Prandelli su Romero al l'emittente Telenord: "Potenzialmente un ragazzo di vent’anni con queste attitudini non l’ho mai allenato. Gli serve a fianco un giocatore esperto che lo aiuti a capire i tempi e le situazioni, quando uscire e quando stringere. Se sia più bravo a giocare a tre oppure a quattro, per me, è un falso problema: a tre il campo si apre di più e giochi sui riferimenti, a quattro giochi di reparto. A tre esalti un po’ le capacità di marcatore, le doti individuali, però se i due marcatori non giocano la palla, diventa un problema. Romero può giocare a tre oppure a quattro senza problemi. Ha capacità di recupero, prestanza fisica, non ha paura e ha personalità. Deve imparare a velocizzare un po’ di più il gioco e l’azione e deve cambiare gioco senza vedere sempre un solo settore. Ci sono tante piccole cose in cui deve migliorare, ma la base è straordinaria”.
  40. 1 point
  41. 1 point
    "abbiamo creato una sedia con due attributi cosi'. Si chiamera' Kojyons"
  42. 1 point
    "Il Dramma" ABBIAMO PERSO COL GENOAAAAAAAHHHRGGJADHOFHOEIF Sì, ma era la prima sconfitta in campionato dai non è un drammma CI HANNO UMILIATIIIIIIIAIARHRHGAHKIHFHSJHAGFE Ma no, ci sta che i ragazzi fossero scarichi mentalmente dopo l'Atletico E' IL MODOOOOOOAOAAGHGHRGAHGHRGAHGHHADHF ACCIUGHINAAAAAAAAUHTYEGHSFHHFALSHDLA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAKJOGFIJASOIHGORIG AAAAAAAAAçAçç$O°&ç$&W&ç/JWKJLYHKJSFDK Fine.
  43. 1 point
    Niente di nuovo sotto il sole per me.. Giocatore da metà classifica con gli stessi attributi di una sedia dell'IKEA nel reparto "OCCASIONI"
  44. 1 point
    si, il senso era che se altri compagni sbagliano e non supportano, poi in difesa puoi avere anche gente come barza e chiello, ma finisce male uguale. solo qua dentro si leggono ste cose però, perchè ormai è stato evidentemente preso per capro espiatorio ( per carità, lungi da me dire che sia un fenomeno, ma leggere l'opposto è ridicolo ugualmente). se fà una partita da 6, qua dentro si legge che " ha fatto una partita orrenda, sempre con la faccia impaurita"( l'ho letto qualche partita fà, non ricordo contro chi). siamo arrivati al punto che il voto in pagella lo si da per l'espressione facciale ( il 19 allora sarebbe sempre da 8, visto che fà sempre la faccia spavalda pure quando si fà uccellare in marcatura.). basta andarsi a ricercare le pagelle anche solo di un mese fa, contro sampdoria, chievo e lazio per trovare piene sufficenze ( con tanto di goal in qualche caso). e pure nell'ultimo mese, dove metà squadra ha fatto pena ( salvo con l'atletico), il suo voto è mediamente ondeggiato tra il 5 e il 6 ( non 4). ma basta dare una scorsa ai commenti su sto topic per scoprire che: " è una pippa" " non sa giocare a calcio", eccc indipendentemente che resti alla Juve altri 10 anni o vada via in estate, per fortuna la società è gestita da gente un tantino piu competente dell'utente medio di tifosibianconeri ( me compreso evidentemente e chiaramente)
  45. 1 point
    A parte che tra Militao e De Ligt a 50 ed 80 e Romero a 30 prendo tutta la vita l'olandese ed almeno mi sistemo per 10 anni. Tanto vale ne spendo 8 in più piuttosto che 30 e vado su un usato sicuro in stile Manolas.
  46. 1 point
    hai la firma più bella di tutti. ma sai quanto ne mancano? te ne dico solo 4 . cinesignho, anzolin, fanna, marocchino. ma poi mi viene in mente ..... barros, galderisi...non la finiamo più . ah , giusto per ricordare vignola.
  47. 1 point
    Eh ho capito ma non è che hai perso la finale di Coppa Italia perché hai giocato l'ultima di campionato contro l'Atalanta alla morte. Non tutte le ciambelle escono col buco, quel Napoli ci fu superiore e meritò di vincere. Se poi parliamo del record di 102 punti e dell'eliminazione in EL contro un mediocrissimo Benfica allora alzo le mani, mi tolgo il cappello e sono il primo a concordare. Ma su quell'annata, sulla prima annata, non ho proprio niente da recriminargli.
  48. 1 point
    Si pretende di giocare con dei robot.
  49. 1 point
    "Se la Juve giocasse in Eredivise se la giocherebbe con il Twente e l'Heerenveen " é già stato detto?
  50. 1 point
×
×
  • Crea Nuovo...