Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 24/04/2021 in all areas
-
9 pointsA me che c*azzo dovrebbe fregarmene di quello che fanno i tifosi inglesi?
-
8 pointsNe faremo solo 14, L'Inter può andarselo a pigliare nel kulo Paul Tenorio, Real Madrid TV
-
7 points
-
6 points
-
6 points
-
6 points
-
5 pointsera prevista pure autotassazione per creare fondocassa da versare ai medi/piccoli club europei di un 400 mln l'anno a salire in maniera direttamente proporzionale al crescere degli introiti nel corso degli anni MOLTO più di quanto ora la uefa destina ai medi/piccoli che partecipano a champions e EL più leggo e rileggo i dettagli più mi convinco che il mondo è popolato da na massa de teste de kazzo mitologiche
-
5 points
-
5 pointsEra una formula perfetta. Vincente campionato in Coppa Campioni, vincente coppa nazionale in Coppa delle Coppe, seconda-terza e quarta in Uefa. Meccanismo perfetto. Ovviamente bisognava distruggere tutto
-
4 pointsSanzioni a Juve Milan Inter... le prime due fuori dalla Champions dell'anno prossimo, in caso di qualificazione; per quanto riguarda l'Inter, scudetto 2020/2021 non assegnato... potrei anche accettarla, questa soluzione
-
4 pointsIo mi sto immaginando IKEA che a fine anno distribuisce una parte dei ricavi alla piccola falegnameria di Salcazzo di Sopra, perché laggente vogliono sognareh! Sta roba non solo è totalmente assurda da un punto di vista delle logiche di mercato, ma si ha anche la faccia tosta di spacciarla per meritocrazia...la neolingua proprio
-
4 pointsSi però mettiamoci anche d’accordo eh... La dura legge del mercato non prevede cose tipo “io creo il prodotto, con investimenti miei, e poi la UEFA se ne piglia il 40% dei ricavi”. Così come non è la dura legge del mercato a dettare cose come “in 20 attraiamo l’80% dei ricavi, però lo dobbiamo spartire con le piccole”. Qua se parliamo di dura legge del mercato, stai tranquillo che in piedi rimangono quelle due, massimo tre decine di club nel mondo che realmente attraggono soldi. Gran parte dei quali sono coinvolti nella SL. Quindi occhio ad invocare il mercato pensando che sia quello a poter far sopravvivere le piccole.
-
4 pointsC'è anche l'assioma di Gargiulo: "Chi sta con ceferin se la piji nderculo"
-
4 pointsFlorentino Perez al contrattacco. Il presidente del Real Madrid ha concesso una lunga intervista ad As, nella quale ha rivolto più di un attacco al presidente Uefa Aleksander Ceferin. “La Superlega esiste e anche i partner che la compongono. Quello che abbiamo fatto è stato concederci qualche settimana di pausa per riflettere sul modo in cui alcune persone, che non vogliono perdere i loro privilegi, hanno manipolato il progetto”. Poi ancora: "Non mi pento di quello che abbiamo fatto e di come lo abbiamo fatto. Tanto la reazione di quei pochi privilegiati sarebbe stata la stessa”. MANIPOLAZIONE - “Già a gennaio Ceferin ci avvertì severamente. Volevamo discutere i dettagli con la UEFA, ma non ci hanno nemmeno dato il tempo. È stata una grande opera di manipolazione, non ho mai visto niente di simile. Siamo stati costretti ad andare in tribunale, che ha emesso un provvedimento precauzionale che dice tutto. Ordina alla UEFA e alla FIFA, nonché alle leghe e alle Federazioni nazionali, di astenersi dall'adottare qualsiasi tipo di azione che impedisca la nascita della Superlega. A mio parere, questa sentenza pone fine al monopolio dell'UEFA. Ma anche se è stata emessa martedì, mercoledì Ceferin ha continuato a minacciare. Le sue azioni vanno contro la libera concorrenza nell'Unione europea, e questo è qualcosa di molto grave". LE CRITICHE MOSSE ALLA SUPERLEGA - "Non è vero che va contro i campionati nazionali, né che è un sistema non meritocratico o esclusivo. È stato tutto manipolato. È il progetto migliore possibile ed è stato studiato per aiutare il calcio ad uscire dalla crisi. Il calcio è gravemente malato perché l'economia sta affondando e dobbiamo adattarci ai tempi che corrono. Noi puntiamo a far arrivare più soldi per tutto il sistema. E