Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 23/09/2022 in all areas

  1. 3 points
    Confesso che allo stadio ci vado sempre di meno, mi sono lasciato tentare contro lo Spezia e alla fine della partita la sensazione era quella di aver comprato un pacco riccamente decorato ma completamente vuoto. Ho fatto l'abbonamento per un sacco di anni nella mia vita, compresi gli anni di Conte e i primi di Allegri; si arrivava fuori dallo stadium e si sentivano i cori e il rimbombo del tifo. I minuti di coda prima di entrare erano minuti di trepidazione. Poi il campo verde, le bandiere e gli striscioni, le squadre che entravano in campo, il piacere di sostenere la squadra. Magari agli 11 in maglia bianconera non fregava nulla, ma si aveva la sensazione di essere attori della partita, magari non protagonisti, ma pur sempre attori. Oggi si sente musica sparata a volumi irreali, qualche olè alla lettura delle squadre e poi un silenzio irreale interrotto solo dai gol e poco altro. Poi c'è la squadra. Continuo a pensare che allo stadio il calcio sia un'altra cosa: vero è che la giocata del singolo la si percepisce meno senza i mille replay, ma il calcio resterà per sempre un gioco di squadra. E dallo stadio vedi lo sprofondo in cui siamo finiti (e parlo da quanto mi dicono neanche della peggiore delle prestazioni di stagione); questa è una squadra che gioca forse 10 minuti per tempo, neanche tanto per conoscenza di qualche schema provato, quanto per l'energia nervosa probabilmente indotta dall'antico blasone. Ma appena la squadra avversaria prende coscienza del poco o nulla che ha di fronte, l'unico vero obiettivo di questi pellegrini in maglie bianco-grigie e quello di ridurre le dimensioni del campo; prima a un mezzo, poi a un terzo fino a quando ti ritrovi gli avversari a palleggiare senza ostacoli a 15 m dalla nostra area di rigore. La debolezza percepita dai nostri giocatori è forse anche superiore alla realtà; tranne poche eccezioni i nostri hanno la percezione di essere scarsi, non si fidano né di se né dei compagni, cercano costantemente soluzioni banali e appena tentano qualcos'altro sbagliano quasi sistematicamente. Il pallone è quasi sempre in possesso degli altri tanto che si ha spesso la percezione di avere di fronte un real o un bayern, poi guardi il tabellone e leggi Spezia. Mio figlio, che il calcio lo pratica in una piccola squadra giovanile , ha passato la partita ad insultare Allegri e a farmi notare tutte le storture della squadra. Alla fine mi ha detto: papà per quest'anno basta così.
  2. 2 points
    Mah. Il City (club che ha un centesimo della storia e del palmares della Juve) venne comprato nel 2007 da un gruppo thailandese che poi cedette agli attuali emiratini. Insomma sono 15 anni che nuotano nell'oro e nel bel calcio. Buona parte della mia vita di adulto l'ho vissuta vedendo il City ricchissimo e prospero, e sentendo qualcuno dire che non dura. Però dura. Anzi non saprei citare un esempio di club preso da ricconi stranieri e poi abbandonato perchè "stufi del giocattolo". Il Malaga forse? Dall'altra parte ce ne sono 50 che sono ancora in ottime condizioni. Tutti i club della Premier per esempio. Secondo me questa qua degli stranieri che poi improvvisamente ti mollano e fallisci è una leggenda.
  3. 2 points
    Magari è un mo limite, magari è dovuto all'età, magari sono un vecchio boomer nostalgico del Boniperti Style, ma a PP, non perdono quegli outfit da rapper americano sulla cresta dell'onda. Se almeno giocasse per rendere meno pesante il mio disagio, invece no, lo vedo muoversi solo sui social.
  4. 2 points
    Ah siamo nel 2015 e ci ha appena salutato Tévez?