penso che la nuova riforma UEFA non risolva il problema perché non migliorerà la situazione esistente. Inoltre, non possiamo aspettare fino al 2024. Ma noi abbiamo fatto qualcosa di sbagliato... Qualcosa va fatto perché i giovani, tra i 14 e i 24 anni, abbandonano il calcio perché annoia di più rispetto ad altre forme di divertimento. Ci sono 4 miliardi di tifosi di calcio in tutto il mondo e la metà di loro sostiene i club della Superlega. Il calcio è l'unico sport mondiale". SULLA SITUAZIONE ECONOMICA DEL CALCIO - "Passiamo ai dati: il rapporto di consulenza KPMG mostra perdite dei dodici club della Superlega per 650 milioni di euro solo relativamente ai tre mesi di pandemia della passata stagione. Alla fine della stagione attuale, le perdite saranno di circa 2.000/2.500 milioni di euro. Il Bordeaux è appena fallito. O facciamo qualcosa presto o molti club falliranno". SQUADRE NON INVITATE OFFESE? - "La realtà è che più ci sono partite interessanti e competitive, più soldi arrivano al calcio. E questo sarà un beneficio per tutti, non solo per pochi, perché i campionati nazionali varranno molto di più. La solidarietà è un pilastro molto importante del progetto". SOSTEGNO DI QUALCHE TV? - "Stiamo lavorando a questo progetto da tre anni e lo abbiamo studiato bene. Il piano è pensato per ritrovare l'interesse dei tifosi, e questo porterà più soldi a tutti: club grandi, medi e piccoli. La chiave è riconquistare l'interesse dei tifosi, far vedere più partite tra i Messi e i Cristiano Ronaldo di oggi e domani. Real Madrid-Barcellona ha fermato il mondo. Ebbene, tutto il denaro che genera va a beneficio di tutti i campionati e tutti i club". SUL NO DI BAYERN E PSG - "Per vari motivi hanno detto no. Nel caso del Bayern, è in corso un cambiamento nella sua gestione; il PSG lo avremmo incluso in seguito. Il gruppo di dodici club lavorava da molti anni. Ma sarebbero stati invitati entrambi". PENALI SE CHI HA FIRMATO PER SUPERLEGA ABBANDONA PROGETTO? - "Non ho intenzione di spiegare cosa sia un contratto vincolante ora. Ma non possono uscire. Alcuni, sotto pressione, hanno detto di averlo fatto. Ma questo progetto o un altro molto simile andrà avanti, e spero presto". JP MORGAN HA LASCIATO? - "Non è vero. C'è stato un momento di riflessione, come per i dodici club. Se dovremo cambiare qualcosa, lo faremo, ma questo è il miglior progetto che si potesse realizzare. Puntiamo a recuperare i tifosi, i giovani. E per questo bisogna cambiare. Se la UEFA vuole farlo con il progetto di riforma della Champions, onestamente non penso che sia una buona soluzione. Inoltre, vogliono iniziare nel 2024, ma vedremo quali squadre resisteranno". QUANDO COMINCERA' SUPERLEGA? - "Dobbiamo farlo il più velocemente possibile, ma prima bisogna spiegare il progetto a persone in buona fede, che sono state manipolate da chi non aveva altro obiettivo che difendere i propri privilegi. Si sbagliano se pensano che abbia agito per il loro bene" COSA CAMBIEREBBE CON SUPERLEGA - "Per cominciare, senza ricavi non si può fare nulla. C'è bisogno di una competizione stabile, con un rigoroso Fair-Play Finanziario, che funzioni e che ti permetta di competere da pari a pari e che non avvantaggi i club controllati da uno Stato o dai super-miliardari. Il Real Madrid, ad esempio, ha solo tre fonti di reddito: biglietti, televisione e sponsor. E ora sono ancora più preoccupato, perché il presidente dell'UEFA ha appena detto 'Dobbiamo proteggere le persone che sostengono finanziariamente i loro club, con passione e amore'. Qualcuno mi spieghi come il Real, che è un club che appartiene ai soci, possa competere con un club-Stato". SU CITY, CHELSEA E PSG INDAGATE PER VIOLAZIONE DEL FAIR PLAY FINANZIARIO - "Non voglio giudicare nessuno ma dico che siamo preoccupati. Non per quello che è successo, ma per quello che potrebbe accadere. Perché abbiamo ascoltato cosa ha detto il presidente UEFA. Se ad alcuni club sarà consentito di iniettare denaro illimitato, sarà difficile competere ad armi pari. Per questo è necessaria trasparenza, vogliamo sapere da dove provengono gli introiti dei club". SULLE REAZIONI DI CEFERIN E TEBAS - "Il presidente della UEFA ha avuto un comportamento malsano, soprattutto perché guida un'istituzione che difende il calcio e i suoi valori. Tutto quello che è successo è stato deplorevole, con insulti e minacce. Siamo rimasti sorpresi da questa violenza. Tutte le idee che sto esponendo in questa intervista le posso spiegare personalmente a entrambi". PER QUANTO CLUB POTRANNO RESISTERE COSI' - "Molto poco. La pandemia non è solo ciò che abbiamo già sofferto, ma ciò che lascerà come conseguenze economiche. Ma se la UEFA ha il monopolio del calcio in Europa, perché dovrebbe lasciarvi andare? Perché il diritto comunitario proibisce il monopolio. E c'è una sentenza di un giudice che te lo dice chiaramente". E SE I CLUB PARTECIPASSERO DIRETTAMENTE ALLE TRATTATIVE PER DIRITTI TV? - "Questo è ciò che intendiamo fare. Ciò si riflette nell'accordo vincolante della Superlega. Ora bisogna fare uno sforzo e spiegare il progetto alle persone. Vogliamo fare la stessa cosa che avviene nel basket con l'Eurolega. Ma ogni volta che si vuole apportare un cambiamento, che sia pure positivo, la prima reazione è quella del rifiuto. La stessa cosa è successa quando sono nati i campionati nazionali in un momento in cui si giocavano solo i campionati regionali, e ovviamente quando è nata la Coppa dei Campioni nel 1955. Ma i tempi cambiano e le persone e il mondo si evolvono, bisogna adeguarsi di conseguenza. Non solo è necessario, è anche conveniente". ACQUISTI IMPORTANTI DIPENDONO DAL FUTURO DELLA SUPERLEGA?- "È importante che tutto sia trasparente e che si metta in chiaro quale sia l'origine degli investimenti. Ad esempio, che le sponsorizzazioni sono ciò che appaiono e non ciò che sembrano. Tra le dodici ci sono anche club con proprietari milionari che l'hanno capito. Vinicius e Pedri potrebbero essere ceduti come è successo con Ferran Torres? Il problema non sarà più quello di poter acquistare, ma di mantenere un modello. I calciatori potrebbero finire in squadre con risorse illimitate, al di là delle tre fonti di guadagno di cui ho già parlato". DIRITTI TV CEDUTI AL RIBASSO IN ITALIA. AVVERTIMENTO? - "La stessa cosa accadrà in Spagna e anche in Inghilterra. I prossimi contratti caleranno, a meno che non si ponga rimedio migliorando l'interesse e la competitività. In caso contrario, giovani migreranno verso piattaforme che li intrattengono di più e che lavorano ogni giorno per dare loro quello che cercano. Il risultato sarà che ci sarà sempre meno pubblico". SULLA RIFORMA DELLA CHAMPIONS - "Convince? Onestamente no. Né il formato, che nessuno ha compreso, né l'inizio, perché nel 2024 tutti i club potrebbero essere rovinati. Ci sarà una rivolta dei club che falliscono, perché solo coloro che hanno uno stato o un magnate come proprietario resteranno a galla". Cm.com @*Vegeta* so che apprezzerai .asd
-
4 points
-
4 pointsio rivoglio anche colpo grosso la sera e tette al vento come se piovesse
-
4 points
-
4 points
-
4 points
-
3 points
-
3 pointsGrazie AA per aver fatto fuori queste sanguisughe parassiti. Andate a lavorare
-
3 pointsuserò il tatto che mi ha sempre contraddistinto nella vita il campionato di serie a si è formato perchè un gruppo di club ha voluto fare classismo e ha mannato a fankulo i pezzenti la champions league è nata perchè l'elite ha mannato a fankulo i pezzenti ma i pezzenti con le briciole dell'elite c'ha campato meglio che con la forza delle proprie idee (demmherda) questra superlega è pure più democratica. solo club per i club. niente intermediari istituzionali è una superlega cinque stelle AA è beppe grillo e dybala è il figlio che fa l'elicottero con l'uccello
-
3 pointsCon tutto il rispetto e l’attaccamento verso il Capitano, ma Del Piero non ha la più pallida idea di come si faccia il manager di una società che fattura centinaia di milioni l’anno. Finiamola con ‘ste scemenze del prendere una bandiera di campo e piazzarla a fare altro.