  5. 2 points
  6. 2 points
    Il cliente è esigente,il fidelizzato lo era un po meno
  7. 1 point
    ... e li deprimi e l cascano pure le palle...
  8. 1 point
    Come prossimo presidente della Juve mi piacerebbe un profilo del genere
  9. 1 point
    Vediamo di vincere le 2 con il Maccabi per andare in Europa League. E poi, alla ripresa dopo il mondiale speriamo che la squadra sia più competitiva per andarla a vincere. E anche li non partiremmo da favoriti: ci sono Arsenal, United, le terze dei gironi di Champions oltre alle romane
  10. 1 point
    un argentino che dice malparido? E allora c'è da investigare sull'arbitro
  11. 1 point
    Questa è una disamina tattica perfetta che dovrebbe essere messa all'inizio di ogni topic, una sorta di targa di presentazione della juve attuale.
  12. 1 point
    Menomale va che ho letto qualcosa di sensato
  13. 1 point
    Sano rispetto al procacciatore di marabutti, e per distacco pure Andate a leggervi i numeri Qui abbiamo un ragazzo che gioca e determina (cacciato via ma credo più al fatto che giustamente ci abbia schifati) contro altro personaggio che mai ha visto il campo e chissà quando lo vedrà, parliamo di due 10
  14. 1 point
    Qua e' molto peggio. Idee di calcio superate, incompetente dello scouting, contratti elargiti senza senso, dirigenti messi li' solo per amicizia e non per meriti. E' un arroganza senza limiti di non chieder mai scusa per i propri errori.
  15. 1 point
    Raga, la tournée in America, Cina o Papuasia la fanno tutti: il punto è che solo noi, puntualmente, ci ritroviamo mezza rosa out e l'altra metà che cammina da Settembre a Maggio.
  16. 1 point
    Che cosa accadrebbe se si pareggiassero tre partite e perdessero altre due partite facendo solo tre punti nelle prossime cinque partite di campionato? Se si infortunasse qualcun altro che sta giochicchiando benino? Davvero pensano di andare avanti così? Se la squadra segna subito al 90% la pareggi o la perdi perché smetti di giocare, di quali previsioni stiamo parlando?
  17. 1 point
    Tieni presente anche che il livello del campionato italiano è veramente basso rispetto al passato quindi giocatori mediocri possono arrivare a giocare in squadre importanti, comunque sono d'accordo con te i nostri giovani hanno un senso solo per venderli o metterli in qualche scambio...l'unico di livello sembrava kean quando aveva 16/18 anni e oggi speriamo che si tratti solo di un prestito.
  18. 1 point
  19. 1 point
    Beh non direi.... Qual è il gioco ?quelle buone non sono merito suo e quelle sbagliate si? Perché poi la squadra che ha permesso a Conte e soprattutto ad Allegri di dominare per 10 anni è stata avallata da lui operazione per operazione... Io 1 errore gravissimo gli imputo da cui poi ne sono scaturiti altri 2... Il gravissimo è aver accettato Sarri (personalmente ho sempre creduto alla versione originalportugal)... Gli altri 2 sono aver mandato via Pirlo e Paratici che andava solo limitato ed affiancato da un AD che mettesse l'ultima parola sui soldi(Giraudo per Moggi in pratica)... Direi che 3 errori contro 9 scudetti ecc ecc si può fare....
  20. 1 point
    Lo sai fratello....se si parla di Paulino, puoi contare su di me. L'ingratitudine non fa parte di me.
  21. 1 point
    caso più unico che raro in cui invece dell'allenatore si caccia il fuoriclasse
  22. 1 point
    Via un 10 sano per un 10 rotto Benvenuti nella nuova Juve Live Ahead
  23. 1 point
    Dybala da questo forum e' stato cancelltato dall'imperitura memoria sono scomparsi i suoi topic in un'azione degna del Mossad in joint venture col KGB ma non demordo, grazie a me il ricordo di Paulo Bruno Exequiel Dybala rimarra' per le generazioni future oltre che la vergogna in perpetuum per chi lo ha mandato via e per chi di cio' ne ha gioito
  24. 1 point
    Guarda caso è scomparso da quando ha iniziato a fare figuracce fra una cosa e l’altra.