-
3 pointsOra si che ti riconosco Solo mi piacerebbe capire chi è tuo padre qui dentro
-
3 points
-
3 pointsOt: Ma su sportmediaset si drogano o ci droghiamo noi? LA JUVE VUOLE CASTROVILLI E OFFRE MCKENNIE Secondo il Corriere dello Sport la Juventus, dopo Bernardeschi e Chiesa, guarderà ancora in casa Fiorentina per i rinforzi: piace Gaetano Castrovilli per il quale i bianconeri offrirebbero McKennie più soldi.
-
3 points
-
3 pointsNon so come finirà, ma la storia c'è chi la fa e chi sta alla finestra a guardare. Mi fa piacere che la Juve sia tra quelle che stanno provando a farla.
-
3 pointsPreferisco un presidente che sta sul c**** a mezza europa, piuttosto che capitan sorriso.
-
2 points
-
2 points
-
2 pointse se invece i grossi club falliscono sai quanto vale locatelli? na ceppa di c.a.z.z.o
-
2 pointsforse tifosi in buona fede, ma sobillati da giornali, opinionisti eccetera antijuventini che vorrebbero vederci implodere. questo non è il momento per cambiare presidente
-
2 points
-
2 pointsBasta pensare che nessuno e dico nessuno dei club interessati ha smentito il discorso vincoli e penali, ed il discorso di Perez sul fatto che nessuno sia uscito ufficialmente da nulla...
-
2 points
-
2 pointsQuella è la cosa che in assoluto mi fa infuriare di più del calcio (anche quando la fanno i nostri) e secondo me anche la meno tollerabile in un quadro di modernizzazione del gioco. Altro che dopo il 90', ci sono partite che finiscono al 60'.. Io non sarei neanche per il tempo effettivo, io sarei proprio per il recupero punitivo. Rotolamenti, crampi, interventi dei massaggiatori... 5 minuti di recupero a botta e cartellini sistematici, dopo che ste squadrette dem*****a cominciano a beccarsi mezz'ora di recupero e 4 espulsi vedrai come cambia registro.
-
2 pointsPer convincere il 90% dei tifosi contrari basterà il fischio d'inizio della prima partita
-
2 points
-
2 pointsPerez: "Sono preoccupato, avrà un vantaggio chi è di proprietà di uno Stato o di un magnate" TUTTOmercatoWEB.com © foto di Alberto Fornasari vedi letture condividi tweet OGGI ALLE 12:42CALCIO ESTERO di MICHELE PAVESE @7MP84 In una lunghissima intervista concessa ad As, Florentino Perez ha parlato anche del fair-play finanziario e della concorrenza sleale di alcuni club, soprattutto alla luce delle dichiarazioni di Ceferin di qualche giorno fa: "Per cominciare, senza ricavi non si può fare nulla. C'è bisogno di una competizione stabile, con un rigoroso Fair-Play Finanziario, che funzioni e che ti permetta di competere da pari a pari e che non avvantaggi i club controllati da uno Stato. Il Real Madrid, ad esempio, ha solo tre fonti di reddito: biglietti, televisione e sponsor. E ora sono ancora più preoccupato, perché il presidente dell'UEFA ha detto 'Dobbiamo proteggere le persone che sostengono finanziariamente i loro club, con passione e amore'. Qualcuno mi spieghi come il Real, che è un club che appartiene ai soci, possa competere con un club-stato. Non voglio giudicare nessuno ma dico che siamo preoccupati. Non per quello che è successo, ma per quello che potrebbe accadere. Perché abbiamo ascoltato cosa ha detto il presidente UEFA: se ad alcuni club sarà consentito di iniettare denaro illimitato, sarà difficile competere ad armi pari. Per questo è necessaria trasparenza, vogliamo sapere da dove provengono gli introiti dei club. Il problema non sarà più quello di poter acquistare, ma di mantenere un modello. I calciatori potrebbero finire in squadre con risorse illimitate, al di là delle tre fonti di guadagno di cui ho già parlato".
-
2 points
-
2 pointsCon Tuttosport mi ci pulisco il c**o da qui a quando mi sotterrano, dopo la campagna mediatica infamante di questi giorni...peggio della giornalaccio rosa
-
2 pointsAssolutamente. La parte “romantica” di me vorrebbe tornare lì infatti. Quando vincere una Uefa era una faticaccia immane, affrontavi squadre di tutto rispetto.