  25. 1 point
    mi sembra ormai evidente che il buon Angel sia venuto qui solo per passare il tempo in attesa dei mondiali.. la Juve dovrebbe fare acquisti alla Kvara o Mudryk per tornare ad essere quello che deve essere, i Di Maria Dani Alves e Ronaldo con la nostra storia non ci azzeccano nulla, proprio da quando si è presa questa strada si è sfasciato il giocattolo, e non capisco come non si ci renda conto di questa cosa... I campioni che abbiamo avuto, a parte la parentesi Capelliana li abbiamo sempre fatti diventare tali noi, si, storicamente ce stato anche qualche rarissimo precedente, ma appunto raro è stato, noi da 5-6 anni a questa parte ne abbiamo fatto una filosofia ed ora si raccolgono i frutti.. frutti troppo maturi.. determinati giocatori anche se pur fortissimi con il nostro ambiente non attaccano, proprio perchè la filosofia del sudore e del fino alla fine cozza con il fuoriclasse che, non dico se a ragione o torto si sente di non dover ne imparare ne dimostrare più nulla... Spero che in società capiscano davvero che a noi servono più i de katalaere , kvara o i pogba e coman di dieci anni fa da far diventare fuoriclasse... o ancora i davids o zidane, trezeguet da far crescere, si torni agli antichi fasti dove in Italia eravamo noi a prendere i Barella e fuori gli halland, e qui non mi si dica che non si poteva competere, perchè se funzionava questa filosofia al 100% il norvegese dopo il tour di stadium e continassa di anni fa, con tanto di cappellino Juve in tribuna, stava a Torino da 4 stagioni... inspiegabile la scelta societaria di far fuori il discorso scouting e osservatori in generale, gli ultimi anni di mercato sono la testimonianza di quanto affermato, solo giocatori che escono da mesi sui giornali e che conosce anche mia madre che in vita sua avrà visto 5 minuti di partita giocata..
  26. 1 point
    Per ammirare questa Juve dovrebbero far pagare dai 5 ai 7 euro, bibita e panino compresi Per qualsiasi altra richiesta che superi quella cifra dovrebbero vergognarsi,
  27. 1 point
    È così banale la situazione che la trovo veramente irritante doverci convivere per anni..hai un problema che i tuoi giocatori non siano "dinamici" bene...nella più semplice delle ipotesi prendi un preparatore che lavora da anni in Inghilterra.. Fino a qualche anno fa' questa differenza la soffrivo solo in Champions, ora anche un Monza qualsiasi ci asfalta fisicamente...