-
2 pointsAdesso ci sono anche gli juventini che vanno sulle pagine del Real Madrid (la squadra con più favori arbitrali della storia della Champions) a scrivere "hala Madrid, Forza Perez, Vamos a la quattordicesima"... Fra qualche anno non mi stupirei di vederli sulla pagina ufficiale dell'Inter a fare i retweet e a scrivere che Moratti era un santo, che il triplete è stato un orgoglio, e che calciopoli non esisteva. Ma dove quazzo vogliamo andare
-
2 pointsMa perché è meritocratico che la quinta di A non vada e la prima ungherese, che è molto più scarsa, invece sì?
-
2 points9 scudetti, non so quante coppe nazionali, stadio di proprietà, calciatori di livello come Tevez o CR7...ovviamente sto con Agnelli.
-
2 points
-
2 pointsMoggi: «Superlega? Ha scoperchiato il vaso di pandora dell’UEFA. Agnelli rimane» Puntata epica a casa Juventibus con uno scatenato Luciano Moggi che spara a zero su Uefa e media Italiani. ............. Iniziativa da parte di 12 top club. Moggi fa una doverosa precisazione, che i media italiani vogliono forzatamente far passare sottotraccia. La Super lega è stata voluta da 12 top club a livello europeo. Qui sembra che l’idea sia stata unicamente del presidente Andrea Agnelli. Poi alcuni errori sono stati fatti, quando presenti un progetto del genere ti devi assicurare che i partecipanti non si possano ritirare come poi è successo. In secondo luogo devi procedere a fari spenti finché non è tutto pronto al 100%. Il fatto che Laporta si sia fatto sfuggire indiscrezioni prima dell’annuncio ha destabilizzato il progetto. ....................... Iniziativa necessaria per il calcio L’iniziativa può essere stata sbagliata per il modo in cui è stata portata avanti, ma necessaria per il mondo del calcio. Questa iniziativa ha stanato chi prende soldi approfittando delle prestazioni delle squadre di calcio , trattenendo la maggior parte dei profitti senza rischi imprenditoriali, dando poi una parte minima di questi guadagni ai veri protagonisti dello spettacolo. Ne beneficeranno sia piccoli che grandi Club Di questa iniziativa nel lungo periodo ne beneficeranno sia i piccoli che i grandi club. Il vaso di Pandora dell’UEFA è stato scoperchiato, e a questo punto non si può più fare finta di niente. Gli organismi internazionali saranno costretti a una redistribuzione degli introiti provenienti dal calcio, e questo avvantaggerà tutte le squadre. Arroganza delle grandi società Hanno fatto passare questa operazione come un atto di arroganza delle grandi squadre. Nella realtà nei campionati ci sono squadre che possono permettersi di vendere i migliori giocatori perché per storia e blasone un quarto posto è considerata una vittoria, e realtà in cui un secondo posto e vissuto da media e tifosi come un fallimento. .............................. Le scelte del calcio fino ad oggi fatte solo pensando ai soldi. Ci hanno raccontato la favoletta del calcio del popolo, che la UEFA e la FIFA volevano tutelare i tifosi. Vi faccio una domanda: Come mai le finali di Super Coppa Italiana vengono giocate negli Emirati arabi? Perché il mondiale di calcio verrà giocato in inverno in Qatar? La risposta è semplice, perché in questi posti sono disposti a pagare più soldi per avere l’evento, proventi che UEFA e FIFA incassano lasciando poi una minima parte alle squadre. Agnelli dovrebbe dimettersi? Assolutamente no. Negli anni ha dimostrato di essere un manager preparato e vincente. Le critiche arrivano da chi in questi anni non ha mai vinto nulla. Può esserci stato un errore di impostazione di questa Super Lega, ma le reazioni dure di Ceferin e degli alti organismi del calcio stanno a dimostrare che è stato colpito nel segno, e da qui non si torna indietro. Fra qualche tempo i dirigenti di tutti i club dovranno ringraziare Agnelli per questa iniziativa che porterà nelle loro casse molti più soldi. Articolo completo -> https://bit.ly/3gF29jB
-
2 pointsQuindi lo Spezia o il Bari di Ventola o il Cagliari (ad es.), beneficiano di questa possibilità in più rispetto, chessò, al Ludogoreds, grazie al fatto che Milan Inter e Juve hanno fatto più vittorie in champions?
-
2 pointsDomanda. Su quale base meritocratica e romantica alcune nazioni possono portare 4 squadre in champions e altre no?