  28. 1 point
    La condizione atletica era già un grosso punto interrogativo durante l'Allegri uno. La questione ha radici estremamente profonde. Ma nemmeno negli anni di Sarri e Pirlo è cambiato nulla, anzi, pure con Pirlo mi ricordo che ci si lamentava degli allenamenti troppo blandi. Se arrivi sempre secondo sulla palla, o se non vinci i duelli, è ovvio che andrai sempre in affanno, a prescindere da tutto il resto. Si può sapere chi è che decide in merito? A rigor di logica immagino sia l'allenatore ed il suo staff, ma è possibile che solo noi abbiamo preso uno dopo l'altro tre allenatori che non curano la parte fisica a dovere? O ci sono altre figure che dovrebbero curare questi aspetti? Sarebbe ora di fare un po' di chiarezza su 'sta cosa
  29. 1 point
    Interessante intervista a Juric al termine della gara contro il Sassuolo. In pratica gli hanno chiesto come mai Vlasic sia come impattante in Serie A, dopo avere floppato in Premier. Non è la prima volta che Ivan Juric sottolinea l’importanza – nel calcio contemporaneo – del fattore fisico. Ieri però, nell’analisi post-partita di Torino vs Sassuolo, l’ex tecnico dell’Hellas Verona ha sciorinato qualche dettaglio in più sul suo modo di intendere il calcio, utilizzando nello specifico una parolina spesso dimenticata dai commentatori nostrani: dinamicità. È un termine chiave, perché dice qualcosa in più della semplice fisicità. Spesso in Italia i ds cercano di rendere più fisica la rosa – l’altezza, ad esempio, è un fattore in questo senso determinante – ma il giocatore dinamico è un’altra cosa: è quello che, anche senza essere necessariamente uno stambecco, è in grado di star bene sulle gambe, di strappare in velocità e di saltare l’uomo non tanto – non solo – grazie alla tecnica ma grazie soprattutto alla forza muscolare. Il tema è uscito dalla bocca di Juric nel contesto di una domanda posta dall’inviato di Sky Sport su Vlasic, ex West Ham (dove ha avuto appena 6 presenze all’attivo lo scorso anno) e grandissimo protagonista di questo avvio di stagione nel Toro: «loro, spiega Juric riferendosi alla Premier, sono un altro mondo. Noi siamo indietro anni soprattutto a livello fisico, di ritmo, contrasto, velocità. Lui [Vlasic, ndr] ha fatto fatica su questo e qui può fare bene perché c’è un livello più basso. Secondo me, in Italia tanti hanno capito e per questo stanno prendendo giocatori che non sembravano fenomeni e invece qua fanno la differenza». Vagli a dare torto a Ivan Juric. Qualche esempio? Ne parlavamo in un articolo foriero di polemiche qualche tempo fa: Lucas Leiva al Liverpool era un giocatore a fine carriera, alla Lazio è rinato e ha vinto da protagonista; Chris Smalling era la terza scelta al Manchester United (non lo United più forte della storia), alla Roma lo hanno rinominato Smalldini; e Zambo Anguissa che giocava in serie b inglese al Fulham? Al Napoli ci manca poco che lo fanno santo. Fonte: https://www.rivistacontrasti.it/ivan-juric-torino-sassuolo-loro-premier-un-altro-mondo-noi-indietro-livello-fisico-ritmo-dinamico/
  30. 1 point
    ma non lo so Ale, io penso ci sia di più. Io sono solo un esempio, ma se non ci vado, e potrei, non è per i risultati. Ci sono andato per la Juve di Del Neri, ci andrei anche se andassimo in B. La verità è che al momento (da circa un anno) non provo entusiasmo, non provo quasi niente, se non delusione. E' un pò tutto, dai piani alti fino all'allenatore. E' la prima volta in 30 anni di tifo nei quali il mio umore è sempre stato legato alla Juventus. Ora mi guardo la partita senza emettere un fiato. Mai successo Ale, credimi, mai.
  31. 1 point
    scelta puramente soggettiva di sicuro pagare dobloni in biglietto e per tanti anche viaggio o magari pernottamento per vedere un simile raccapricciante spettacolo equivale a tirarli nel camino, pero' per quanto mi riguarda uno stadio di calcio regala sempre grande soddisfazione non appena vi entro basta non guardare la partita
  32. 0 points
    Iniziamo a vincere con il Bologna, poi facciamo la conta dei superstiti e di eventuali recuperi, vediamo chi abbiamo in panchina ad allenare, vediamo se la squadra ha voglia di giocare, vediamo se i tifosi han voglia di tifare e magari con una vittoria in CL e un miracolo a S.Siro si svolta davvero.
  33. 0 points
    sta squadra non deve guardare una partita alla volta e cercare di fare meno danni possibili. hanno una condizione così scarsa che se pensano a due partite alla volta rischiano di collassare per lo sforzo
×
×
  • Crea Nuovo...